iScreen Capture, software portatile per catturare e visualizzare screenshot su Windows 7

Su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diversi software mediante cui creare screenshot, come nel caso di Screen Caputre + Print proposto proprio alcuni giorni addietro.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare un’occhiata a iScreen Capture, un’ulteriore risorsa rientrante nella categoria in questione ed interamente dedicata agli utilizzatori di Windows 7 (a 32-bit ma, a differenza di quanto indicato dal suo sviluppatore, anche a 64-bit).

iScreen Capture è infatti un software completamente gratuito ed abbastanza leggero che consente di catturare lo schermo e di salvare gli screenshot ottenuti sulla postazione multimediale in uso.

A seconda di quelle che sono le diverse esigenze di ciascun utente sarà possibile catturare screenshot dell’intero desktop o, in alternativa, di una specifica finestra.

AndreaMosaic, creare bellissimi mosaici di foto ed immagini direttamente dal proprio desktop

Creare mosaici costituisce senz’altro un sistema piuttosto originale e fuori dal comune mediante cui mettere in bella mostra i propri scatti o qualsiasi altro tipo d’immagine.

Per eseguire in modo pratico, veloce e, al tempo stesso, anche creativo tale tipo d’operazione è possibile ricorrere all’utilizzo di una delle tante ed apposite risorse più volte proposte qui su Geekissimo, diverse delle quali utilizzabili direttamente online.

Tuttavia, qualora foste alla ricerca di uno strumento mediante cui creare mosaici altamente personalizzati e, al tempo stesso, in modo estremamente semplice, potreste considerare l’idea di utilizzare uno strumento quale AndreaMosaic, a patto però che abbiate intenzione di impiegare un applicativo da desktop.

FVD Suite, scaricare video e estrarre l’audio da oltre 300 differenti siti web

Bazzicando in maniera più o meno frequente tra tutti i vari ed eventuali servizi web mediante cui visionare i video d’interesse direttamente online, come ad esempio nel caso di YouTube, è bene tener presente la possibilità che, qualora l’utente lo desiderasse e ricorrendo all’utilizzo degli giusti strumenti, è possibile archiviare tali filmati direttamente sul PC in uso, convertirli nel formato che più si preferisce e, magari, estrarne anche l’audio.

Esistono molteplici risorse mediante cui eseguire tali operazioni, molte delle quali, purtroppo, in grado di interagire solo ed esclusivamente con un numero ridotto di servizi, generalmente quelli più diffusi.

Nel caso in cui, invece, foste alla ricerca di un applicativo compatibile con un numero ben più ampio di servizi online e, ovviamente, in grado di eseguire tutto quanto accennato in precedenza direttamente dal desktop del proprio PC, allora è il caso di dare uno sguardo a FVD Suite.

Soft2Base, scaricare ed installare più software freeware simultaneamente

La maggior parte degli utenti che sono soliti definirsi “geek”, di certo sapranno quanto possa essere difficoltoso dover installare tutti quelli che sono gli applicativi indispensabili al fine di un corretto utilizzo di una data postazione multimediale in seguito ad una nuova installazione del sistema o, magari, successivamente ad un analisi approfondita del PC di amici, parenti, colleghi e chi più ne ha più ne metta.

Onde evitare di andare incontro a varie ed eventuali problematiche e, soprattutto, al fine di ovviare ad una notevole perdita di tempo che potrebbe essere impiegato in altro modo, si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un efficiente strumento quale Soft2Base appositamente adibito a tale scopo.

Si tratta infatti di un programmino completamente gratuito, portatile e specifico per OS Windows che, una volta in esecuzione, consentirà di scaricare ed installare, agendo in background, tutte quelle che sono le ultimissime versioni delle applicazioni freeware d’interesse nel giro di qualche click, evitando quindi di dover girovagare in lungo e in largo l’intero web.

Mareew Free Eraser, proteggere gli eventuali dati sensibili eliminando definitivamente i file presenti su Windows

Uno tra gli argomenti più discussi in ambito informatico da un bel po’ di tempo a questa parte è senz’altro quello riguardante la privacy e la sicurezza degli utenti, in particolare per quanto concerne i cosiddetti dati sensibili.

In particolare, ad esempio, se si prende in considerazione l’idea di dover utilizzare un computer soggetto all’utilizzo di più utenti allora, di certo, cercare di preservare file relativi ad informazioni e dati anche minimamente riservati costituisce una delle principali prerogative.

Proprio per tale ragione, quest’oggi, scopriamo insieme un nuovo ed utilissimo programmino che, in modo piuttosto semplice, consentirà di eliminare in maniera completa e, soprattutto, sicura, i file scelti presenti sul PC in uso.

Chit Chat for Facebook, un client desktop per Facebook simil Windows Live Messenger

Oramai, con il passare del tempo, Facebook, con la sua chat, è divenuto uno tra i servizi maggiormente apprezzati ed utilizzati dall’intera utenza, implicando dunque la creazione di molteplici ed appositi strumenti da desktop mediante cui facilitare di gran lunga l’utilizzo dei mezzi di comunicazione offerti.

Proprio a tal proposito, quest’oggi diamo uno sguardo ad un interessantissimo strumento che, presentando un interfaccia decisamente simile a Windows Live Messenger, va a risultare un più che valido strumento mediante cui chiacchierare facilmente e direttamente dalla propria scrivania virtuale con tutti gli amici di Facebook, senza implicare la necessità di dover mantenere aperta la pagina web del social network per eccellenza.

Si tratta di Chit Chat for Facebook, un client desktop completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, presentando le sopra citate caratteristiche, consentirà di chattare con i propri amici di Facebook in modo semplice e veloce.

RouterPassView: come recuperare i dati d’accesso al router anche quando sono stati dimenticati!

Tutti coloro che per navigare online ricorrono all’utilizzo di un router di certo avranno avuto modo di verificare personalmente l’esistenza di un apposita pagina di configurazione alla quale accedere previo inserimento di relativi username e password al fine di modificare i vari ed eventuali settaggi disponibili.

Generalmente i dati necessari per effettuare l’accesso all’apposito pannello di configurazione vengono forniti di default dal produttore del router utilizzato, tuttavia potrebbe accedere che, al fine di un maggior livello di protezione, l’utente abbia agito andando a modificare le informazioni in questione.

Nulla di male… a patto che non si dimentichino i dati di login!

GameSave Manager, gestire facilmente backup e ripristino dei videogames

Come sicuramente gran parte di tutti gli appassionati videogiocatori avrà avuto modo di notare, quando si utilizza il proprio PC come postazione per l’esecuzione dei games preferiti, i dati relativi alle varie partite effettuate, generalmente, vengono archiviati, in modo del tutto automatico, in quella che è la cartella Documenti dell’utente in uso, il che consente di riprendere una data partita in esecuzione anche in un secondo momento.

Tuttavia, in taluni casi, gestire i salvataggi dei vari videogames può divenire una vera e propria impresa se si considera, ad esempio, che alcuni di essi vengono archiviati in tutt’altra posizione del PC rendendone dunque difficile la localizzazione.

Potrebbero esserci invece altre situazioni in cui un dato utente desideri spostare il backup di gioco dalla cartella documenti ad un’altra posizione o, ancora, assegnare tutt’altra collocazione ai vari salvataggi effettuati.

ShareWatcher, monitorare facilmente l’accesso alle proprie cartelle condivise

Tutti coloro che operano attivamente all’intero di una rete LAN, nella stragrande maggioranza dei casi, si ritrovano ad avere numerose cartelle condivise con amici e colleghi, per cui riuscire a tenere sotto controllo quelli che sono i vari ed eventuali accessi effettuati potrebbe risultare estremamente utile al fine di monitorare le molteplici attività in esecuzione.

Per far fronte ad una necessità di questo tipo è possibile ricorrere all’impiego di un apposito strumento, ideato solo ed esclusivamente per sistemi operativi di casa Windows, che, in modo totalmente gratuito, permette appunto di monitorare attivamente le varie attività eseguite sulle proprie cartelle condivise.

VisiPics, individuare ed eliminare immagini simili e duplicate

Avere sul proprio PC un innumerevole quantità d’immagine di certo costituisce una delle situazioni più comuni tra gli utenti, in particolare quando si ha l’abitudine di navigare spesso online e, di conseguenza, prelevare contenuti d’interesse direttamente dal web.

A tal proposito, costituisce una situazione ancor più frequente quella in cui tra le tantissime immagini e fotografie presenti sul proprio computer vi siano anche altrettanti duplicati, archiviati, nella stragrande maggioranza dei casi, a causa di qualche piccola dimenticanza.

Considerando una situazione di questo tipo di certo potrebbe rivelarsi piuttosto utile far uso di un valido software gratuito ideato appositamente per far in modo che non vi siano immagini “doppioni” archiviate sul proprio PC.

Moo0 MultiDesktop, gestire facilmente fino a quattro desktop virtuali

Chi utilizza il proprio computer per eseguire molteplici operazioni contemporaneamente di certo saprà quanto, in talune circostanze, possa divenire difficoltoso gestire le svariate applicazioni aperte e sparse sul medesimo desktop.

Infatti, avere dello spazio libero sulla propria scrivania virtuale permette senz’altro di svolgere con maggiore facilità tutte le varie ed eventuali operazioni da eseguire al PC, inclusa la semplice navigazione online.

Considerando dunque il fattore spazio, quest’oggi diamo uno sguardo ad un utile software intermente dedicato agli OS Windows che, in seguito al processo d’installazione, consentirà di espandere lo spazio a nostra disposizione permettendo quindi una migliore organizzazione delle nostre attività.

ErrMsg, individuare rapidamente le problematiche corrispondenti ai codici d’errore visualizzati in Windows

Può accadere, in determinate situazioni, che Windows possa fare qualche capriccio restituendoci come risposta, alquanto fastidiosa e magari anche di difficile interpretazione, un bel codice d’errore indicativo di una problematica più o meno precisa (è il caso, ad esempio, di sequenze del tipo 0×80070570, 0×80070006 ecc…).

Quando ci si trova in situazioni di questo tipo, a patto che non si conosca già con esattezza la precisa corrispondenza tra codice e problema, la prima operazione che istintivamente andiamo ad eseguire è senz’altro quella di iniziare a ricercare online il significato della serie alfanumerica restituita dall’OS.

Ovviamente si tratta di un operazione che non presenta alcun tipo di difficoltà se non quella di perdere del tempo prezioso alla ricerca di un codice d’errore lungo l’intero web.

Charny NotePad: un editor di testo avanzato, leggero e versatile

Il blocco note integrato in Windows costituisce sen’altro uno degli strumenti maggiormente utilizzati dall’intera utenza Microsoft mediante cui archiviare appunti e note in maniera rapida ed intuitiva.

Tuttavia, sebbene si tratti di uno strumento semplice ed affidabile, il tanto amato notepad risulta però manchevole di alcune importanti caratteristiche che, a ben pensarci, contribuiscono a renderlo poco efficiente ai fini di una più agevole archiviazione dei propri dati.

Si potrebbe dunque prendere in considerazione l’idea di utilizzare uno strumento alternativo ma abbastanza completo, tanto da farsi preferire al ben più classico blocco note.

Instant Elevator Music, aggiungiamo un jingle per rallegrare i momenti d’attesa al PC

Sicuramente anche a voi, stando al PC, sarà capitato di avere a che fare con un cestino tanto pieno da richiedere un immane quantità di tempo (molto più di qualche istante) per la cancellazione dei file in esso contenuti.

Ovviamente si tratta di un operazione che non richiede alcun tipo d’impegno da parte dell’utente se non quello di autorizzare l’eliminazione di un dato numero d’elementi.

Tuttavia è cosa ben risaputa e, ovviamente, testata, che l’attesa risulta decisamente stancante per cui, se fosse possibile, sarebbe bello poter rendere tale situazione più piacevole e, magari, anche più divertente.