WizTree, analizzare rapidamente l’hard disk ed ottenere info sullo spazio occupato

La maggior parte dei computer di ultima generazione è dotata di had disk in grado di contenere grand quantità di dati.

Il fatto che un disco rigido sia molto capiente non implica però che a lungo andare, e sopratutto con l’aumentare dei file archiviati sullo stesso, lo spazio disponibile possa esaurire o, ancora, possa essere impiegato in maniera errata.

In situazioni di questo tipo è quindi necessario intervenire eliminando una certa quantità di dati dall’hard disk in uso ma spesso riuscire ad individuare quelli che occupano realmente parecchio spazio e decidere quali rimuovere e quali, invece, no può essere molto difficile.

Al fine di velocizzare e semplificare l’esecuzione dell’operazione in questione è possibile ricorrere all’impiego di WizTree.

Disk Falcon, un tool specifico per Windows 8 per analizzare lo spazio su disco

Windows 8, il nuovo e tanto atteso sistema operativo di casa Microsoft, debutterà ufficialmente tra poche settimane ma pur dovendo passare ancora diversi giorni sono già stati resi disponibili numerosi ed appositi programmi parecchi dei quali miranti ad ottimizzare ancor di più l’utilizzo del neo OS.

È questo il caso di Disk Falcon, un applicativo totalmente gratuito, scaricabile direttamente da Windows Store ed utilizzabile solo e soltanto con l’ultimissima versione del sistema operativo di casa Microsoft (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consentirà di monitorare la gestione del disco e della memoria utilizzata mediante una pratica ed accattivante interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando un’occhiata allo screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

Sfruttando Disk Falcon è possibile, nello specifico, visualizzare la gestione del disco in 3 diverse modalità, quali a torta, a barre o ad anello, e con colori differenti.

Disk Scope, analizzare l’hard disk del Mac ed ottimizzarne l’utilizzo

Con il passare del tempo e, sopratutto, utilizzando continuamente la propria postazione multimediale lo spazio disponibile sull’hard disk tende sempre più a diminuire, un problema questo con il quale molti tra voi lettori si saranno spesso ritrovati a dover fare i conti.

Nel caso in cui il sistema operativo utilizzato sia Windows è possibile ricorrere all’utilizzo di una delle tante ed apposite risorse proposte in svariate occasioni qui su Geekissimo e grazie alle quali analizzare ed ottimizzare la gestione dello spazio libero e di quello occupato sul disco rigido.

Qualora però il computer in uso sia un Mac quale strumento sarà necessario impiegare? La risposta è molto semplice: Disk Scope.

Si tratta di una nuova ed interessante applicazione gratuita che, appunto, una volta in uso entrerà in azione effettuando la scansione dell’intero disco rigido del Mac e mostrando quindi lo spazio impiegato, sia graficamente sia numericamente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio presente all’inizio di questo post.

Treeviz, analizzare l’utilizzo dello spazio sull’hard disk scegliendo tra 7 visualizzazioni differenti

Mantenere in ordine i file salvati sulla postazione multimediale in uso significa anche conoscere la posizione nella quale sono stati archiviati e per far ciò nel migliore dei modi è possibile appellarsi all’utilizzo di uno dei tanti software proposti qui su Geekissimo mediante cui conoscere lo spazio libero e quello occupato sul proprio hard disk.

Tutti i software proposti sino a questo momento, però, risultano abbastanza limitati per quanto concerne la modalità mediante cui è possibile visionare informazioni di questo tipo diversamente da Treeviz, la risorsa alla quale, quest’oggi, prestiamo attenzione.

Treeviz è un applicativo totalmente gratuito, basato su Java e, di conseguenza, utilizzabile su tutti i sistemi operativi su cui è installato JRE, che, una volta in uso, consente di analizzare l’utilizzo dello spazio libero e di quello occupato sull’hard disk permettendo però di visualizzare in differenti modalità i file e le cartelle archiviati.

FilePro, analizzare graficamente lo spazio occupato da file e cartelle sull’hard disk

Con il passare del tempo e, sopratutto, con l’accumularsi dei file, delle cartelle e dei software in uso sulla propria postazione multimediale lo spazio disponibile sull’hard disk potrebbe esaurirsi.

In questi casi risulta necessario individuare ciò che sta occupando un maggior quantitativo di spazio in modo tale da poter comprendere quali elementi potrebbero essere rimossi per recuperare spazio libero e quali invece no.

Per eseguire un’operazione di questo tipo in maniera semplice e, sopratutto, senza perder troppo tempo prezioso può rivelarsi molto utile ricorrere all’impiego di appositi software mediante cui effettuare l’analisi dell’hard disk.

Qui su Geekissimo abbiamo già proposto svariate risorse di questo tipo ma nel caso in cui, cari lettori, non foste ancora soddisfatti di quanto recensito sino ad ora allora potreste provare a dare un’occhiata a FilePro.

GetFoldersize, analizzare l’hard disk e determinare quali cartelle e file occupano troppo spazio

Vorreste conoscere in maniera dettagliata lo spazio occupato sul vostro disco rigido? Vorreste farlo in modo estremamente semplice e rapido? Si? Bene, allora GetFoldersize è proprio ciò di cui avete bisogno!

GetFoldersize, infatti, è un interessante software gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su OS Windows che, in maniera davvero facilissima, permetterà di analizzare l’hard disk determinando poi quali cartelle e quali file stanno occupando troppo spazio in modo tale da poter procedere successivamente alla rimozione degli elementi “inutili”.

Eseguendo tale procedura sarà inoltre possibile guadagnare prezioso spazio libero che, ovviamente, potrà poi essere impiegato in tutt’altra maniera.

Per ciascuna cartella rilevata da GetFoldersize l’utente potrà inoltre visualizzare la dimensione totale dei file in essa annessi ed il numero degli elementi archiviati nella directory in questione.

SizeOnDisk, analizzare lo spazio su disco in modo veloce e dettagliato

Servirsi di appositi strumenti mediante cui stimare lo spazio occupato da file e cartelle sulla propria postazione multimediale può essere utile al fine di organizzare al meglio tutti i vari elementi in essa archiviati ed onde evitare di andare incontro ad eventuali future problematiche.

A tal proposito, qui su Geekissimo, più e più volte, abbiamo dato uno sguardo a diversi ed appositi strumenti adibiti esattamente a tal scopo ma qualora foste alla ricerca di una risorsa analoga ma di natura portatile, quindi utilizzabile senza dover eseguire alcun processo di installazione, e, tra l’altro, dall’interfaccia utente minimale ma, al contempo, altamente comprensibile, allora, di certo, sarete ben lieti di fare la conoscenza di SizeOnDisk.

Si tratta infatti di un applicativo open source gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows che, previa selezione dell’hard disk che si desidera analizzare o della direcotry sulla quale agire, mostra tutte quelle che sono le eventuali sotto cartelle ed i file in essi contenuti ordinandoli in colonna e corredandoli con tanto di dati concernenti la dimensione di ciascun elemento e lo spazio occupato su disco.

Folder Size, analizzare lo spazio su disco mediante la visualizzazione di semplici grafici

Quando i file archiviati sul proprio fido PC iniziano ad aumentare considerevolmente e, di conseguenza, lo spazio libero comincia a diminuire in maniera inesorabile, avere a portata di mano un buon applicativo mediante cui analizzare il proprio hard disk può rivelarsi decisamente utile.

Considerando quindi la sempre più frequente necessità di risorse di tale tipologia, qui su Geekissimo, già altre volte, abbiamo avuto modo di prestare attenzione ad appositi tool mediante cui analizzare lo spazio su disco ma, nonostante il vasto assortimento, quest’oggi andiamo comunque a dare uno sguardo a Folder Size.

Si tratta di un programma gratuito ed utilizzabile su OS Windows che, senza troppi giri di parole, consente di analizzare lo spazio sull’hard disk rapidamente ed in modo estremamente dettagliato e di prendere atto dei risultati restituiti in maniera semplice ed altamente comprensibile.

Free DiskSpaceExplorer, individuare facilmente lo spazio occupato da ciascuna cartella sul proprio hard disk

Cari lettori di Geekissimo, per tutti voi maniaci dello spazio libero, ma anche di quello occupato, sul vostro fido PC, ecco in arrivo un interessante strumento che, di certo, saprete ben apprezzare!

Infatti, se siete alla ricerca di una risorsa mediante cui ottenere un livello di informazione più o meno completo circa cartelle, sottocartelle e relativi spazi, allora, senza alcun dubbio, un utile risorsa quale Free DiskSpaceExplorer corrisponde esattamente a ciò che fa al caso vostro.

Si tratta, per l’appunto, di un programmino completamente gratuito ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che, una volta in funzione, consentirà di eseguire la scansione dell’intero disco rigido andando poi a fornire tutta una serie di informazioni relative alle dimensioni di cartelle e sottocartelle.

DriveSpacio controllare l’hard disk nei minimi dettagli

DriveSpacio controllare l\'hard disk nei minimi dettagli

DriveSpacio è una utility per Windows gratuita che permette di visualizzare l’uso del disco rigido. Il programma oltre a fornire una lista di ogni hard disk e partizione del nostro sistema, permette di avere alcuni dettagli come file system, grandezza cluster e un grafico a barre dello spazio usato e ancora disponibile.

E fino qui ancora nulla di eccezionale! Infatti il bello viene quando clicchiamo sulla sezione Folder. Possiamo appunto scegliere una cartella, o tutto il drive, e DriveSpacio mostrerà nel grafico quali cartelle all’interno di quella selezionata stanno occupando più spazio.