In seguito ad eventuali attacchi di virus o, ancora, conseguenzialmente ad inaspettati crash di sistema, alcuni dei propri file potrebbero risultare danneggiati implicando quindi l’impossibilità di poter essere aperti in modo corretto.
In situazioni di questo tipo, qualora gli elementi corrotti risultino di poco conto la problematica in questione non appare rilevante ma, ovviamente, nel caso in cui i file abbiano una certa importanza (come nel caso di documenti di testo contenti dati sensibili!) allora la situazione risulta ben diversa ed appare opportuno cercare un valido rimedio.
A tal proposito un software gratuito quale File Repair potrebbe risultare senz’altro utile!