100dollardreams, scommettere bei soldi per avere buone probabilità di vincere

Sicuramente saprete a cosa mi riferisco se vi parlo di aste al ribasso. Per chi non lo sapesse si tratta di vere e proprie aste in cui vince che effettua l’offerta unica più bassa. Appena si capisce il meccanismo la prima cosa che si tende a pensare è di aver trovato un modo semplice di vincere gli cose costose spendendo relativamente poco. Fatta un po’ d’esperienza ci si rende conto della difficoltà e dell’estrema improbabilità di una nostra vincita.

Ci sono anche i cosiddetti giocatori professionisti, che arrivano a spendere fino a metà del valore dell’oggetto per accaparrarselo, e spesso riescono nell’intento. Le probabilità di riuscire a vincere un premio erano direttamente proporzionali al suo valore, e spesso sfiorava le centinaia di migliaia di possibilità (considerate che ad esempio tra il valore di un euro ed il valore di due euro passano cento puntate).

UploadNSell, caricare programmi propri online e venderli

Qualche giorno fa vi presentai un servizio chiamato tinypay.me che permette di vendere oggetti presenti in casa online, senza la necessità di registrare alcun account. Dopo aver compilato un form in ben 60 secondi, l’oggetto da vendere è pronto per essere condiviso online su forum, siti, blog e social network.

Non sto avendo un attacco di malinconia cronica verso i due o tre giorni trascorsi, ma questa breve prefazione mi serve per introdurvi al servizio che voglio presentarvi oggi. Si tratta di un’applicazione online che è molto simile a quella descritta pocanzi ma, in questo caso, non avremo a che fare con oggetti fisici, ma con stringe di bit, per gli amici: software.

Google raggiunge i 22 miliardi di dollari in contanti

Google raggiunge 22 miliardi di dollari

Dollari, dollari, dollari. Era senza dubbio questo il problema ricorrente che si trovavano costretti a fronteggiare Larry Page e Sergey Brin quando Google era poco più che una start-up della Silicon Valley, cronicamente a corto di denaro e costretta ad andare avanti con computer raccattati in giro nel tempo libero dai due dotatissimi studenti dell’università di Stanford. Ne è passata di acqua sotto i ponti da quegli anni lontani, e ce ne rendiamo conto esaminando le ultime rilevazioni contabili di Google, le quali ci svelano la somma in contanti che il gigante della ricerca online ha a disposizione: 22 miliardi di dollari.

Snow Leopard, la strategia commerciale di Apple ha fatto centro

Snow Leopard

Molti analisti del mercato dei sistemi operativi, insieme a moltissimi appassionati del mondo Apple, lo avevano predetto: la politica prezzi dell’azienda di Cupertino avrà la meglio sulla diffidenza dei consumatori verso Snow Leopard, sistema operativo certamente non rivoluzionario ma comunque molto migliore del suo predecessore Leopard. Ora, con il senno di poi, dobbiamo rendergliene conto: avevano pienamente ragione. E non sono i soli ad affermarlo, o ad averlo affermato.

Curculator, nuovo sito per la conversione di moneta per i calcoli

Curculator

Comprando parecchie cose su internet, mi ritrovo con il problema della conversione Euro-Dollaro. Il più delle volte, gli acquisti che faccio, infatti, sono in dollari e non in euro anche se cerco, dove è possibile, di comprare direttamente in euro, in alcuni casi è però impossibile. Ecco, che allora tiro fuori la mia bella calcolatrice/convertitore e m’inizio a calcolare quanto andrò a spendere in Euro. Come ben sapete, però, i tassi di cambio sono molto variabili e non sono fissi, ecco che una calcolatrice ben aggiornata è sempre meglio.

La calcolatrice fisica, che siamo abituati ad avere in ufficio o a casa non è molto utile sotto questo punto di vista. In questo caso ci arriva in soccorso il web con un sito molto semplice da utilizzare ma molto funzionale allo stesso tempo. Andiamo a conoscerlo insieme dopo il salto.

Uploaded, nuovo servizio di file hosting che vi fa guadagnare!

Uploaded.to

Avete un File di grandi dimensioni da inviare ad amici, oppure da condividere con i colleghi di lavoro? I servizi di file hosting gratuito sono quelli che fanno al caso vostro. Servizi come Rapidshare o MegaUpload sono nati proprio per questo, per permette re la condivisione di file di grandi dimensioni con amici o parenti. I servizi che vi ho indicato sopra, però, non vi permettono di guadagnare nulla, se non la possibilità di condividere il file gratis.

Il servizio che invece vi propongo oggi, vi permette di condividere e allo stesso tempo guadagnare denaro. Uploaded.to è il servizio che oggi vi vengo a presentare su geekissimo. Segnalato ieri, dal nostro blog dedicato al Risparmio: GuadagnoRisparmiando. Uploaded.to si è meritato, sicuramente, una segnalazione anche su Geekissimo. Come dicevo prima, grazie a questo sito, sarete in grado di guadagnare dei soldi, con il download che ne verrà fatto del vostro file. L’utilizzo del servizio è veramente semplice, basta infatti selezionare il file da caricare (massimo 250MB) e premere su Upload IT ed attendere il termine dell’upload.

Sono disponibili due tipi di account, uno FREE ed uno Premium. Il FREE vi permette di guadagnare allo stesso modo del Premium, ma ha dei vantaggi ridotti rispetto al gratuito, inoltre, con il piano a pagamento non è possibile guadagnare di più rispetto al FREE ma si hanno dei vantaggi solo in termini di download del file tramite sempre, Uploaded.to. La registrazione al servizio è semplice ed immediata, basta infatti inserire l’indirizzo email nella pagina di registrazione ed attendere l’email con il link per l’attivazione dell’account.

PayPal Fee Calculator: come calcolare bene i soldi al netto mandati tramite PayPal!

PayPal Fee Calculator

A tutti i lettori sarà capitato o capiterà in tempi relativamente brevi, visto l’andazzo, di effettuare o meglio ancora ricevere prima o poi un pagamento in rete grazie al più famoso servizio del campo, PayPal.

Proprio a voi che siete interessati a ciò, cari lettori, è dedicato questo articolo, perché vi presentiamo un servizio che di sicuro non vi dispiacerà tenere tra i vostri Segnalibri: vi presentiamo PayPal Fee Calculator!

PayPal Fee Calculator è uno strumento online in grado di consentire all’utenza di calcolare, in maniera precisa e con supporto a tutte le principali valute del mondo, i soldi al netto che arriveranno effettivamente ai riceventi dei pagamenti effettuati con PayPal.

Fare soldi su Facebook è possibile?

Saranno i venti di crisi, sarà la sempre più larga diffusione dei social network, sarà l’innata voglia di cavare sangue dalle rape che si annida nell’inconscio di tutti noi, ma una cosa è certa: sempre più ampie schiere di internauti si avventura alla ricerca di un modo per fare soldi su Facebook.

Girovagando per alcuni meandri della grande rete sembrerebbe tutto molto facile. Ci si iscrive ad un servizio online dal nome altisonante, si paga qualche dollaro per “entrare nel giro”, s’installa un’applicazione su FB, si pubblicizza sulla propria bacheca il servizio al quale ci si è iscritti, si fanno affiliare i propri amici ad esso ed il gioco è fatto, senza fare nemmeno il minimo sforzo ci si riesce a portare a casa anche cifre con tre zeri. Ma è davvero così?

INVESTSIDE: tutta la finanza mondiale in un solo sito!

INVESTSIDE.com

In questo periodo di crisi finanziaria dobbiamo porre più attenzione a tutto il mercato finanziario e non sto parlando solo a livello nazionale ma soprattutto a livello mondiale. Per tenere sotto controllo tutti i movimenti finanziari di questi periodi, si può seguire il telegiornale, in alcuni casi non è fornita però un’adeguata informazione a riguardo. Come rimanere aggiornati allora?

Beh, internet è il regno della libera informazione e sicuramente il sito FinanzaLive, il blog dedicato all’economia del network iSayBlog, vi tiene informati costantemente su tutto quello che riguarda il mondo dell’economia mondiale, con uno sguardo più approfondito all’economia nostrana. In accoppiata a FinanzaLIVE, potete anche visitare INVESTSIDE il sito che vi stiamo per presentare oggi.

Teni traccia delle tuoi soldi in entrata e in uscita!

moneyio_website

In questo periodo di crisi economica generale, tenere sotto controllo le entrate e uscite economiche di casa, è sicuramente un compito fondamentale. Alcune volte, tenere sotto controllo tutte le varie uscite ed entrate economiche, su un foglio più diventare complicato e laborioso.

Oggi, grazie al sito che vi presenta Geekissimo, in pochissimo tempo possiamo tenere traccia di tutte le uscite che avete durante l’anno. Il sito è un servizio completamente gratuito che non richiede nessuna registrazione al servizio. Grazie a Moneyio scoprirete un nuovo modo per gestire la contabilità della famiglia.

Nuova truffa mediante l’iPhone

La passione per l’iPhone è arrivata anche in Russia dove, da un pò di tempo, si è diffusa una truffa che sfrutta la tentazione di ottenere un melafonino in cambio di qualche soldo.

La truffa si svolge in strada dove ignari passanti vengono avvicinati da un giovane che, concitatamente, spiega di avere bisogno urgentemente di un pò di soldi, magari un centinaio di euro e che per il disturbo offre in cambio il suo iPhone, a dimostrazione della sua buona fede il ragazzo accende il telefono che, dopo la schermata di avvio, si pegne. Il ragazzo si giustifica dicendo di avere la batteria scarica ma che il telefono in realtà funziona benissimo.

Le azioni di Google costano 0,01$? Errore del Nasdaq!

Borsa Google!

Come ogni azienda che contribuisce in modo attivo all’economia nazione, in questo caso possiamo dire mondiale, anche Google ha un proprio titolo in Borsa. Non è stata una bella serata quella che hanno trascorso i possessori di azioni Google lo scorso martedì.

Nella serata del 30 settembre, il titolo in borsa di Google è calato in maniera inspiegabile. Un’azione di Google è arriva a costare un centesimo di dollaro. Capite bene la rivolta che si è creata, la cosa stupefacente che le azioni di Google hanno tenuto questo prezzo per soli 4 minuti. Infatti, un’azione di Google se la compravate tra le 15.57 e le 16.02 (ora di New York) di martedì, la pagavate solo un centesimo. Come mai questo prezzo così basso?

ScriptLance: ingaggia o fatti ingaggiare per la realizzazione di software

Ti piacerebbe realizzare un software oppure un’ applicazione on-line, ma non sai da dove partire e non riesci a capire niente dei linguaggi di programmazione oppure non sei all’altezza di realizzare ciò che ti serve?

Capita, non tutti sono abilissimi con i linguaggi di programmazione. L’unica scelta a questo punto è ingaggiare qualcuno che realizzi dei software a pagamento.

Non è sempre semplice trovare dei programmatori e poi i costi di “ingaggio” non sono abbordabili da chiunque.

Ecco quindi che ci possiamo affidare al servizio ScriptLance.com, un portale completamente dedicato alla realizzazione di software a pagamento.

Su questo portale possiamo decidere di diventare programmatori oppure “buyer”, ovvero coloro che posteranno il progetto da realizzare

Geekissimo Tv: migliori video settimanali di Dissacration #38

Appuntamento n°38 con i video virali più belli della settimana, raccolti dal solito Dissacration. In questa puntata vi consiglio di non perdervi “come hackerare facebook” e lo stranissimo video sulle scimmie che cavalcano i cani per riunire le pecore”. Ecco comunque tutti gli 8 titoli che troverete nel player qui sopra:

  • assolutamente idiota ma inspiegabilmente divertente
  • si vende per soldi e ce ne rimette la salute
  • il tema di super mario suonato con una rc auto e delle bottiglie
  • cooper è irresistibile
  • una torcida personalizzata
  • acrobazie sullo scivolo d’acqua
  • come hackerare facebook
  • scimmie cavalcano cani e rincorrono pecore