Microsoft Outlook

Microsoft, da gennaio novità per Outlook

A partire da gennaio del prossimo anno ormai alle porte Microsoft introdurrà alcune interessanti novità in Outlook che di certo faranno ben felici tutti coloro che ogni giorno si servono della celebre casella di posta elettronica di casa Redmond.

Microsoft Outlook

Stando a quanto comunicato dalla stessa Microsoft mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale di Office a partire da gennaio 2016 in Outlook saranno introdotte due features: Suggested contects e Events front email.

Suggerimenti Outlook

Outlook.com, come disattivare il completamento automatico per gli indirizzi che non sono presenti nei contatti

Suggerimenti Outlook

Per impostazione predefinita, Outlook.com integra nei suggerimenti per il completamento automatico anche gli indirizzi che non fanno parte dei contatti. Questo significa che cominciando a digitare un indirizzo email nel campo del destinatario, fra le scelte suggerite dal servizio compaiono anche i recapiti di persone con le quali si è scambiato solo qualche messaggio in passato, non solo gli amici presenti in rubrica.

Bloccare allegati outlook

Outlook.com, come disattivare allegati e link da mittenti sconosciuti

Bloccare allegati outlook

Con Outlook.com Microsoft ha fatto davvero un ottimo lavoro, non solo sotto il punto di vista della semplicità di utilizzo ma anche in termini di funzionalità. Sono molte, infatti, le feature incluse in questa alternativa a Gmail che consentono di gestire la propria Inbox in maniera efficiente e sicura.

Una di queste è la possibilità di bloccare gli allegati, i link e le immagini nei messaggi provenienti dai mittenti sconosciuti: se non eravate a conoscenza della sua presenza, ecco come attivarla in quattro e quattr’otto. Anche se per gli utenti più accorti non è fondamentale, può tornare utile per evitare tanti rischi inutili.

Outlook.com aggiunge il supporto agli alias, agli indirizzi internazionali e all’autenticazione a due fattori

Forte dei suoi 60 milioni di utenti, Outlook.com continua ad aggiornarsi introducendo nuove interessanti funzionalità. Le ultime ad essere arrivate, in ordine cronologico, sono la possibilità di creare vari alias per il proprio indirizzo email, il supporto all’autenticazione a due fattori e l’introduzione di 32 domini internazionali che consentiranno di creare indirizzi @outlook.it, @outlook.de, ecc.

Outlook per Windows RT prossimo al debutto?

La tanto agognata versione di Outlook per Windows RT potrebbe essere molto più vicina alla release di quanto si immagina. A svelarlo è stato il blogger Paul Thurrott di WinSuperSite, che durante una visita al campus di Microsoft ha avuto modo di vedere il client in esecuzione su due esemplari di Surface RT.

Outlook.com, disponibili le regole avanzate per le email

Outlook.com raggiunge i 60 milioni di utenti ed esce dalla fase preview

Outlook.com 60 milioni utenti fine beta

Annunciato a fine luglio dello scorso anno, Outlook.com, il nuovo servizio di posta elettronica della redmondiana, ha superato, proprio nel corso delle ultime ore, il traguardo dei 60 milioni di utenti.

L’importante risultato, raggiunto nel giro di soli 6 mesi, viene festeggiato da Microsoft con la comunicazione del termine del periodo di beta.

D’ora in avanti, quindi, Outlook.com non è più una preview e può essere considerato a tutti gli effetti un servizio affidabile da utilizzare tramite web ma anche da desktop e su smartphone e tablet.

Dharmesh Mehta, senior director di Outlook.com, ha dichiarato che su 60 milioni di utenti un terzo proviene da Gmail, mentre il resto ha aperto un nuovo account di posta o proviene da altri servizi.

Milioni di persone si servono di Outlook.com per ricevere gli aggiornamenti di stato da Facebook o Twitter visualizzando meno pubblicità rispetto alle altre caselle di posta elettronica poichè gli update vengono mostrati nella colonna destra riservata solitamente ai banner.

Inoltre, più di 12 milioni di utenti sfrutta le funzionalità Sweep e Schedule Cleanup per organizzare la casella di posta, spostando o eliminando i messaggi mentre più di 25 milioni di internauti sfruttano SkyDrive per conservare e condividere oltre 500 milioni di foto e documenti Office.

Come ricevere le notifiche di Microsoft su Gmail o altri indirizzi email

Come logico che sia, Microsoft invia tutte le notifiche relative ai suoi servizi online (compreso Xbox Live, per chi ce l’ha) agli account di posta Outlook/Hotmail ma – forse non tutti lo sanno – è possibile accedere al proprio profilo Live e cambiare questa impostazione. Ciò significa che se il vostro indirizzo email principale è un indirizzo di Gmail, Yahoo o qualsiasi altro provider, potete fare in modo che le notifiche dei servizi Microsoft vengano spedite direttamente alla vostra casella di posta principale senza impostare inutili forward. Ecco la procedura da seguire passo-passo, se siete interessati:

Come cambiare indirizzo predefinito in Outlook.com

Outlook.com è un stato realizzato davvero ottimamente, al punto che a qualcuno potrebbe venir voglia di usarlo come piattaforma di webmail predefinita senza rinunciare però al vecchio indirizzo Gmail,Yahoo, ecc.
Qualche settimana fa abbiamo già visto come aggiungere Gmail ad Outlook.com per ricevere la corrispondenza di “big G” nel servizio di Microsoft ma si può fare qualcosa di simile anche per la posta in uscita. È possibile cambiare indirizzo predefinito in Outlook.com in modo che la posta spedita da quest’ultimo risulti inviata da un altro account rispetto a quello Outlook/Hotmail standard.
È una procedura più facile a farsi che a spiegarsi e funziona con tutti i tipi di account: Gmail, Yahoo, ecc., quindi diremmo di smetterla con le chiacchiere e passare direttamente all’azione. Siete d’accordo? Bene, allora ecco tutti i passaggi da seguire.

Outlook.com: come inviare allegati senza usare SkyDrive

Fra le tante funzioni del nuovo Outlook.com c’è quella che permette di ospitare i file di Office allegati nelle email su SkyDrive, il noto servizio di cloud storage del colosso di Redmond. Si tratta di una feature senz’altro interessante ma – come qualsiasi altra funzione di qualsiasi altro servizio online – a qualcuno potrebbe non servire o non piacere.
Se per caso voi siete fra questi, sappiate che è possibile liberarsene facilmente. Seguite la procedura step-by-step che trovate qui sotto e in pochi istanti riuscirete ad inviare allegati da Outlook.com senza usare SkyDrive.

Come aggiungere Gmail ad Outlook.com

Il nuovo Outlook.com vi ha convinti a tal punto che avete deciso di usarlo come servizio di webmail predefinito? Vorreste ricevere in esso anche i messaggi che vengono recapitati al vostro account Gmail? Come direbbero alla Casa Bianca, se pò fa’.

Così come il vecchio Hotmail, anche Outlook.com consente la ricezione dei messaggi da altri account via POP. Dunque, vediamo subito come sfruttare questa funzione per Gmail e raccogliere tutti i nostri messaggi in un’unica Inbox.

Come tornare ad Hotmail dopo aver provato Outlook.com

Ieri vi abbiamo parlato di Outlook.com, il nuovo servizio di webmail di Microsoft con interfaccia Metro e integrazione social. Si tratta di un progetto molto promettente che in prospettiva potrà diventare una valida alternativa a Gmail ma, come ogni altra cosa a questo mondo, non a tutti piace.

Se anche voi siete fra coloro che sono rimasti insoddisfatti dall’esperienza vissuta con il nuovo Outlook.com, sappiate che è possibile tornare ad Hotmail con un paio di click. Non sappiamo ancora per quanto tempo quest’opzione sarà disponibile, ma comunque oggi vi diremo come fare. Ecco tutti i passaggi da seguire.

Outlook.com, Microsoft presenta un nuovo sorprendente servizio di Webmail

Proprio mentre tutti si aspettavano un annuncio su Windows 8 RTM, Microsoft ha calato l’asso ed ha presentato una versione rinnovata del suo servizio di webmail. No, per il momento Hotmail non è morto ma al suo fianco debutta Outlook.com, un sorprendente servizio di posta elettronica in pieno stile Metro che promette di essere una reale alternativa all’intoccabile Gmail.