File Repair, riparare i file corrotti agendo su una gran varietà di formati differenti

In seguito ad eventuali attacchi di virus o, ancora, conseguenzialmente ad inaspettati crash di sistema, alcuni dei propri file potrebbero risultare danneggiati implicando quindi l’impossibilità di poter essere aperti in modo corretto.

In situazioni di questo tipo, qualora gli elementi corrotti risultino di poco conto la problematica in questione non appare rilevante ma, ovviamente, nel caso in cui i file abbiano una certa importanza (come nel caso di documenti di testo contenti dati sensibili!) allora la situazione risulta ben diversa ed appare opportuno cercare un valido rimedio.

A tal proposito un software gratuito quale File Repair potrebbe risultare senz’altro utile!

Aero Color Show, modificare a rotazione gli sfondi del desktop cambiando automaticamente anche i colori di Windows Aero

A seconda dell’immagine impiegata come sfondo per Windows 7 potrebbe risultare ancor più bello, a fronte di un ulteriore personalizzazione, modificare il colore di Windows Aero scegliendo una tonalità abbinata al background in uso.

Nel caso in cui, però, vengano applicati diversi wallpapers a rotazione e, magari, anche aventi differenti colorazioni, potrebbe essere interessante eseguire automaticamente la sopracitata operazione, quindi senza dover settare manualmente il tutto, il che, purtroppo, al momento non risulta una funzionalità supportata.

Fortunatamente è però possibile ovviare a tutto quanto appena accennato ricorrendo all’impiego di Aero Color Show, un applicativo gratuito, portatile e compatibile solo ed esclusivamente con Windows 7 che consente di selezionare una serie di immagini da impiegare come sfondo per il proprio desktop, di impostarle a rotazione e di modificare il colore di Windows Aero a seconda dell’background applicato.

GinoPlayer, streaming musicale e download dei brani d’interesse gratuitamente e direttamente dal desktop

Appassionati al mondo della musica ed alla ricerca di una valida risorsa mediante cui ascoltare i brani d’interesse in streaming e, eventualmente, scaricare poi il tutto direttamente sulla postazione multimediale in uso siate felici: quest’oggi, per la gioia di voi tutti rientranti nella suddetta categoria, andiamo a dare uno sguardo a GinoPlayer.

Si tratta di un software freeware e destinato all’utilizzo esclusivo sugli OS Windows che, seguendo le orme del già ben noto Songr, consente di ascoltare i brani musicali preferiti in streming, di effettuarne il download sul PC e, per non far mancare proprio nulla, di contrassegnarli come preferiti, in modo tale da poterli reperire successivamente con estrema semplicità e rapidità, di creare playlist personalizzate e di riprodurle in ordine casuale.

AlwaysMouseWheel, utilizzare la rotella del mouse su qualsiasi finestra aperta

Servirsi della rotellina del mouse per scorrere il contenuto della finestre aperte appare particolarmente comodo in una gran varietà di situazioni evitando dunque all’utente di doversi servire delle apposite barre di scorrimento e dei pulsanti mediante cui visionare tutto quanto d’interesse.

Peccato però che lo scroll possa essere impiegato solo ed esclusivamente qualora la finestra in questione risulti attiva implicando quindi l’impossibilità di servirsene sempre e comunque in maniera immediata.

Per rimediare a quanto appena accennato è però possibile sfruttare AlwaysMouseWheel, un software freeware, di natura portatile (dunque utilizzabile tranquillamente senza dover eseguire alcun processo di installazione!) e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows che consente, appunto, di servirsi della rotellina del mouse su qualsivoglia finestra, anche qualora questa non dovesse essere attiva.

Free HDD Led, monitorare il led del disco rigido direttamente dal desktop

Sia i PC fissi che quelli portatili, generalmente, risultano equipaggiati di un apposito led grazie al quale monitorare il funzionamento dell’hard disk e rendersi dunque conto dell’effettiva attività di quest’ultimo mediante un sol colpo d’occhio.

Tuttavia non è poi così raro che il led in questione smetta di funzionare correttamente e non sia più in grado di assolvere in maniera efficace alla funzione alla quale è preposto o, ancora, non è da dare per scontato il fatto che sia annesso al PC in uso.

Nel caso in cui ci si ritrovasse ad avere a che fare con una delle due sopracitate situazioni o qualora, per un qualsiasi altro motivo, non si abbia la possibilità di tenere sotto controllo il led relativo al disco fisso è possibile servirsi di Free HDD Led.

Aero OneClean, ripulire l’OS dai file obsoleti selezionando manualmente le cartelle temporanee

Effettuare una pulizia dell’OS o, per meglio intenderci, di quelli che sono gli elementi obsoleti in esso archiviati, può essere particolarmente utile al fine di ottimizzare le performance del proprio PC e, di conseguenza, utilizzarlo in maniera ancor più efficiente ed efficace.

Per eseguire tale tipologia di operazioni, generalmente, è possibile appellarsi all’utilizzo di appositi software adibiti, per l’appunto, proprio a tal scopo.

È questo il caso di Aero OneClean, un programma gratuito e specifico per OS Windows (risulta perfettamente funzionante su XP, Vista e 7) che permette di effettuare un’accurata pulizia dei file spazzatura archiviati nell’OS andandosi però a distinguere da tutti gli altri applicativi analoghi per un’interessante caratteristica extra.

LocK-A-FoLder, nascondere cartelle ed impedirne l’accesso sfruttando un’apposita password

Quando sulla postazione multimediale in uso risultano archiviate cartelle contenenti informazioni riservate che, per un motivo o per un altro, si desidera tenere lontano da eventuali utenti indiscreti (il che potrebbe verificarsi sopratutto se l’utilizzo del PC in questione risulta condiviso!) munirsi di specifiche risorse grazie alle quali preservare la propria sicurezza e la propria privacy appare indispensabile.

È questo il caso di LocK-A-FoLder, un software freeware, di natura open source e tutto dedicato agli OS Windows che consente di proteggere le cartelle contenenti dati di natura altamente confidenziale applicandovi un apposita password e nascondendole quindi agli occhi degli altri utenti anche qualora venisse effettuata un’accurata ricerca mediante Windows Explorer.

Kastor – All Video Downloader, scaricare filmati da più di 280 siti web di video streaming, convertirli ed estrarne l’audio

Chi bazzica spesso tra i vari siti web mediante cui visualizzare e condividere video come, ad esempio, YouTube, Vimeo, DailyMotion e chi più ne ha più ne metta, avrà sicuramente tentanto più volte di scaricare i filmati d’interesse sul proprio PC servendosi degli appositi software adibiti, appunto, proprio a tal scopo.

La maggior parte di essi, però, purtroppo, risultano perfettamente ed effettivamente funzionanti solo ed esclusivamente per alcuni siti web il che, per taluni utenti, va a risultare, naturalmente, una gran bella scocciatura.

Per ovviare a tutto ciò è però possibile servirsi di Kastor – All Video Downloader, un software gratuito ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che consente di scaricare sul PC i filmati visualizzabili online risultando perfettamente compatibile con più di 280 siti web di video streaming, compresi quelli precedentemente citati.

Taskbar Labels, visualizzare e nascondere rapidamente le etichette delle icone sulla taskbar utilizzando un hotkey

In Windows 7, come di certo avranno avuto modo di notare tutti gli assidui utilizzatori dell’ultimissimo OS redmondiano, le etichette delle icone poste sulla barra delle applicazioni, per impostazione predefinita, risultano nascoste.

Una scelta di questo tipo è stata adottata al fine di ridurre al minimo lo spazio occupato sulla taskbar andando dunque a compattare tutto quanto aperto ed in modo tale da restituire una visione ben più ordinata rispetto alle precedenti edizioni di Windows.

Tuttavia, in talune circostanze, ad esempio nel caso in cui risultino aperte molteplici sessioni della medesima risorsa, appare necessario effettuare più click al fine di selezionare esattamente quanto occorre andandosi dunque a configurare, almeno secondo alcuni utenti, una perdita di tempo, senza contare poi l’impossibilità, in tal modo, di visualizzarne gli aggiornamenti in tempo reale (ad esempio nel caso in cui fosse aperto Windows Media Player non sarà possibile visionare il titolo del brano in esecuzione in un sol colpo d’occhio!).

MP3 Cutter, creare suonerie personalizzate agendo su oltre 40 tipi di file audio e video

Creare una suoneria personalizzata per il proprio dispositivo mobile costituisce un procedimento estremamente semplice da attuare, a patto però, ovviamente, che si disponga degli giusti strumenti come nel caso di MP3 Cutter.

Il software in questione, scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows, infatti, mediante una semplice ed altamente comprensibile interfaccia utente (è possibile visionarne un’anteprima dando uno sguardo all’immagine d’esempio) consente di operare agevolmente sui file audio selezionati, di estrapolarne la sezione d’interesse definendo la parte iniziale e quella finale e, dulcis in fundo, di salvare il tutto in formato MP3 ma anche WMA, WAV e AMR.

Batch PDF Encrypt, criptare file PDF in modalità batch

Criptare un file può risultare una procedura particolarmente utile onde evitare che possano esservi apportate modifiche indesiderate o, ancora, al fine di ovviare all’eventuale curiosità di alti utenti indiscreti.

Tuttavia vi è però da considerare che, a seconda dell’elemento sul quale ci si ritrova ad agire, almeno nella maggior parte dei casi, appare necessario servirsi di specifiche risorse adibite, appunto, tal scopo.

Andando ancor più nello specifico, qualora risulti necessario criptare un file PDF sarà dunque opportuno munirsi di un’apposita risorsa come nel caso di Batch PDF Encrypt.

Il software in questione, scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito e perfettamente funzionante su tutti gli OS Windows, consente infatti di crittografare i file PDF e, inoltre, di aggiungervi anche un certificato.

8 Clock and Date for Windows 7, personalizzare la logon screen di Seven applicandovi orologio e calendario in stile Windows 8

Negli ultimi tempi, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di scoprire molte delle caratteristiche che andranno a contraddistinguere Windows 8, il prossimo OS di casa Microsoft che verrà commercializzato a partire dall’anno successivo.

Tra le tante ed interessanti nuove features che attendono coloro che hanno intenzione di testare le fattezze del futuro sistema operativo fa la sua comparsa anche una logon screen decisamente rinnovata ispirata in tutto e per tutto all’interfaccia Metro e comprensiva, tra le altre cose, di un orologio e di un calendario posti in bella vista.

Qualora foste interessanti a tale feature e nel caso in cui l’OS in uso sia Seven non sarà necessario attendere oltre per testarne la visualizzazione grazie all’utilizzo di un nuovo applicativo: 8 Clock and Date for Windows 7.

Free Opener, aprire oltre 70 formati di file differenti utilizzando un unico programma

A seconda del file che si desidera aprire risulta necessario munirsi di apposite e differenti risorse come, ad esempio, nel caso dei documenti PDF di un apposito visualizzatore, di un player multimediale per i brani musicali e via di seguito, costringendo quindi l’utente a ricercare più e più risorse differenti in modo tale da poter operare su tutte le varie tipologie di elementi in maniera corretta ed efficace.

Considerando quanto appena affermato potrebbe però risultare decisamente ben più comodo servirsi di un unico strumento tuttofare e, dunque, grazie al quale aprire qualsivoglia tipologia di file senza problemi.