Fotolink, trasferire foto ed immagini da Facebook ad altri servizi e viceversa

Tra le risorse in rete maggiormente utilizzate mediante cui condividere foto ed immagini con altri utenti spicca, oramai da diverso tempo a questa parte, Facebook.

Tenendo però ben presente anche il fatto che online risultano disponibili molti altri servizi adibiti all’esecuzione di tale tipo d’operazione, come nel caso di Picasa, potrebbe essere utile disporre di uno strumento mediante cui trasferire, automaticamente e rapidamente, le foto e le immagini in essi archiviati direttamente su Facebook o viceversa.

Per eseguire la procedura in questione nel migliore dei modi è possibile appellarsi all’impiego di Fotolink, ovvero un’applicazione accessibile direttamente da Facebook e preposta, appunto, proprio a tal scopo.

Fotolink, una volta in uso, consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato andando a supportare una gran varietà di servizi diversi come, ad esempio, Flickr, Picasa, MySpace e tanti altri ancora.

Cammster, utilizzare la webcam come strumento di sorveglianza per l’ufficio o la casa

Vorreste utilizzare un semplice ma efficace servizio di sorveglianza per l’ufficio o per le stanze della vostra casa? Vorreste sorprendere inflagranti il collega poco discreto, il fratello curiosone e chi più ne ha più ne metta? Si? Bene, allora, sicuramente, una risorsa quale Cammster potrà essere d’aiuto!

Cammster è infatti un interessante servizio online utilizzabile gratuitamente che in maniera estremamente semplice ma, al tempo stesso, efficace permette di tenere sotto controllo una o più zone specifiche dell’ufficio o della casa semplicemente servendosi della webcam!

Il servizio, nel dettaglio, rileverà tutti i movimenti eseguiti dinanzi la webcam e ne renderà disponibili le immagini in modo tale da poter visionare quanto accaduto durante la propria assenza.

La sensibilità del rilevamento dei movimenti e la durata del periodo di monitoraggio possono essere regolati personalmente dall’utente in modo tale da andare incontro alle più svariate esigenze.

Caesium, comprimere foto ed immagini fino al 90% della dimensione originaria senza perderne la qualità

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con immagini di grandi dimensioni (come, ad esempio, nel caso delle foto trasferite dalla propria macchina fotografica digitale al PC) potrebbe essere utile effettuare un processo di compressione in modo tale da risparmiare spazio prezioso sulla postazione multimediale in uso.

Oltre alla questione “spazio” comprimere le immagini va a configurarsi, nella maggior parte dei casi, come un’operazione di straordinaria importanza al fine di condividere il tutto online in maniera ben più agevole caricandole, ad esempio, sul proprio sito web, sulle risorse di social networking preferite etc.

Considerando quindi il valore di tale procedura avere a portata di mano uno strumento quale Caesium appare quasi d’obbligo!

Mosaic, 8 mattonelle in stile Metro direttamente a portata di desktop

Negli ultimi tempi, qui su Geekissimo, così come lungo l’intero web, si è parlato parecchio di Windows 8, il prossimo OS Microsoft, delle sue funzionalità e, sopratutto, della sua UI Metro.

Per ingannare l’attesa ed al fine di rendere ancor più bello e funzionale Seven, l’ultimo sistema operativo redmondiano attualmente commercializzato, sono stati resi disponibili molteplici temi ed applicativi in grado di renderne tanto l’interfaccia quanto le funzionalità il più simili possibili a Windows 8.

È questo il caso di Mosaic, precedentemente conosciuto come Metro Home (ricordate quando, qualche tempo fa, ne avevamo parlato?), un nuovo applicativo gratuito che, una volta in uso, così com’è anche possibile constatare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di abilitare tutta una serie di mattonelle su desktop, ciascuna delle quali trascinabile ed ordinabile in qualsiasi punto della propria scrivania virtuale, mediante cui avere sempre e comunque a portata di mano specifici contenuti d’interesse dal web o dal PC.

Icon2Pic: convertire le icone .ico in immagini BMP, JPG, PNG ,TIFF e GIF

Chi, almeno una volta, ha provato a personalizzare il sistema operativo in uso e, in questo caso specifico, Windows applicandovi nuove icone sicuramente avrà avuto modo di notare che gli elementi in formato .ico non possono essere impiegati così come se si trattasse di una comune immagine.

Considerando quanto appena affermato potrebbe quindi risultare particolarmente utile ricorrere all’impiego di un apposito strumento mediante cui convertire le icone in immagini il che, tra le altre cose, va a rivelarsi utile in una gran varietà di circostanze.

Tra i tool adibiti all’esecuzione di tale operazione Icon2Pic merita senz’altro l’attenzione di coloro che sono alla ricerca di uno strumento semplice ma efficace mediante cui attuare il tutto.

Fusion PDF Image Extractor, estrarre le immagini annesse ai documenti PDF in un click

Coloro che si ritrovano ad operare in maniera piuttosto frequente con i file PDF e, ancor più spesso, avvertono la necessità di apportare delle modifiche ai documenti in questione ed alle eventuali immagini ad essi annesse allora, sicuramente, troveranno molto ma molto utile un tool quale Fusion PDF Image Extractor.

L’applicativo in questione, gratuito, di natura open source ed interamente dedicato agli OS Windows, consente di ridurre notevolmente l’inevitabile sforzo al quale si va incontro quando, per un motivo o per un altro, ci si ritrova a dover prelevare più e più immagini da svariati documenti in formato PDF.

Fusion PDF Image Extractor, infatti, mediante un unico click, permette infatti di estrarre tutte le immagini annesse ad un dato documento PDF salvandole poi in una specifica cartella indicata dall’utente.

Overlap Wallpaper, utilizzare due immagini simultaneamente come sfondo del desktop

Il modo più semplice per personalizzare il proprio PC e, nello specifico, il desktop consiste nell’applicare un bel wallpaper (o magari anche più di uno qualora si desideri visualizzarli a rotazione) e dando uno sguardo qui su Geekissimo, per la gioia di voi appassionati agli sfondi, ne abbiamo davvero una vasta raccolta.

Tuttavia sono sicuramente in molti gli utenti che, piuttosto che applicare uno o più sfondi alla propria scrivania virtuale desidererebbero visualizzare più immagini simultaneamente il che, purtroppo, per impostazione predefinita non risulta fattibile.

Per eseguire quanto appena accennato è però possibile appellarsi all’utilizzo di un recente e semplice applicativo quale Overlap Wallpaper.

Si tratta di un software freeware, di natura portatile (quindi non necessita di installazione!) ed utilizzabile tranquillamente su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, consentirà di aggiungere una seconda immagine sul desktop che risulterà visualizzabile sempre e comunque, anche qualora lo sfondo dovesse essere modificato.

Wallcast, creare un collage dinamico con foto ed immagini da impostare come sfondo del desktop

Cambiare lo sfondo del proprio desktop è senz’altro una tra le personalizzazioni maggiormente eseguite dalla vasta utenza mediante cui rendere ancor più bella ed accattivante la propria scrivania virtuale.

Tuttavia, piuttosto che ricercare gli sfondi d’interesse e modificare, ogni qual volta necessario, il wallpaper in uso, potrebbe risultare particolarmente interessante ricorrere all’utilizzo di un interessante risorsa quale Wallcast, mirante tanto alla condivisione dei contenuti ed alla collaborazione tra gli utenti quanto, al tempo stesso, alla personalizzazione della postazione multimediale in uso.

Wallcast, infatti, rappresenta un recente servizio web che, in modo del tutto gratuito, consente di creare uno sfondo per il proprio desktop costituito da un collage di tutte quelle che sono le foto e le immagini preferite che, eventualmente, potranno anche essere aggiunte da amici, colleghi e parenti e verranno modificate in tempo reale direttamente sulla propria scrivania virtuale.

Cloud Save: inviare file, documenti, immagini e pagine web su diversi servizi di storage online

Durante la sessione di navigazione vengono visualizzate tante immagini, esplorati nuovi file, “sfogliate” numerose pagine web. Salvare i propri file nel cloud, ovvero in un servizio web che offra uno spazio gratuito dove archiviare ogni sorta di file, ha senso se si vuole accedere nuovamente a questi file anche quando si utilizza un altro PC.

Una fantastica estensione per Google Chrome che permette di caricare contenuti ed elementi online è Cloud Save. Si tratta di un modo molto semplice, quanto pratico ed intuitivo, per poter inviare qualsiasi file, immagine, documento, pagina web in uno o più servizi di archiviazione online.

Instagrid, creare automaticamente una galleria fotografica online con le foto di Instagram

Tutti gli appassionati utilizzatori di Instagram, la nota app per iPhone che consente di scattare foto, di applicarvi un filtro e di condividerle direttamente ed immediatamente su Facebook, Twitter o Flickr di certo saranno ben lieti, quest’oggi, di fare la conoscenza di un recente ed interessante servizio web in grado di realizzare, a partire dai propri scatti, una bellissima galleria.

Si tratta, nel dettaglio, di Instagrid, una risorsa online disponibile soltanto da pochissimo che, in modo del tutto gratuito, consentirà dunque di raggruppare tutte le foto scattate mediante Instagram in una semplice ma bellissima galleria, tra l’altro visionabile anche dando uno sguardo all’immagine d’esempio, contraddistinta da un’apposita url e facilmente condivisibile anche con altri utenti in modo tale da poter mostrare a chi d’interesse il proprio talento fotografico.

Image Picker, scaricare rapidamente tutte le immagini presenti su una pagina web applicandovi appositi filtri

Chi naviga frequentemente per il web alla ricerca di immagini e, altrettanto spesso, si ritrova a doverne eseguire il download, di certo, quest’oggi, potrà trovare particolarmente utile uno strumento quale Image Picker, ammesso però che il browser web impiegato per solcare i meandri della grande rete sia Mozilla Firefox.

Image Picker, infatti, altro non è che un utile add-on, ovviamente scaricabile ed utilizzabile in modo del tutto gratuito, che, nel giro di qualche click, consente di individuare tutte le immagini presenti su una specifica pagina web, di filtrarle secondo specifici parametri e di scaricarle in batch direttamente sul PC nel punto definito dall’utente.

333DDD, trasformare in raffigurazioni 3D le immagini presenti online

Avete un paio di occhiali con le tipiche lenti rosso/ciano per osservare immagini 3D? Vi piacerebbe provare un nuova esperienza di visualizzazione delle pagine web? Si? Bhe, qualora la risposta fosse affermativa allora, cari lettori di Geekissimo, 333DDD è proprio quello che fa al caso vostro!

Si tratta infatti di un’interessante trovata del designer Mark Beasley che, presentandosi sotto forma di bookmarklet (può essere annesso a tutti i browser web che ne supportano l’impiego), consente di trasformare qualsiasi immagine presente online in un anaglifo, visualizzabile dunque servendosi dei sopra citati e ben conosciuti occhiali.

Per chi non lo sapesse, gli anaglifi altro non sono che rappresentazioni costituite da due immagini sovrapposte che se osservate mediante filtri di colore complementare l’uno rispetto all’altro (come nel caso degli occhialini in questione) risultano tridimensionali.

Pichacker: personalizzare facilmente le proprie foto e, eventualmente, utilizzarle come immagini profilo su Facebook

Spesse volte capita di ritrovarsi ad avere a che fare con foto ed immagini che, a causa di uno specifico difetto (ad esempio la scarsa nitidezza, il tremolio, la colorazione non soddisfacente e quant’altro) non risultano in grado di soddisfare le proprie aspettative finendo dunque nel dimenticatoio o, in alternativa, direttamente nel cestino della postazione multimediale in uso.

Tuttavia, piuttosto che passare all’attuazione di operazioni drastiche, si potrebbe però cercare di ottimizzarne ed abbellirne la visualizzazione ricorrendo all’utilizzo di un’apposita risorsa web grazie alla quale, nel giro di qualche click e senza richiedere alcuna conoscenza grafica, sarà possibile ottenere dei buoni risultati permettendo, tra le altre cose, di applicarvi anche un tocco prettamente personale.