Screecastify, registrare lo schermo con Google Chrome

Screecastify, registrare lo schermo con Google Chrome

Screecastify, registrare lo schermo con Google Chrome

Di software grazie ai quali è possibile registrare lo schermo ne esistono a bizzeffe, sia gratuiti sia a pagamento. Di estensioni per browser web che consentono di fare altrettanto, invece, ce ne sono molte meno ma Screecastify è senz’altro una di queste degna di nota.

Screecastify è infatti un’estensione specifica per Google Chrome che, una volta in uso, consente di registrare lo schermo all’interno di una scheda del browser o su desktop permettendo inoltre di scegliere se includere oppure no il cursore del mouse.

L’estensione mette a disposizione degli utenti anche apposite opzioni per il settaggio della risoluzione e del frame rate. A seconda di quelle che sono le diverse esigenze e preferenze di ognuno è infatti possibile impostare i lmiti delle dimensioni della scheda ed i valori di risoluzione scegliendo tra 240p e 1080p. Gli FPS possono invece essere impostati a 1,5,10 o 25.

registrare schermo pc

GifCam, registrare lo schermo in formato GIF

registrare schermo pc

Di software disponibili grazie ai quali registrare lo schermo del PC ne esistono davvero a bizzeffe e qui su Geekissimo abbiamo avuto modo, nel corso del tempo, di fare la conoscenza di svariate risorse di questo tipo.

La maggior parte dei programmi appartenenti alla categoria in questione permette però di salvare il file video ottenuto soltanto nei classici formati MP4, MPEG e WMV.

GifCam, invece, offre la possibilità di effettuare l’operazione in questione salvando la registrazione in formato GIF.

GifCam, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, come suggerisce lo stesso nome, permette di registrare lo schermo e di salvare il file ottenuto in formato GIF selezionando inoltre le impostazioni del colore.

Il software presenta un’interfaccia utente semplice, funzionale ed altamente intuitiva, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso ad inizio post.

Screen Capturer, catturare screenshot e registrare screencast utilizzando un unico software

Qui su Geekissimo abbiamo avuto modo, sino a questo momento, di fare la conoscenza di diversi ed appositi applicativi grazie ai quali catturare screenshot agendo in maniera più o meno semplice ed a seconda di quelle che sono le diverse esigenze degli utenti.

Non tutti gli applicativi adibiti a tal scopo, però, permettono anche di creare screencast, in altri termini di registrare lo schermo.

Nel caso in cui, cari lettori geek, foste alla ricerca di uno strumento di questo tipo allora, sicuramente, Screen Capturer potrebbe essere la risorsa che fa al caso vostro.

Rylstim Screen Recorder, un semplice software per registrare screencast su Windows

Se siete alla ricerca di un buon programmino mediante cui poter registrare screencast da Windows ma, nonostante, il vasto assortimento, sino ad ora non avete ancora trovato una risorsa di semplice utilizzo e che, al contempo, permetta di eseguire al meglio l’operazione in questione allora Rylstim Screen Recorder potrebbe fare al caso vostro.

Si tratta infatti di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi di casa Redmond (sia a 32-bit sia a 64-bit) che mettendo a disposizione dei suoi utilizzare un’interfaccia utente chiara e ben organizzata, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio presente all’inizio di questo post, consente di registrare screencast in maniera rapidissima.

Il software supporta vari codec tra cui risultano compresi Cinepak Codec by Radius, Intel IYUV codec, Microsoft RLE, Microsoft Video 1, Microsoft YUV, Toshiba YUV codec e Xvid MPEG-4 Codec ed a differenza di molti altri applicativi simili permette a ciascun utente di personalizzare il frame rate, che per impostazione predefinita è fissato a 18, delle registrazioni dello schermo che verranno effettuate.

PlayClaw, catturare screenshot e registrare video durante le sessioni di gioco

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è solito sfruttare il proprio computer anche come postazione di gioco e, per una qualunque ragione, si trova spesso a creare e condividere screenshot e filmati relativi ai vari videogames utilizzati allora, sicuramente, potrà trovare molto ma molto utile una risorsa quale PlayClaw.

Si tratta di un interessante software freeware destinato ad essere impiegato solo e soltanto su sistemi operativi Windows, che consente di catturare screenshot durante le sessioni di gioco e di registrare filmati, con tanto di audio del videogame o di quello proveniente dal microfono collegato al computer avendo inoltre l’opportunità di definire più flussi e, eventualmente, di mescolarli insieme in un’unica registrazione, il tutto in maniera semplice e, sopratutto, immediata.

Per catturare gli screenshot e per registrare i video sarà infatti sufficiente sfruttare gli appositi tasti di scelta rapida resi disponibili di default dal software e che, in alternativa, potranno essere modificati a seconda di quelle che sono le diverse esigenze di ciascun utente.

SGS VideoCapture, un pratico programma gratis per creare screencast

In diverse occasioni qui su Geekissimo ci siamo occupati nel descrivere vari software free per Windows che permettono di creare screencast.

Questi tipi di programmi, oltre ad essere un punto di riferimento per tantissimi blogger e da chi si diletta particolarmente nel creare dei video tutorial, sono molto diffusi tanto da non sapere quale installare sul PC per compiere tali operazioni.

Desktop Activity Recorder, creare screencast utilizzando un semplice ma efficiente software

Creare screencast o, per meglio intenderci, registrare lo schermo del PC e, di conseguenza, tutte le attività o parte di esse che avvengono sul proprio desktop, costituisce una tra le operazioni maggiormente eseguite da un ampio numero di utenti che va a rivelarsi particolarmente utile al fine di illustrare eventuali procedura attuate.

A tal proposito, qui su Geekissimo, già in altre occasioni abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad appsite risorse grazie alle quali effettuare screencast ma, qualora quanto visionato sino ad ora non foste stato di vostro gradimento o nel caso in cui vorreste sperimentare una nuova risorsa di questo tipo allora potreste prendere in seria considerazione l’idea di utilizzare Desktop Activity Recorder.

Webinaria, registrare screencast su Windows e modificarli al volo

In tante occasioni qui su Geekissimo abbiamo ampiamente descritto diversi applicativi gratuiti, disponibili per il sistema operativo Windows (e non solo), che in maniera semplice permettono di registrare screencast, modificarli e condividerli.

In questa penultima domenica di febbraio eccoci a parlare di un altro di questi tipi di programmi. Il suo nome è Webinaria, utile a tutti coloro che intendono creare degli screencast senza troppe complicazioni. L’applicazione, open source, funziona sui vari sistemi operativi redmondiani direttamente dalla system tray.