Custom Tiles Maker, aggiungere immagini personalizzate alla Start Screen di Windows 8

Se il numero delle app presenti nel Windows Store è ancora in dubbio, quel che è certo è che nella vetrina digitale di Microsoft stanno arrivando anche quei programmi tanto cari agli esteti del computer, utili poco o nulla ma divertenti da usare per dare “quel tocco in più” al desktop del PC. Anzi, alla Start Screen, visto che stiamo parlando di Windows 8.

Per essere più precisi, stiamo parlando di Custom Tiles Maker, una app gratuita che permette di aggiungere delle immagini personalizzate alla Schermata Start di Windows 8  sotto forma di tiles. La sua utilità? Nessuna, ve l’abbiamo detto, ma può servire per creare delle composizioni artistiche che diversi utenti sapranno apprezzare.

Start8 si aggiorna per Windows 8 RTM

Nonostante il blocco imposto da Microsoft agli hack per il menu Start e l’accesso diretto al Desktop, Stardock continua a lavorare sul suo menu Start per Windows 8 rendendolo sempre più interessante e integrato con il sistema operativo.

La nuova versione di Start8 raggiunge quasi la perfezione. È identico al menu Start di Windows 7 ma alla semplicità di quest’ultimo aggiunge un collegamento rapido alla Start Screen (in cima nella colonna di sinistra) e le opzioni per personalizzare il funzionamento degli hot corner e del tasto Win sulla tastiera. Il menu è nella lingua del sistema operativo, quindi se avete una versione di Windows 8 in italiano, sarà quasi completamente in italiano (come potete vedere nello screenshot sopra).

Internet Explorer 10: come aprire i link della Start Screen in modalità Desktop

Come ben saprete, la versione Metro di Internet Explorer 10 inclusa in Windows 8 permette di “pinnare” (termine orrido ma ormai entrato a pieno titolo nel vocabolario informatico italiano) i siti Internet visualizzati nel browser alla Start Screen del sistema operativo. Per impostazione predefinita, tali collegamenti si aprono nella versione Metro di IE ma è possibile cambiare questa impostazione. Vediamo come.

Se volete aprire i link della Start Screen in modalità Desktop (con la versione standard di IE10), non dovete far altro che avviare il browser usando l’icona che si trova nella taskbar di Windows 8, cliccare sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra e selezionare la voce Internet Options dal menu del programma.

Classic Shell porta menu Start e Desktop classico su Windows 8

Nel lontano 2009, vi parlammo di un programmino gratis in grado di riportare un po’ dell’Esplora Risorse di Windows XP in Windows 7. Si trattava di Classic Shell che ora si è aggiornato per adattarsi a Windows 8 ed ha aggiunto alle sue funzioni una serie di novità davvero interessanti. Scopriamole insieme.

Il menu Start – come potete vedere dallo screenshot qui sopra, una delle principali caratteristiche del nuovo Classic Shell è la possibilità di installare il menu Start in Windows 8. Non sarà funzionale quanto il vero menu Start di Windows 7 e Vista ma è una vera manna per chi non si è ancora abituato alla Start Screen e all’ambiente Metro. Dispone di diverse skin ed è ampiamente personalizzabile (si può distribuire su una o due colonne, si possono scegliere gli elementi da visualizzare, ecc.. La barra di ricerca non è fittizia, funziona davvero, ed anche il tasto Win della tastiera viene associato al menu.

Le applicazioni Metro soppianteranno quelle desktop entro pochi anni, secondo gli analisti

Secondo l’ultimo report pubblicato da Gartner, le applicazioni Metro per Windows potrebbero soppiantare quelle desktop nel giro di pochi anni. Si calcola che nel 2020 gli utenti dedicheranno solo il 10% del proprio tempo ai vecchi programmi e lavoreranno prevalentemente con le app sviluppate per l’ambiente Metro.

Entrando più nel dettaglio, gli analisti credono che il lancio di Windows 8 segnerà l’inizio della fine per l’architettura Windows NT in favore di quella WinRT (Windows Runtime, da non confondere con Windows RT che invece è la versione di Windows 8 per dispositivi ARM).
Windows 8 è molto più di un aggiornamento per Windows, è un salto tecnologico“, si legge nel rapporto di Gartner. “Non assistiamo a salti del genere di frequente; l’unico altro passaggio che ha riguardato i sistemi client di microsoft è stato il cambio dalla tecnologia DOS a quella Windows NT, che è cominciato nel 1993 ed è terminato otto anni dopo con l’introduzione di Windows XP“.

Windows 8: uno screenshot svela le opzioni per personalizzare la Start Screen

Come ormai noto, fra le novità di Windows 8 Beta ci sarà anche la possibilità di personalizzare la Start Screen con colori e forse sfondi diversi da quelli standard, lo ha confermato Microsoft con i suoi post sul blog “Building Windows 8” ed ora ad avvalorare questa tesi spunta anche uno screenshot. Quello qui sopra.

L’immagine è stata pubblicata dal sito “WinUnleaked” e sarebbe tratta da una pre-beta di Windows 8 (usiamo il condizionale perché non c’è nulla di confermato o di toccabile con mano in tutto ciò). Come potete ben vedere, mostra un’opzione per cambiare colore di sfondo alla Start Screen incluso nel pannello di controllo Metro di Windows 8.

Windows 8, Microsoft spiega la scelta di sostituire il Menu Start con la Start Screen

La sostituzione del menu Start con la Start Screen è una delle novità più evidenti, e al contempo più discusse, di Windows 8. Non si tratta di un passaggio facile per l’utenza Microsoft, visto che, nelle sue varie forme, il Menu Start è stato presente nei PC di milioni di persone dai tempi di Windows 95 (sono passati oltre 15 anni). E per questo il colosso di Redmond ha deciso di chiarire le sue ragioni in una serie di post che, a partire da oggi, saranno pubblicati sul blog Building Windows 8.

Volendo riassumere il dettagliatissimo – ma forse un po’ prolisso – post di Microsoft, la ragione principale per cui la Start Screen ha preso il posto del Menu Start è che la Super-Taskbar di Windows 7 ha ridotto drasticamente l’uso del menu Start da parte degli utenti, che hanno trovato molto più comodo “pinnare” le loro cartelle e i loro programmi preferiti alla barra delle applicazioni piuttosto che ricorrere al classico menu di avvio.

Trucchi Windows 8: come cambiare il colore della Start Screen

Nel nostro post con i primi trucchetti stupidi per Windows 8 abbiamo visto come cambiare il colore della Start Screen del nuovo OS Microsoft abilitando la modalità “High Contrast”, ma come fare se non si vuole una Start Screen nera ma di un altro colore personalizzato, diverso anche dal verde usato di default nella Developer Preview? Se siete in vena di geekate e avete qualche minuto di tempo libero a disposizione, ve lo spieghiamo noi.

Su DeviantART è stata pubblicata una guida su come impostare un colore di sfondo personalizzato nella Start Screen di Windows 8 modificando il file di sistema uxtheme.dll con un hex editor. Un’operazione non per tutti, abbastanza noiosetta volendo, ma che se messa bene in pratica riesce a dare dei risultati molto soddisfacenti. Se ve la sentite, trovate l’intera procedura da seguire dopo il salto.