Checker Plus for Google Reader, tante opzioni per gestire Google Reader dalla finestra di Chrome

Tra i lettori di feed-RSS più diffusi Google Reader è senz’altro quello maggiormente utilizzato dagli utenti dell’intero globo terrestre.

Google Reader è utilizzabile sia direttamente online, collegandosi all’apposita sezione messa a disposizione da big G stesso, sia servendosi di appositi applicativi desktop.

Recentemente, poi, sono state rese disponibili anche diverse ed apposite estensioni mediante cui servirsi di Google Reader direttamente dalla finestra del browser web e, nello specifico, da Chrome.

Sul Chrome Web Store, infatti, sono presenti svariate estensioni grazie alle quali, appunto, leggere le news d’interesse e gestire i propri feed.

A tal proposito, alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero però essere stanchi delle solite risorse ragion per cui un’estensione quale Checker Plus for Google Reader potrebbe rivelarsi tanto interessante quanto, al contempo, utile.

MagicCube FeedStore, leggere i feed di Google Reader anche quando si è offline

Se utilizzate Google Reader come strumento mediante cui tenere traccia di quanto d’interesse sicuramente ben saprete che, purtroppo, non vi è la possibilità di visionare i propri feed quando si è offline.

Per alcuni utenti, però, l’assenza di una features di questo tipo potrebbe andarsi a configurare come un gran bel problema al quale, fortunatamente, è possibile far fronte ricorrendo all’impiego di MagicCube FeedStore, un’apposita ed interessante estensione specifica per Google Chrome.

MagicCube FeedStore, infatti, una volta in uso, consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato semplicemente scaricando e memorizzando i feed non letti localmente in maniera completamente automatica.

I feed scaricati potranno poi essere letti da Google Chrome anche in assenza di una connessione ad internet e sfruttando una pratica ed elegante interfaccia utente, così com’è anche possibie notare dando unos guardo all’immagine illustrativa presente ad inizio post.

Super Google Reader, leggere tutti i feed-RSS parziali in modo completo

Quando ci si iscrive ad un feed-RSS, come di certo ben sapranno tutti coloro che, giorno dopo giorno, controllano le news d’interesse servendosi del proprio lettore apposito preferito, spesso ci si ritrova ad avere a che fare con contenuti parziali che, ovviamente, per poter essere visionati nella loro interezza necessitano dell’apertura della relativa pagina web.

L’esecuzione di un’operazione di questo tipo, sebbene non richieda alcun impegno particolare da parte dell’utente, potrebbe però risultare piuttosto scomoda da eseguire volta dopo volta, implicando, tra le altre cose, un’ulteriore perdita di tempo (è spesso è già abbastanza poco quello a propria disposizione!).

Una valida soluzione a tutto quanto appena descritto potrebbe però essere quella di utilizzare Super Google Reader.

FeedStitch, aggregare in un unico mega feed RSS tutti quelli che seguiamo

Certo, sfruttare i feed RSS per essere sempre aggiornati circa tutte quelle che sono le ultime news pubblicate dai propri siti web preferiti è senz’altro un ottimo sistema per non farsi sfuggire prorpio nulla, tuttavia, quando ci si ritrova ad avere a che fare con un cospicuo numero di iscrizioni, visionare ciascuna di essa volta dopo volta potrebbe divenire decisamente poco pratico o, comunque sia, tutt’altro che produttivo rispetto a quanto sarebbe possibile ottenere usufruendo di un unico grande feed RSS.

Indipendentemente dal lettore di feed RSS utilizzato un’operazione di questo tipo, di default, purtroppo, non risulta eseguibile ma, fortunatamente, qualora volessimo mettere in atto quanto precedentemente accennato servizio web quale FeedStitch potrebbe risultare senz’altro utilissima.

FeedStitch, infatti, è una nuova e valida risorsa online, tra l’altro caratterizzata da un’interfaccia utente piuttosto gradevole e ben curata, che, in modo del tutto gratuito, consentirà di aggregare in un unico mega feed RSS tutti quelli che seguiamo, permettendo, tra le altre cose, di suddividere il tutto in apposite categorie in modo tale da rendere ben più semplice il processo di classificazione dei vari argomenti.

Good Noows, creiamo un portale personalizzato per leggere tutte le ultime news di maggiore interesse

Avere la possibilità di seguire facilmente tutte quelle che sono le news e gli argomenti d’interesse direttamente online costituisce, senza alcun dubbio, un fattore di fondamentale importanza per tutti i più appassionati navigatori della grande rete.

Proprio per questa ragione, di solito, si è soliti ricorrere all’utilizzo di strumenti specifici quali appositi lettori di feed-RSS personalizzati o, magari, aggregatori di natura più generica.

Proprio per questo diamo quindi un occhiata ad una performante ed utile risorsa che, ponendosi nel bel mezzo tra l’una e l’altra categoria, risulta in grado di tenere testa anche alle richieste degli utenti più esigenti, avendo la possibilità di potervi accedere in modo tanto semplice quanto pratico.

Feedingo, una valida alternativa a Google Reader per dare un occhiata ai propri feed-RSS

Tutti coloro che navigano assiduamente online e, per un motivo o per un altro, si ritrovano a seguire con una certa assiduità tutta una serie di blog e siti web facenti riferimento agli argomenti d’interesse, di certo saranno ben consapevoli di quanto possa essere importante e, allo stesso tempo, fondamentale, sfruttare gli oramai celebri feed-RSS e, per ovvie ragioni, anche un apposito lettore mediante cui gestire il tutto con maggiore facilità.

A tal proposito, tra gli strumenti maggiormente impiegati, spicca senz’altro in primo luogo il ben noto ed affermato Google Reader che, per ovvi motivi, continua a mantener indiscussa la sua fama!

Tuttavia, quest’oggi, diamo invece un occhiata ad un nuovo ed interessane strumento analogo che, presentandosi come un accattivante lettore di feed-RSS, mette a disposizione di ciascun utente tutta una serie di interessanti opzioni e funzioni aggiuntive.

PodBlogr, ascolta le notizie del tuo blog preferito

Oggi, grazie ad internet che per noi è il nostro “pane quotidiano”, è possibile essere aggiornato in tempo reale su quanto accade in ogni angolo della terra. Grazie soprattutto ai mass-media possiamo avere a disposizione tutte le notizie che abbiamo bisogno di sapere. Ed un ruolo fondamentale in questo settore è svolto soprattutto dai vari blog e siti web che ogni giorno cercano sempre di offrire notizie nuove e fresche. E grazie ai feeds rss, la lettura di questi post è diventata molto semplice e immediata.

Oggi vediamo un interessante servizio che ci dà la possibilità di seguire i nostri feeds RSS preferiti ma senza leggerli. In che modo? Bene, PodBlogr ci permette di seguire i nostri blog, ascoltando tutto ciò che viene pubblicato.

Taskbar RSS, visualizzare i propri feed direttamente dalla barra delle applicazioni di Seven

I feed-RSS si sa, ora come ora, costituiscono senz’altro un ottimo mezzo mediante cui ottenere, in tempo reale ed in maniera estremamente immediata, tutte le ultime news d’interesse, permettendo dunque un informazione continua e senza troppi problemi.

Tenendo dunque ben presente quanto appena affermato, quest’oggi scopriamo insieme un interessante ed utile strumento tutto dedicato agli amanti dei sopracitati feed e a agli appassionati utilizzatori di quello che è l’ultimo e performante OS di casa Redmond.

Si tratta per l’appunto di Taskbar RSS, uno strumento completamente gratuito e funzionante solo ed esclusivamente su Windows 7 che, così com’è facile dedurre anche dal nome stesso dell’applicativo, consente di visualizzare e controllare i propri feed-RSS (uno alla volta) direttamente dall’amatissima taskbar.

RSS Live Links, integrare un buon lettore di feed direttamente nella barra degli strumenti di Chrome

Appassionati lettori di feed-RSS ed accaniti utilizzatori di Google Chome? Se la risposta è affermativa allora è senz’altro il caso di dare un occhiata ad un interessante ed utile estensione tutta dedicata al browser web della nota azienda di Mountain View.

Dedichiamo quindi qualche minuto della nostra attenzione ad un interessantissimo ed altrettanto utile add-on che, sena girarci troppo attorno, consente di gestire egregiamente i propri feed-RSS direttamente dalla finestra del browser web targato Google, ovviamente senza l’ausilio di nessuna applicazione aggiuntiva o da installare sul PC in uso.

Infatti, RSS Live Links, questo il nome del componente aggiuntivo, agisce mettendo ciascun utente in condizione di leggere tutte le ultime news pubblicate tramite feed direttamente da un pratico menu visualizzabile all’interno della finestra del browser, semplicemente previa pressione sull’apposita icona dell’estensione, evitando quindi, di volta in volta, di costringere l’utente ad aprire quello che è l’apposito lettore utilizzato di consueto.

Your Own News Maker, trasformare i feed-RSS in un giornale in formato PDF e non solo

Oggi giorno, l’utilizzo dei feed-RSS costituisce, senza ombra di dubbio, uno dei principali sistemi di informazione mediante cui un enorme fetta d’utenza, in modo rapido, pratico e facilmente accessibile, viene messa in condizione di prendere visione dei proprio contenuti web preferiti mediante pochi e semplici click.

Tuttavia, come ben saprete, la lettura dei feed richiede, di base, la presenza di una connessione ad internet attiva, senza la quale risulta dunque impossibile procedere con la visione di quelle che sono le news di interesse.

In taluni casi, però, potrebbe rivelarsi ancor più pratico (soprattutto per coloro che, per vari motivi, non hanno la possibilità di utilizzare una connessione attiva in qualsiasi momento della giornata) salvare il tutto sul proprio PC per poi visionare i contenuti di interesse in un secondo momento.

Ovviamente di strumenti per eseguire questo di operazione ve ne sono a bizzeffe, tuttavia penso siano davvero pochi quelli ad essere pratici e funzionali tanto quanto Your Own News Maker.

Media Center RSS Reader, come trasformare Windows Media Center in un lettore di feed

Negli ultimi giorni, qui su Geekissimo, abbiamo visto come sia possibile integrare in Windows Media Center alcune nuove ed interessanti funzionalità mediante cui rendere ancor più pratico ed efficiente l’utilizzo del ben noto prodotto di casa Microsoft.

Seguendo la medesima linea, quest’oggi vediamo invece come trasformare WMC in un vero e proprio lettore di feed-RSS in cinque semplici passaggi.

1- Innanzitutto, per eseguire esattamente quanto appena accennato, sarà necessario abbonarsi a quelli che sono i nostri feed preferiti mediante Internet Explorer (se non siete già iscritti al feed di Geekissimo fatelo subito!), dopodiché sarà necessario recarsi a questa pagina web, registrarsi ed attivare dunque Media Center RSS Reader, ossia il servizio del quale ci serviremo per visualizzare i feed direttamente in Windows Media Center.

2- A questo punto non dovremo far altro che scaricare il plugin Media Center RSS Reader cliccando qui ed installarlo seguendo la pratica e veloce procedura di configurazione del servizio mantenendo quelle che sono le impostazioni di default.

Google Reader Play, big G propone un nuovo modo di consultare i feed-RSS

Affermatosi oramai da diverso tempo a questa parte, Google Reader, il lettore di feed-RSS firmato big G, sembra continuare a spopolare lungo l’intero web, sebbene, considerando l’avanzare delle tecnologie e l’applicazione di nuove ed interessanti idee, siano stati introdotti altrettanti performanti strumenti analoghi che, seppur minimamente, sembrano fare concorrenza al ben noto prodotto.

Proprio per far fronte a situazioni di tale tipologia, la nota azienda di Mountain View si è dunque adoperata affinché, tutto quando conquistato “online” non andasse perduto, implicando dunque l’applicazione di nuove idee al fine di rendere ancor più interessante l’affermato lettore di feed.

Sono esattamente questi i motivi per cui, soltanto da poche ore a questa parte, è stato reso disponibile un nuovo ed accattivante gioiellino online quale lo è Google Reader Play, così come dichiarato sul blog ufficiale.

GReader Popup, ecco come avere Google Reader sempre a portata di browser

Sicuramente tutti voi lettori di Geekissimo ben saprete quanto può essere importante, ai fini di una maggiore praticità e per una migliore e più completa organizzazione, seguire i propri siti web preferiti sfruttando gli oramai più che diffusi feed RSS.

Ad esempio, personalmente, per seguire quelli che sono tutti gli aggiornamenti relativi a Geekissimo, ricorro all’utilizzo di Google Reader, che, in maniera del tutto inavvertita (ebbene si!), mi ritrovo a controllare piuttosto frequentemente.

A questo proposito ritengo dunque che possa risultare particolarmente utile l’utilizzo di un apposito add-on mediante cui migliorare di gran lunga la gestione e la lettura dei vari feed.

Nuovo Aggiornamento per FeedDemon: FeedReader!

FeedDemon

E’ stato rilasciato qualche giorno fa un nuovo aggiornamento per il programma FeedDemon, noto lettore di Feed completamente gratuito. Il software prodotto dalla Software House NewsGator, permette di iscriversi ai siti via Feed. Per chi non sapesse cosa sono i Feed, eccome come ce li spiega Wikipedia:

Il feed è un’unità di informazioni formattata secondo specifiche (di genesi XML) stabilite precedentemente. Ciò per rendere interoperabile ed interscambiabile il contenuto fra le diverse applicazioni o piattaforme.

L’uso principale dei Feed RSS attualmente è legato alla possibilità di creare informazioni di qualunque tipo che un utente potrà vedere molto comodamente, con l’aiuto di un Feed Reader, nella stessa pagina, nella stessa finestra, senza dover andare ogni volta nel sito principale. Questo è dovuto al fatto che il formato XML è un formato dinamico.

Più Chiari di così!