Omnibox Timer, un timer a portata di omnibox

Omnibox Timer, un timer a portata di omnibar

Omnibox Timer, un timer a portata di omnibar

Che il tempo è denaro non è una novità così come non lo è il fatto che per poterlo gestire al meglio quando ci si ritrova ad operare al computer è possibile ricorrere all’impiego di appositi timer.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di uno strumento di questo tipo ma non ha alcuna intenzione di installare altri software sul proprio computer troverà sicuramente molto interessante una soluzione quale Omnibox Timer.

Si tratta infatti di un’estensione specifica per il browser web Google Chrome che così come lascia intuire lo stesso nome, consente di impostare un timer per diverse situazioni agendo direttamente dalla barra degli indirizzi.

Per impostare un nuovo timer è sufficiente digitare tm nella barra degli indirizzi di Google Chrome e premere il tasto Tab. In tal modo verrà richiamata l’estensione Omnibox Timer.

Extensions Update Notifier, visualizzare una notifica quando le estensioni vengono aggiornate

Se siete degli accaniti utilizzatori di Google Chrome e se, andando ancor più nello specifico, siete soliti navigare online utilizzando il browser web del gran colosso delle ricerche in rete sfruttando inoltre un certo numero di estensioni al fine di personalizzarne il più possibile l’utilizzo allora, cari lettori di Geekissimo, sicuramente ben saprete quanto possa essere fastidioso tenere traccia di tutti i vari ed eventuali aggiornamenti disponibili per gli add-on in uso.

Tenere sotto controllo i vari aggiornamenti disponibili per ciascuna delle estensioni in uso, infatti, può essere davvero molto scocciante pur non rivelandosi un’operazione di difficile esecuzione.

Tenendo conto di ciò, quest’oggi, cari lettori, andiamo quindi a dare uno sguardo ad un’apposita risorsa grazie alla quale sarà possibile ovviare in maniera davvero molto semplice alla situazione in questione monitorando la disponibilità degli aggiornamenti per le varie estensioni in uso.

Icon Badger, visualizzare sempre il conteggio delle notifiche dalla favicon in Google Chrome

Chi, per svariate ragioni, è solito pinnare specifiche schede aperte nella finestra di Google Chrome in modo tale da potervi accedere in maniera pratica e senza troppi problemi anche in un secondo momento avrà senz’altro notato che eseguendo tale tipo d’operazione non si ha più la possibilità di visualizzare le notifiche che, solitamente, vengono aggiunte alla favicon di specifici siti web come, ad esempio, nel caso di Facebook.

La stessa situazione, inoltre, va a verificarsi in tutti quei casi in cui siano state aperte un numero eccessivo di scehde nella finestra di Google Chrome.

Per alcuni utenti questo piccolo inconveniente potrebbe non costituire un problema per altri, invece, si e, in tal caso, un’apposita ed interessante estensione specifica per il browser web del gran colosso delle ricerche in rete quale lo è Icon Badger sarà senz’altro di grande aiuto!

Now Playing Pop-up For YouTube, visualizzare notifiche sul desktop indicanti il video riprodotto su YouTube

Se amate tenere sotto costante controllo tutte le varie ed eventuali attività che siete soliti eseguire navigando online e se, andando ancor più nello specifico, siete alla ricerca di un valido sistema grazie al quale tenere traccia dei video riprodotti su YouTube anche qualora la finestra del browser web dovesse essere ridotta al minimo allora sarete sicuramente più che felici di poter fare la conoscenza di una risorsa quale Now Playing Pop-up For YouTube.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Now Playing Pop-up For YouTube è una nuova e simpatica estensione per Google Chrome, il browser web del gran colosso delle ricerche in rete, che, una volta installata, permetterà di visualizzare tutta una serie di apposite notifiche direttamente sul proprio desktop ogni qual volta verrà avviata la riproduzione di un nuovo video su YouTube rivelandosi particolarmente utile in tutti quei casi in cui il ben noto servizio venga impiegato come risorsa alla quale attingere per ascoltare i filmati facenti riferimento ai brani musicali preferiti.

Big Stretch RSI Reminder, un semplice ma utile promemoria per OS Windows

Tutti coloro che operano assiduamente al PC, per hobby, per studio o per lavoro, di certo sapranno quanto possa essere importante, in determinate circostanze, prendersi una piccola pausa al fine di distendere i nervi e rilassare la vista.

Nella maggioranza dei casi, però, stando dinanzi al proprio computer ci si potrebbe dimenticare completamente, o quasi, del tempo trascorso e dell’importanza di fare un piccolo break.

A tal proposito potrebbe dunque risultare utile un semplice ma efficiente strumento quale Big Stretch RSI Reminder.

Hotmail Watcher, utilizziamo Firefox come notificatore del noto servizio di posta targato Microsoft

Così come la storia di Geekissimo insegna, nel corso del tempo sono stati ideati molteplici strumenti mediante cui ricevere delle notifiche riguardo l’invio e la ricezione di nuove e-mail, in particolare per quanto concerne quelli che sono i servizi maggiormente utilizzati dall’intera utenza, come nel caso di Gmail, Yahoo! ed Hotmail.

Proprio tenendo ben presente l’ultimo nome fatto, quest’oggi prendiamo in esame un interessante strumento mediante cui rimanere costantemente aggiornati circa la posta in arrivo su Hotmail, il tutto direttamente via browser.

Infatti, mediante l’installazione di un nuovo add-on specifico per Firefox, quale Hotmail Watcher, ciascun utente viene messo in condizione di utilizzare il tanto amato browser come vero e proprio notificatore.

ClipGrab, avviare automaticamente il download dei video direttamente dal proprio desktop

A chi non è mai capitato di visualizzare un video musicale online e di avere voglia di archiviare il tutto direttamente sul proprio PC?

Si tratta infatti di un operazione che, di consueto, non è possibile eseguire se non con l’ausilio di apposite estensioni per il browser in uso o,magari, ricorrendo all’utilizzo di appositi programmi mediante cui avviare il download di tutto quanto va a colpire l’attenzione dell’utente.

A tal proposito voglio dunque illustrare,a tutti voi lettori di Geekissimo, un utilissimo e funzionale strumento appositamente studiato per realizzare tutto quanto appena descritto, in modo tanto facile quanto immediato, il tutto in un solo ed unico click e senza troppe complicazioni.

Google Mail Checker Plus, gestire Gmail direttamente dalla barra degli strumenti di Chrome

Oggi giorno, avere la possibilità di inviare e ricevere e-mail, sfruttando un apposito strumento, costituisce una delle principali richieste da parte dell’indaffarata utenza, sempre più alla ricerca di un valido mezzo mediante cui incrementare ed ottimizzare le proprie comunicazioni online.

Tra gli strumenti di maggiore rilievo utilizzati in ambito e-mail, spicca senz’altro Gmail, il fruttuoso e performante servizio offerto da big G che, grazie al alto livello di personalizzazione e all’elevata praticità d’utilizzo, nel corso tempo, è riuscito a guadagnarsi sempre più il favore del pubblico.

Tenendo in considerazione quanto detto, sono davvero in tanti gli utenti che, per i motivi più vari, necessitano di un controllo costante e ininterrotto, almeno durante la navigazione web, del proprio account di posta elettronica, il che implica l’apertura perpetua di quella che è la pagina relativa a Gmail.

Shrink Pic, un ottimo tool per ridimensionare automaticamente le nostre immagini

A chi non è mai capitato di avere la necessità di inviare una data foto via mail? O ancora, a chi non è mai successo di dover caricare sul proprio sito web o blog una data immagine? Bhe, sicuramente chi ha eseguito almeno una di queste due operazioni si sarà ritrovato, seppur in minima parte, a confrontarsi con problemi quali ad esempio l’impossibilità di poter spedire o uploadare l’immagine da noi scelta perché troppo grande.

In tali situazioni, onde evitare di rinunciare all’operazione da eseguire, non rimane altro da fare se non tentare di comprimere o ridimensionare la foto da noi scelta, il che, in alcuni casi, oltre a portar via del tempo prezioso, comporta inevitabilmente la perdita di qualità dell’immagine in questione.

Nella maggioranza dei casi, l’operazione di ridimensionamento delle immagini potrebbe andare a risultare scocciante e dispendiosa, richiedendo l’utilizzo di software specifici adibiti all’esecuzione della suddetta procedura.

Fortunatamente, però, dando uno sguardo lungo il web, recentemente, ha fatto la sua comparsa un interessantissimo applicativo, grazie al quale ridimensionare le immagini di certo non costituirà più un problema.

Memorari, impostiamo delle semplici notifiche per ricordare tutti i nostri impegni

2009-12-01_104811

Nella vita frenetica di tutti i giorni riuscire a ricordare un impegno o un appuntamento diviene sempre un qualcosa di più complicato, per cui, poter disporre di uno strumento mediante il quale riuscire ad organizzare il tutto di certo non andrebbe a costituire una cattiva idea.

Lungo la grande rete esistono diversi applicativi che si propongono di adempire all’arduo compito accennato poc’anzi, tuttavia, nella maggioranza dei casi, si tratta di servizi poco intuitivi e direi anche complessi, per cui, piuttosto che facilitare la vita dell’utilizzatore, tendono inevitabilmente a complicarla.

Fortunatamente è stato però ideato un utile servizio online, mediante il quale ricordare gli impegni presi risulterà finalmente un gioco da ragazzi.

Si tratta di Memorari, ossia un reminder web-based, gratuito e che non richiede alcun tipo di registrazione, mediante il quale è possibile configurare tutta una serie di promemoria, suddivisi per categorie (compleanni, telefonate ecc…), e relativa notifica, sfruttando canali differenti, alla scadenza di ciascun impegno preso.

5 consigli per rendere migliore Windows Live Writer

http://www.makeuseof.com/tag/five-things-to-do-after-installing-windows-live-writer/

Attualmente Windows Live Writer è uno dei migliori editor in circolazione, sicuramente è il mio preferito. E’ molto semplice da utilizzare e da configurare e presenta molte features interessanti. Per chi si appresta ad utilizzarlo, magari invogliato da questa mia breve introduzione, ho 5 consigli da dare per rendere Windows Live Writer migliore. Innanzitutto scarichiamo il dizionario italiano, effettuate il download di questo file e ques’altro, scompattate il primo nella cartella Windows Live\Writer\Dictionaries sovrascrivendo tutti i file, ed estraete il secondo nella stessa cartella nella quale si trovare l’eseguibile di WLW. Eseguite il file WLWSCL.exe e si aprirà WLW con il controllo ortografico italiano.

Per attivarlo andiamo in Strumenti-Opzioni- Sotto Dizionari scegliamo English (United States) e spuntate anche la prima casella per il controllo ovvero il controllo ortografico in tempo reale. Il dizionario purtroppo è un pò povero ma con un po di pazienza diventerà più completo. Il secondo consiglio è quello di utilizzare il Glossario dei collegamenti, ma che cos’è? Aggiungendo una parola a questo glossario con relativo indirizzo web, quando scriveremo la questa parola in WLW verrà creato automaticamente un link al sito web scelto. Mi spiego meglio, come parola aggiungo Geekissimo, e come indirizzo www.geekissimo.com ogni volta che scriverò Geekissimo su WLW questo risulterà essere cosi Geekissimo. Come terzo punto non vi dimenticate di impostare il collegamento FTP con il vostro blog. Oltre ai post sarà possibile caricare automaticamente sul sito anche le immagini che scegliamo per i nostri articoli.