Non perde segno lettura post online

Scroll Marker, non perdere il segno di lettura in Google Chrome

Non perde segno lettura post online

Sicuramente sarà capitato anche a voi, lettori di Geekissimo, di “perdere il segno” di lettura negli articoli presenti online.

Si tratta di un piccolo ma fastidioso inconveniente che può comportare non poche perdite di tempo.

Diversamente dalla carta stampata online è però possibile rimediare alla cosa ricorrendo all’utilizzo di un’apposita ed utilissima risorsa quale Scroll Marker.

Si tratta di un’estensione specifica per Chrome, il browser web di Google, che una volta installata perdere di evitare di perdere di vista il segno di lettura aggiungendo una linea orizzontale colorata alla pagina web visualizzata.

Di default la linea è posta nella parte inferiore della pagina web ma può essere collocata nel punto desiderato dell’articolo in fase di lettura semplicemente trascinandola.

Leggere facilmente contenuti online

Text Mode, concentrarsi sui testi online senza affaticare la vista

Leggere facilmente contenuti online

Considerando la gran quantità di immagini, banner pubblicitari e chi più ne ha più ne metta che sono presenti sulle pagine web riuscire a visionare e leggere senza troppe distrazioni quelli che sono i contenuti d’interesse può diventare, in alcune circostanze, una vera e propria impresa.

Al fine di poter visionare e leggere senza problemi i contenuti online d’interesse così come appena descritto è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita ed interessante risorsa quale Text Mode… a patto che venga impiegato Google Chrome come browser web.

Text Mode, infatti, è un’estensione specifica per il browser web del gran colosso delle ricerche in rete che, dopo essere stata installata, permette di concentrarsi unicamente sul testo che si desidera leggere evitando inoltre di affaticare in maniera eccessiva la vista.

L’estensione, infatti, agisce nascondendo immagini, video, banner e contenuti flash lasciando visibile soltanto il testo.

Send to Kindle Firefox

Amazon lancia Send to Kindle anche per Mozilla Firefox

Send to Kindle Firefox

Amazon ha deciso di rendere l’utilizzo dei suoi tablet appartenenti alla gamma Kindle ancora più pratico di quanto già non lo sia grazie a Send to Kindle, un add-on ad hoc specifico per Mozilla Firefox che permette di inviare mediante un semplice click del mouse le pagine web che si desidera leggere in un secondo momento direttamente sul proprio device.

Send to Kindle per Mozilla Firefox risulta utilizzabile in maniera analoga alla medesima estensione già disponibile per Google Chrome.

D’ora in avanti, quindi, tutti gli articoli, i post dei blog, i documenti e quant’altro venga visualizzato online mediante Firefox potranno essere letti comodamente e direttamente dal proprio device Kindle.

L’add-on, una volta in uso, effettuerà inoltre la formattazione del testo dei vari articoli inviati da Firefox a Kindle andando quindi a rimuovere i fastidiosi annunci pubblicitari, i menu e vari altri elementi che potrebbero rendere poco agevole la lettura dei contenuti d’interesse.

TidyRead: evitare distrazioni durante la lettura delle pagine web personalizzandone stili, dimensioni e larghezza

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova, spesso e volentieri, a leggere molteplici articoli online sicuramente ben saprà quanto, in determinate circostanze, possa risultare fastidioso dover avere a che fare con contenuti aggiuntivi quali, ad esempio, finestre pop-up, pubblicità ed immagini che, inevitabilmente, fanno perdere la concentrazione favorendo una non corretta lettura di quanto d’interesse.

Per evitare in maniera semplice e senza troppi problemi una situazione di questo tipo e nel caso in cui il browser web impiegato per navigare online sia Google Chrome è però possibile ricorrere all’utilizzo di una praticissima ed utilissima estensione quale TidyRead.

Quest’estensione, infatti, una volta installata, consentirà di ridurre sostanzialmente i contenuti presenti sulle pagine web lasciando soltanto quelli in formato testuale e, proprio per tale ragione, rendendoli facilmente visibili evitando quindi di disturbarne la corretta lettura.

Snooze Your Email, applicare uno snooze alle e-mail ricevute in Gmail per non dimenticarne la lettura

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con un numero di e-mail in continuo aumento nella posta in arrivo, riuscire a prendere correttamente visione di tutti i messaggi ricevuti potrebbe divenire piuttosto problematico, specie se, ad esempio, si è particolarmente di fretta.

In casi come questi sarebbe dunque preferibile riservare la visione di specifiche e-mail ad un secondo momento ma, agendo in tal modo, si potrebbe correre il rischio di dimenticarne la lettura lasciando dunque in giacenza messaggi su messaggi per un ampio periodo di tempo, almeno fin quando ci si ricordi nuovamente di doverli leggere.

Tuttavia, qualora venga impiegata Gmail come casella di posta elettronica online e nel caso in cui il browser web in uso sia Google Chrome, una situazione di questo tipo può ora essere facilmente risolta ricorrendo all’utilizzo Snooze Your Email, un’estensione appositamente ideata a tale scopo.

Send to Kindle, spedire le pagine web d’interesse dalla finestra di Chrome allo schermo di Kindle

Avete tra le mani un eBook Reader targato Amazon e, piuttosto che visionare tutte le varie ed eventuali pagine web d’interesse presenti online preferireste invece utilizare il vostro Kindle e leggerle in tutta tranquillità in un qualsiasi momento della giornata? Bhe, cari lettori di Geekissimo, qualora la vostra risposta fosse “si”, allora, di certo, non vi lascerete sfuggire Send to Kindle, una nuova ed interessantissima estensione tutta dedicata a Google Chrome in grado di eseguire esattamente quanto appena accennato.

Si tratta infatti di un recente add-on che, in modo del tutto gratuito, consente di spedire le pagine web che si ha intenzione di leggere dalla finestra di Chrome allo schermo di Kindle semplicemente mediante un unico click.

Nel dettaglio l’estensione, una volta installata, richiederà all’utente l’inserimento dell’e-mail di registrazione del proprio Kindle, dopodichè sarà necessario aggiungere [email protected] come mittente approvato nella pagina di gestione Kindle di Amazon e, infine, specificare poi l’indirizzo e-mail del proprio Kindle alla pagina dell’estensione.

MuseTips Text Filter: un ottimo tool per leggere, cercare e filtrare parti di testo

Tutti coloro che si ritrovano ad operare in maniera costante con parti di testo, come ad esempio nel caso di blogger, giornalisti, scrittori, programmatori e chi più ne ha più ne metta, di certo sapranno quanto possa essere di fondamentale importanza avere a propria disposizione un insieme di appositi strumenti mediante cui manipolare il tutto ed ottenere esattamente ciò di cui si ha bisogno.

Infatti, nello specifico, la principale problematica da affrontare ogni qual volta ci si ritrova ad avere a che fare con elementi testuali di una certa lunghezza è il reperire agevolmente determinate parole o parti di testo.

Tuttavia, nel caso in cui si desiderasse ovviare ad una situazione di tale tipologia si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un efficiente ed apposito tool quale lo è MuseTips Text Filter.

RoboVoice, ascoltare i contenuti delle pagine web sfruttando un semplice bookmarklet

Sicuramente anche a voi, cari lettori di Geekissimo, stando al PC, sarà capitato almeno una volta di essere impegnati nel dover leggere tutto quanto scritto su una data pagina web ma, allo stesso tempo, di avere la necessità di eseguire tutt’altro tipo d’operazione, magari allontanandosi anche da quello che è il computer in uso.

Purtroppo, a patto che nelle vicinanze non ci sia qualcuno disposto a leggere per noi le news d’interesse, l’operazione in questione si rivela tutt’altro che fattibile, implicando dunque inevitabilmente la necessità di dover eseguire prima un operazione e poi l’altra.

Tuttavia, in una circostanza di questo tipo, e non solo, un servizio quale RoboVoice potrebbe apparire senz’altro utile!

YourOpenBook, leggere gli stati delle persone iscritte a facebook che non sono state molto attente alle impostazioni sulla privacy

Abbiamo già parlato di come migliorare la privacy del proprio account di facebook. Lo sappiamo tutti che è conosciuto come uno dei servizi più “anti privacy” esistenti al mondo, ma non possiamo dimenticare che se vogliamo possiamo difenderci. Per farlo è possibile giocare un po’ con le impostazioni, oppure usare un servizio che vi ho mostrato qualche giorno fa, si chiama Save  Face (permette di settare tutte le opzioni nel migliore dei modi, senza che noi facessimo nulla, o quasi).

Oggi, invece, voglio mostrarvi un servizio che permette di cercare tra le frasi personali di tutti quegli utenti che hanno ignorato i consigli di blog come questo, o semplicemente non sanno a cosa vanno incontro se non stanno attenti. Il nome del servizio è Your Open Book ed ha una grafica identica al facebook di qualche mese fa.

LocalReadLater, leggere in un secondo momento le cose che ci interessano

La rete è un luogo pieno di informazioni, forse troppe. Mi capita spesso di trovare cose davvero interessanti ma di non avere il tempo di leggerle, perché magari devo fare qualcosa di più importante al computer. In questi casi, se davvero vogliamo rileggere quel post che tanto ha attirato la nostra attenzione, possiamo pensare di salvare la pagina nei preferiti del browser.

E’ sicuramente un metodo che funziona, ma un tantino esagerato per tale necessità. Rischieremo poi di avere i preferiti intasati da queste voci. Se per firefox esiste Read It Later, anche chrome ha la sua estensione da usare in queste situazioni. Il nome cambia leggermente in Local Read Later.

ReadSpeeder, applicazione online per leggere più velocemente

readspeeder

Non è la prima volta che su questo blog si parla di un’applicazione online simile. Mi riferisco a quei servizi che permettevano una lettura veloce di un testo. Quelle precedentemente descritte erano fin troppo semplici, con una possibilità di personalizzazione che si limitava all’impostazione della velocità di lettura. Ecco che arriva un altro servizio un tantino più sofisticato.

ReadSpeeder è il nome. Trattasi di un’applicazione online che ci aiuterà ad imparare a leggere velocemente. Per chi non conoscesse il funzionamento di questo genere di applicazione lo spiegherò brevemente: In pratica farà comparire brevi parti di testo in rapida successione una dopo l’altra, in modo da “costringerci” a rimanere attenti ed a leggere rapidamente.

Zinepal: come trasformare siti web in file in PDF!

Zinepal

Per quanto i portatili, specie dopo l’uscita dei netbook, possano essere diventati la tipologia di computer ultimamente più venduta, e per quanto, tra chiavette ed abbonamenti vari, internet sia diventato a portata di click da qualunque posto, resta ancora poco diffuso, tra l’utenza media, l’utilizzo della rete lontano da casa o dall’ufficio.

Tuttavia, il non avere una connessione a portata di mano non deve essere obbligatoriamente un limite per noi, intenti nella lettura di blog e siti web. No, la lettura può avvenire anche offline. Come? Con dei PDF ad esempio! Signori, Zinepal!

Zinepal è un’utilissima applicazione che consente di trasformare siti e flussi di feed in pdf o in ebook in formato mobi in maniera gratuita, semplice e con una procedura alquanto guidata.

Eyercize: come imparare a leggere sempre più velocemente!

Eyercize

Leggere, leggere, leggere. Fin da piccoli ci insegnano che l’apprendimento spesso deriva dalla lettura. E’ bene, dunque, imparare a leggere in maniera veloce, esercitandoci gradualmente per migliorare i nostri tempi.

Pare infatti chiaro che se ci abituiamo piano piano possiamo migliorare la nostra velocità di apprendimento. Non è difficile farlo, specie se si utilizza la rete usufruendo del servizio Eyercize!

Eyercize è un ottimo sito internet che consente di leggere il testo che noi stessi incolleremo in maniera del tutto diversa e sicuramente più multimediale: saremo noi a regolare la nostra lettura!

TidyRead: come leggere online senza troppe distrazioni!

TidyRead

Sarà anche che i libri sono antiquati, ma molti, tra i quali il sottoscritto, preferiscono per determinate materie sempre e solo utilizzare la carta anzichè il computer per leggere o studiare.

Una delle peggiori nemiche della lettura online, è infatti la distrazione, sempre in agguato in ognuno di noi. Troppo interattivo, dunque, il pc. Bisogna renderlo – utilizziamo un termine nuovo – reader friendly! Come fare? Basta utilizzare TidyRead!

TidyRead, che per chi sa l’inglese significa “lettura ordinata”, è un ottimo strumento in grado di rendere più leggibili le numerose pagine che ogni giorno solchiamo nella rete.