Zilla JPG To PDF Converter, convertiamo le nostre foto in un unico file in formato PDF

2009-11-07_112734

Il formato PDF, costituisce, al momento, uno dei più utilizzati lungo la grande rete, poiché, proprio per la sua natura facilmente gestibile ed archiviabile permette all’utente di ottenere numerosi vantaggi.

Tuttavia, se oltre a convertire in PDF i più comuni file contenenti del teso e delle immagini volessimo eseguire la medesima operazione anche con quelle che sono le nostre fotografie?

Bhe, non si tratta di pure fantascienza ma bensì di un operazione pratica, fattibile ed amettiamolo… anche molto geek!

Proprio a questo proposito voglio dunque presentarvi un ottimo strumento completamente gratuito e studiato per OS di casa Windows.

Si tratta di Zilla JPG To PDF Converter il cui scopo consiste nel permettere di convertire più foto in un unico documento in formato PDF, il tutto contornato da un interfaccia grafica agevole e di semplice utilizzo mediante la quale sarà possibile realizzare quanto accennato nel giro di qualche click.

ThumbnailGenerator, applicare delle scritte alle immagini

ThumbnailGenerator

Se siete dei blogger saprete bene che uno dei tanti modi per far conoscere il proprio blog, è quello di piazzare il logo, o il nome, del dominio sulle immagini. Ancora meglio se si tratta di foto esclusive. Questa modifica “vandalica” può rivelarsi utile anche per evitare che qualche altro blogger si impossessi delle nostre foto, e le usi senza alcun ringraziamento sul proprio blog.

Quello di cui vi ho parlato è un watermark, ed oggi voglio recensirvi un software che genera delle thumbnail contenenti appunto i watermark. C’è da dire che le thumbnail vengono usate più che altro per creare delle anteprime (miniature) per delle foto più grandi, ma vi assicuro che questo software può essere usato anche per lo scopo sopradescritto.

Cyclo.ps, il meta motore di ricerca per reperire foto ed immagini

2009-11-02_112357

Se siete costantemente alla ricerca di immagini lungo la grande rete, ma avete bisogno di un qualcosa di molto più specializzato rispetto allo strumento apposito offerto da Google o similari, allora di sicuro ciò che ho intenzione di presentarvi in quest’articolo fa esattamente al caso vostro.

Si tratta infatti di Cyclo.ps, ossia un meta motore di ricerca per immagini e fotografie, reperibili inserendo semplicemente una parola chiave nell’apposito spazio, che si occupa di frugare dettagliatamente negli archivi di quelli che sono i principali colossi nell’ambito della condivisione delle immagini lungo il web.

Cyclo.ps, infatti, attraverso la sua gradevole interfaccia in pieno stile web 2.0, permette di cercare contemporaneamente lungo otto dei più importati archivi che si occupano della raccolta di immagini, quali Flickr, Shutterstock, BigStockPhoto, Fotolia, stock.xchng, Cutcaster, Photos.com e stockvault, così da permettere di ricercare nel più breve tempo possibile esattamente ciò di cui noi abbiamo bisogno.

18 zucche di Halloween molto Geek

Halloween Geek

Oggi è Halloween! Ecco che allora geekissimo vi presenta 18 immagini che riprendono delle zucche tagliate in modi particolari, in modi molto geek (anche se alcuni entrano nella fascia nerd).

Quella che vedete in alto non ha bisogno di spiegazioni, potete ben intuire che si tratta della zucca dedicata al nuovo sistema operativo di casa microsoft, alias Windows 7. Guardate la decisione degli intagli, la finezza delle curve. Insomma, una vera opera d’arte… Dopo il salto, ne vedremo altre.

Google, inglobata ufficialmente la funzione per la ricerca di immagini simili

2009-10-29_110055

Soltanto qualche ora fa, qui su Geekissimo, vi avevo accennato della nuova funzione di ricerca musicale introdotta da Google che, come avrete potuto capire facilmente, si ritrova ad attraversare attimi di piccoli subbugli.

Tuttavia, le novità introdotte dal gran colosso non si fermano certo qui! Infatti, è stata ufficialmente annunciata nelle ultime ore, quasi parallelamente alla funzione precedentemente accennata, l’introduzione dello strumento di ricerca delle immagini simili.

Quella che al momento si configura come la nuova opzione introdotta da Google, come si può leggere facilmente sul blog ufficiale, sino a qualche mese fa andava a rappresentare, molto più semplicemente, un progetto rientrante in Google Labs, un opzione in fase sperimentale che ancora non risultava ufficializzata dal gigante indiscusso nell’ambito della ricerca.

Google, gli 11 anni del gran colosso raccontati in 2 minuti

2009-10-27_100435

Chi di voi ricorda quando per la prima volta fece capolino, lungo la grande rete, l’oramai incontrastabile colosso Google?

Bhe, scommetto che ben pochi hanno presente i primi periodi in cui Google, guardato ancora con una nota di sospetto ed una di simpatia, veniva utilizzato per portare a termine le prime ricerche degli utenti, guadagnando poco alla volta il favore del pubblico in tutto il mondo.

Ad oggi, a distanza di diversi anni da quei fatidici giorni, big G continua la sua scalata, arricchendosi di volta in volta di nuovi ed interessanti strumenti, tutti a disposizione dell’utente, tutti destinati ad andare incontro ad ogni singola esigenza. E’ infatti sufficiente pensare ai servizi Docs, Translate, alla nota piattaforma di blogging, Blogspot, che il gran colosso offre, o ancora al canale video, YouTube, inglobato nel gruppo Google.

Insomma, non c’è che dire, nel corso del tempo Google ha subito numerose evoluzioni andandosi a perfezionare sempre più, metodi di ricerca inclusi.

Screentweetr, postare screenshot su Twitter

Screentweetr

Ormai lo sanno tutti: In Twitter puoi postare cosa stai facendo in quel momento. Ma se invece mostrassimo quello che stiamo facendo al computer? Si, mi riferisco alla possibilità di catturare delle screenshot dal proprio monitor e di condividerle con gli altri utenti del social network. Quest’azione è già possibile senza l’uso di alcun software, ma con il programma che sto per presentarvi diventerà tutto automatico e quindi + veloce.

Screentweetr è il software in questione. Sviluppato per Adobe Air e liberamente scaricabile, questo programma permette di scattare delle screenshot e di caricarle su un servizio di

hosting precedentemente impostato.

SuperheroSquad, creare dei fumetti con i personaggi Marvel

SuperheroSquad

E’ di qualche mese la notizia dell’acquisto da parte della Disney di Marvel. La news è piaciuta a pochi, ed il sottoscritto è un di quelli contrari alla cosa. Per tutti gli appassionati, non rimane altro da sperare che lo stile inconfondibile di questo marchio non cambi in alcun modo.

Rimanendo in tema Marvel, voglio presentarvi un simpatico servizio online, che vi consentirà di creare degli interi fumetti con i personaggi dei fumetti. Voglio precisare fin da ora che i personaggi che troverete saranno “leggermente” diversi da come siete abituati a vederli: saranno un po’ più bambini… (Lascio a voi il giudizio).

Google Map Saver, un valido strumento per creare cartine geografiche personalizzate da visualizzare ovunque ed in qualunque momento

2009-10-22_103505

Chi di voi, appassionati lettori di Geekissimo, non ha utilizzato, almeno una volta nella vita, il valido strumento messo a disposizione da big G per visualizzare strade, stradine, località geografiche e quant’altro, il cui fatidico nome altro non è se non Google Maps?

La nota applicazione, oramai disponibile in rete già da diverso tempo, costituisce uno degli strumenti maggiormente utilizzati da una buona fetta d’utenza, la quale consulta abitualmente Google Maps per ottenere, prevalentemente, indicazioni stradali.

Considerando la sua utilità, che purtroppo è verificabile solo restando connessi alla grande rete, è stato ideato un interessante programmino mediante il quale è possibile avere sempre con sè, con o senza connessione ad internet, le mappe visualizzabili tramite il servizio di Google.

Si tratta di Google Map Saver, ossia un software portatile e gratuito, per OS Windows, che, integrando le principali funzioni di navigazione incluse in Google Maps, permette di salvarne le mappe sotto forma di immagini, così da poterle consultare anche quando non si è connessi ad internet.

Multi Image Downloader, effettuare download in blocco delle immagini reperite tramite Google Immagini

2009-10-21_113721

Se navigate spesso in lungo e in largo per la grande rete alla ricerca di immagini, utilizzando Google Immagini, e magari, anche abbastanza di frequente, vi ritrovate ad archiviarne in gran quantità sul vostro PC, qualunque sia il motivo, allora di certo potreste trovare molto più comodo ed utile uno strumento mediante il quale effettuare più download in simultanea.

Può infatti avvenire che, utilizzando lo strumento di ricerca per le immagini messo a disposizione da Google, ci venga presentata un intera pagina di foto che rientrano perfettamente nei nostri interessi, ma ahimé, salvare il tutto direttamente sulla nostra postazione di lavoro diviene un compito assai arduo.

A questo proposito ci viene dunque incontro uno strumento estremamente utile e funzionale mediante il quale ottimizzare il nostro tempo, facilitandoci di gran lunga la copiosa operazione del download di foto ed immagini reperite online.

Sto parlando di Multi Image Downloader ossia una pratica utility portatile, completamente gratuita ed utilizzabile su sistemi operativi Windows, mediante la quale è possibile eseguire il download, in blocco, delle immagini reperite mediante l’apposito strumento di ricerca messo a disposizione da Google, il tutto agendo direttamente dal nostro desktop, senza necessità di dover visitare la pagina originale in cui è contenuto il file.

Flickr Schedulr, pubblichiamo automaticamente ed in qualsiasi momento le nostre foto online

2009-10-20_111142

Se siete affascinati dal mondo della fotografia, di certo conoscerete il noto servizio Flickr, mediante il quale, a grandi linee, è possibile condividere on-line i propri scatti.

Nel corso del tempo tale servizio ha acquisito molta popolarità, guadagnando il consenso della maggior parte di noi utenti ma, ahimé, risulta, ad oggi, ancora manchevole di qualche piccola caratteristica… la pubblicazione in automatico dei nostri scatti fotografici.

Per ovviare a questo inconveniente, che per alcuni potrebbe divenire un vero e proprio problema, è stato dunque ideato un interessante software per il nostro tanto amato OS firmato Windows.

Il prodotto in questione prende il nome di Flickr Schedulr, ossia un software di natura open source, completamente gratuito, mediante il quale è possibile pianificare, secondo orari specifici, quando le foto debbano essere pubblicate online, esattamente come avviene per la funzione di schedulazione di un blog.

ImageExchange, servizio di hosting per immagini

imgxc

Image Exchange è un semplice servizio sul quale potremo caricare delle immagini e condividerle. Approdati nel sito ci troveremo dinnanzi a tre spazi vuoti. Nel primo dovremo scegliere il file da caricare, mediante una semplice ricerca all’interno del computer.

Nel secondo spazio ci verrà richiesto di inserire i tags, quindi riempiamo questo spazio di parole chiavi relative all’immagine. Il terzo spazio è forse l’unico punto che differenzia questo servizio da tutti gli altri dello stesso genere. Potremo infatti scegliere una parola, che se digitata in un apposito spazio (come vedremo dopo) permette di eliminare l’immagine dal server. Naturalmente se qualcuno ha salvato quell’immagine, questo processo non la cancellerà.

IMGCrypt, software per criptare le immagini

IMGCrypt

IMGCrypt è un software freeware che permette di criptare delle immagini mediante l’uso di una password. Questo processo di criptazione creerà un’immagine irriconoscibile, potremo letteralmente dire che la foto originaria è stata frullata (potrete vedere il processo di questa modifica, applicato all’immagine del post, dopo il salto).

La grafica del software è minimale, ciò rispecchia perfettamente il programma dal punto di vista delle funzioni, infatti, ne troveremo solo due, una per criptare l’immagine, l’altra per decriptarla.

Dropresize, ridimensioniamo le immagini spostandole in una cartella

image1334

Chi pubblica spesso immagini in rete, o magari si ritrova a doverne inviare via e-mail, sa bene che è abitudine comune ridimensionare il tutto al fine di ottenere una visualizzazione ottimale all’interno di ciascun browser.

Ovviamente, per eseguire tale operazione esistono strumento specifici, alcuni maggiormente validi, altri un po’ meno.

A questo proposito potrebbe dunque risultare estremamente utile un programma gratuito e funzionale che prende il nome di Dropresize.