iOS 6

Apple, iOS 6 è già presente sul 15% dei dispositivi

iOS 6

La nuovissima versione di iOS, il sistema operativo destinato ai device mobile prodotti e distribuiti dalla mela morsicata più celebre al mondo, ha esordito nel miglior modo possibile o almeno così sembrerebbe stando a quelli che sono i dati forniti da alcune aziende di statistica.

Secondo le informazioni in questione, infatti, iOS 6, l’ultima versione del sistema operativo per i device di Cupertino, nelle sue prime 24 ore di vita è stato installato su circa il 15% dei dispositivi Apple abilitati.

Si tratta di una percentuale di tutto rispetto che, tra le altre cose, va a superare di gran lunga il record segnato dal precedente iOS 5 che raggiunse, a suo tempo, il risultato in questione soltanto dopo alcuni giorni.

Motorola prende in giro il nuovo servizio di mappe di Apple

Il nuovo servizio di mappe introdotto da Apple in iOS 6 si è dimostrato abbastanza immaturo (a tratti addirittura esilarante per alcuni errori presenti in esso) e la concorrenza ne ha approfittato subito per tirare l’acqua al suo mulino. Ci riferiamo in particolar modo a Motorola Mobility che sulla sua pagina ufficiale di Google+ ha pubblicato l’immagine che vedete sopra: un iPhone e un DROID RAZR M che mostrano due mappe. La prima, quella del melafonino, è priva di qualsiasi dettaglio. La seconda, quella del DROID con Google Maps, è impeccabile.

Ispirazioni Geek: 45 bellissime icone in stile iOS

La settimana che si è appena conclusa è stata cruciale per il mondo Apple: ha debuttato in diversi Paesi del mondo, fra cui Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia e Giappone, il nuovo iPhone 5 (noi lo avremo solo alla fine della settimana prossima), è stato rilasciato l’aggiornamento 10.8.2 per OS X ed ha visto la luce l’attesissimo iOS 6 per iPhone, iPad ed iPod Touch. Ed è proprio del sistema mobile della mela che vogliamo parlarvi in questo appuntamento con le ispirazioni geek.

Per essere più precisi, vogliamo mostrarvi e – come giustappunto suggerisce il nome della nostra rubrica – farvi trarre ispirazione da 45 bellissime icone in stile iOS che sono state pubblicate sul sito Dribbble.com. Badate bene: non si possono usare per fini commerciali ma si possono scaricare gratuitamente in formato PNG in alta risoluzione. Enjoy!

iPad orologio ferrovie svizzere

iOS 6, iPad e quell’orologio troppo svizzero

iPad orologio ferrovie svizzere

A quanto pare i legali di Apple sono nuovamente alle prese con uno spinoso caso di dispute sui brevetti e, questa volta, ad accusare Cupertino sono le ferrovie svizzere.

A scagliarsi contro Apple, infatti, è la Swiss Federal Railway, ovvero la società che si occupa della gestione dei trasporti ferroviari in Svizzera, accusando la ben nota azienda della mela morsicata di violazione di copyright relativamente alla neo app Orologio introdotta su iPad con iOS 6.

L’orologio visualizzato mediante l’app, infatti, è stato ritenuto dalla Swiss Federal Railway troppo simile a quello che è presente in tutte le stazioni svizzere.

Mettendo a confronto i due orologi, in effetti, le somiglianze in fatto di design non mancano.

Apple conferma il pensionamento dell’iPhone 3GS

In queste ultime ore non si parla di altro: l’iPhone 5 ha fatto il suo debutto con uno schermo maggiore ed un processore più potente. Alcuni ne sono rimasti delusi, altri invece non vedono l’ora di acquistarlo e, siamo sicuri, che i preordini raggiungeranno numeri da record. Mentre un nuovo smartphone melato entra nella storia, un altro esce di scena dopo molti anni di successo, stiamo parlando del famoso iPhone 3GS.

WWDC ’12, resoconto del primo vero evento Apple post-Jobs

Quello svoltosi ieri sera alle 19 (ora italiana) è stato il primo vero grande evento di Apple senza la supervisione di Steve Jobs. Il suo successore, Tim Cook, è salito sul palco del Moscone Center di San Francisco per presentare le ultime novità riguardanti MacBook, iOS ed OS X ed effettivamente per la prima volta non si è respirata quell’atmosfera magica che avvolgeva la WWDC fino all’anno scorso.

Il nuovo CEO del colosso di Cupertino ha messo tanta carne a fuoco, per qualcuno fin troppa, e proprio ciò ha fatto intuire una certa voglia di strafare che nei keynote del vecchio Steve raramente trapelava. Con Jobs le novità Apple venivano svelate col contagocce e fatte assaporare per bene, ieri invece ci è caduto un mucchio di roba nel piatto senza che avessimo nemmeno il tempo di guardare il menu.