OneLiner, compattare la barra degli strumenti di Firefox ed ottimizzarne l’utilizzo

Gli assidui utilizzatori di Firefox che sono soliti navigare in rete servendosi di un netbook o che, molto più semplicemente, dispongono di un monitor dalle dimensioni ridotte e sono alla ricerca di un valido sistema mediante cui guadagnare spazio utile per poter visualizzare al meglio i contenuti disponibili online sicuramente potranno trovare particolarmente utile OneLiner.

Si tratta di un recente add-on che, una volta in uso, permetterà di ottenere esattamente quanto precedentemente accennato andando a compattare la sezione dedicata alla barra degli indirizzi e quella adibita alla gestione delle schede restituendo un risultato finale analogo a quello illustrato nello screenshot d’esempio e, così com’è possibile notare, per certi versi simile a quanto offerto da Internet Explorer 9.

Recall Monkey, ottimizzare e rivoluzionare l’esperienza di ricerca tra la cronologia di Firefox

Sono diverse le situazioni in cui ci si potrebbe ritrovare a scandagliare la cronologia del prprio browser web preferito e sono altrettanto svariate le circostanze in cui l’esecuzione di una procedura di questo tipo può divenire particolarmente fastidiosa a causa della difficoltà riscontrata nel reperire rapidamente e, sopratutto, facilmente le informazioni desiderate.

Infatti, sebbene la maggior parte dei browser web integrino tutta una serie di appositi comandi mediante cui eseguire l’operazione in questione nel migliore dei modi non è detto, purtroppo, che l’utente ci riesca.

Una valida soluzione a tutto ciò viene però offerta da Recall Monkey, un nuovo ed utile add-on, completamente gratuito e sperimentale, tutto dedicato a Mozilla Firefox ed alla sua cronologia.

L’add-on, frutto del lavoro eseguito nei Labs di Mozilla, consente di ottimizzare e rivoluzione l’esperienza di ricerca tra la cronologia di navigazione online!

LessChrome HD, la Compatc Navigation con URL Bar a scomparsa (facsimile) sbarca anche su Firefox!

Maggiore attenzione allo spazio su schermo anche per quanto riguarda Mozilla Firefox o, almeno per il momento, questo è l’esperimento al quale in Mozilla labs si è provveduto a dar vita, per così dire, nelle ultime ore.

Infatti, successivamente alla messa in rete delle news concernenti l’ultima Canary build di Chrome 13 e, nello specifico, in seguito alla notizia relativa la presenza della Compact Navigation con URL Bar a scomparsa, la nuova interfaccia aggiuntiva grazie alla quale ridurre decisamente al minimo le dimensioni della toolbar nascondendo la barra degli indirizzi (una feature che, ovviamente, porta con sé i suoi pro e contro), anche il team di Mozilla ha deciso di sperimentare una funzionalità analoga per il buon browser web del panda rosso rendendola però disponibile, almeno per il momento, sotto forma di add-on, ovvero: LessChrome HD.

Home Dash, una dashboard a tutto schermo per navigare online in modo innovativo con Firefox 4

La versione 4 di Firefox è ancora nella sua fase beta, così come annunciato alcuni giorni fa qui su Geekissimo, ma, nonostante ciò, sono già disponibili diversi add-on e risorse extra mediante cui rendere ancor più congeniale e performante l’utilizzo del browser web del panda rosso.

È questo il caso di Home Dash, ossia un’interessantissima estensione sperimentale rilasciata non molte ore addietro direttamente su Mozilla Labs che, in sostanza, una volta entrata in azione consentirà di navigare tra i contenuti web aperti e la cronologia, oltre a permettere di eseguire ricerche online, mediante un’apposita e coreografica dashboard a tutto schermo, così com’è anche possibile notare dando un’occhiata all’immagine d’esempio.

Instant preview su Firefox 4

Negli ultimi tempi si è parlato di Google Instant, la nuova funzione di Google che ci permette di effettuare ricerche immediate, la possibilità di aggiungere Instant anche in Chrome e l’aggiunta delle ricerche immediate anche in youtube. Certamente queste “innovazioni” sono utilissime soprattutto se ragioniamo in termini di tempo.

Così oggi vediamo come integrare una sorta di “Caricamento Istantaneo” anche nella nuova versioni di Firefox 4.0. Si tratta di Instant Preview, un add-on creato direttamente dai laboratori Mozilla del progetto Prospector.

RainDrop, il nuovo modo di comunicare secondo Mozilla Labs

2009-10-24_094030

Ultimamente, si è potuto notare con estrema facilità quanto spazio si stia concedendo ai nuovi nascenti strumenti di comunicazione e collaborazione on the web,tra cui il primo tra tutti ad essere maggiormente nominato, allo stato attuale delle cose, è Google Wave.

Dunque, in tutto questo turbinio di cambiamenti nel mondo informatico-tecnologico, come voi affezionati lettori di Geekissimo avrete potuto facilmente notare, ecco far capolino un’altra interessante novità, sulla scia del sopra citato nuovo prodotto di big G, proveniente però direttamente da Mozilla Labs.

Infatti, è notizia delle ultime ore, l’annuncio della messa in atto di un nuovo progetto di natura open source, che prende il nome di RainDrop, avente come scopo quello di offrire un nuovo modo per gestire e-mail e comunicazioni in senso più generico.