Nuovo ed attesissimo titolo dell’ormai celebre saga di Twilight, New Moon sta facendo impazzire le teenager di tutto il mondo, vista anche la presenza di personaggi come Robert Pattinson e Taylor Lautner, da sempre ammirati dal pubblico femminile. La grandissima attenzione mediatica attorno al titolo, unita all’eccitazione per la sua uscita nelle sale di tutto il mondo, ha fatto sì che i video dedicati al nuovo capitolo della saga dedicata ai vampiri venissero presi d’assalto da parte di tutti i fan ansiosi di saperne di più e di avere qualche anticipazione.
milioni
Facebook raggiunge le 500.000 iscrizioni giornaliere
Nonostante la crisi dei consumi e la sfiducia verso tutto e tutti siano ancora molto radicati in tutto il mondo, Facebook continua a racimolare nuovi utenti ad un ritmo impressionante, raggiungendo traguardi come quello dei 300 milioni di utenti di cui vi avevamo parlato qualche tempo fa, o il posizionamento come quarto sito più visitato del mondo.
Google Chrome raggiunge i 30 milioni di utenti
Già ieri vi raccontavamo degli enormi progressi di Google Chrome negli ultimi tempi, progressi suggellati anche da numerosi traguardi raggiunti, veramente ottimi e sorprendenti per un browser nato da poco come appunto Chrome. Sarà per le 14 estensioni per Chrome da non perdere, sarà per i 10 eccellenti temi per Google Chrome, sarà per portali come Chrome Experiments, sarà perché è stabile, veloce e sicuro, fatto sta che Chrome sta ammaliando sempre più, arrivando alla cifra sbalorditiva di 30 milioni di utenti.
Twitter sta per ricevere 100 milioni di dollari
Belle notizie in vista per il Social Network creato da Jack Dorsey: a quanto pare, infatti, Twitter sta per ricevere una grande somma di denaro, 100 milioni di dollari, il che non guasta mai, anche se il secondo Social Network più famoso al mondo fortunatamente non soffre di problemi economici come vi avevamo raccontato tempo fa. I dettagli sull’affare sono stati diffusi dal prestigioso Wall Street Journal, come al solito trovate tutte le informazioni dopo il salto.
Facebook raggiunge quota 300 milioni di utenti
Chissà se Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook, ha pensato alla possibilità di raggiungere un traguardo del genere mentre si apprestava a fondare la sua creatura, che nel giro di qualche anno sarebbe diventata il Social Network più famoso al mondo. E da ora, anche uno dei più popolati: secondo le ultime statistiche, infatti, Facebook avrebbe raggiunto e sfondato un traguardo storico, raggiungendo un numero di utenti persino superiore alla popolazione di molte nazioni attuali: oltre 300 milioni di utenti registrati.
Wikipedia in Inglese raggiunge 3 milioni di articoli
Nuovo traguardo raggiunto per Wikipedia, la famosissima enciclopedia libera online, la quale si trova ora a festeggiare il raggiungimento di quota 3 milioni di articoli nella versione inglese, un traguardo strabiliante che fino a poco tempo fa era totalmente impensabile. Probabilmente lo staff dell’Enciclopedia Libera ha deciso di proporre la nuova grafica proprio in vista di questo prestigioso traguardo, celebrando così il meritato successo planetario della creatura di Jimmy Wales.
Il tremilionesimo articolo è quello dedicato a Beate Marie Eriksen, attrice norvegese famosa per la sua partecipazione nella soap opera Hotel Cæsar. Cogliendo inoltre l’occasione per dare un’occhiata alle altre statistiche, si viene a sapere che il numero di utenti registrati di Wikipedia ammonta a 11 milioni, le visite giornaliere sono 60 milioni, le pagine 34 milioni (aggiornate 470 milioni di volte) e il numero totale di voci, incluse anche le altre lingue, è di ben 13 milioni.
30 milioni di Xbox 360 vendute, e la LIVE Community continua a crescere
Dopo essere arretrata per un pò di tempo sotto l’impeto della nuova PS3, Microsoft si riprende alla grande, raggiungendo lo strabiliante traguardo di oltre 30 milioni di console Xbox 360 vendute. Anche per quanto riguarda la LIVE Community, le cose non potrebbero andare meglio: ben 20 milioni di iscritti, in continua crescita.
Sicuramente una bella soddisfazione per Microsoft, che oltre a dimostrare a Sony di poter battere PS3 (per la quale un taglio di prezzo sembra indispensabile) ha dimostrato ancora una volta a tutti di poter disporre di risorse finanziare considerevoli.