dr.Web: l’estensione che controlla i siti e i file web che navigate con Firefox!

La sicurezza nella navigazione internet non è mai troppa. Come sempre Geekissimo è attento a tutto quello che riguarda il mondo della sicurezza, in particolar modo a quella internet, di conseguenza siamo sempre alla ricerca di nuovi programmi o Addon per Software in grado di aumentare la sicurezza della vostra navigazione.

Oggi Vi presentiamo un nuovo addon per Firefox, il vostro/nostro amato Browser. Dr Web Antivirus Link Checker , un addon in grado di scansionare i siti internet e i file che scarichiamo dal web. Quest’addon non nasce dal nulla, ma è figlio di un antivirus vero e proprio, che è venduto per sistemi Windows e linux.

E’ nato Knol: come Google è entrato nel mondo delle enciclopedie Web

Qualche tempo fa fece molto trambusto in rete la notizia proveniente da Mountain View del lancio imminente di un servizio innovativo in grado di competere con l’ enciclopedia web per antonomasia, Wikipedia.
Il nome del servizio è Knol, ed è stato lanciato ufficialmente proprio in questi giorni.
Si tratta di un’ enciclopedia che ha alla base un’idea di collaborazione remunerativa (e non libera come in Wikipedia).

Mi spiego meglio. In pratica, come in Wikipedia, chiunque può partecipare e scrivere articoli riguardanti i più svariati argomenti, con la differenza che può anche decidere di inserire annunci adsense nelle proprie pagine e quindi guadagnare con propri articoli.
Il concetto di “conoscenza collaborativa” alla base di Wikipedia lascia quindi il posto ad un sistema in cui al centro si pone l’autore con le sue conoscenze, per una diffusione del sapere sostanzialmente diversa e probabilmente più curata ed approfondita.

Veetle: vediamo il Tour de France e non solo dal web

vediamo il Tour de France e non solo dal web

Il Tour de France, la competizione ciclistica più importante e rinomata nel mondo, è iniziato qualche settimana fa. In molti Paesi però non è possibile seguire il Tour, per problemi di diritti e quant’altro, ecco che ci viene in aiuto il web.

Infatti tramite Veetle, un sito di online broadcasting, con 14 canali e più di 25 mila spettatori da tutto il mondo, potremo guardare il Tour e non solo. Sono disponibili anche altri eventi sportivi come, ad esempio, gli highlights di Wimbledon, ma non solo sport anche anime e famosi film (mentre scrivo sono in onda il Signore degli Anelli, Blood Diamond e The Queen) musica, intrattenimento, e notizie.

Ogni quanto aggiornate il vostro browser? Ogni 3 mesi? Non siete i soli

Ogni quanto aggiornate il vostro browser? Ogni 3 mesi? Non siete i soli

Per ovvi motivi i web browser sono tra i programmi più aggiornati. Infatti questi fanno parte oramai della nostra vita e sono i più vulnerabili ad attacchi esterni. Basti pensare che Firefox 2 è stato aggiornato 15 volte, dall’Ottobre del 2006, questo vuol dire una media di una nuova release ogni 39 giorni. Impressionante.

Ovviamente questi continui aggiornamenti sono una cosa positiva da prendere in considerazione quando si sceglie un browser piuttosto che un altro. La nota negativa è che 637 milioni di utenti navigano per la rete, con una versione datata del browser.

Trovare i testi di ogni canzone con MyPlayList Music Lyrics

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_14260416.png

Da oggi grazie a MyPlayList Music Lyrics potrete ricercare i testi di moltissime canzoni presenti in tutto il mondo.
Sono disponibili un’infinità di generi musicali diversi, pronti a soddisfare ogni persona alla ricerca di testi magari anche introvabili.

Ebbene, MyPlayList Music Lyrics si può definire “integrato” ad un altro servizio web 2.0 nato con lo scopo di ricercare non testi bensì musica di ogni tipo.
Ci sono tre diverse sezioni ovvero: Search Playlist, Recent Playlist e About MyPlaylist ognuno delle quali indirizza a diverse pagine web che riguardano la musica, più specificatamente le playlist.

Gestisci e condividi i tuoi avvisi in modo intuitivo con Alerts.com

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_14260414.png

Da oggi avrete un nuovo modo di comunicare informazioni grazie ad Alerts.com, un portale inglese in web 2.0 che offre illimitati servizi per gli utenti i quali potranno consultare avvisi di ogni genere.
Come dicevo, potrete gestire i vostri dati in modo semplice, intuitivo, veloce e funzionale.

Ottime le opzioni che Alerts offre come anche le prestazione e l’efficienza del servizio stesso.
Ricordo che per usufruire al massimo delle features che Alerts.com mette a disposizione per noi membri, dovrete essere registrati. Per farlo dovrete compilare dei campi appositi, tutto molto semplicemente.

Trova ristoranti, bar e locali di vario genere con GeoSpot Local Search

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_14260411.png

Grazie al servizio web 2.0 GeoSpot Local Search potrete ricercare con assoluta semplicità pizzerie, bar, ristoranti, e locali di tutti i generi.
Funzionale, intuitivo e potente. Sono queste le tre caratteristiche fondamentali che costituiscono il progetto in questione, nato con lo scopo di aiutare turisti o anche semplici viaggiatori i quali sono in continua ricerca di posti dove trovare cibo e bevande.

Personalmente considero ottima la scelta fatta dagli sviluppatori di GeoSpot e gli pongo personalmente i miei più dovuti complimenti, poiché mi è sembrato già a prima vista ottimo come sito web.
L’aspetto grafico, oltre ad essere molto intuitivo, è anche piacevole in tutti gli aspetti. È disponibile persino una versione mobile di GeoSpot.

Vittorie, sconfitte, classifiche e News sull’Hockey? Ora si con PuckWise

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_1426048.png

È nato di recente un servizio web 2.0 che va incontro a tutti gli appassionati di sport, per la precisione di Hockey, attività molto gradita e stimata soprattutto negli Stati Uniti, ma anche qui in Italia viene praticata con molto piacere.
Personalmente non lo considero un gran che come sport, ma mi diverto molto quando osservo i giocatori, magari in TV, compiere delle azioni competitive sul ghiaccio.

Ed è proprio per questo che, dopo avervi parlato di Footbo (anche questo, interessante progetto con l’unica differenza che tratta di calcio), vi proponiamo PuckWise grazie al quale avrete tutte le news in brevissimo tempo riguardanti l’hockey.

Social Network sportivo con Footbo, servizio web 2 che unisce “social” e calcio

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_1426047.png

Footbo è un intrigante progetto basato sul web 2.0 e nato con lo scopo di unire il social network con lo sport, per la precisione, il calcio.
Si è parlato molto in questo periodo a causa degli europei che si stanno giocando in Svizzera/Austria e stanno nascendo molti servizi che mettono a disposizione notizie di vario genere riguardanti questi.

Notevole, soprattutto per gli appassionati dello sport in questione che cercano news su news ogni giorno.
Sono disponibili moltissime funzioni che rendono Footbo ancora più preciso e perfetto nel suo campo, tra cui la possibilità di partecipare ai pronostici e di inserire quindi un proprio risultato per le partite dell’Europeo che si devono ancora disputare.

Guardiamo e condividiamo video direttamente online con Vidora TV

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_1426045.png

Di servizi web 2.0 ne trattiamo “un’infinità”, ma nulla paragonabile al numero delle loro creazioni giornaliere.
Infatti nascono continuamente progetti che offrono funzioni diverse ognuna dalle altre, rendendo felici molte persone e utenti che usufruiscono di questi e ottenendo ciò che cercano.
In ogni modo, oggi vi presentiamo Vidora TV ovvero un notevole ed emozionante servizio basato sul web 2 che ci permette di vedere video di tutti i generi e condividerli con altre persone.

Vidora TV consente di “uppare” clips a nostro piacimento. Basterà avere un account ed effettuare il login. La registrazione è, come sempre, molto semplice ed intuitiva proprio come la grafica del soggetto in questione.

Come creare il proprio servizio di hosting per immagini gratis!

Oggi vedremo insieme come, grazie a uno script gratuito, possiamo creare il nostro Hosting d’immagini senza conoscere per nulla il php. Quello che ci occorre, è solamente uno spazio WEB con un database Mysql e un bel po’ di MB dove caricare le immagini. Lo script che andremo a utilizzare si chiama Scripteen Free Image Hosting. Lo script è completamente gratuito, e dopo vedremo anche che servizi hosting utilizzare per non spendere veramente nulla.

La prima operazione da compiere è la scelta dell’Hosting. Il consiglio che vi diamo noi è che se volete provare lo script, utilizzate servizi di hosting gratuito. In un vecchio articolo, vi avevo segnalato i principali Hoster gratuiti Italiani presenti in rete. Noi per i nostri test abbiamo utilizzato Netsons, va bene anche il servizio offerto da IlBello o da HelloWeb, l’importante è avere un DB Mysql a nostra disposizione.

Last.fm insieme alle API di Google Maps? The Last Music Map

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_1426043.png

Cosa succede se uniamo due servizi Web 2.0? per saperlo bisogna assolutamente provare The Last Music Map ovvero la “fusione” tra Last.fm e le API di Google Maps.
Intrigante come progetto. A pensarlo sono i molti utenti che stanno visitando quest’ultimo per “scovare” la musica nel mondo intero molto rapidamente attraverso una semplice ed intuitiva mappa disponibile nelle seguenti tipologie: Map, Satellite e Hybrid.

Per chi non lo sapesse, Last.fm è un servizio web 2 che consente di trovare ogni tipo di musica adatto a noi e condividerlo con altri utenti facendo, contemporaneamente, conoscenze di vario genere.
Nella mappa, inoltre, è presente un servizio di ricerca in Last (.fm) il quale permette di individuare la nostra musica pur non accedendo alla HomePage del sito ufficiale.

Voglia di Gadgets “cool” per Facebook? Eccoli gratis con CokeTag

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_1426042.png

Sarà che il nome mi fa venire “fame”, concedendomi l’ironia, ma il titolo del servizio che vi proponiamo oggi non rispecchia in tutto e per tutto la funzione principale che questo possiede.
Ebbene, c’è da precisare che di Facebook se ne parla molto in questo periodo e anche (soprattutto) di tutti i suoi problemi. Ma oggi cambiamo campo trovando spunto nei Gadget che fanno di quest’ultimo servizio uno dei più apprezzati (anche per questo).

Comunque sia, tornando al tema del post, oggi vi presentiamo il fantastico CokeTag grazie al quale potrete installare nella vostra pagina di Facebook un intrigante gadget attraverso il quale avrete la possibilità di comunicare ai vostri visitatori i tag che più preferite.

Firefox 3 Release Candidate 3? Utile, ma solamente per Mac OS X

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_1426041.png

Si è discusso molto sull’arrivo della Release Candidate 2 riguardante Firefox 3, la nuova versione del noto browser di casa Mozilla.
Come da titolo e arrivando velocemente al dunque, quest’ultima azienda ha deciso di rilasciare una ulteriore RC per il suo browser preferito. Ci sarà per cui una Release Candidate 3.

In realtà questa è già disponibile ufficialmente a proposito del sito ma perfino il Changelog non è molto dettagliato rispetto alle precedenti due.
Sinceramente reputo la scelta di Mozilla un po’ “gagliarda” nel senso che a parere mio si poteva attendere ancora qualche giorno fino al rilascio della versione finale di Firefox 3. Ma così non è stato. Anzi, il motivo per cui l’azienda in questione ha deciso di lavorare su questa versione è stato a causa di un grave bug (vedi Bug 436575) presente in Mac OS X 10.5.3 che “attaccava” lo spegnimento del Sistema Operativo e del browser stesso.