openSUSE 11.3 versione Finale: È tra noi

È finalmente arrivata la nuova versione di uno fra i più amati sistemi operativi GNU/Linux in circolazione, openSUSE. Nove mesi dopo la versione precedente, viene presentata la 11.3 della distribuzione aiutata da partner d’eccezione come Novell e AMD, e soprattutto da una vasta comunità di utenti.

In generale, openSUSE 11.3 porta degli aggiornamenti per più di 1.000 applicazioni rispetto al suo predecessore. Queste includono applicazioni desktop, applicazioni server (WWW, email, FTP etc…) e una selezione di strumenti di sviluppo.

openSUSE 11.3 ha notevolmente migliorato la sua performance quando viene installato sui netbook, mettendosi alla pari di altre distribuzioni come Ubuntu (una guida ancora valida per installare Ubuntu) per il supporto hardware in questo ambito in forte crescita. Quindi, openSUSE ha progettato due ambienti desktop per la leggerezza di cui ha bisogno un netbook: Plasma Netbook Workspace su KDE, un adattamento del Meego Goblin realizzato dal team openSUSE.

Rilasciato openSUSE 11.0 Beta 2 con grandi novità

eiwueriuwiorewtuerupy

Ricordate tempo fa, quando vi abbiamo presentato la prima beta ufficiale di openSUSE 11.0? Quel noto Sistema Operativo che fa parte delle Distribuzioni Linux?
Oggi, è stata rilasciata la Seconda Beta, che migliora e corregge la precedente versione, e che a mio parere è sicuramente da provare.

Ricordo che è ancora in fase di sviluppo, ed è bene essere prudenti durante i “test”, nel caso vorrete farlo; tra le novità, oltre che alla correzione di alcuni bug sulla sicurezza e altri di carattere generale (riscontrati durante la precedente release), sono state apportate delle funzioni aggiunte, compreso un restyling grafico (parziale).
Nel dettaglio:

Annunciata la Release Ufficiale di openSuse 11.0 Beta 1

sdjkdkadsadhjkdhjkdsdkdoiweopqwipoe

Linux, altro immenso argomento, si potrebbe scrivere su di esso, ma purtroppo le parole e il tempo scarseggiano sempre più; Nonostante ciò, oggi parliamo di distribuzioni Linux, in particolare di openSUSE.
Non so quanti di voi lo conoscano, ma una cosa è certa, è davvero un ottimo Sistema Operativo da provare, non solo per la sua gratuità, ma soprattutto perché anche lui come Ubuntu o Linux stesso, è open – source (a codice aperto).

In questo peridio, si è molto parlato di Ubuntu 8.04 e della sua prima beta, mentre oggi vi annunciamo, come da titolo, il rilascio ufficiale della prima beta di openSUSE 11.0.
Sinceramente ancora devo provarlo, ma dalla notizia, devo dire che sono molto entusiasmato all’idea, e credo di farcene un pensierino, e voi?
Osserviamo ora tutte le nuove features di questa release: