Stephen Elop lascia Microsoft

Stephen Elop, una delle figure più controverse dell’industria tecnologica contemporanea, ha lasciato Microsoft. Il suo commiato dal gruppo di Redmond

Ford CEO

Microsoft: 2 candidati interni ed 8 esterni per il ruolo di CEO

Ford CEO

Microsoft continua a cercare il suo nuovo CEO, sono tanti i candidati alla poltrona attualmente occupata da Steve Ballmer ma secondo il Wall Street Journal il cerchio sta per chiudersi. Sarebbero almeno 10 le persone contattate dal colosso di Redmond, due interni ed otto esterni all’azienda. Ecco alcuni dei nomi emersi fino a questo momento:

Elop

Microsoft: Steve Ballmer parla di Stephen Elop come possibile candidato alla carica di CEO

Elop

Da quando Steve Ballmer ha annunciato le sue dimissioni da CEO di Microsoft, si sono spesi fiumi d’inchiostro (e quintali di bit) su chi potrebbe essere il suo successore e quali doti dovrebbe avere per guidare il colosso di Redmond nei prossimi anni. Da un clamoroso ritorno di Bill Gates alla “svolta rosa” di Julie Larson-Green, si sono fatti tantissimi nomi ma quello che rimane in pole position, secondo i bookmaker, è Stephen Elop.

Microsoft Nokia

Microsoft acquisisce la divisione Devices & Services di Nokia

Microsoft Nokia

Ci sono delle notizie che arrivano in maniera totalmente inaspettata, come dei fulmini a ciel sereno. Altre, invece, circolano nell’aria per diverso tempo; settimane, a volte addirittura mesi; ma quando si concretizzano e passano dal rumor all’ufficialità non sono da meno in termini di impatto. Ci siamo concessi questo prolisso preambolo per dirvi che Microsoft ha acquisito l’unità Devices & Services di Nokia, il ramo più importante dell’azienda telefonica finlandese.

Tablet Nokia, Elop frena gli entusiasmi

In occasione del Mobile World Congress di Barcellona, il sito Internet The Verge ha realizzato un’intervista con il CEO di Nokia, Stephen Elop, nella quale si sono toccati vari argomenti. Fra questi, non poteva mancare il tanto vociferato tablet Nokia, sul quale, però, Elop sembra voler gettare metaforicamente un po’ di acqua fredda per frenare gli entusiasmi generali.

Stephen Elop tablet Nokia

Il tablet Nokia è in cantiere, parola di Elop

 Stephen Elop tablet Nokia

Delle presunte intenzioni di Nokia di immettere sul mercato un proprio tablet se ne parla già da qualche tempo a questa parte, in particolare in seguito al rapporto di partnership instaurato tra la finlandese e Microsoft per la produzione dei terminali appartenenti alla gamma Lumia.

Tuttavia se sino a qualche tempo fa c’erano ancora diverse incertezze in tal senso nel corso degli ultimi giorni Stephen Elop ha provveduto a sgombrare il campo da ogni dubbio.

Al momento non si sa come e non si sa neppure quanto ma Nokia prima o poi presenterà un suo tablet, parola del CEO della finlandese.

Senza far giri di parole Elop ha infatti dichiarato “Non abbiamo annunciato alcun tablet ad oggi, ma è qualcosa a cui stiamo guardando molto da vicino. Stiamo studiando il mercato ora che Microsoft ha introdotto il suo tablet Surface, stiamo provando ad imparare ed a capire quale sia la strada giusta per partecipare”.

Nokia lascia ufficialmente Symbian: si chiude con Nokia 808 PureView

Già sapevamo che il famoso sistema operativo firmato Nokia era destinato a scomparire, nonostante il malcontento dei fedeli. E’ ormai giunta l’ufficiale fine di Symbian e a dichiararlo è proprio CEO Nokia.

Stephen Elop ha affermato che l’azienda non supporterà più l’OS, giudicato ormai obsoleto, e si dedicherà solo ed esclusivamente all’ormai famoso Windows Phone. Il leader della società ha parlato anche del Nokia 808 PureView, un dispositivo che non solo integra una fotocamera da ben 41 megapixel, ma rappresenta anche l’ultimo smartphone prodotto dall’azienda finlandese che montante Symbian.

Nokia prende in considerazione Android? La dichiarazione di Elop

Nokia, un connubio perfetto con il sistema operativo Windows Phone sviluppato dalla Microsoft? Le due aziende si sono unite per creare qualcosa di diverso, qualcosa che non fosse presente già sul mercato. Dobbiamo ammettere che l’OS mobile presente su molteplici smartphone dell’azienda finlandese riesce a rompere con l’interfaccia di Android ed anche con iOS.

I quadrati colorati sono differenti, ma riescono a conquistare gli utilizzatori? In molti si sono dichiarati più che soddisfatti dagli ultimi device e dal loro software, ma la maggioranza preferisce affidarsi ad altre scelte.

Immagine che mostra il logo di Nokia HERE Maps

Nokia HERE: il nuovo servizio mappe dedicato a Windows Phone, iOS, Android e Firefox OS

Nokia HERE servizio mappe

Nokia ha deciso di rimettersi in gioco nel settore della cartografia digitale e per farlo ha messo in atto tutta una serie di interessanti cambiamenti per quanto concerne la denominazione dei propri servizi e delle funzionalità messe a disposizione degli utenti.

Da tali cambiamenti ha quindi avuto origine Nokia HERE ovvero quello che va a configurarsi come il nuovo servizio di geolocalizzazione, cartografia e navigazione della finlandese che risulta ora interamente basato sul cloud e che può essere impiegato non soltanto dai device Nokia ma anche da vari altri dispositivi.

ll servizio, nel dettaglio, sfrutta l’HTML5, può essere utilizzato offline ed integra un sistema di guida con indicazioni vocali, funzionalità di orientamento e navigazione relative ai trasporti pubblici, permette di salvare luoghi e itinerari, di cercare indirizzi e punti d’interesse, di condividere luoghi sui social network, di ottenere indicazioni stradali per itinerari sia a piedi sia in auto, di esplorare città e paesi sfruttando immagini satellitari, di aggiungere proprie valutazioni, recensioni e foto per arricchire posti visitati e, infine, di visualizzare informazioni inerenti le linee di trasporto pubblico (la funzionalità in questione è disponibile soltanto per alcune città).

A dare il grande annuncio è stato lo stesso Stephen Elop aggiungendo inoltre il fatto che Nokia HERE pone come obiettivo quello di accorpare nel miglior modo possibile il frutto dei numerosi anni di lavoro da parte degli ingegneri che hanno operato al fine di realizzare nuovi strumenti e software da rendere disponibili agli utenti per migliorare l’esperienza d’uso della cartogragia.

Stephen Elop Surface Phone

Stephen Elop, il Surface Phone di Microsoft stimolerebbe l’ecosistema

 Stephen Elop Surface Phone

Nel corso dell’incontro con gli investitori in occasione dell’annuncio, avvenuto qualche giorno addietro, dei risultati finanziari del terzo trimestre di Nokia il CEO dell’azienda, Stephen Elop, ha risposto in maniera molto interessante alle richieste di commentare la possibilità dell’arrivo sul mercato di un eventuale Surface Phone, il presunto smartphone prodotto direttamente da Microsoft e dotato di Windows Phone.

Stephen Elop, a tal proposito, si è dichiarato molto contento della possibilità in questione sottolineando inoltre come Microsoft stia cambiando prestando sempre più maggiore attenzione alla produzione hardware, oltre che a quella software, dando quindi sempre più valore alle voci relative, appunto, ad un ipotetico Surface Phone.

Per Elop la produzione e la commercializzazione di un dispositivo di questo tipo andrebbe a configurarsi come molto importante ed in grado di dare una notevole spinta al mercato e all’ecosistema Windows Phone.

Lumia trimestre in rosso

Nokia, trimestrale ancora in rosso e vendite dei Lumia in calo

Lumia trimestre in rosso

I risultati finanziari annunciati ieri mattina hanno dato ulteriori conferme in merito al periodo tutt’altro positivo che Nokia sta attraverso: il bilancio nel terzo trimestre fiscale è in rosso ma di buono c’è il fatto che il trend appare in controtendenza rispetto agli scorsi mesi.

I dati, infatti, sono ancora caratterizzati dalla presenza del segno negativo e le perdite operative totali ammontano a 576 milioni di euro, un valore questo inferiore rispetto ai -826 milioni del secondo trimestre del 2012, ma le cifre sono comunque superiori alle ancor più negative aspettative degli analisti.

Le vendite degli smartphone Lumia, però, sono state tutt’altro che soddisfacenti e la colpa, a quanto pare, è tutta da imputare a iOS ed ad Android.

Nel terzo trimestre del 2012, infatti, il colosso finlandese ha venduto appena 2,9 milioni di device mobile appartenenti alla neo gamma Lumia, una cifra questa che evidenza una riduzione ci circa il 28% rispetto ai 4 milioni di smartphone venduti durante i tre mesi precedenti.

Ad essere particolarmente critica è la situazione dell’azienda negli Stati Uniti dove i 600 mila smartphone venduti durante il secondo trimestre dell’anno scendono a quota 300 mila rivelando quindi una riduzione del 50%.

Nokia, nuovi accenni al tablet con Windows 8

Stephen Elop è tornato a parlare in pubblico e, puntualmente, sono arrivati nuovi indizi che lasciano pensare alla realizzazione di un tablet Nokia con Windows Phone 8. Il CEO del colosso finlandese ha partecipato ad una sessione AMA su Engadget ed ha parlato di vari argomenti: la telefonia, i Nokia Lumia e l’esperienza utente di Windows Phone che si sposa perfettamente con quella proposta da Windows 8 e Windows RT su computer e tablet.