A causa delle vendite poco entusiasmanti dei computer con Windows 8, negli ultimi mesi molti produttori hardware non hanno esitato a rilasciare delle dichiarazioni pubbliche in cui hanno criticato l’operato di Microsoft e le modalità con cui è stato gestito il lancio dell’ultimo sistema operativo di Redmond. Fra le aziende più critiche nei confronti di Ballmer e soci c’era Acer, che adesso però sembra essersi parzialmente ravveduta e si dice ottimista per le vendite dei PC Windows nel corso della seconda parte del 2013.
mercato computer
Microsoft delusa dalle vendite di Windows 8 se la prende con i produttori hardware?
Secondo quanto riportato da The Register, che cita fonti molto vicine all’azienda, i dirigenti Microsoft avrebbero un diavolo per capello a causa delle scarse vendite dei PC registrate nel periodo natalizio. Ciò ha portato ad uno scontro con i produttori hardware, accusati di non aver proposto ai consumatori dei prodotti all’altezza delle aspettative, e alla decisione di effettuare una sorta di “nuovo lancio” per Windows 8 a febbraio.
Mercato PC in calo, anche per Gartner la colpa è dei tablet
Dopo le stime di IDC anche Gartner ha pubblicato i propri dati relativi alla commercializzazione dei PC ed anche in questo caso si parla di un mercato in forte calo con numeri, facenti riferimento al quarto trimestre del 2012, che non lasciano spazio ad indugi e che fanno ben comprendere quando sia negativo l’andamento di piattaforme quali Windows e Mac.
Gartner, pur presentando cifre che risultano sensibilmente inferiori a quelle di IDC, parla comunque di circa 90 milioni di computer commercializzati durante il quarto trimestre del 2012, una cifra questa che segna inevitabilmente un calo del 4,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Durante l’intero 2012, poi, il numero complessivo di computer venduti ammonterebbe a 352,7 milioni, una cifra questa che indica una flessione del 3,5% rispetto a quanto registrato nel 2011.
IDC: continuano a calare le vendite dei PC, la colpa è dei tablet
Le vendite dei computer vanno tutt’altro che bene ed il calo sta avvenendo in maniera decisamente ben più rapida di quanto era stato previsto qualche tempo fa.
Il verificarsi della situazione in questione è riconducibile, a quanto pare, all’altissima domanda registrata invece per i device mobile come nel caso degli smartphone e sopratutto dei tablet verso i quali, appunto, i consumatori stanno dimostrando una particolare preferenza rispetto alle ben più classiche soluzioni.
Stando infatti a quanto reso noto da IDC, il periodo natalizio pare non sia servito a recuperare la tragica situazione delle vendite dei computer considerando il fatto che, attenendosi ai dati, negli ultimi tre mesi del 2012 in tutto il mondo sono stati venduti soltanto 89,9 milioni di PC ovvero il 6,4% in meno rispetto all’ultimo trimestre dello scorso anno.
Anche i numeri per l’intero 2012 hanno registrato una flessione passando a un -3,2% con i produttori che hanno venduto 352,4 milioni di unità a livello globale.
PC Windows, vendite in calo del 13% rispetto all’anno scorso
Arrivano le prime statistiche relative alle vendite dei prodotti tecnologici nel periodo di Natale e per Microsoft sembrano esserci poche buone notizie. Anzi, nessuna fino a questo momento.
Secondo i dati raccolti negli Stati Uniti da NPD, le vendite dei PC Windows sono calate del 13% rispetto ad un anno fa. E a rendere la cosa più grave c’è il fatto che è appena uscita una nuova versione di Windows, fattore che fino ad ora ha decretato un aumento delle vendite dei computer e non una contrazione.
NDP, le vendite dei tablet stanno per superare quelle dei laptop
Sicuramente ha inciso in maniera particolare anche il Black Friday ma molto probbilmente l’ultimo trimestre del 2012 vedrà per la prima volta le vendite dei tablet superare quelle dei laptop o almeno così dovrebbe essere per quanto concerne il territorio nord americano.
La società di analisi NDP ha infatti proiettato le vendite dei tablet a circa 21,5 milioni di unità rispetto ai 14,6 milioni di laptop venduti.
Venerdì nero a parte, le ragioni dell’incremento delle vendite dei tablet sarebbero dovute alla sempre maggiore crescita di tale segmento e, sopratutto, all’elevata penetrazione dei laptop sul merecato nord americano pari a circa il 70%.
Quello in questione va a configurarsi come un dato di particolare rilevanza che rende meno necessario l’acquisto dei computer portatili e decisamente ben più interessante quello dei tablet.
Windows 8, per gli analisti dominerà su desktop ma non su tablet
Windows 8, l’attesissimo nuovo sistema operativo della redmondiana, dominerà il mercato delle soluzioni desktop confermando, ancora una volta, Microsoft come la dominatrice indiscussa in questo segmento e, di conseguenza, anche in quello dei sistemi operativi per computer.
A fare la previsione in questione è, a pochi giorni dal lancio del nuovo OS, la Forrester Research secondo cui, oltre a tale dato, Windows 8 non andrà ad incidere in maniera particolare sugli attuali equilibri del settore mobile.
Questo, nel dettaglio, sta a significare che per quanto concerne i computer fissi e, nello specifico, i desktop aziendali Windows 8 avrà il predominio indiscusso, specie a partire dal 2014, ma per quanto riguarda i tablet il nuovo OS andrà a configurarsi come un semplice contendente di iOS ed Android.
In cifre, per gli analisti, dei previsti 2 miliardi di dispositivi di personal computing che saranno venduti nel 2016 oltre la metà saranno dotati dei sistemi operativi messi a disposizione da Apple e da Google.
Mercato PC, Lenovo scavalca HP e diventa leader mondiale
Per la prima volta da circa 11 anni a questa parte le vendite dei computer saranno decisamente ben più basse rispetto a quelle dello scorso anno, un dato questo che sta ad indicare chiaramente come la crisi relativa al mercato dei computer abbia raggiunto i massimi storici.
Nello specifico, stando all’ultima ricerca di mercato di iSuppli nel 2012 verrà registrata una contrazione dell’1,2% ed in totale saranno consegnati circa 348 milioni di computer, una cifra che risulta sensibilmente più bassa dei 352,8 milioni del 2011.
Se si prendono poi in considerazione le stime ufficiali di Gartner e quelle di IDC relative al terzo trimestre dell’anno attualmente in corso la situazione si rivela poi ancor più tragica rispetto a quanto appena descritto.
Tutti i produttori di PC stanno quindi soffrendo in maniera particolare la crisi economica aggravata ancor di più il lancio di Windows 8.
Ultrabook, le vendite non decollano
Anche questa volta le previsioni di analisti e produttori hardware si sono rivelate troppo ottimistiche. Il tanto atteso “boom” degli ultrabook non c’è stato e, anzi, le vendite dei portatili ultraleggeri di Intel vanno anche peggio di quanto avrebbero pronosticato i loro più acerrimi detrattori. Secondo le statistiche pubblicate da Barclays, solo il 5% dei laptop venduti nel secondo trimestre del 2012 erano ultrabook.
Mercato PC: fase di stallo, gli utenti preferiscono il mobile
I dati di vendita del mercato PC facenti riferimento al secondo trimestre dell’anno in corso mostrano un lieve calo rispetto a quelli precedentemente forniti che va a mettere in evidenza il lento ed inesauribile declinio del personal computer che, a quanto pare, non è più in grado neppure di confermare le stime che sono già al ribasso.
La colpa è, in primis, della crisi economica ma ancor di più dei device mobile, sia smartphone sia tablet, che, così come oramai noto, attirano sempre di più l’attenzione della vasta utenza.
Stando infatti alla nuova statistica redatta da IDC i personal computer venduti nel secondo trimestre del 2012 sarebbero stati 86,7 milioni, un dato questo che fa registrare un calo dello 0,1% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno e che non va a confermare le già abbastanza scarse proiezioni di crescita pari al 2,1%.
Microsoft: le vendite dei tablet supereranno quelle dei PC desktop nel 2013
Probabilmente i tempi non sono ancora maturi affinché i tablet prendano il posto dei PC, ma secondo Microsoft già dall’anno prossimo assisteremo ad un sorpasso in termini di vendite.
Durante la conferenza TechEd Europe 2012, il capo dei Windows Web Services Antoine Leblond ha profetizzato che nel 2013 le vendite dei tablet supereranno quelle dei PC desktop.”Tutto può essere usato come desktop“, ha spiegato Leblond. “Ora il 60% dei PC venduti sono laptop, l’anno prossimo i tablet supereranno i desktop“. Ed è proprio grazie all’accoppiata Windows 8/Windows RT che secondo Microsoft questo sorpasso avrà luogo.
Le applicazioni Metro soppianteranno quelle desktop entro pochi anni, secondo gli analisti
Secondo l’ultimo report pubblicato da Gartner, le applicazioni Metro per Windows potrebbero soppiantare quelle desktop nel giro di pochi anni. Si calcola che nel 2020 gli utenti dedicheranno solo il 10% del proprio tempo ai vecchi programmi e lavoreranno prevalentemente con le app sviluppate per l’ambiente Metro.
Entrando più nel dettaglio, gli analisti credono che il lancio di Windows 8 segnerà l’inizio della fine per l’architettura Windows NT in favore di quella WinRT (Windows Runtime, da non confondere con Windows RT che invece è la versione di Windows 8 per dispositivi ARM).
“Windows 8 è molto più di un aggiornamento per Windows, è un salto tecnologico“, si legge nel rapporto di Gartner. “Non assistiamo a salti del genere di frequente; l’unico altro passaggio che ha riguardato i sistemi client di microsoft è stato il cambio dalla tecnologia DOS a quella Windows NT, che è cominciato nel 1993 ed è terminato otto anni dopo con l’introduzione di Windows XP“.
iPad sta ammazzando i MacBook?
Nell’ultima trimestrale record di Apple c’è un dato un po’ meno brillante degli altri. È quello relativo alle vendite dei MacBook che, a quanto pare, stanno cominciando a soffrire la concorrenza di un prodotto che dovrebbe essere loro “amico”, l’iPad.
Le vendite dei laptop prodotti dal colosso di Cupertino sono cresciute di appena il 2% rispetto all’anno precedente (in linea con la crescita generale del mercato computer, secondo le statistiche IDC). Dati ben diversi da quelli – tanto per fare un esempio – del primo trimestre 2011, quando le vendite dei computer portatili Apple erano salite del 53% rispetto all’anno precedente.
Mercato computer: per i PC è prevista la risalita tra il 2012 e il 2013
Uno dei settori che ha maggiormente sofferto del gran successo ottenuto, nel giro di breve tempo, dai tablet è stato quello dei personal computer, in particolare se si considera che, nel corso degli ultimi mesi, il numero delle vendite, mantenuto alto per decenni, è risultato di gran lunga inferiore alla norma.
Tuttavia, secondo quelle che sono le ultime stime di Gartner, il 2012 ed il 2013 dovrebbero andarsi a configurare come anni particolarmente importanti per il settore in questione sul quale, attenendosi alle previsioni, l’arrivo di Windows 8 e quello degli ultrabook andrebbero ad incidere in maniera particolare.
Nel dettaglio, nonostante la crescita risulti attualmente inferiore del 5%, nel corso del 2013 il mercato dei PC potrebbe comunque vedere un trend positivo preceduto da un buon numero di vendite nel 2012 che, sempre secondo le stime, dovrebbe corrispondere ad oltre 360 milioni di unità, ovvero più del 4,4% rispetto all’anno oramai trascorso.
Le consegne dei personal computer rimarranno però deboli durante l’intero 2012, così come dichiarato da Ranjit Atwal, research director di Gartner, a causa del inevitabile recupero del ritardo di innovazione a cui il mercato dei PC dovrà andare incontro e verso il quale Microsoft ha non poche responsabilità.