Starbucks abbandona il business dei music store

Starbucks

Starbucks, grande catena americana e mondiale di caffetteria, è una delle prime “vittime illustri”, se così si può dire, del boom della musica digitale e dell’Mp3. La multinazionale del caffè, infatti, dopo solo un anno di lavoro ha annunciato di aver lasciato la gestione della sua costola multimediale Hear Music al Concord Music Group.

La strategia di Starbucks, ora, è tutta destinata a come sfruttare le connessioni Wi-Fi (disponibili in ogni caffetteria). Ricordiamo che qualche tempo fa proprio Starbucks aveva stretto un accordo con l’iTunes Music Store di Apple per far sì che i clienti delle caffetterie potessero scaricare al volo e via Wi-Fi l’audio che stavano ascoltando in quel momento in diffusione.

Geekissimo Tv: migliori video settimanali di Dissacration #32

Era tanto tempo che pizzicone non mi segnalava una playlist del genere, infatti nella puntata di oggi ci sono dei video che non dovete perdere assolutamente. Il primo che vi consiglio è quello sul nokia morph, un concept del cellulare del futuro davvero strabiliante. Poi da non perdere assolutamente c’è la semiparodia di Pizzicone che ci spiega a cosa servono i feed e poi per ultimo, un altro video che merita è quello della candid camera con la tettona. Ecco a voi cmq tutti gli 8 titoli dei video che troverete nella compilation dei top video virali by Dissacration:
  • col pc fisso da starbucks
  • nokia morph
  • magneto boy
  • telefoni animali
  • pizzicone ci insegna semiseriamente cosa sono gli RSS
  • la candid camera della pulitrice di scarpe
  • si rompe una mano con un colpo di karate
  • emilio fede litiga con paolini in diretta