DriveSort, visualizzare facilmente i file più grandi o più recenti archiviati sull’hard disk

Tutti coloro che si ritrovano a macchinare continuamente al PC di certo ben sapranno che gli hard disk, con il passare del tempo e dei file (perché finiamo inevitabilmente con l’andare a riempire tutto lo spazio, o quasi, a disposizione) divengono un vero e proprio rompi campo quando si tratta di reperire ciò di cui abbiamo bisogno.

Onde evitare di perdere ulteriore tempo e, di conseguenza, nel tentativo di ottimizzare l’utilizzo della propria postazione di lavoro ma, soprattutto, dei nostri adorati hard disk, è possibile ricorrere all’utilizzo di un ottima e pratica utility che di certo permetterà di ricercare i propri file in maniera più agevole e confortevole.

Si tratta di DriveSort, un programmino portatile completamente gratuito e specifico per Windows che, una volta avviato, permette di visualizzare ordinatamente tutti quelli che sono i file più recenti o di maggiore volume aggiunti in un dato drive o partizione del sistema, in modo tanto rapido quanto semplice.

Dream Desktop Agent, tanti bellissimi sfondi automatici per il proprio desktop

Se amate personalizzare il vostro PC e siete sempre alla ricerca di nuovi ed accattivanti sfondi da applicare al vostro desktop allora, senza ombra di dubbio, avrete già scandagliato in lungo e in largo l’intero web alla ricerca di interessanti risorse dalle quali attingere (molte delle quali spesso esposte qui su Geekissimo).

Tuttavia ricercare ed archiviare manualmente una gran quantità di wallpapers potrebbe risultare piuttosto stancante oltre che poco proficuo portando via diverso tempo a disposizione.

Tenendo dunque in considerazione le necessità di gran parte degli utenti e nel tentativo di fornire loro un valido mezzo grazie al quale abbellire, giorno dopo giorno, lo sfondo della propria postazione multimediale, ecco in arrivo un interessante programmino che di certo non potrete lasciarvi sfuggire!

Universal Viewer, aprire e visualizzare qualsiasi tipo di file

Sicuramente anche ai geek più abili e saccenti sarà capitato di ritrovarsi dinanzi a file sconosciuti, interrogandosi circa le eventuali modalità di visualizzazione alle quali poter ricorrere.

In questi casi, la soluzione migliore mediante cui riuscire a venire a capo “dell’enigma” consiste senz’altro nel ricorrere all’utilizzo dei cosiddetti visualizzatori di file, software specifici mediante cui riuscire ad aprire e prendere visione del contenuto di una vasta gamma di documenti quando, per un motivo o per un altro, sul PC in uso non vi sia installato quel dato programma per poter aprire quel dato tipo di file.

Dando uno sguardo online è facile notare l’ampia raccolta di visualizzatori di file messi a disposizione dell’intera utenza, tuttavia, tra i più interessanti e funzionali vi è senz’altro un fantastico programmino denominato Universal Viewer.

Skalc, una calcolatrice accattivante e completamente personalizzabile

Un bel po’ di tempo fa, qui su Geekissimo, si era parlato di 3RVX, un regolatore dell’audio del nostro caro Windows che, oltre ad essere piuttosto funzionale riusciva a risultare anche particolarmente accattivante grazie alla possibilità di personalizzare, con apposite skin, l’interfaccia utente.

Ora, dallo stesso sviluppatore, ecco far capolino un altro interessante strumento completamente skinnable, adibito però non alla regolazione del volume di Windows ma… ai calcoli matematici che è possibile fare con esso!

MaComfort, le funzionalità del Mac ora disponibili su Windows

Tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano a dover utilizzare piuttosto frequentemente tanto un Mac quanto un OS Windows, di certo ben sapranno cosa significa iniziare a fare confusione sulle varie funzionalità del sistema, ricorrendo dunque, inevitabilmente, all’utilizzo delle hotkey e dei comandi sbagliati.

Si tratta infatti di una situazione piuttosto comune per tutti coloro che, ad esempio, si ritrovano adoperare nel proprio ufficio con un OS di casa Windows, mentre invece, nel tempo libero, ricorrono all’utilizzo di un Mac.

Onde evitare di incorrere nella sopra citata tipologia di problematiche andrebbe dunque a risultare un ottima risorsa l’utilizzo di un valido strumento mediante cui ovviare, in maniera adeguata, alla cosa.

CinemaDrape, un pratico tool per aumentare la concentrazione ed evitare le distrazioni

Chi lavora al PC è ben consapevole di quanto possa essere importante, ai fini della produttività personale, evitare le probabili ed insidiose distrazioni in cui è possibile incappare stando dall’altra parte del monitor.

Ad esempio, andando a svolgere una ricerca online è facile incappare in eventuali pubblicità, poste su una data pagina web, che, inevitabilmente, invitano l’utente di passaggio a visionarne i contenuti correlati o ancora, risulta una situazione piuttosto comune quella in cui, nel visionare una data serie di informazioni online, si venga distratti ed attirati da altri titoli ed argomenti poco rilevanti e “perditempo”.

Sono proprio questi i motivi per cui ho intenzione di proporre a tutti voi lettori di Geekissimo un ottimo applicativo grazie al quale sarà possibile focalizzare la propria attenzione su determinati contenuti, evitando in tal modo le varie e possibili distrazioni.

Google Map Buddy, creare mappe personalizzate e sempre accessibili

Tra i servizi più utilizzati dall’intera utenza vi è senz’altro il performante Google Maps, lo strumento online per la visualizzazione delle mappe, e non solo, fornito dal gran colosso del web.

Infatti, oltre che a permettere la visualizzazione di dettagliate cartine geografiche, Google Maps integra anche una panoramica piuttosto completa di fotografie, relative, nella maggioranza dei casi, a ciascuna area visualizzata, offrendo dunque a tutti gli utenti la possibilità di ottenere una vista ancor più dettagliata e reale di una data zona.

7+7 programmi gratuiti da installare assolutamente su un PC nuovo

I computer nuovi vanno riempiti con del buon software. È con questa condivisibilissima affermazione che Tom Merritt di CNET apre il video che vedete qui sopra (tradotto da ICTV), in cui vengono illustrati 7 programmi gratuiti da installare assolutamente su un PC nuovo.

La tipologia di post è tutt’altro che nuova, ma noi vogliamo presentarvi quest’articolo in un modo tutto nostro. Ci siamo infatti divertiti a prendere la lista creata da Merrit e a contrapporla con nostro elenco di programmi da installare assolutamente su un PC nuovo.

Ciò che ne è venuto fuori è un elenco – speriamo interessante – con almeno due validissimi nomi per tutte le più importanti categorie di software installabili su un computer, vecchio o nuovo che sia. Consultatela e diteci cosa ne pensate.

Antivirus

CNET ha scelto AVG Free, un prodotto senz’altro valido, aggiornato con frequenza e non troppo castrante per le performance del computer. Ma c’è di meglio.

Geekissimo sceglie Avira Antivir e il perché lo sapete già in molti. Si tratta non solo del miglior antivirus gratis italiano attualmente su piazza, ma anche di uno dei migliori prodotti nell’ambito delle soluzioni a pagamento. Al contrario di AVG, nella sua versione gratuita non controlla la posta elettronica e non ha aggiornamenti sempre tempestivi (a causa dei server spesso intasati), ma diremmo che sono due cose più che trascurabili rispetto all’efficacia e alla sicurezza che offre.

JDcontextmenu, tante utili funzioni accessibili direttamente dal menù contestuale di Windows

Avere la possibilità di ottimizzare l’utilizzo del proprio computer e delle funzioni in esso incluse costituisce uno dei principali obiettivi non soltanto di ogni geek che si rispetti ma anche di tutti coloro che, giorno dopo giorno, operano costantemente al PC per i motivi più svariati.

Generalmente, al fine di far fronte a quanto appena accennato, si predilige l’utilizzo dei cosiddetti launcher, grazie ai quali viene offerta la possibilità di accedere e visualizzare in maniera istantanea applicazioni, utility e file preferiti, il tutto senza impiegare neanche il minimo sforzo.

A questo proposito, oggi, voglio illustrarvi un altro efficiente strumento da integrare direttamente nel proprio OS che, sebbene permetta, in un certo senso, di svolgere le medesime funzioni di un launcher, non può comunque essere classificato come tale.

Jumplist Launcher, completare ed ottimizzare l’utilizzo delle jump list di Windows 7

Tutti coloro che attualmente si ritrovano ad utilizzare il nuovissimo Windows 7, di certo avranno notato, tra le tante novità e rivisitazioni, la presenza delle cosiddette jump list che contribuiscono a rendere quest’ultimo prodotto di casa Microsoft ancor più invitante e performante.

Infatti, le jump list non sono altro che tutta una serie di nuovi menù, incorporati nel sistema, che è possibile visualizzare cliccando con il tasto destro sull’icona dei programmi presente nella barra delle applicazioni, ottenendo così l’accesso immediato a tutta una serie di funzioni e file specifici dei programmi.

Si tratta insomma di una nuova funzionalità che di certo, tutti coloro che al momento si ritrovano ad utilizzare Seven, avranno ben apprezzato al fine di una migliore gestione dei vari programmi.

Tuttavia se la novità in questione vi ha colpito particolarmente (ammettiamolo… vi sarete chiesti più e più volte come avete fatto a farne a meno sino ad ora) allora di certo sarete felici di apprendere della messa online di un interessantissimo programmino mediante cui ampliare e migliorare ancor di più le già efficienti funzionalità delle jump list.

PhotoGrabber, scarichiamo tutte le nostre foto presenti su Facebook in un unico click

Oramai, è cosa ben risaputa che Facebook, ad oggi, va a configurarsi come uno dei social network maggiormente utilizzati dall’utenza mondiale, sopratutto grazie alle svariate applicazioni offerte, alla possibilità di utilizzare lingue differenti a seconda del paese di provenienza e all’opportunità di comunicare in tempo reale con i nostri amici.

Tuttavia, tra le funzioni più importanti (sebbene venga sottovalutata) di quello che viene definito il social network per eccellenza, abbiamo la possibilità di caricare e condividere foto ed immagini, così da permetterci di risparmiare anche il fastidio di utilizzare altri ben più scomodi servizi di image hosting.

Dunque, da ciò si evince che la funzione di Facebook è si quella di offrire un ottimo contributo ai nostri rapporti sociali ma, al contempo, anche quella di permettere un agevole condivisione dei più svariati contenuti, foto in primis.

Tuttavia, considerando quanto detto, va a risultare però piuttosto scomodo tentare il download manuale di ciascuna immagine uploadata, implicando un inevitabile spreco di tempo e conseguenti complicazioni da parte dell’utenza.

RealWorld Cursor Editor, creiamo il nostro cursore personalizzato nel giro di pochi click

Quando si parla di personalizzazione, almeno per quanto concerne i computer, si è soliti pensare in primo luogo alla possibilità di impostare un dato wallpaper, modificare un set di icone, scegliere uno screensaver differente, applicare un certo tema e così via.

Si tratta infatti di tutta una serie di operazioni che permettono di conferire al proprio PC un aspetto singolare e sicuramente fuori dal comune.

Tuttavia, nella maggioranza dei casi, sono ben pochi gli utenti che, intendi a modificare gran parte del proprio OS, destano un minimo di attenzione nei confronti del cursore del mouse, sempre pronto a svolazzare su è giù per lo schermo al fine di eseguire i nostri comandi, non pensando minimamente alla possibilità di poterlo modificare e personalizzare.

Desk Menu, accediamo alle voci presenti sul desktop in un unico click

Qui su Geekissimo, più e più volte, sono stati propositi numerosi strumenti appositi mediante i quali accedere in modo pratico ed immediato alle proprie applicazioni preferite, ai propri documenti, file e quant’altro possa colpire l’attenzione di ciascun utente.

Si tratta di utility che molto più comunemente prendono il nome di application launcher.

Pur trattandosi di strumenti più o meno performanti, non è detto però che tutti gli utenti avvertano la necessità di avere a propria disposizione un applicativo che vada a sostituire, in gran parte, tutte quelle che sono le principali funzioni di un ben più stabile menù Start già integrato nel sistema.

Dunque, proprio per questa ragione, oggi voglio proporvi un utility il cui scopo non consiste nel permettere un accesso rapido ed istantaneo a tutto quanto occorre in qualsiasi punto dello schermo ma, piuttosto, offre la possibilità, ai suoi utilizzatori, di ottimizzare il proprio tempo a disposizione velocizzando l’operazione di visualizzazione del desktop.

7Capture, catturare screenshots di finestre aperte applicando background trasparente ed angoli arrotondati

Come avrete avuto sicuramente modo di notare, qui su Geekissimo si è affrontato più e più volte l’argomento screenshots, presentando diversi dei migliori software presenti sulla piazza, adibiti alla cattura di schermate sul nostro PC.

Tuttavia, nonostante l’alto grado di professionalità ed efficienza offerto dalle applicazioni citate, vi è comunque da notare la manchevolezza di un piccolo ma importantissimo dettaglio che di sicuro una parte di voi appassionati lettori geek avrà ricercato diverse volte.

Infatti, catturare schermate è si un operazione semplice e veloce, ma al contempo, cercare di conferire un aspetto gradevole ed elegante a quanto ritagliato e salvato non è certo cosa semplice.

Proprio a questo proposito voglio dunque proporvi un interessantissimo software che prende il nome di 7Capture.