Rilasciata la Beta di Opera 10.5

Finalmente una buona notizia per gli utenti Opera, dopo che in queste ultime settimane la maggior parte dell’attenzione è stata dedicata al futuro rilascio di Google Chrome 5, che vi abbiamo approfonditamente recensito svelandovene diversi retroscena, tra cui l’inclusione di default di Google Translate senza dover obbligatoriamente installare prima la Google Toolbar. Il team del browser norvegese ha deciso di rispondere rilasciando la versione Beta di Opera 10.5, che fornisce finalmente una visione d’insieme abbastanza stabile di come sarà il nuovo Opera, senza la profonda incertezza delle versioni Alpha e Pre-Alpha.

OpenOffice 3.2.0 rilasciato alla comunità

OpenOffice è una delle suite office open source più famose al mondo, grazie alla sua completezza (che ne ha fatto una scelta di default anche in moltissime scuole italiane, oltre che nei PC degli utenti e negli uffici) e abbondanza di funzioni, perfezionate ed implementate a tal punto che (a meno che non si abbiano problemi di compatibilità tra formati, ancora parzialmente irrisolti) ormai si tende a preferire quasi sempre l’alternativa open source.

Firefox 3.6 Release Candidate 2 rilasciato

Vi avevamo parlato qualche giorno fa del rilascio di Firefox 3.6 Release Candidate 1, uno degli ultimi del ramo di sviluppo immaturo 3.6, che vedrà presto il raggiungimento della maturità (informaticamente parlando) con il rilascio della versione 3.6 definitiva, che dovrebbe vedere la luce nel primo quadrimestre del 2010. Una previsione abbastanza imprecisa, visto che stiamo parlando di una data sconosciuta in 4 mesi, ma è tutto quello che Mozilla si è arrischiata a dichiarare, quando decise di divulgare gli ultimi giorni del 2009 la posticipazione delle uscite delle nuove versioni di Firefox.

Rilasciato Firefox 3.5.7

Lo staff di Mozilla Firefox ha rilasciato nei giorni scorsi una nuova versione di Firefox, la 3.5.7, una semplice release di manutenzione rilasciata per correggere le solite vulnerabilità di sicurezza ed aumentare la stabilità generale. In occasione del rilascio lo staff di Mozilla ha deciso di aprire nuovi server mirror in tutto il mondo, aumentando la velocità di download anche per gli utenti che scaricano da località particolari e diminuendo i problemi con i download e gli aggiornamenti.

Disponibile WordPress 2.9.1

Ottimo inizio del 2010 per il celebre CMS creato da Matt Mullenweg, che sforna dopo poco tempo una nuova versione dopo l’uscita della 2.9, capostipite del ramo 2.9.x di cui vi avevamo parlato qualche tempo fa. La nuova versione in questione è la 2.9.1, uscita dopo il rilascio di una sola release candidate a sua volta preceduta dal rilascio di una Beta in tempo record, conseguenze di qualche bug di troppo riscontrato dal team di sviluppatori nell’allora neonata versione 2.9.

WordPress 2.9.1, lavori in corso

Ci siamo, il 2009 si concluderà tra poche ore e porta con sé l’uscita di molte nuove versioni di WordPress, l’ormai celebre CMS per blog che in questo anno ha visto uno sviluppo ed un cambiamento (grafico e tecnico) veramente rivoluzionario, i quali hanno sicuramente contribuito in gran misura alla sua ulteriore diffusione. La recente uscita della versione 2.9, che introduce significativi cambiamenti al livello di funzionalità e strumenti, ha avviato il ramo di sviluppo 2.9.x, che a quanto pare vedrà un nuovo arrivato molto presto.

WordPress 2.9 “Carmen” rilasciata, ecco la lista delle features

Rilasciato WordPress 2.9 "Carmen"

Accidenti, non abbiamo fatto in tempo a parlarvi del rilascio della release candidate 1 che già il team di sviluppatori di WordPress ha ritenuto opportuno rilasciare la versione 2.9 definitiva, dimostrando così quando fosse già in fase avanzata lo sviluppo, rendendo quasi inutile il rilascio per soli 3 giorni di un release candidate. Il nome di questa versione, com’è ormai tradizione per ogni nuova major release, si ispira ad un grande personaggio nel jazz, in questo caso alla famosa vocalista Carmen McRae. Vi lasciamo all’elenco di alcune delle nuove feature disponibili.

WordPress 2.9 Release Candidate, tantissime novità in cantiere

WordPress 2.9 Release Candidate

E’ passato poco più di un mese dal rilascio della versione 2.8.6 di WordPress, quasi sicuramente l’ultima del ramo di sviluppo 2.8.x visto il procedere spedito e senza alcun ritardo dello sviluppo della versione 2.9, che si preannuncia come un’altra versione di “rifinitura”, ricca di novità ma senza cambiamenti sostanziali dalla 2.8, che a sua volta si distaccava ancora meno dalla versione 2.7, la quale fu invece estremamente rivoluzionaria viste le grandissime novità che introdusse, prima tra tutte la nuova interfaccia grafica che ha spopolato subito in tutto il mondo.

Google riprogetta nuovamente una Home Page minimalista

L'home page minimalista di Google

Fin dagli albori della sua storia, Google ha sempre prediletto interfacce grafiche semplici e ridotte all’osso, facendo della sua grafica estremamente semplice e minimalista un punto di forza sin dal lontano 1998, una scelta molto anti-conformista per quei tempi in cui spopolavano siti web pieni di animazioni in flash, banner colorati, immagini GIF e chi più ne ha più ne metta. Era una continua gara per il riempimento delle pagine web fino all’ultimo pixel, una gara che Google non raccolse e che gli fece guadagnare la fiducia a prima vista da parte di molti utenti.

Rilasciato WordPress 2.8.6

WordPress

Tempi di rinnovamento per l’ormai celebre CMS creato da Matt Mullenweg, che sforna dopo poco tempo una nuova versione dopo l’uscita della 2.8.5, dovuta alla scoperta di alcune vulnerabilità di sicurezza che potevano compromettere la sicurezza dei nostri blog WordPress sotto diversi aspetti. La nuova versione in questione è la 2.8.6, in teoria una delle ultime del ramo di sviluppo 2.8.x, visto ormai l’avvicinamento inesorabile della nuova versione 2.9 che promette grandi migliorie e maggiore sicurezza.

MSN.com cambia faccia per la prima volta dopo 10 anni

La nuova grafica di MSN.com

Sarà anche vero che “squadra vincente non si cambia“, ma 10 anni in un mondo in continua evoluzione come quello dell’Informatica sono moltissimi. Figuriamoci quindi lasciare una veste grafica di un sito web pressoché inalterata per tutta la durata di questo lunghissimo periodo di tempo. Il portale in questione è il celebre MSN.com, molto spesso impostato come Home Page predefinita in Internet Explorer, e considerato da Microsoft uno dei suoi portali di punta, vista la sua grandissima importanza e notorietà.

Mozilla rilascia Firefox 3.5.4, corrette alcune vulnerabilità di sicurezza

Mozilla Firefox

Il team di Mozilla Firefox ha appena rilasciato una nuova versione del celeberrimo browser opensource, la 3.5.4, la cui installazione è caldamente consigliata a causa della correzione di alcune gravi falle di sicurezza riscontrate dal team. Oltre alla correzione delle vulnerabilità è stata migliorata la stabilità del browser, fixati alcuni bug minori ed applicate delle patch generiche per piccoli problemi di poco conto. Dopo il salto, trovate l’elenco dei problemi corretti.

Rilasciato WordPress 2.8.5

WordPress

Tempi di rinnovamento per l’ormai celebre CMS creato da Matt Mullenweg, che sforna finalmente una nuova versione dopo la precipitosa uscita della versione 2.8.4, dovuta alla scoperta di una grave vulnerabilità che poteva seriamente compromettere la sicurezza dei nostri blog WordPress. La nuova versione in questione è la 2.8.5, probabilmente una delle ultime del ramo 2.8.x, che corregge alcuni problemi di sicurezza emersi durante lo sviluppo della futura versione 2.9.

Disponibile WordPress 2.8.3, corrette ulteriori falle di sicurezza

A poche settimane dal rilascio della versione 2.8.2, lo staff di WordPress rilascia una nuova versione, la 2.8.3, per correggere alcune falle di sicurezza non corrette con la 2.8.1. In sostanza, questa versione estende le modifiche fatte con la versione 2.8.1 sulla possibilità di scalare i privilegi utente, modifiche che purtroppo non avevano coperto tutte le possibili falle di sicurezza. Grazie al duro lavoro della community, ed a una profonda analisi del codice, lo staff di WordPress è riuscito a correggere tutte le falle e a rilasciare la nuova versione.

Come per ogni security release, l’aggiornamento è obbligatorio. Lo staff di WordPress Italy ha rilasciato a tempo di record, soprendendo moltissimi utenti, la versione italiana, già disponibile tramite Aggiornamento Automatico. E’ altamente consigliato aggiornare appena possibile, come d’altronde consigliato dallo stesso staff di WordPress Italy, il quale in un primo tempo aveva dichiarato di poter rilasciare la versione tradotta solo nel weekend, consigliando caldamente a tutti di aggiornare prima alla versione inglese e poi a quella italiana.