Coloreday, otteniamo un colore a partire da una parola

2009-12-16_091615

In rete esistono numerose applicazioni mediante le quali colorare e modificare le proprie immagini, dar vita a creazioni particolari, rendere più o meno luminose le nostre foto e così via.

Si tratta di strumenti tutti finalizzati alla produttività di ognuno di noi, disponibili lungo il web così da poter essere accessibili a tutti, purché si disponga di una connessione alla grande rete, in modo tale da venire sfruttati in maniera per lo più gratuita e senza troppi fronzoli.

Ciò che invece voglio proporvi in quest’articolo, cari lettori di Geekissimo, è un applicazione online, ovviamente gratuita, la cui utilità risulta “apparentemente” nulla, sebbene in realtà non sia così!

Si tratta di uno strumento piuttosto singolare, disponibile soltanto recentemente, che prende il nome di Coloreday, il cui scopo consiste nel generare codici di colore in base ad una parola, anche alfanumerica, da noi inserita all’interno dell’apposito spazio.

Navigaya, tutto il Web in una sola pagina

Quest’oggi vorrei porre all’attenzione di tutti gli utenti un nuovo servizio per coloro che come me, e come quasi tutte le persone di questo mondo, amano la comodità.
Vi presento Navigaya, innovativa applicazione web in flash che racchiude in sè tutti i maggiori servizi della rete in un elegante e bel contenitore che, mi auguro, avrà successo.

Da Navigaya potremo fare le nostre ricerche da più motori contemporaneamente, controllare la nostra casella email, guardare un video o sintonizzarci su una webtv, leggere notizie dai maggiori siti online in lingua inglese, effettuare il login per i siti di social network a cui siamo registrati e fare tante tante altre cose.

12Seconds: microblogging con audio e video

Ti piace far sapere a tutti quello che stai facendo? Allora conoscerai sicuramente Twitter, un servizio di microblogging che permette di far sapere a chiunque ciò che stai facendo in qualsiasi momento.

Ultimamente questo servizio però sta diventando veramente lento e dato che la velocità è uno dei principali fattori che determinano la riuscita o meno di un servizio simile probabilmente se non verranno presi dei seri provvedimenti molti amanti di Twitter lasceranno il servizio.

Fortunamente in Rete esistono tanti altri servizi simili, ma quello che oggi vi voglio presentare è molto più carino dei soliti sistemi di microblogging.