Un anno fa Facebook comprava Instagram: che cosa è cambiato?

Esattamente un anno e tre giorni fa, Mark Zuckerberg annunciava l’incredibile acquisizione di Instagram. I rumors avevano già anticipato l’acquisto dell’applicazione costata 1 miliardo di dollari (anche se in realtà è stata poi comprata al prezzo di circa 740 milioni).

Molti sono gli utenti che aspettavano di vedere la nuova strada intrapresa dall’app mobile, e alcuni ne erano anche terrorizzati, ma che cosa è cambiato in un anno? La risposta, in definitiva, è non molto.

Instagram sul web: adesso l’esperienza diventa quasi completa!

Si parla ancora di Instagram, ma questa volta non vogliamo focalizzarci sulla nota applicazione che, a quanto pare, non ha assolutamente risentito del polverone riguardante i termini di servizio. Vi avevamo già evidenziato l’arrivo dei profili web lanciati dallo staff per permettere agli utenti di consultare le pagine dei contatti direttamente del computer, senza accedere dal proprio smartphone.

Nonostante tale innovazione, ancora non si poteva parlare di “Instagram sul web”, infatti, gli utenti potevano solo consultare i profili degli iscritti.

Instagram problemi anteprima foto Twitter

Twitter, problemi di visualizzazione per le foto di Instagram

Instagram problemi anteprima foto Twitter

Chi possiede un account su Twitter e chi utilizza anche Instagram avrà senz’altro avuto modo di notarlo: già da diversi giorni a questa parte le foto scattate mediante l’app fotografica e poi pubblicate sul celebre servizio di microblogging non sono visualizzate in maniera corretta risultando tagliate e non più centrate.

La problematica non è imputabile ad eventuali errori di caricamento delle immagini da parte degli utenti bensì alla decisione presa dal team di Instragram proprio nel corso degli ultimi giorni.

Twitter, infatti, offre a tutti gli sviluppatori un apposito strumento (Twitter Cards) mediante cui è possibile fare in modo che le immagini caricate vengano centrate in maniera corretta nell’anteprima.

Instagram ha tuttavia scelto di non utilizzare il tool, una decisione questa conseguenzialmente alla quale le immagini caricate mediante l’app e pubblicate sul social network risultano ora visualizzate in maniera scorretta.

Pinsta.me, il miglior metodo per vedere Instagram sul web?

Instagram ha compiuto un passo importante nel lanciare i profili dei suoi utenti sul web. Finalmente si possono visualizzare le foto dei propri amici, e di chi ha uno spazio pubblico, semplicemente digitando un indirizzo internet.

Dobbiamo evidenziato anche alcuni limiti che al momento rendono i profili web abbastanza statici. In primo luogo non è possibile caricare le foto tramite questo spazio, scelta comprensibile, visto che avrebbe determinato la morte dell’app mobile.

Quello che lascia un po’ perplessi riguarda l’impossibilità di navigare tramite hashtag. Sui profili web, infatti, le parole precedute dal cancelletto sono semplice testo non cliccabile.

Instagram: arrivano i profili web!

Una grande notizia per gli appassionati di Instagram, lo staff ha deciso di portare la loro creatura sul web! L’applicazione esce fuori dai display degli smartphone e approda su qualsiasi computer connesso alla rete.

Finalmente, potrete consultare i profili degli utenti di Instagram direttamente dal vostro dispositivo fisso, senza dover per forza avere il device mobile a portata di mano. Anche le persone che non posseggono il titolo, come gli utenti che sfruttano Windows Phone, potranno vedere le foto dei loro amici che, invece, utilizzano la famosa app.