TryAgain, ricaricare automaticamente le pagine web non visualizzabili ed accedere rapidamente ad utili comandi extra

Navigando online in modo più o meno frequente di certo non è poi così raro ritrovarsi ad avere a che fare con pagine web non funzionanti o, per meglio intenderci, non correttamente caricate a causa di un ampio numero di fattori di varia tipologia quali, ad esempio, problemi di routing, interruzioni della connessione con il server e chi più ne ha più ne metta.

Spesso, per ovviare a situazioni di questo tipo, è sufficiente ricaricare la pagina web in questione, tuttavia si tratta di una procedura da eseguire manualmente e, in talune circostanze, anche più di una volta, il che potrebbe risultare problematico e fastidioso per l’utente, oltre ad andare a rallentare l’eventuale attività in corso.

Una situazione di questo tipo si può però rendere ben più leggera ricorrendo all’utilizzo di un’apposita estensione, utilizzabile però solo ed esclusivamente qualora il browser web in uso sia Mozilla Firefox.

Down Or Is It Just Me, verificare se un sito web è effettivamente down

A tutti, almeno un volta, sarà capitato di ritrovarsi ad avere a che fare con pagine web momentaneamente inaccessibili e di interrogarsi circa l’impossibilità di poter visionare in modo corretto tutto quanto d’interesse cercando dunque di imputare la cosa al sito web stesso o, in alternativa, ad un eventuale problematica legata al proprio ISP, al PC in uso o a qualsiasi altra causa esterna al www in questione.

Onde evitare di perder tempo nello scervellarsi ed al fine di facilitare di gran lunga la vita di ciascun utente è però possibile ricorrere ad una delle tante ed apposite risorse online mediante cui, nel giro di qualche click e senza troppa fatica, si ha la possibilità di verificare facilmente se imputare la non corretta visualizzazione di un dato sito web allo stesso o, eventualmente, ad altri fattori.

Tra le varie risorse disponibili Down Or Is It Just Me costituisce senz’altro un’ottima scelta.

Twitter sta morendo?

Ieri come forse saprete Steve Jobs ha tenuto il Keynote WWDC ’08, un evento di Live Blogging che la Apple propone periodicamente per presentare nuovi prodotti e news e che potete seguire su TheAppleLounge. Come sempre in questi casi la blogosfera internazionale si è mobilitata per fornire le ultime notizie e gli aggiornamenti in diretta. Il servizio preferito per questo tipo di informazione rapida ed immediata è, manco a dirlo, Twitter.

E questo Keynote si presentava per Twitter quasi come un esame, un esame al quale era già stato rimandato più volte, e che purtroppo non ha avuto esiti differenti dai precedenti.
I problemi che affliggono Twitter sono ormai arcinoti: non c’è un giorno in cui su TechCrunch non appaia un articolo che parla dei down di Twitter, sono nati addirittura servizi come IsTwitterDown che ironizzano sulla situazione e rispondono alla fatidica domanda “Twitter è Down?”.