Screenfly, testare la visualizzazione di un sito web su diversi device

Se si considera il fatto che ciascun utente, in base alle diverse esigenze ed al proprio gusto personale, ha la possibilità di navigare in rete sfruttando device differenti allora, di certo, riuscire a realizzare un blog o un sito web visualizzabile sempre e comunque in maniera impeccabile potrebbe divenire una vera e propria impresa… a meno che non si disponga degli strumenti adatti!

È questo il caso di una recente risorsa online quale Screenfly, ovvero un servizio web completamente gratuito che, in modo davvero semplicissimo, permetterà di testare la visualizzazione di un qualsiasi sito web da desktop, da tablet, da smartphone o, ancora, dalla TV.

Per ciascuna delle sopracitate categorie l’utente potrà poi indicare la risoluzione desiderata tra quelle disponibili ed in alcuni casi rispondenti anche a specifici device.

EASIS Drive Check, testare il corretto funzionamento di hard disk e dispositivi adibiti all’archiviazione dei dati collegati al PC

Con il passare del tempo e, sopratutto, con il continuo utilizzo gli hard disk e le altre eventuali periferiche adibite all’archiviazione dei dati collegate al PC, come ad esempio nel caso delle celebri chiavette USB, potrebbero non risultare più tanto efficienti e funzionali quanto un tempo implicando quindi l’insorgere di possibili errori e problematiche di vario genere (prima tra tutti la perdita dei propri dati!).

Onde evitare di incorrere in spiacevoli situazioni di questo tipo e, sopratutto, al fine di comprendere le motivazioni relative l’insorgenza dei fastidiosi intoppi, potrebbe essere utile servirsi di un apposito strumento grazie al quale testare il corretto funzionamento di hard disk e varie ed eventuali periferiche collegate al PC come nel caso di EASIS Drive Check, un software completamente gratuito e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows adibito, appunto, proprio a tal scopo.

Loads.In, testare la velocità di caricamento di un sito web con i principali browser e da qualsiasi parte del mondo

La velocità relativa all’apertura ed alla completa visualizzazione di pagine web e siti internet oltre che dipendere, ovviamente, dalla tipologia e dalla qualità di connessione impiegata dall’utente, è relativa, in primis, al www stesso e, ovviamente, agli elementi in esso presenti.

A tal proposito, qualche tempo fa, come di certo ricorderà buona parte di voi lettori di Geekissimo, avevamo prestato attenzione ad un’apposita ed utile risorsa online grazie alla quale valutare l’effettiva rapidità di caricamento di uno specifico sito internet fornendo inoltre utili consigli e dettagli (ovviamente destinati ai rispettivi webmaster) per velocizzarlo nel caso in cui risultasse necessario.

Slowcop, testare l’effettiva velocità di un sito web

Diverse altre volte, qui su Geekissmo, abbiamo avuto modo di sperimentare appositi servizi online mediante cui testare l’effettiva efficienza, sulla base dei dati stimati, di un dato sito internet o, in alternativa, di una specifica pagina web.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, per la gioia di tutti coloro che si dilettano nel verificare le reali prestazioni del proprio spazio online, e non solo, diamo uno sguardo ad un ulteriore ed interessante tool accessibile direttamente da browser web mediante cui, in maniera tanto semplice quanto efficace, testarne la velocità.

DNS Performance Test, testare le effettive prestazioni dei server DNS in uso

Sono diverse le situazioni in cui, per un motivo o per un altro, i server DNS in uso potrebbero non funzionare in maniera corretta impedendo dunque una buona esperienza di navigazione online e, di conseguenza, una corretta visualizzazione di specifiche pagine web.

Tuttavia per poterne verificare il corretto funzionamento o, in linea ben più generale, al fine di testarne le effettive prestazioni, si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un pratico ed utilissimo software quale lo è DNS Performance Test.

Scopriamo insieme di cosa si tratta!

iPhone4Simulator, un iPhone 4 virtuale per testare applicazioni e siti web

Qualche tempo fa, con l’arrivo dell’iPad sul mercato, qui su Geekissimo avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad iPad Peek, un apposita risorsa online mediante cui sperimentare la visualizzazione delle pagine web d’interesse utilizzano un apposito simulatore dell’oramai più che celebre tablet di casa Apple.

Ora, invece, per la gioia di tutti gli iPhone maniaci ma, ancor più nello specifico, per la felicità di coloro che sono intenzionati a testare la visualizzazione delle pagina web d’interesse mediante l’ultimissimo e più apprezzato gioiellino contrassegnato dal logo della mela morsicata, ecco in arrivo iPhone4Simulator.

Battery Eater, verificare l’effettiva efficienza della batteria in uso sul proprio laptop

Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare un notebook e, perché no, anche un netbook, di sicuro avranno avuto modo di verificare personalmente l’effettiva durata della batteria in uso che, così come di consueto, tende ad avere un autonomia decisamente inferiore rispetto a quanto dichiarato dagli stessi produttori del laptop, ovviamente il tutto dipende anche dall’utilizzo al quale è destinato il PC in questione.

Qualora necessario, è però possibile testare, in modo semplice e preciso, quale sia la reale durata della batteria in uso e, di conseguenza, delle relative prestazioni, il tutto ricorrendo all’impiego di un pratico ed efficiente strumento quale lo è Battery Eater.

Il programmino in questione, completamente gratuito ed utilizzabile solo ed esclusivamente sugli OS Windows, permetterà giust’appunto di esaminare quelle che sono le prestazioni della propria batteria ed il relativo benchmark, il tutto in modo estremamente pratico ed alla portata di qualsivoglia geek.

Il funzionamento del programmino è davvero semplicissimo poiché, una volta installato ed avviato, tutto ciò che dovremo fare non sarà altro che inizializzare il test e scollegare dunque la batteria dalla presa elettrica, qualora lo fosse, in modo tale che non possa caricarsi.

Testare l’effettiva efficienza della propria password con How Secure Is My Password?

Negli ultimi tempi, qui su Geekissimo come d’altronde lungo l’intero web, è stato più volte affrontato l’argomento riguardante la possibilità di salvaguardare la propria sicurezza online e, di conseguenza, anche di quella che è la privacy di ogni singolo utente, mettendo in atto le dovute accortezze e servendosi, magari, di utili strumenti studiati appositamente al fine di ottimizzare ancor di più una situazione di questo tipo.

Ad esempio, un buon punto di partenza potrebbe essere senz’altro quello di cercare di utilizzare, per i servizi impiegati, password complesse e di difficile identificazione, magari costituite da sequenze di numeri e gruppi di lettere, in modo tale da tenere lontani occhi e mani indiscrete e preservare dunque l’accesso a quelle che potrebbero essere informazioni prettamente personali.

click2try, testare online le applicazioni open source

click2try

I software open source stanno ormai raggiungendo un certo grado di notorietà. Da firefox ad Openoffice questi programmi rischieranno, in un prossimo futuro, di soppiantare i loro simili “di marca”. Un settore che forse avrebbe bisogno di una spinta più convincente è quello dei sistemi operativi linux. Insomma, il sistema operativo è il programma portante di un computer e se per caso non ci trovassimo a nostro agio con, ad esempio, ubuntu? Per testarlo possiamo usare virtualbox, oppure sfruttare il seguente servizio.

click2try è un servizio online che permette di provare, prima di scaricare, tantissime applicazioni open source (per ora ne sono 50, ma sono in costante crescita). Grazie a questo servizio, quindi, potremo almeno capire se un applicazione, o un sistema operativo, fa al caso nostro. Tutte le applicazioni sono state convertite in java, in modo da renderle interattive, quindi con un semplice browser possiamo avviare i test.