6rounds, un nuovo modo di fare le videoconferenze. 250 inviti riservati ai lettori di geekissimo!

6rounds

Decine e decine sono i servizi online che offrono la possibilità di creare delle videoconferenze, ma nessuno si distingue dagli altri per qualche pregio in particolare. Oggi vi presento un servizio che delle novità farà la sua forza.

6rounds è tra ì servizi di videoconferenza più completi ed innovativi che abbia mai visto. “Perchè tutto questo entusiasmo?” vi starete chiedendo, in effetti mi sono anche contenuto! Ma ritorniamo ad avere un atteggiamento serio e, come direbbe Tacito: “Sine ira et studio”(sarà dura). Il servizio è ancora in fase alpha, ma già promette bene.

Social Follow, riunisci tutti i Social Network che usi in un bottone

Social Follow, riunisci tutti i Social Network che usi in un bottone

A volte, anche se ci vantiamo spesso di non dimenticarci mai nulla, può capitare di perdere il conto di tutti gli account che abbiamo aperto sui vari Social Network: Facebook, Twitter, LinkedIn, FriendFeed… come fare per ricordarli tutti, ed eventualmente presentarli ad un estraneo, senza utilizzare scomodissime liste chilometriche?

In questo caso, ci viene in aiuto il servizio gratuito SocialFollow, che ci permette di raggruppare tutti i nostri account in un piccolo bottone, dallo stile simile a quello di molti plugin per il Social Bookmarking. Una volta creato il bottone, potremo utilizzarlo nel nostro blog, nelle firme dei forum che frequentiamo (se permettono l’inserimento di HTML), e dovunque ritenessimo opportuno condividere tutti i nostri account.

I CEO delle grandi aziende ed Internet

2009-06-26_001407

Uberceo ha pubblicato una interessante ricerca riguardante il rapporto con il web dei CEO delle prime 100 aziende dell’edizione 2009 della famosa listai di Fortune. I risultati sono stati abbastanza scoraggianti, ma sicuramente non stupiranno più di tanto.

In estrema sintesi, la ricerca conclude che:

– Solo 2 CEO hanno un account Twitter
– 13 CEO hanno un profilo Linkedin, e solo 3 di questi possiedono più di 10 connection.
– 81% dei CEO non possiede una pagina su Facebook
– 75% dei CEO ha una pagina su Wikipedia, ma circa un terzo di questi hanno al loro interno informazioni datate e estremamente sintetiche
– Nessuno dei CEO possiede un blog personale.

I risultati completi della ricerca possono essere scaricati e letti su Uberceo.com, oppure possono essere visualizzati dopo il salto.

Digsby, nuove funzioni e migliorie nelle prestazioni

2009-06-25_121637

Digsby, client di chat multi protocollo che consente di chattare con i contatti di quelle che sono le più popolari applicazioni di instant messaging e di visualizzare gli aggiornamenti di stato per i più noti Social Network del momento, viene finalmente rilasciato in una veste nuova ed aggiornata, offrendo in tal modo maggiori prestazioni,oltre 100 bug fix e nuove funzionalità.

Tra i principali miglioramenti che Digsby ha subito ritroviamo innanzitutto quello riguardante le prestazioni per una riduzione globale dell’utilizzo della CPU di circa il 50%.

Ma le novità non finiscono qui. Digsby infatti sembra essere ritornato alla carica più forte che mai. Basti pensare alla migliorata affidabilità nel trasferimento dei file e alla ricerca facilitata nella Buddy list che diviene immediata grazie all’utilizzo della combinazione di tasti CTRL+F offrendo così un accesso rapido ed immeditato alla lista contatti.

Le innovazioni però continuano. Infatti Digsby presenta ora un interessante caratteristica che lo rende in qualche modo simile al beneamato Windows Live Messenger, ossia il lampeggiamento della finestra di conversazione nella barra delle applicazioni quando ha inizio una nuova conversazione, senza contare poi la neo presenza dell’infobox. Da non dimenticare inoltre la possibilità di impostare lo stato invisibile su Gtalk offerta ora dall’applicazione.

Condividi le tue foto di flickr su Twitter

Logo Flickr

In questi ultimi mesi sono nate sempre più applicazioni dedicate al mondo di Twitter. Facebook, insieme a twitter sta avendo un enorme successo in questi ultimi mesi, anche se qui in Italia il sito di micro-blogging non è ancora arrivato ai livelli di Facebook, lo vedo sulla buona strada per tentare una salita di classifica abbastanza rapida e senza troppe difficoltà. A velocizzare la sua salita, ci si mette anche Flickr oggi. Come ben sapete, grazie alle API che offre Twitter, è possibile creare delle applicazioni da integrare nei vari account esternamente al portale.

Nelle ultime settimane vi abbiamo presentato parecchi siti web che aggiungono funzioni al vostro account Twitter. La notizia che veniamo a darvi oggi, non è la presentazione di un sito internet nato appositamente per aggiungere funzionalità al vostro account Twitter, ma vi presentiamo una nuova funzione che è stata inserita nelle ultime settimane su Flickr. Flickr, per quei pochi che non lo conoscessero è un servizio di Yahoo che vi permette di creare degli Album fotografici online gratuitamente, come per esempio Picasa, il servizio offerto da Google. Andiamo a conoscere bene, insieme la novità presentata da Flickr in queste ultime settimane.

Dweeber, il social network su misura per gli studenti

2009-06-22_113832

Ecco far capolino sulla scena un altro social network che si propone però di facilitare il lavoro degli studenti.

Si tratta di Dweeber, ossia un portale tutto dedicato alla comunicazione e alla collaborazione tra studenti che ha come scopo quello di facilitare i lavori di gruppo, operando on-line con gli amici ed ovviamente direttamente dalla propria abitazione.

Questa sorta di social network, creato da SmartWired, gruppo che ha come obiettivo quello di aiutare i giovani nelle loro attività e nello scoprire le loro potenzialità, rappresenta dunque un modo alternativo, ma particolarmente efficiente di svolgere i compiti di collaborazione scolastica.

Facebook supera, ancora, MySpace negli Stati Uniti

Facebook

Facebook sta veramente facendo il botto in tutto il mondo. Sono passati ormai quattro anni da quando è nato il social network che in meno di uno, sta diventando il sito social più visitato del pianeta. Pochi anni fa, questo primato spettava a MySpace e forse un tentativo di sorpasso lo aveva provato anche Netlog ma non riuscendoci visiti i risultati deludenti, che almeno qui in Italia, sta ottenendo il portale. Facebook, sta riscuotendo un enorme successo qui in Italia, successo ottenuto solo dopo aver tradotto l’intero portale (alcune parti ancora sono in inglese o mal tradotte NDR) nella nostra amata lingua.

Negli Stati Uniti, Facebook è già usato da parecchio tempo, sicuramente molto più tempo di quanto è usato qui da noi, però solo ora si stanno vedendo i risultati, i numeri, che sta ottenendo il portale rispetto a Myspace. Come sapete, ogni mese sono fatte delle statistiche riguardo alle visite uniche e medie che riceve un sito.

Kedoya, nuovo feed reader completamente online con l’aggiunta del Social

Kedoya.com (ScreenShot)

Se anche voi, come me, se siete dei blogger sicuramente passerete gran parte delle ore davanti al vostro amato/odiato FEED Reader. Se non siete dei blogger, ma comunque vi piacere rimanere costantemente aggiornati su tutto quello che accade di nuovo nel mondo, i FEED sono il vostro pane quotidiano. Il lettore di FEED RSS più utilizzato è con certezza Google Reader, ci sono però delle alternative desktop ben più anziane ma comunque sempre aggiornare, del Reader di Google. Uno dei migliori lettori di FEED desktop è sicuramente FeedReader o Feedemon.

Se però, non volete installare un altro programma sul vostro computer che già ne tiene parecchi al suo interno, o più semplicemente, volete avere tutti i FEED sempre disponibili online, oggi vi presentiamo un nuovo interessante lettore di FEED RSS direttamente online. Il sito web che vi presentiamo oggi, oltre a leggere i vostri FEED RSS, si completa con una bella idea social. Eh sì, come ben sapete, il social network è ormai diventato una necessita di molti di voi/noi per rimanere al passo con i tempi e quindi anche i FEED Reader si adattano a questa idea di condivisione e di contatto in rete.

Facebook rende disponibile la possibilità di scegliere un nome per il proprio profilo

Non ha bisogno d’alcuna presentazione Facebook, forse il più noto circuito sociale del pianeta. Come ben sapranno gli utenti, l’indirizzo del proprio profilo è costruito su un identificativo numerico generato in maniera del tutto casuale dai server del network. In virtù di questo, ogni profilo può essere raggiunto applicando la sintassi di digitazione http://www.facebook.com/profile.php?id=ABCDEFGHI, dove i caratteri che seguono il simbolo = sono da considerarsi numerici.

Da sabato 13 giugno, però (a partire dalle 6.01), le cose cambieranno: ogni utente sarà infatti libero di assegnare al proprio profilo un nome autonomamente formulato. Questa operazione, indubbiamente, faciliterà la ricerca, l’individuazione ed il raggiungimento del profilo stesso.

La Cina chiude le connessioni ad altri siti, addio a Twitter, Blogger e Bing

cina

La Cina si sta dimostrando un paese alquanto poco tollerante alla diffusione delle idee. Gli ultimi “Bannati di lusso” infatti sono Twitter, Blogger e Bing. Non ci sono molte spiegazioni possibili riguardo a questa scelta, se non quella di impedire in qualche modo i contatti con il resto del mondo.

Blogger, come ben sapete, permette ad ognuno di creare il proprio blog personale, evidentemente il governo ha ritenuto che potesse essere un veicolo di trasmissione di informazioni pericoloso. D’altronde, la Cina ha 50 milioni di bloggers (passatemi la ripetizione), e non sono pochi. Lo stesso discorso si può fare per Twitter, che contribuisce in qualche modo alla diffusione delle notizie in giro per il mondo, non dimentichiamoci che gli utenti del social network sono moltissimi.

FileTwt, condividere files attraverso Twitter

filetwt

Questo è un dato di fatto, la diffusione di Twitter è tale che le applicazioni sviluppate per questo social network sono tantissime. Ormai si può fare di tutto, (qui c’è un altro esempio) a dispetto dei messaggini da 140 caratteri. Ora, con FileTwt, saremo in grado anche di condividere dei files con i nostri contatti tramite Twitter.

Il funzionamento è molto semplice. Dall’home page dell’applicazione possiamo collegarci al nostro account con user e pass, dunque, dopo aver selezionato il file da caricare, l’unica cosa rimanente da fare sarà inserire una descrizione.

Aggiungiamo i sondaggi alla nostra pagina di Twitter!

pools_twitter

Giusto due giorni fa, analizzavamo su Geekissimo le visite in crescita di Facebook e di Twitter, mentre in calo sono quelle di MySpace. Twitter, è un sistema di micro-blogging veramente ben fatto, in Italia ancora non è riuscito ad ottenere il successo che merita ma si sta facendo conoscere molto lentamente anche qui da noi. Se lo accoppiamo all’utilizzo che facciamo quotidianamente di Facebook, sicuramente questi due siti insieme, formano un bel duo.

Tra le particolarità di twitter, troviamo la possibilità di integrare delle funzioni non ancora inserite nel portale, tramite servizi esterni creati da altre utenti che sfruttano le API di twitter. Uno di questo servizi ve lo andiamo a presentare oggi. Tramite l’applicazione che vi andiamo a presentare oggi, potrete aggiungere in pochissimo tempo un mini-sondaggio alla vostra pagina di twitter, tutto, ovviamente, gratuito e senza nessun bisogno di registrazione. Andiamo a scoprire insieme come funziona.

FaceBook per BlackBerry 1.5

facebook-for-blackberry-3

Facebook, in Italia sta riscuotendo molto successo, un successo inaspettato vista la comparsa online del portale da circa 4 anni ormai. Grazie alla messa online della versione in lingua Italiana, gli iscritti al social network, sono aumentati vertiginosamente, molti di voi sono sicuramente iscritti a questo sito e molti dei vostri amici, si sono iscritti sotto vostro consiglio. Anche in questo caso il passaparola funziona ed anche bene!

Beh, c’è gente che non riesce a staccarsi da Facebook. Passano ore ed ore, ad aggiornare lo status, a commentare quello degli amici, a scoprire nuovi Gruppi a diventare fan di persone che neanche conosce, oppure pomeriggi a lavare il PET di amici per guadagnare quei malefici 20 soldini che vi servono per comprare l’oggetto più carino dello shop. E perché no, cercare di aumentare di livello per prendere nuove stanze.