WinUSB Maker, creare USB avviabili al boot del sistema da immagini ISO

In rete esistono innumerevoli software in grado di permettere la creazione di DVD o USB avviabili dal boot del sistema, ovvero quando accendete il computer. Di questi ne esistono di gratuiti e pagamento, tuttavia, non sempre sono in grado di creare un dispositivo effettivamente utilizzabile dal sistema stesso.

Per questo motivo, molte volte, vi è una certa diffidenza verso tali programmi; uno dei suddetti è WinUSB Maker, completamente gratuito, in lingua inglese e compatibile con le ultime versioni del sistema operativo di casa Microsoft, quali Windows Server 2008/2011, Windows 7 e Windows 8.

Uno degli aspetti positivi del software, è la possibilità di usufruirne senza l’installazione, è infatti da considerarsi come portatile, sarà possibile utilizzarlo in molti computer, da una qualsiasi chiavetta USB.

Comodo Programs Manager, monitorare le installazioni/disinstallazioni sul proprio Windows

Le operazioni di installazione/ disinstallazione di un qualsiasi programma sul vostro computer, risultano essere molto importanti, soprattutto per l’integrità del sistema stesso. Per controllare nel miglior modo possibile tali procedure, è disponibile un interessante software gratuito in grado di monitorare i file avanzati da una installazione/disinstallazione, con l’obiettivo di togliere tutta la spazzatura presente sul disco stesso.

Il suo nome è Comodo Programs Manager, distribuito in maniera completamente gratuita, è compatibile con le ultime versioni di Windows, da XP a 7.

Vediamo nel dettaglio le caratteristiche del software:

iPad launcher for Windows 7, launchpad di Mac OS Lion su Windows 7

Una delle grandi innovazioni del nuovo sistema operativo di casa Apple, è stata l’introduzione del launchpad, ovvero dell’interessante utility in grado di permettere l’accesso a numerosi programmi, semplicemente con un click.

In Windows, sfortunatamente, tale servizio non è presente in nessuna forma differente, ma, attraverso l’utilizzo di un piccolo software, è possibile riprodurla ed aggiungervi tutti i collegamenti desiderati.

Il suo nome è iPad Launcher for Windows 7, distribuita in maniera completamente gratuita, e compatibile con l’ultima release del sistema operativo Microsoft, quale Windows 7.

Task manager modder, personalizzare il task manager di Windows 7

Uno degli aspetti più caro a molti utenti, è la possibilità di personalizzare la maggior parte delle utility presenti in un qualsiasi sistema operativo. Tra queste è assolutamente presente anche il task manager di Windows 7; ricordiamo che tale servizio permette agire direttamente sui processi attualmente in esecuzione.

Di default esso è uguale in tutti i computer, tuttavia è stato creato un semplice programmino portatile che permette di modificarlo a proprio piacimento. Il suo nome è Task Manager Modder, disponibile in maniera completamente gratuita, in lingua inglese e compatibile con l’ultima release del sistema operativo Microsoft.

Windows File Replicator, copiare le modifiche a determinate directory di Windows

Gli utenti esperti conosco sicuramente l’importanza di un corretto e continuo backup dei propri dati presenti sull’hard disk; in questo modo, creandone una copia, nei momenti di difficoltà, sarà possibile ripristinare il tutto senza una consistente perdita di informazioni.

Il compito di Windows File Replicator è molto simile ad un qualsiasi software di backup; infatti, esso replica le modifiche da una cartella all’altra di windows. In altre parole, permette di controllare una directory (da specificare) trasmettendone i cambiamenti ad un’altra.

Tra le operazioni controllate, troviamo la creazione di nuovi elementi, la modifica, la cancellazione, ma anche gli errori, gli avvisi ed i messaggi di sistema.

Context Menu Editor, aggiungere collegamenti a siti web al menu contestuale

In molte occasioni abbiamo affrontato la tematica della velocizzazione di determinate operazioni nell’utilizzo del computer; tra queste, si può annoverare l’accesso a siti web preferiti o alcune applicazioni dal menù contestuale o tasto destro.

Per riuscire nel suddetto intento, è necessario utilizzare un piccolo ed interessante software; il suo nome è Context Menu Editor, disponibile in maniera completamente gratuita, è compatibile con le ultime versioni del sistema operativo Microsoft, quali Windows Vista e 7.

Coffee, impedire al computer di spegnersi sino a quando vi sono download attivi

Utilizzando il computer, ma soprattutto, scaricando file di elevate dimensioni dalla rete, potrebbe accadere che il sistema vada in standby o si spenga completamente, rendendo vana la procedura in esecuzione. Per ovviare a questo piccolo problema, è possibile utilizzare un software specifico, in grado di impedirne il congelamento se vi sono file in download.

Il suo nome è Coffee, distribuito in maniera completamente gratuita, in lingua inglese e compatibile con l’ultima versione del sistema operativo Microsoft, indipendentemente dall’architettura del calcolatore, a 32 o 64 bit.

O&O SpeedCheck, software per consigliare la deframmentazione del disco

La frammentazione consiste nel suddividere insieme di dati in più parti, allocandole in location distanti tra loro; per questo motivo, nel momento in cui le informazioni risultano essere frammentate, il computer potrebbe lavorare più lentamente rispetto al normale.

Ecco allora che nasce la necessità di deframmentare il disco rigido, unendo questi dati in posizioni contigue e, quindi, velocizzandone l’accesso in caso di necessità. Molti utenti consigliano di eseguire tale procedura periodicamente, in modo da tener il computer sempre “ordinato”, tuttavia, nel caso in cui foste indecisi, è possibile utilizzare un software in grado di consigliarvi cosa fare.

Il suo nome è O&O SpeedCheck, distribuito in maniera completamente gratuita, compatibile con Windows Vista e 7, non richiede alcun tipo di installazione; pertanto, è possibile utilizzarlo in un qualsiasi computer, trasferendolo tramite un disco rigido esterno.

Quadfiles, stampare l’elenco dei file contenuti in una cartella

In alcune occasioni può capitare di voler stampare l’elenco dei file presenti in una determinata directory, ma non possedendo un software specifico, si è costretti a trascriverli a mano per poterli riprodurre; per aiutare gli utenti in difficoltà, è stato creato Quadfiles, il cui scopo è proprio quello di permettere la stampa dei file presenti in una cartella, con nome, data di creazione e dimensione.

Questi è distribuito in maniera completamente gratuita, in lingua inglese e compatibile con le ultime versioni di Windows, indipendentemente dall’architettura del calcolatore, ovvero a 32 o 64 bit.

When Then, programmare un’azione come conseguenza ad uno specifico evento

Il rapporto causa – effetto, viene applicato in molteplici discipline; perché non utilizzarlo anche nelle semplici azioni del computer?. Forse è ciò a cui hanno pensato gli sviluppatori di un’interessante applicazione, il cui scopo è quello di eseguire un’azione, come conseguenza di un determinato evento. Il suo nome è When Then, distribuita in maniera completamente gratuita, in lingua inglese, e compatibile con le ultime release dei sistemi operativi Microsoft, quali Windows XP, Vista e 7.

IMG to ISO, convertire i file IMG in ISO

I file IMG non sono altro che file d’immagine disco, creati per copiare una serie di informazioni direttamente in un cd/dvd; in alcune occasioni, potrebbe accadere di non possedere il software necessario per l’avvio di questo tipo di formati, per questo è possibile utilizzare, ad esempio 7Zip o altri lettori di archivi.

Tuttavia, se avete aperto quest’articolo, non siete interessati a come aprirli, ma ad abbandonare completamente il suddetto formato, dirigendosi verso un’estensione più utilizzata, quale è l’ISO; ciò è possibile grazie ad un software, il cui nome è IMG to ISO.

Distribuito in maniera completamente gratuita, in lingua inglese, è stato testato solamente con l’ultima versione del sistema operativo Microsoft, quale Windows 7, sia a 32 che a 64 bit. Dopo averlo scaricato, dal link che trovate in fondo all’articolo, installatelo ed avviatelo.

Finestra Virtual Desktops, creare desktop virtuali in Windows

Uno degli aspetti più interessanti, per un assiduo utilizzatore del computer, è la possibilità di sfruttare desktop multipli, ovvero avere a disposizione più scrivanie su quale lavorare. Se questa utility è presente nei sistemi operativi Mac OS X e Ubuntu, non è disponibile per Windows; ecco allora che nasce la necessità di utilizzare un software in grado di permettere tutto questo.

Il suo nome è Create Virtual Desktops, distribuito in maniera completamente gratuita e compatibile con tutte le versioni di Windows, da XP a 7. Dopo averlo scaricato, dal link che trovate in fondo all’articolo, installatelo come un qualsiasi software.

Clipboard Viewer, visualizzare gli elementi presenti negli appunti

Vi sarà sicuramente capitato di dover lavorare con un documento di testo e, in particolare, di aver eseguito le operazioni di copia/incolla; in questo modo, quando avete cliccato il pulsante copia, automaticamente, quanto selezionato è stato salvato nel blocco degli appunti, per poi essere incollato nella destinazione da voi scelta. Potrebbe risultare interessante utilizzare una piccola applicazione in grado di mostrare il contenuto del “blocco degli appunti”, questa è Karen’s Clipboard viewer.

Distribuita in maniera completamente gratuita, in lingua inglese, è compatibile con le versioni Windows Vista e 7, comprese le architetture a 64 bit; il software richiede una semplice installazione, pertanto, dopo averlo scaricato dal link che trovate in fondo all’articolo, installatelo ed avviatelo.

OpenWith Enhanced, aggiungere al menù “apri con” i programmi da scaricare per avviare il file selezionato

In un qualsiasi sistema Windows, quando provate a cliccare con il tasto destro del mouse su un qualsiasi file, è possibile scegliere la voce Apri Con; in questa sezione, vengono elencati tutti i programmi installati sul sistema, utili per l’estensione dell’elemento selezionato. Nel caso in cui non ne fosse presente alcuno, siete assolutamente costretti ad avviare un browser, cercare il software adatto per il tipo di file, scaricarlo ed installarlo, tutto manualmente.