YouTube

YouTube Unplugged, il servizio di cable TV streaming arriverà nel 2017

Google ha lavorato e sta lavorando tutt’ora per riuscire a lanciare, nel corso del prossimo anno, un servizio di cable TV streaming legato a YouTube e chiamato Unplugged. A quanto pare, in quel di Mountain View mirano dunque ad offrire un servizio di Live Streaming Internet Television.

YouTube

Per il momento, questo è però bene tenerlo presente, si tratta di un’indiscrezione non confermata in via ufficiale dal colosso delle ricerche in rete e non di una notizia certa ragion per cui tutte le informazioni fornite di seguito sono da prendere, per ovvie ragioni, con le pinze. La notizia, infatti, è stata diffusa dalla redazione di Bloomberg e risulta attribuita ad una fonte rimasta anonima ma affidabile.

Live TV, app per vedere la TV in streaming su Windows 8 ed RT

Vi ricordate di Filmon, uno dei servizi per la TV in streaming che vi abbiamo segnalato nel nostro post su come guardare Rai e Mediaset in streaming? Bene, ora è disponibile anche sotto forma di app per Windows 8 e Windows RT. Si chiama Live TV ed offre un accesso molto comodo a diversi canali TV italiani e (soprattutto) stranieri.
Come potete ben vedere dallo screenshot qui sopra, le emittenti nazionali disponibili attualmente nell’applicazione sono i primi tre canali della Rai, QVC e poca altra roba.
Ben diverso è il discorso per le emittenti internazionali: ce ne sono tantissime, in tutte le lingue e per tutti i gusti, dalla BBC ad itv passando per RTL ed AlJazeera.

Canale 5 streaming, siti e applicazioni funzionanti

In seguito al nostro post su come vedere Italia 1 streaming, diversi utenti ci hanno contattati chiedendoci se c’erano anche dei servizi per vedere Canale 5 streaming. Invero, la rete ammiraglia del biscione non offre tantissimi programmi interessanti per noi geek, ma in tempi di magra qualche film interessante potrebbe uscire fuori. Quindi eccoci pronti a soddisfare la vostra curiosità anche in quest’occasione.

Qui sotto trovate una serie di siti Internet ed applicazioni che permettono di vedere Canale 5 sul Web. Al momento della stesura di questo post sono tutti funzionanti ma, come accade sovente in questi casi, la situazione potrebbe cambiare da un momento all’altro. Approfittatene finché durano!

Italia 1 streaming, siti e applicazioni funzionanti

A noi geek piace vedere la TV in streaming. La Rai, in questo senso, ha messo in piedi un buon sito che permette di visualizzare tutti i suoi canali in diretta ma purtroppo non si può dire lo stesso di Mediaset che offre solo spezzoni di programmi on-demand. Per fortuna, però, esistono delle vie alternative che consentono di sopperire a questa mancanza. Oggi, ad esempio, ci occuperemo di come vedere Italia 1 streaming per non perderci film, anime e telefilm interessanti quando magari non siamo a casa o ci si rompe il televisore in stanza durante la visione.

Tra siti Internet ed applicazioni, ci sono diverse soluzioni che permettono di visualizzare i canali Mediaset in diretta streaming sul PC ed ora andremo ad elencare quelle che al momento sembrano funzionare meglio. Come di solito accade con questo tipo di servizi, non garantiamo per il loro funzionamento in futuro, quindi approfittatene prima che sia troppo tardi.

TV su iPad, le migliori app per vedere i canali Italiani gratis

Come molti di voi sicuramente ricorderanno, a fine 2011 vi segnalammo una simpatica app gratuita per vedere Rai e Mediaset in streaming su iPad. Si chiamava FilmOn Free TV, ma purtroppo per motivi legali è stata “castrata” ed ora non permette di vedere praticamente nulla di italiano.

Abbiamo dunque pensato di tornare sull’argomento con un post aggiornato e di proporvi un altro paio di app per avere la TV su iPad. Una è gratis e sicura, l’altra costa meno di un euro ed è un po’ più a rischio. Ad ogni modo, vale la pena scaricarle entrambe. Eccole.

Rai.tv

Una volta tanto, l’attesa non è stata vana. La Rai ha ottimizzato gran parte dei suoi ottimi servizi di streaming e video on-demand per iPad e rilasciato una app ufficiale per il tablet di casa Apple. Con Rai.tv è possibile vedere Rai1, Rai2, Rai3, Rai5, Rai News, Rai Sport 1 e Rai Sport 2 in diretta streaming, usufruire dei servizi Rai Replay per Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai 5 ed accedere a molti dei video on-demand presente sul portale. È possibile anche rivedere le ultime edizioni dei telegiornali. La qualità dello streaming è più che buona.

Prezzo: gratis

Free Fox: scaricare video da YouTube, estrarne l’audio e molto altro ancora

Oltre ad essere la principale risorsa mediante cui condividere, cercare e visualizzare video, YouTube, ad oggi, va a configurarsi anche come uno tra i servizi più diffusi grazie ai quali ascoltare quelli che sono i brani preferiti tenendo conto della vastissima raccolta di video musicali disponibili, molti dei quali ufficiali e di ottima qualità.

Considerando quanto appena affermato non sono certo pochi gli utenti che, per un motivo o per un altro, spesso si ritrovano ad utilizzare apposite risorse grazie alle quali scaricare i filmati d’interesse direttamente sul computer in uso o, ancora, ad estrarne l’audio.

Non tutti i programmi adibiti a tal scopo, però, risultano di semplice utilizzo, in grado di assolvere in maniera corretta al compito al quale sono preposti e, perchè no, anche comprensivi di eventuali features extra.

Free Fox, invece, in tal senso, va a configurarsi come un’ottima risorsa alla quale poter attingere!

Come guardare Rai e Mediaset in streaming

Approfittiamo dei nostri recenti post su come vedere Rai e Mediaset in streaming su iPad e come vedere Rai e Mediaset in streaming su Android per creare (e chiudere subito) un mini-ciclo di articoli sulla TV in diretta streaming e proporvi una guida aggiornata su come guardare Rai e Mediaset in streaming sul computer.

Qui sotto trovate alcune delle migliori soluzioni online e applicazioni gratuite per guardare i canali Rai Streaming, Mediaset in streaming e tanti altri canali italiani e internazionali direttamente sul PC utilizzando qualsiasi connessione ADSL. Comincia la sfilata!

Filmon

È il servizio su cui si appoggiano le applicazioni per vedere la TV in streaming su iPad e Android che abbiamo recensito la settimana scorsa. Questa versione completamente online, che funziona senza installare alcun programma sul PC, presenta le seguenti caratteristiche:

  • Permette di visualizzare tutti e tre i principali canali della Rai (Rai 1, Rai 2 e Rai 3) in Flash e non con Silverlight come sul sito ufficiale di Rai.tv.
  • Permette di visualizzare i e tre principali canali Mediaset (Canale 5, Italia 1 e Rete 4) ed altri canali minori.
  • Permette di visualizzare tantissimi canali TV in streaming da tutto il mondo.
  • Disponibile come app per Android ed iOS.
  • Disponibile anche in versione desktop per Windows (HDi Player) ma pesa oltre 30MB.

Come vedere Rai e Mediaset in streaming su Android

L’altro giorno, commentando il nostro post su come vedere Rai e Mediaset in streaming su iPad, ci avete chiesto se c’era qualche soluzione analoga per Android. La risposta ovviamente è sì, ed oggi siamo qui per proporvele: ne sono un paio, nessuna perfetta ma per quello che costano (niente) diremmo che ci possiamo accontentare.

Per farla breve: se volete scoprire come vedere Rai e Mediaset in streaming su Android, non dovete far altro che accedere all’Android Market e scaricare una delle due app che stiamo per segnalarvi. Trovate tutti i dettagli e qualche screenshot di presentazione dopo il salto.

Come vedere Rai e Mediaset in streaming su iPad con FilmOn Free TV

Grazie alla sua estrema maneggevolezza e all’immenso parco applicazioni garantito dall’App Store, l’iPad si è rapidamente trasformato in un compagno di lavoro, studio e svago insostituibile per molti geek. Non possiamo però dimenticare che la tavoletta di Apple non supporta né Flash Player né Silverlight, il che la rende apparentemente inutilizzabile per alcune applicazioni, tipo la visione di TV in streaming sui siti ufficiali delle varie emittenti.

Perché abbiamo detto “apparentemente”? Perché oggi vogliamo segnalarvi una formidabile app gratuita che bypassa del tutto questo problema e ci permette di vedere Rai e Mediaset in streaming su iPad con un’ottima qualità di trasmissione e senza smanettamenti vari da portare a termine (funziona su iPad “lisci” senza jailbreak). Si chiama FilmOn Free TV, se volete conoscerla più in dettaglio continuate a leggere.

TVdream App, come vedere la TV in streaming su Facebook

Vi ricordate di TVdream Player, l’applicazione desktop per visualizzare Rai, Mediaset, radio e canali del digitale terrestre in streaming di cui vi abbiamo parlato qualche mese fa? Ebbene, sappiate che i ragazzi di Tvdream hanno realizzato una versione Facebook della stessa applicazione funzionante direttamente dal social network più famoso del mondo, senza dover installare nulla sul PC.

Per “installare” Tvdream Player per Facebook sul vostro profilo e iniziare a vedere rai streaming, SKY TG24 e altri canali del digitale terrestre direttamente online, non dovete far altro che collegarvi alla pagina linkata a fine post e autorizzare l’applicazione di Tvdream cliccando sul pulsante Consenti. Ad operazione completata, il player si avvierà e lo spettacolo avrà inizio in maniera automatica.

Come vedere Rai.TV su Ubuntu con Firefox e Chrome


Con questo post vogliamo dare una mano a tutti quegli utenti che, alle prime armi con il mondo di Linux, hanno deciso di provare Ubuntu ma si sono ritrovati davanti a un problemino che per chi ama guardare la TV in streaming sul PC è abbastanza fastidioso: l’impossibilità di visualizzare i contenuti di Rai.TV su Firefox e Chrome/Chromium.

Come i più geek ben sanno, Rai.TV utilizza la tecnologia Silverlight che su Linux si può sfruttare quasi appieno utilizzando il plug-in alternativo Moonlight. Oggi scopriremo dunque come vedere Rai.TV su Ubuntu con Firefox e Chrome senza impelagarsi in righe di comando o procedure complicate, sfruttando proprio questo software. Pronti?

TvTube, guardare in streaming i canali televisivi trasmessi in ogni parte del mondo

Oramai internet costituisce una delle maggiore fonti mediante cui attingere un enorme quantità di informazioni in modo tanto semplice quanto veloce e, soprattutto, avendo l’opportunità di scegliere contenuti completamente, o quasi, personalizzati da poter visionare secondo esigenza.

Dunque, risulta piuttosto facile dedurre quelle che sono le differenze tra web e TV che, pur permettendo di intrattenere e rimanere informati si discosta di gran lunga da quello che è il concetto di “internet”.

Tuttavia, tenendo in considerazione quanto appena affermato, potrebbe però risultare una gran comodità dare uno sguardo ai nostri canali televisivi preferiti ma… direttamente da web, in streaming, senza dover attingere, per forza di cose, al “tubo catodico”!