Drop Zone, copiare e spostare file e cartelle sfruttando la forza del drag and drop

Quando ci si ritrova a dover ordinare in maniera più o meno continua grandi quantità di file, piuttosto che andare incontro a fastidiose ed inevitabili perdite di tempo, potrebbe rivelarsi davvero utile sfruttare un interessante strumento quale Drop Zone ideato proprio al fine di facilitare, così come non mai, l’esecuzione dell’operazione in questione.

Drop Zone, nel dettaglio, altro non è che un software completamente gratuito ed eseguibile solo e soltanto su sistemi operativi Windows, che, in modo davvero semplicissimo, permetterà di copiare e spostare file e cartelle trascinando gli elementi su cui agire nelle apposite finestre che verranno aggiunta al desktop, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio collocata ad inizio post.

DiskMark, testare le prestazioni di hard disk e chiavette USB

Ieri, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di un semplice ma utilissimo applicativo grazie al quale testare le effettive performance della propria postazione multimediale con tanto di punteggi e grafici.

Quest’oggi, trattando il medesimo argomento, andiamo a dare uno sguardo ad un’altra interessante risorsa mirante però solo e soltanto alla verifica delle prestazioni dell’hard disk.

La risorsa in questione è DiskMark, un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows, che, pur presentando un’interfaccia utente abbastanza scarna e non definibile esattamente come user friendly, risulta facilmente utilizzabile consentendo di eseguire quando precedentemente specificato ed integrando, tra le altre cose, molteplici opzioni avanzate, destinate però agli utenti più esperti, mediante cui individuare sia le prestazioni effettive che quelle ottimali del proprio hard disk.

Child Lock, bloccare mouse e tastiera per preservare il PC dall’azione dei bambini

Quando a gironzolare per casa vi sono anche dei “piccoli geek” lasciare la propria postazione multimediale completamente incustodita per diverso tempo di certo non va a configurarsi come la cosa più saggia da fare a causa delle operazioni che, in maniera inavvertita o per pura curiosità, potrebbero essere eseguite dai bambini.

Per far fronte nel migliore dei modi alla situazione in questione è però possibile appellarsi alla semplicità e all’efficienza di una risorsa ideata proprio a tal scopo quale Child Lock.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su sistemi operativi Windows, una volta in uso consentirà di bloccare automaticamente l’utilizzo della tastiera e le azioni del mouse dopo uno specifico periodo di inattività del PC.

Clipboard Rules, eseguire automaticamente specifiche azioni copiando appunti nella clipboard

Se siete alla ricerca di un applicativo in grado di automatizzare l’esecuzione di specifiche operazioni ma che vada a differenziarsi da tutto quanto di analogo per il suo essere estremamente semplice e, al contempo, fuori dal comune allora, sicuramente, sarete ben lieti di fare la conoscenza di Clipboard Rules.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows, permette di associare alla copia nella clipboard di specifiche stringhe di testo l’esecuzione di una determinata azione, il tutto senza richiedere aclun ulteriore intervento da parte dell’utente.

Le azioni che sarà possibile configurare in corrispondenza dell’aggiunta alla clipboard di determinate stringhe di testo sono, nello specifico, l’esecuzione di un file e l’avvio di uno specifico programma, la scrittura di un file di log, l’apertura di una data cartella in Windows Explorere, la visualizzazione di specifici avvisi e la modifica degli appunti copiati.

Mishra Reader, un software con interfaccia Metro per gestire Google Reader direttamente dal desktop

Proprio un paio di giorni fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di Redefine Desktop, un nuovo ed interessante lettore RSS dai tratti eleganti e particolarmente utile al fine di visionare in maniera ben più ordinata le news d’interesse.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare uno sguardo ad un ulteriore lettore RSS da utilizzare direttamente dal proprio desktop e che va a distinguersi da tutto quanto di analogo per la sua accattivante interfaccia in stile Metro e per l’estrema fluidità delle animazioni.

La risorsa in questione è Mishra Reader, un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows, che, nel dettaglio, va a configurarsi come un valido strumento mediante cui sarà possibile gestire Google Reader in tutta comodità dalla propria scrivania virtuale risultando facilmente accessibile dalla system tray.

Auslogics BenchTown, testare le effettive prestazioni del proprio PC e confrontarle con altri utenti

Curiosi di conoscere le effettive prestazioni della vostra postazione multimediale? Siete alla ricerca di uno strumento di semplice utilizzo ma in grado di testare le performance di dischi fissi, RAM, CPU etc.? Si? Bhe, in caso di risposta affermativa allora la conoscenza di Auslogics BenchTown e la lettura di questo post potranno esservi senz’altro d’aiuto.

Auslogics BenchTown, infatti, è un recente software, completamente gratuito, abbastanza leggero e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows, che, presentando una praticissima interfaccia utente (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post), consente di valutare le performance del proprio PC eseguendo tutta una serie di utili test.

I test, nel dettaglio, saranno eseguiti su CPU, RAM, disco rigido e scheda grafica e, per ciascuno di essi, verranno forniti un insieme di punteggi e grafici mediante cui valutarne l’effettivo grado di efficienza.

Dual Monitor, estendere la taskbar nelle configurazioni dual monitor ed ottimizzarne la gestione

Quanto viene impiegata una configurazione dual monitor la barra delle applicazioni di Windows e, in questo caso specifico, di Seven, risulta disponibile solo e soltanto su uno di essi il che, per ovvie ragioni, va a risultare particolarmente scomodo al fine di una gestione ottimale del sistema.

Per risolvere nel migliore dei modi quest’inconveniente è però possibile appellarsi all’impiego di di una delle tante ed appositi utility ideate al fine di ottimizzare l’utilizzo di più monitor contemporaneamente come nel caso di Dual Monitor che, però, a differenza della maggior parte delle risorse analoghe, integra alcune ed interessani caratteristiche extra.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su Windows 7, una volta in uso andrà ad estendere la barra delle applicazioni anche sul secondo monitor mettendo a disposizione dell’utente un apposito pannello di settaggio mediante cui indicare gli elementi che si desidera aggiungere all’estensione della taskbar ed eseguire svariate altre operazioni.

AeroBlend, modificare automaticamente il colore di Windows Aero selezionando la modalità d’utilizzo preferita

Per gli amanti delle personalizzazioni e, sopratutto, per la felicità di coloro che sono alla ricerca di un valido sistema mediante cui rendere il proprio desktop ancor più bello ed accattivante ecco in arrivo un interessante software gratuito ed interamente dedicato a Windows 7 che sarà difficile lasciarsi sfuggire.

La risorsa in questione è AeroBlend, un’applicazione che, una volta in uso e previa configurazione, consentirà di modificare automaticamente il colore di Windows Aero in relazione allo sfondo utilizzato risultando perfettamente funzionante anche qualora vengano impiegati più wallpapers a rotazione.

Questo sta quindi a significare che il colore di Windows Aero sarà modificato in base alla tonalità predominante sullo sfondo avendo però la possibilità di disabilitare l’utilizzo della funzionalità offerta da AeroBlend in qualsiasi momento mediante l’apposita voce accessibile dalla system tray.

eyeBreak, riposare la vista ad intervalli di tempo regolari quando si utilizza per molto tempo il PC

Operando diverse ore al PC, si sa, la vista (e non solo!) tende ad affaticarsi impedendo quindi all’utente di operare in maniera corretta il che, a lungo andare, non comporta certo dei benefici.

Onde evitare di andare incontro ad un inevitabile affaticarsi degli occhi risulta quindi estremamente importante concedersi brevi pause ad intervalli di tempo regolari distaccandosi dal monitor e riposando la vista.

Tuttavia quando si ha un carico di lavoro eccessivo da svolgere al PC o, ancora, in svariate altre circostanze non è poi così difficile dimenticare di concedersi delle piccole pause.

Considerando dunque quanto appena affermato l’utilizzo di un software quale eyeBreak potrebbe rivelarsi davvero utilissimo.

eyeBreak è infatti un programmino completamente gratuito e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows che, previa configurazione, farà visualizzare sul proprio desktop un promemoria indicando all’utente la necessità di concedersi una pausa per riposare la vista, così come illustrato nello screenshot d’esempio.

ScreenLocker, bloccare il computer automaticamente allo scadere di un determinato arco di tempo

A volte risulta necessario lasciare incustodito il proprio fido PC per diverso tempo e onde evitare che eventuali utenti indiscreti possano metter mano non soltanto alla postazione multimediale ma anche ai possibili contenuti riservati in essa archiviati appare tanto utile quanto, al tempo stesso, indispensabile, provvedere a bloccare l’accesso alla sessione di lavoro.

Nel caso degli OS Windows, per impostazione predefinita, il metodo più semplice e veloce mediante cui bloccare l’accesso al computer consiste nell’utilizzare l’hotkey Win + L ma per alcuni utenti l’esecuzione di tale operazione potrebbe divenire ancor più pratica sfruttando un applicativo quale ScreenLocker.

Questo stoftware, utilizzabile in modo completamente gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows permette infatti di bloccare il computer automaticamente allo scadere di un determinato arco di tempo definito dallo stesso utente.

L’interfaccia dell’applicativo risulta abbastanza semplice e priva di fronzoli, così com’è anche facile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio, il che contribuisce a facilitarne ulteriormente l’impiego.

DesktopCal, il calendario che si integra perfettamente con il proprio desktop

Avere a portata di mano un buon calendario da desktop mediante cui tenere traccia delle varie ricorrenze, attività da eseguire, appuntamenti e quant’altro può risultare particolarmente utile in svariate circostanze ma potrebbe esserlo ancor di più utilizzando una risorsa quale DesktopCal.

Questo software, scaricabile ed utilizzabile in modo del tutto gratuito e compatibile con tutti i sistemi operativi Windows, consente di aggiungere un calendario al proprio desktop che, a differenza di tutte le altre risorse analoghe, andrà letteralmente a “fondersi” con il wallpapers impiegato.

Il calendario, infatti, una volta installato, verrà visualizzato come parte integrante di una specifica sezione del desktop occupando, per impostazione predefinita, meno della metà dello schermo ma, qualora necessario, dimensioni e layout potranno essere modificati agendo dall’apposito pannello di controllo dell’applicativo visionabile dando uno sguardo all’immagine illustrativa presente all’inizio di questo post.

PhotoBooth for Windows 7, utilizziamo Photo Booth direttamente su Windows 7

Coloro che utilizzano Mac OS X o un iPad 2 avranno sicuramente avuto modo di sperimentare il funzionamento di Photo Booth, una simpatica e piccola applicazione mediante cui, servendosi della webcam o, nel caso del secondo device, della fotocamera, è possibile ottenere tutta una serie di scatti uguali caraterizzati però dall’applicazione di differenti ed accattivanti effetti.

Gli utenti che però dispongono di Windows 7 e vorrebbero sperimentare il funzionamento di un applicazione simile a quella appena descritta potrebbero trovare particolarmente interessante una risorsa quale Photo Booth for Windows 7.

Quest’applicazione, utilizzabile in modo completamente gratuito e basata su Flash, è in grado di operare allo stesso modo di Photo Booth presentando, tra le altre cose, anche un’interfaccia utente ispirata a quella di Mac OS X, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

A disposizione dell’utente vi sono ben 4 schede per gli effetti (negativo, seppia, raggi X e tanti altri ancora) e dall’ultima scheda sarà inoltre possibile effettuare l’upload di una qualsiasi immagine da utilizzare come sfondo per il Photo Booth.

No Dupe, ricercare ed identificare rapidamente i file duplicati in Windows 7

I file duplicati o, molto più semplicemente, file doppi si sa: vanno ad occupare spazio prezioso sul PC che qualora libero potrebbe essere impiegato in tutt’altra maniera!

Purtroppo, però, identificare i “doppioni”, in particolare quando ci si ritrova a dover operare su di una postazione piena zeppa di file, non è certo cosa semplice, per cui, al fine di poter eseguire facilmente e, sopratutto, accuratamente tale tipo d’operazione appare necessario ricorrere all’impiego di tool appositi.

È questo il caso di No Dupe, un software completamente gratuito e dedicato solo e soltanto a Windows 7 che, presentando un’interfaccia utente piuttosto minimale (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot), permette di ricercare ed identificare i file duplicati.

Il software, però, si differenzia dalla maggior parte delle risorse analoghe per la possibilità di identificare l’esistenza di più copie esatte della medesima directory e, ancora, per quella di evidenziare se uno specifico file mp3 va a configurarsi come la copia di un altro pur non presentando gli stessi tag.