Malwarebytes Anti-Rootkit, rimuovere i rootkit seguendo un’apposita procedura guidata

Il computer, si sa, ha bisogno di frequente manutenzione per poter funzionare nel miglior modo possibile e non è certo un mistero il fatto che con il passare del tempo e con la mancanza dei dovuti accorgimenti la propria postazione multimediale può andare incontro a varie e fatidiose problematiche.

A tal proposito anche l’esecuzione periodica di una scansione del sistema è di fondamentale importanza al fine di individuare e rimuovere virus, script e software dannosi come nel caso dei rootkit che si fanno strada nel computer attraverso l’installazione di applicazioni provenienti da fonti poco affidabili.

I rootkit eseguono determinati processi non rilevabili in background ed il cui scopo è quello di rubare informazioni chiave ed inviarle a chi gestisce l’attacco.

Al fine di individuare e rimuovere ogni traccia di rootkit dal computer in uso è però possibile ricorrere all’impiego di uno strumento apposito rilasciato dalla nota società Malwarebytes.

NoVirusThanks Anti-Rootkit, una valida ed affidabile risorsa per l’identificazione dei rootkit

Proprio ieri, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un utile tool tutto dedicato alla sicurezza informatica e, nello specifico, alla rimozione di dati ed informazioni facenti riferimento alle proprie navigazioni in rete.

Quest’oggi, invece, per la gioia di tutti coloro che amano tutelare al meglio la propria incolumità ma anche quella della postazione multimediale in uso, diamo un’occhiata ad un altro interessante ed utile software rilasciato anch’esso da NoVirusThanks che pone però l’accento sulla protezione dai rootkit, spesso di difficile identificazione per i normali antivirus quando i privilegi di amministratore risultano abilitati.

Si tratta, nello specifico, di NoVirusThanks Anti-Rootkit, un programmino gratuito, piuttosto sofisticato e specifico per sistemi operativi Windows solo ed esclusivament a 32 bit che agisce analizzando e rilevando i rootkit presenti nel sistema, ma anche i malware, in modo tale da poter poi provvedere personalmente alla rimozione.

Rilasciato AVG 8 Free, con le stesse features della versione commerciale

Rilasciato AVG 8 Free, con le stesse features della versione commerciale

Alcuni mesi fa la Grisoft aveva aggiornato la suite AVG Anti-virus alla versione 8. Ora la stessa software house ha rilasciato la versione free del suo antivirus ovvero AVG 8.0, che oltre a protegge il tuo sistema dai virus, lo rende invulnerabile (si spera) agli spyware.

Teoricamente AVG Free 8 non ha le stesse feature della versione a pagamento. Non c’è la protezione contro i rootkit o il link scanner. E nemmeno la protezione per le email o l’integrazione con programmi di instant messaging. Per tutte queste features bisogna acquistare la versione a pagamento.