Auto Context, come aprire automaticamente il menu contestuale di Firefox

Auto Context è una nuovissima estensione per Mozilla Firefox che, col fine di velocizzare enormemente il lavoro quotidiano, permette di visualizzare il menu contestuale del browser senza dover cliccare con il tasto destro del mouse qua e la per le pagine web.

Una volta installata l’estensione, basta infatti selezionare una qualsiasi porzione di testo e, in modo del tutto automatico, comparirà un piccolo menu contestuale contenente alcune opzioni utili per un rapido compimento delle operazioni più comuni (ad esempio la copia del testo, la ricerca del testo selezionato, l’apertura del testo selezionato come URL in una nuova scheda ed altro).

I migliori 100 strumenti open source e gratuiti per lo sviluppo web

C’è davvero bisogno di ulteriori presentazioni?! Dopo la lista delle 100 migliori applicazioni open source per Mac e quella con le migliori 100 applicazioni free ed open source per Windows, ecco una nuova mega-lista con i migliori 100 strumenti open source e gratuiti per lo sviluppo web:

EDITOR DI CODICE

1. Aptana

Software free ed open source per sviluppare applicazioni Ajax. Supporta JavaScript, HTML, CSS ed FTP/SFTP.

Sito Ufficiale

2. Eclipse

Software framework scritto in Java. Ampliabile nelle funzioni grazie a numerose estensioni. 

Sito Ufficiale

3. jEdit

Editor di testo per programmatori compatibile con Mac OS X, OS/2, Unix, VMS e Windows.

Sito Ufficiale

4. NVU

Ottimo editor HTML purtroppo non aggiornato da parecchio tempo.

Sito Ufficiale

Come trasformare il look di Firefox in quello di Safari in 5 semplici passi

Firefox Safari Look

Ed ecco che dopo avervi segnalato un ottimo clone di exposè per Windows Vista, anche oggi pensiamo a voi, cari amici amanti del “Mac Style”.

Questa volta parliamo di browser, precisamente di Mozilla Firefox che, grazie alle innumerevoli personalizzazioni grafiche e funzionali disponibili, può facilmente trasformarsi in un clone di Safari (ovvero il browser di casa Apple).

Il tutto è attuabile tramite la facile installazione di 5 componenti aggiuntivi gratuiti, uno per il look ed altri quattro relativi alle funzionalità. Ecco quali:

1. La skin VFoxFINDER2.

Altri 13 plugin must-have per blog WordPress

Ed ecco che dopo il post di lunedì scorso, torniamo a parlarvi di plug-in must-have per blog WordPress.

Questa volta ve ne vogliamo presentare ben 13 utili a tantissime funzioni, che faranno crescere e migliorare notevolmente il vostro blog. Tutto ovviamente gratuito e sicuramente apprezzato anche dai vostri lettori… che aspettate a provarli?!

  1. Recent Comments – per mostrare i commenti recenti (con nomi
    dei commentatori) nella pagina principale del blog.
  2. Akismet – il servizio numero uno per combattere lo spam nei commenti.
  3. Redirection – permette di fare un re-direct dei post se cambia l’URL o qualcuno non digita (quando è richiesto) il “www”. Necessita di “.htaccess”.
  4. Show Top Commentators – simile a “Recent Comments”.
  5. Trackbackers – permette di visualizzare nella sidebar del blog i trackback ricevuti.
  6. Subscribe-Remind – aggiunge alla fine di ogni post una scritta che invita gli utenti ad abbonarsi al blog tramite feed RSS.

MeeTimer, statistiche e niente più perdite di tempo in Firefox

Ahimè devo ammetterlo: noi geek a volte esageriamo proprio! Parlo delle decine di minuti (per usare un eufemismo) che spesso sprechiamo nello zuzzurellare per il web, quando avremmo da portare a termine importanti lavori (o situazioni simili).

Proprio per evitare queste eccessive distrazioni, è nata Mee Timer, curiosa ed utile estensione che trasforma il nostro Firefox in una perfetta macchina sforna-statistiche, talvolta decisamente pedante!

Hiddy, plugin per wordpress contro lo spam

Da qualche giorno ho finalmente risolto il problema spam nei commenti, per questo devo ringraziare K76 e Merlinox, amici nonché autori di Hiddy, un plugin per WordPress davvero fantastico, grazie al quale potrete dire addio allo spam.

Voi direte, ma che ha di tanto bello questo plugin in confronto alle centinaia che ce ne sono in giro? L’idea. Infatti come avrete notato, da un paio di settimane non c’è più l fastidioso testo random captcha da inserire, e nemmeno il noiosissimo calcolo matematico che molte volte a causa di un bug non funziona correttamente e il commento si perde, costringendo i lettori a riscriverlo.

9 plug-in must have per WordPress

Plug-in WP

Avete un blog WordPress e non riuscite a migliorarne il volume di visite? I lettori vi dicono che vorrebbero più interattività ma non sapete da dove iniziare? Siete stanchi di dover compiere manualmente tutte quelle noiose operazioni nel codice HTML dei post?

Avete trovato quello che fa per voi! Eccovi infatti una bella lista con 9 plug-in per blog WordPress must-have che, permetteranno al vostro sito di diventare molto più funzionale, bello, facile e divertente da visitare per chiunque. Utilizzandoli farete sicuramente un bel figurone con tutti i vostri lettori:

1. Related Entries. Uno dei migliori plug-in per WordPress in senso assoluto! Alla fine di ogni articolo, inserisce automaticamente link a post scritti precedentemente che hanno qualcosa in comune con quello che si sta leggendo. E’ possibile impostare il numero dei link da mostrare sotto ogni post e, se non si è soddisfatti del suo operato, si può ricorrere alla versione di Peter Bowyer che dovrebbe ridurre i margini di errore nella correlazione tra vari articoli.

2. Subscribe to Comments. Questo ottimo plug-in permette ai visitatori del blog di sottoscriversi ai commenti degli articoli desiderati, in modo da riceverli via mail.

WordPress Plugin: Dash-Note, post-it per la dashboard

Oggi voglio segnalarvi un plugin semplicissimo, ma utile allo stesso tempo. Si chiama Dash-Note, è nuovo plugin per la piattaforma WordPress che aggiunge alla Dashboard (pagina iniziale del pannello admin) un comodo post-it.

Utile per segnarsi qualcosa di specifico riguardante il nostro blog, come le cose da fare, o link di riferimento per articoli da scrivere. Il funzionamento è molto semplice, basta copiare la cartella scaricata in wp-content/plugins, andare nel vostro pannello di controllo –> pagina dei Plugin e attivarlo.

WP Auto Scroller, plugin per WordPress

Ciao a tutti, oggi voglio presentarvi il mio primo plugin per WordPress, si chiama Wp Auto Scroller, ed è stato sviluppato insieme ai bravissimi Sandro e Giancarlo di Kiwiage.

Wp Auto Scroller, aggiunge la funzione di Scroller automatico, proprio come vedete qui su Geekissimo (oppure guardate lo screenshot qui sopra), appena sotto il titolo degli articoli.Avendo ricevuto, nell’arco di 1 mese la bellezza di almeno 150 email su come aggiungere questa funzione, ho pensato di realizzarci un plugin e di metterlo a disposizione di tutti gli utenti di WordPress.

Grazie a questo plugin potrete scorrere gli articoli, o andare direttamente al footer o viceversa, premendo solo su una delle 4 iconcine, evitando così di utilizzare la rotellina del mouse.

Ecco come installare il plugin:

I migliori 44 strumenti gratuiti per YouTube (e simili)

YouTube

YouTube è ormai diventato uno dei pilastri del web odierno. Tutto ciò ha comportato la nascita di moltissimi strumenti e servizi web 2.0, tesi a facilitare tutte le attività concernenti il mega-servizio di video sharing “powered by Google”.

Potevamo noi di Geekissimo non fornirvi una mega-lista, tesa ad aiutarvi nella scelta dei migliori servizi web e software legati a YouTube (e simili)? Certo che no, quindi eccovi elencati uno ad uno i migliori 44 strumenti gratuiti “del settore”:

Strumenti vari di terze parti

CatchTube – Ottimo motore di ricerca video.

Delutube – Permette di vedere i video cancellati da YouTube.

Free YouTube to MP3 Converter – Converte i file scaricati da YouTube in MP3.

fTube – Player in flash che visualizza i video inseriti di recente su YouTube.

IndexTube – I video di YouTube suddivisi in dettagliatissime categorie per una facile navigazione.

Oltre 100 generatori web 2.0 per tutti i gusti!

Ormai i generatori web 2.0 hanno spopolato e, sono in grado di produrre in pochissimi click qualsiasi cosa: gif animate, file PDF, foto ritoccate, template per pagine web, pagine web stesse, password, firme, loghi, moduli e chi più ne ha più ne metta!

E che ne dite di una bella lista con oltre 100 di questi generatori on-line, per ogni gusto ed esigenza e divisi per categoria? Basta chiedere:

Convertitori d’immagini in testo ASCII

Colori

Liquid Rescale, il ridimensionamento intelligente delle immagini in GIMP

Come ben saprete, qualche giorno fa abbiamo parlato del fantastico servizio web 2.0 “Rsizr”, che permette di ridimensionare in maniera intelligente le immagini, cancellandone i pixel “inutili”.

Oggi vogliamo parlarvi di un plug-in (ovviamente gratuito) per il software di fotoritocco open source “The GIMP” che, permette di avere la stessa bellissima funzione di Rsizr off-line: Liquid Rescale.

Ecco come procedere per installarlo ed utilizzarlo:

  1. Scaricare il plug-in da qui.
  2. Estrarre il file “gimp-lqr-plugin.exe” (contenuto nel percorso “\lib\gimp\2.0\plug-ins\” dell’archivio) nella cartella “C:\Programmi\Gimp 2.0\Bin\Gimp\lib\gimp\2.0\plug-ins”

3 servizi web 2.0 free per creare feed RSS dove non ci sono

Ormai, ogni geek degno di tale nome segue tutti i suoi siti web preferiti tramite feed RSS. Purtroppo però, non tutti i siti si sono aggiornati a tale tecnologia e, questa cosa rende decisamente più difficoltosa la loro fruizione.

Proprio a soluzione di tutto ciò, vi presentiamo oggi ben 3 servizi web gratuiti che, ci permetteranno di trasformare in feed RSS anche i siti sprovvisti di questa bellissima tecnologia!

* FEED43: Converte documenti HTML ed XML in feed RSS validi. Molto personalizzabile e ricco di funzioni.