Omnibox Timer, un timer a portata di omnibox

Omnibox Timer, un timer a portata di omnibar

Omnibox Timer, un timer a portata di omnibar

Che il tempo è denaro non è una novità così come non lo è il fatto che per poterlo gestire al meglio quando ci si ritrova ad operare al computer è possibile ricorrere all’impiego di appositi timer.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di uno strumento di questo tipo ma non ha alcuna intenzione di installare altri software sul proprio computer troverà sicuramente molto interessante una soluzione quale Omnibox Timer.

Si tratta infatti di un’estensione specifica per il browser web Google Chrome che così come lascia intuire lo stesso nome, consente di impostare un timer per diverse situazioni agendo direttamente dalla barra degli indirizzi.

Per impostare un nuovo timer è sufficiente digitare tm nella barra degli indirizzi di Google Chrome e premere il tasto Tab. In tal modo verrà richiamata l’estensione Omnibox Timer.

Arewethere, creare incredibili countdown on line

State organizzando un mega party per Halloween, oppure attendete l’arrivo di qualche evento importante? In questo caso, sicuramente conterete i secondi, i minuti, le ore ed i giorni che vi dividono dal grande giorno.

Se volete osservare il tempo che scorre, per sapere esattamente quanto manca all’arrivo della fatidica data, potrete costruire un countdown. Quest’ultimo potrà essere realizzato senza nessuna conoscenza di programmazione, vi basterà solo utilizzare un comodo servizio on line: Arewethere.

Scirocco Take a Break, il software che ricorda di concedersi delle pause bloccando il PC

Lavorare per ore ed ora al PC senza concedersi delle piccole pause può causare stanchezza e può ridurre nettamente la propria produttività ragion per cui alzarsi, sgranchirsi le game e, in linea ben più generale, distrarsi per qualche istante dal monitor e dalla tastiera non può far altro che bene.

Non sempre, però, ci si ricorda di prendere una o più pause, specie quando si è molto assorti nel proprio lavoro, ragion per cui utilizzare un apposito e piccolo programmino quale Scirocco Take a Break può rivelarsi molto utile sotto molteplici punti di vista.

Scirocco Take a Break, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta avviato, ricorderà all’utente di concedersi delle pause una volta trascorso uno specifico arco di tempo.

SelfRestraint, bloccare l’accesso ai siti web che creano distrazioni sino ad un massimo di 24 ore

Proprio ieri, qui su Geekissimo, abbiamo fatto la conoscenza di FocalFilter, un programmino grazie al quale, in maniera semplice ma efficace, bloccare l’accesso a specifici siti web al fine di evitare eventuali distrazioni quando ci si ritrova ad operare al PC.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo invece uno sguardo a SelfRestraint, un software totalmente gratuito, di natura open source e destinato ad essere utilizzato senza alcun tipo di problema su sistemi operativi Windows e Linux, che, agendo in maniera simile alla risorsa precedentemente annoverata, è in grado di entrare in azione impedendo l’accesso ai siti web che creano distrazioni agendo a specifici intervalli di tempo.

SelfRestraint, infatti, una volta avviato mostrerà una finestra contente un cursore, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post, che qualora spostato consentirà di impostare il tempo massimo di blocco dei siti web.

FocalFilter, bloccare l’accesso a specifici siti web impostando un apposito timer

Considerando il gran quantitativo di risorse di social networking e servizi online di varia tipologia che risultano attualmente presenti sulla piazza andare incontro a varie ed eventuali distrazioni quando ci si ritrova a lavorare o ad eseguire compiti di una certa rilevanza al computer non è poi così difficile.

In queste circostanze, unitamente ad una buona dose di volontà, può rivelarsi molto utile ricorrere all’utilizzo di strumento mediante cui tenere traccia della propria attività in rete e, sopratutto, bloccare l’accesso a specifici siti web come nel caso di FocalFilter.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, consente infatti di bloccare l’accesso a specifici siti web definiti dallo stesso utente impedendone l’apertura sino al trascorrere di un determinato arco di tempo permettendo, successivamente, di scegliere se impostare nuovamente il timer o se annullare la funzionalità di blocco.

Final Countdown, un timer avanzato per OS Windows

Se siete alla ricerca di un timer per il vostro fido PC mediante cui gestire, ad esempio, lo spegnimento ed il riavvio del sistema operativo in uso e nel caso in cui l’OS in questione sia Windows allora, cari lettori di Geekissimo, dovrete proprio dare un’occhiata a Final Countdown.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Final Countdown è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutte le versioni del sistema operativo di casa Redmond che, configurandosi come un timer avanzato, permette l’esecuzione di uno straordinario numero di operazioni differenti al termine delle tempistiche settate.

Kapow, tenere traccia del tempo trascorso nell’eseguire compiti e progetti al PC

Per la felicità di tutti coloro che si servono del PC come strumento di lavoro e sono alla disperata ricerca di una qualche risorsa mediante cui ottimizzare il proprio operato dinanzi la postazione multimediale in uso evitando inutili perdite di tempo e cercando di ottimizzare al meglio i compiti da eseguire ecco in arrivo Kapow.

Ma di che cosa si tratta? Semplice: Kapow è un software scaricabile in maniera completamente gratuita ed utilizzabile senza alcun problema su sistemi operativi Windows, Linux e Mac, che, presentando una semplicissima interfaccia utente (ne è disponibile uno screenshot proprio ad inizio post), permette di tenere traccia del tempo trascorso nell’eseguire gli svariati compiti e progetti al PC e che, a differenza di molte altre risorse analoghe, presenta un utilizzo davvero semplicissimo.

Infatti, per potersi servire di Kapow tutto ciò che l’utente dovrà fare non sarà altro che inizializzare l’applicativo e cliccare sul pulsante Start per avviare il timer.

UserPad, un timer ribbon UI per eseguire automaticamente specifici comandi

Operando in maniera costante al PC sono davvero parecchie le situazioni in cui potrebbe rivelarsi particolarmente utile ricorrere all’impiego di una qualche applicazione che funga da timer e che dunque, in concomitanza del trascorrere di un determinato lasso di tempo, esegua automaticamente specifiche operazioni.

È questo il caso di una risorsa quale UserPad, un software freeware ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows che consente, appunto, di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Il timer, configurabile in ore, minuti e secondi, consentirà quindi, una volta trascorso l’arco di tempo specificato, di eseguire operazioni quali arresto, riavvio, ibernazione, sospensione, disconnessione e blocco, tra l’altro facilmente attivabili anche semplicemente servendosi dei tasti di scelta rapida corrispondenti.

Utilizzare del tool è molto semplice poiché, una volta avviato, sarà sufficiente impostare le tempistiche desiderate, selezionare l’azione d’interesse e, infine, avviare il timer cliccando sul tab Start.

Movie Sleep Timer, spegnere automaticamente il monitor o il PC al termine della riproduzione multimediale avviata con VLC

Coloro che hanno l’abitudine di sfruttare il PC come strumento mediante cui riprodurre i file multimediali d’interesse, come nel caso di film e musica, concedendosi, al contempo, un momento di relax stando distesi sul letto, accomodandosi sulla propria poltrona o quant’altro potranno trovare particolarmente interessante uno strumento quale Movie Sleep Timer, a patto però che il media player in uso sia VLC.

Movie Sleep Timer risulta infatti la risorsa più adatta alla quale attingere per coloro che sono soliti assopirsi nel corso della riproduzione multimediale e, al tempo stesso, vogliono evitare che il PC resti attivo inutilmente per ore ed ore.

Movie Sleep Timer, andando ancor più nel dettaglio, è un software gratuito ed interamente dedicato agli OS Windows che, così come suggerisce lo stesso nome, consentirà di spegnere il monitor o lo stesso PC una volta ultimata la riproduzione multimediale.

Chronometask: monitorare i tempi di lavoro e schedulare l’esecuzione di programmi, azioni e script

In diverse occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad applicativi grazie ai quali monitorare i tempi di lavoro al PC in modo tale da poter ottimizzare il proprio operato.

Quest’oggi, pur proseguendo sulla medesima linea, prestiamo però attenzione ad una risorsa che, sebbene rientri nella medesima categoria sopracitata, va a differenziarsi da tutti gli altri applicativi analoghi per alcune interessanti features extra che, sicuramente, molti di voi lettori di Geekissimo potranno trovare particolarmente utili.

Il tool in questione è denominato Chronometask, un applicativo gratuito, disponibile in versione sia portatile che non ed utilizzabile su OS Windows, che va a configurarsi come un efficiente timer grazie al quale tenere traccia dei tempi di lavoro al PC e, sorpresa delle sorprese, avviare automaticamente programmi, script ed azioni.

Breaker, monitorare i tempi di lavoro al PC e quelli di pausa

Chi utilizza il PC come strumento mediante cui svolgere la propria attività lavorativa di certo ben saprà quanto possa essere importante concedersi, di tanto in tanto, una pausa in modo tale da poter riposare occhi, dita e, ovviamente, l’intero corpo.

Tuttavia accade frequentemente che, operando costantemente dinanzi la propria postazione multimediale, si posa perdere completamente la cognizione del tempo dimenticando quindi di dedicare qualche istante al ristoro ed al relax.

Proprio per questo ricorrere all’impiego di uno strumento quale Breaker può rivelarsi fondamentale!

Si tratta infatti di un software freeware e specifico per OS Windows (per poter essere utilizzato necessità di Microsoft .NET Framework 2.0) che, senza troppi giri di parole, consente di monitorare i tempi di lavoro al PC avvisando poi l’utente quando risulta necessario concedersi una pausa.

Chrome Time Track, cronometrare le proprie attività agendo direttamente da Chrome

Spesse volte, al fine di ottimizzare il proprio lavoro al PC, occorre monitorare, seppur per sommi capi, il tempo trascorso nell’eseguire uno specifico compito.

Certo, per eseguire un’operazione di questo tipo è possibile servirsi del proprio fido orologio o, magari, di un apposito timer da scrivania ma appare piuttosto scontato il fatto che, in tal caso, l’utilizzo di risorse apposite può rendere decisamente ben più semplice la messa in atto dell’operazione in questione.

A tal proposito, andando ancor più nello specifico, qualora le attività da monitorare vengano eseguite online, potrebbe risultare particolarmente comodo servirsi di una risorsa quale Chrome Time Track, ovviamente a patto che il browser web in uso sia Google Chrome.

Protect Your Vision, proteggere i propri occhi quando si trascorre tanto tempo al PC

Tutti coloro che trascorrono buona parte del proprio tempo dinanzi al PC, che sia per lavoro o per diletto poco importa, di certo sapranno quanto, ad un certo punto, possa risultare piuttosto difficoltoso tenere il proprio sguardo fisso sul monitor senza andare incontro a stanchezza e bruciore agli occhi, mal di testa, dolore al collo e quant’altro.

Si tratta infatti degli effetti collaterali derivanti da un utilizzo continuo ed ininterrotto del computer, il che, naturalmente, non giova certo alla salute dell’utente, come d’altronde è facile intuire tenendo anche conto delle avvisaglie lanciate dal proprio corpo.

Tuttavia, quando si è intenti nel compiere qualsiasi azione al PC, spesse volte si dimentica facilmente di concedersi, di tanto in tanto, una piccola pausa per riposare la mente ma, sopratutto, lo sguardo.

Considerando quindi quanto appena affermato, un pratico ma, sopratutto, utile servizio web quale Protect Your Vision (ed il nome dice già tutto!) potrebbe rivelarsi particolarmente utile.

Simple Timer: implementare orologio, timer e calendario in Firefox

Spesso e, magari, anche volentieri, capita di trascorrere buona parte del proprio tempo online, per motivi di lavoro, di studio o semplicemente come passatempo, implicando dunque la necessità di ricorrere costantemente all’utilizzo del proprio browser web preferito.

Tenendo dunque presente quanto appena accennato potrebbe quindi risultare piuttosto utile avere direttamente a portata di mano un pratico strumento mediante cui tenere sotto controllo tempo e giorni implementando il tutto direttamente al proprio browser web preferito.

Fortunatamente, nel caso in cui utilizziate Mozilla Firefox è possibile aggiungere facilmente la funzionalità in questione ricorrendo all’utilizzo di un utile ed efficiente add-on, ovviamente gratuito, quale lo è Simple Timer.