XO 3.0: il tablet da 100 dollari del progetto OLPC presentato al CES 2012

XO 3.0

Nato dall’idea di distribuire, in maniera tanto semplice quanto efficace, la tecnologia anche nei paesi emergenti ed in via di sviluppo favorendo quindi la diffusione della società dell’informazione, l’XO 3.0, il tablet tanto economico quanto robusto di cui si era già iniziato a parlare da qualche tempo a questa parte, è stato presentato alla vasta utenza durante le prime ore del CES 2012.

Il laptop era stato annunciato già da lungo tempo dal progetto One Laptop Per Child ma per poter vedere i frutti del lavoro dell’informatico filantropo Nicholas Negroponte e del suo team sono stati necessari ben due anni.

L’XO 3.0 è, sostanzialmente, un tablet dal prezzo estremamente contenuto pensato, in maniera specifica, per essere impiegato senza problemi in tutti quegli ambienti non particolarmente accoglienti per i gadget hi-tech grazie all’imbottitura di cui è dotato e grazie anche alla possibilità di essere alimentato mediante energia solare o sfruttando l’apposita manovella.

Microsoft si allea ufficialmente con One Laptop per Child: è la vera sconfitta del progetto?

Olpc

Microsoft ha ufficialmente annunciato di aver “unito le forze” insieme a One Laptop per Child, l’associazione che vuole abbattere il digital divide, soprattutto nei Paesi del terzo mondo, vendendo computer portatili per 100 dollari. Fino ad ora le macchine erano equipaggiate con versioni apposite di Linux; molte associazioni e nazioni (come l’Egitto, ad esempio), però, hanno chiesto di poter avere i computer con Windows Xp installato.

Molti hanno pensato si tratti di una mossa estrema per cercare di far decollare un po’ di più il progetto, che ultimamente non stava andando poi così bene: “Mentre è certamente vero che il progetto non sta andando come volevamo – ha ammesso l’ideatore, Nicholas Negroponte – è anche vero che certe nazioni nel mondo prima di ordinarci i computer chiedevano sempre insistentemente che sopra ci fosse installata una versione di Windows“.

Il codice del primo SimCity rilasciato sotto GPL

SimCity floppy

SimCity è un videogioco di simulazione sviluppato dalla Maxis. Si deve creare una nuova città partendo dal nulla o da una città già esistente. È uscito nel 1989 e la versione più recente è SimCity 4. E’ anche stato dichiarato come uno dei dieci videogiochi più importanti della storia da Henry Lowood della Stanford University, nel marzo 2007.

Però se avete a cuore la vostra vita sociale non iniziate a giocarci. Di recente è stato rilasciato sotto il nome di Micropolis il codice del primo SimCity ed è stato reso disponibile al pubblico. La scelta di rilasciarlo sotto licenza GPL permette di aggiungere questa pietra miliare dei videogiochi alla piattaforma XO-1 che fa parte del progetto One laptop per child.