Microsoft SkyDrive cambia nome in NewDrive?

skydrive

In molti si ricorderanno la causa avviata dalla British Sky Broadcasting, il noto brand della televisione satellitare conosciuto semplicemente come “Sky”, per cercare di strappare il nome del cloud storage firmato dalla Microsoft. Stiamo parlando del famoso SkyDrive che, tra le tante nuvole, offre importanti funzionalità e molto spazio.

L’intestazione di questo servizio, però, potrebbe far confondere gli utenti e di conseguenza l’azienda di Redmond dovrà necessariamente cambiare nome. Questo è quanto decise dal tribunale inglese, anche se in molti giudicarono questa decisione come “eccessiva”.

Microsoft Office Web Apps, introdotto l'editing collaborativo

Microsoft Office Web Apps, introdotto l’editing collaborativo

Microsoft Office Web Apps, introdotto l'editing collaborativo

Nel corso delle ultime ore la redmondiana ha annunciato l’arrivo di una nuova ed interessantissima funzionalità che permetterà agli utenti di modificare uno stesso documento mediante le Office Web Apps.

Sfruttando infatti il co-authoring in tempo reale più utenti potranno contribuire simultaneamente all’editing in Word Web App, Excel Web App e PowerPoint Web App.

Da tempo le Office Web Apps supportano la modifica e la condivisione dei documenti. Sino a questo momento, però, tale operazione non era ancora possibile in real time. Con l’introduzione della nuova funzionalità appena annunciata l’editing collaborativo diventa invece realtà.

Tutti i co-autori saranno mostrati all’interno del documento con un cursore di colore differente onde evitare eventuali conflitti durante la fase di modifica. Gli utenti potranno collaborare utilizzando qualsivoglia dispositivo. Qualora un utente dovesse effettuare modifiche offline con la versione desktop di Office tutti i cambiamenti apportati al documenti saranno sincronizzati al momento del salvataggio sul cloud.

Skydrive

Come disattivare l’integrazione con SkyDrive in Windows 8.1

Skydrive

Windows 8.1 può contare su una forte integrazione con SkyDrive, il servizio di cloud storage targato Microsoft, che permette di gestire facilmente i file ospitati nel proprio account e salvarne altri tramite Explorer, Office ed altre applicazioni.

Si tratta di una funzione indubbiamente utile, ma non sono pochi gli utenti che a SkyDrive preferiscono altri servizi simili, come Dropbox e Copy. Se anche voi siete fra questi e volete liberarvi della presenza costante di SkyDrive in Windows 8.1, ecco come fare.

Microsoft vs Sky: SkyDrive deve cambiare nome

skydrive

Esattamente un mese fa, abbiamo parlato dell’ultima disavventura di Microsoft. L’azienda si è scontrata con la British Sky Broadcasting che possiede il famoso marchio della televisione satellitare “Sky”. Questa sigla è presente in ogni servizio della BSkyB, come ad esempio Sky Go, e potrebbe essere facilmente attribuita anche al noto cloud storage SkyDrive.

La società British Sky Broadcasting ha deciso di accusare Microsoft e pretende che l’azienda abbandoni il nome della nuvola. Fino a poche ore fa non sapevamo come avrebbe reagito casa Redmond, ma avendo già affrontato una situazione simile (con il termine “Metro”) l’ipotesi più quotata era quella del cambio nome.

SkyDrive

SkyDrive, nuove feature in arrivo

SkyDrive

Per ora si tratta solo di rumor, ad ogni modo sembra che Microsoft sia intenzionata a spingere il piede sull’acceleratore e a conferire un bel po’ di nuove feature a SkyDrive. Il servizio di cloud storage made in Redmond – ora parte integrante di Windows 8.1 – potrebbe aggiornarsi presto con l’introduzione di funzioni legate alla condivisione e al backup. Vediamole in dettaglio.

Microsoft dovrà abbandonare il nome SkyDrive

skydrive

Tra i servizi di cloud storage di maggiore successo troviamo anche quello targato Microsoft: SkyDrive. Sono molti gli utilizzatori che fanno affidamento su questa nuvola che ormai è divenuta molto famosa. Che cosa vi ricorda il suo nome? Non può non venirci alla mente il famoso marchio della televisione satellitare che appartiene alla British Sky Broadcasting.

Il termine “Sky” viene ripetuto costantemente per ogni servizio dell’operatore di Pay TV, come ad esempio per Sky Go, Sky Digital e così via.

Outlook.com, disponibili le regole avanzate per le email

Outlook.com, migrazione da Hotmail completata con successo

Outlook.com migrazione Hotmail completata

Dopo aver aggiunto, nel corso degli ultimi mesi, svariate nuove caratteristiche ad Outlook.com nella serata di ieri Microsoft ha annunciato ufficialmente il completamento del processo di migrazione di tutti gli utenti Hotmail.

Attualmente, quindi, sono oltre 400 milioni gli account Outlook.com attivi dei quali circa 125 milioni collegati al servizio sfruttando un device mobile tramite Exchange ActiveSync.

Nel giro di sole sei settimane sono stati spostati oltre 300 milioni di account Hotmail e più di 150 milioni di GB di dati tra posta elettronica, contatti, calendari, preferenze personali e cartelle.

La maggior parte degli utenti ha iniziato ad utilizzare sin da subito il nuovo servizio senza dover modificare il proprio indirizzo di posta.

Naturalmente non è mancato qualche problema ma a quanto pare tutto è stato superato nel migliore dei modi sia da Microsoft sia dagli utenti.

cloud storage windows 8

RainbowDrive: gestire SkyDrive, Google Drive e Dropbox su Windows 8

cloud storage windows 8

A gennaio abbiamo avuto modo di fare la conoscenza, qui su Geekissimo, di Cumulo, un applicativo specifico per Windows 8 mediante cui gestire, in maniera semplice e direttamente da un’unica posizione, i vari servizi di cloud storage utilizzati.

A causa di un design un po’ troppo confusionale alcuni utenti potrebbero aver trovato Cumulo poco intuitivo e potrebbero quindi essere interessati ad una soluzione alternativa come nel caso di RainbowDrive.

Da poche ore a questa parte, infatti, su Windows Store è stato aggiunto RainbowDrivem, un applicativo gratuito e specifico per l’ultimissimo sistema operativo della redmondiana che, appunto, risulta decisamente ben più semplice da utilizzare rispetto a Cumulo.

RainbowDrive supporta, per il momento, tre servizi di cloud storage: SkyDrive, Google Drive e Dropbox.

L’applicativo, una volta lanciato, permette all’utente di selezionare i servizi di cloud storage di interesse, di fornire le relative credenziali e di effettuarvi l’accesso, il tutto mediante un’interfaccia utente moderna ed invitante (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot illustrativo).

Steve Ballmer dropbox

Steve Ballmer, Dropbox è soltanto una piccola startup

Steve Ballmer dropbox

Dopo il lancio di Office 2013 avvenuto il 29 gennaio, Steve Ballmer, il CEO di Microsoft, è stato intervistato da Businessweek in merito alla nuova strategia adottata per la rinnovata versione della suite d’ufficio più rinomata ed apprezzata a livello globale.

La nuova versione di Office è senza alcun dubbio un prodotto degno di nota ma ciò non salva Microsoft dalle critiche di Businessweek, e non solo, in merito ad un lancio tardivo, rispetto ad altre aziende concorrenti, di servizi cloud e, a tal proposito, il paragone tra SkyDrive e Dropbox, che stando a quelle che sono le ultime informazioni disponibili può contare su ben oltre 100 milioni di utenti, appare inevitabile.

Cloud storage Windows 8

Cumulo: accedere a SkyDrive, Google Drive, Dropbox, SugarSync e Box da un’unica posizione

Cloud storage Windows 8

Gli utenti che si servono dei servizi di cloud storage per archiviare i propri file ed accedervi in qualsiasi momento a prescindere dalla postazione multimediale in uso sono sempre più in aumento così come le soluzioni disponibili.

La maggior parte dei servizi di cloud storage mette a disposizione degli utenti appositi applicativi mediante cui poter accedere rapidamente ai propri file e mediante i quali poterli gestire, sia da computer sia da mobile.

Chi utilizza più servizi di cloud storage e chi è stufo di dover sfruttare applicativi differenti per gestire i propri file archiviati nella nuvola sarà però sicuramente ben felice di sapere che per Windows 8 è stato realizzato un nuovo ed interessante applicativo chiamato Cumulo e grazie al quale, appunto, viene offerta la possibilità di accedere al proprio account SkyDrive, Google Drive, Dropbox, SugarSync e Box da un’unica posizione.

Dopo aver installato l’applicativo sarà possibile iniziare a collegare i servizi preferiti in modo tale da poter visualizzare i file e le cartelle disponibili per ciascun servizio connesso.

Windows Live Mesh chiusura 13 febbraio 2013

Microsoft, Windows Live Mesh sarà ufficialmente ritirato il 13 febbraio 2013

Windows Live Mesh chiusura 13 febbraio 2013

Durante le ultime ore Microsoft ha comunicato che Windows Live Mesh, uno tra i primi servizi offerti dalla redmondiana mediante cui sincronizzare tra loro diverse piattaforme, servizi web e programmi,  a partire dal 13 febbraio del 2013 sarà ufficialmente ritirato e tutte le relative funzionalità smetteranno di funzionare.

Microsoft ha tuttavia comunicato che con la chiusura di Windows Live Mesh darà maggiore spazio a SkyDrive su cui durante gli ultimi anni ha investito molteplici risorse nel tentativo di incrementare il numero di utenti e di farvi convergere tutte le funzionalità del primo servizio.

Stando infatti a quelli che sono i dati forniti dalla stessa Microsoft allo stato attuale delle cose sono ben oltre 200 milioni gli utenti che si servono di SkyDrive, Windows Live Mesh, invece, può contare su meno di 25 mila utenti attivi.

Con la chiusura di Windows Live Mesh tutti gli utenti sono invitati a salvare sul proprio computer i file memorizzati sul cloud del servizio seguendo le apposite istruzioni fornite dalla stessa redmondiana.