Di video walkthrough relativi a Windows 8.1 ne abbiamo visti tanti nel corso degli ultimi mesi, merito delle tante ISO leaked che ci hanno permesso di scoprire le caratteristiche del nuovo sistema operativo Microsoft in anteprima. Adesso però ce n’è uno ufficiale nel quale è proprio il colosso di Redmond, nella persona di Jensen Harris, a guidarci fra le novità di quello che fino a poco tempo fa era conosciuto come “Blue”. Buona visione.
Windows Blue
Windows 8.1, screenshot dalla build 9415
Il sito cinese PCBeta ha pubblicato alcuni presunti screenshot di Windows 8.1 build 9415 nei quali possiamo vedere il pulsante Start, redivivo, sul desktop ed altre feature ormai abbastanza note del nuovo sistema operativo, come la possibilità di affiancare in maniera più dinamica le applicazioni su schermo e la possibilità di personalizzare “al volo” l’aspetto della Start Screen usando una sidebar laterale. Insomma, nulla di eclatante… ma c’è un piccolo mistero riguardante il pulsante Start.
Windows 8.1, anticipazioni ufficiali da Microsoft
A poco meno di un mese dalla conferenza BUILD in cui verrà rilasciata la prima versione Preview del sistema operativo, Microsoft ha deciso di presentare ufficialmente Windows 8.1 con un post sul Windows Blog in cui sono state evidenziate alcune delle principali caratteristiche di questa release. Vediamo un po’ quello che ci aspetta.
Windows 8.1: ecco il pulsante Start!
Dopo la fase iniziale, in cui i rumor la facevano da padroni, e le prime conferme ufficiali, ecco finalmente una prova visiva di quello che tutti ormai già sapevamo: in Windows 8.1 ci sarà nuovamente il pulsante Start. A pubblicare lo screenshot che vedete qui sopra è stato il blogger Paul Thurrott, che da tempo segue con attenzione tutto quello che ruota intorno al mondo Microsoft.
Windows 8.1 sarà disponibile gratuitamente per tutti gli utenti di Windows 8
Quando ormai avevamo dato tutti per scontata l’adesione di Microsoft al cosiddetto modello Apple, ecco arrivare la lieta novella: Windows 8.1 non sarà a pagamento. Verrà rilasciato sotto forma di aggiornamento gratuito per tutti gli utenti di Windows 8 come se fosse un normalissimo Service Pack. Lo ha annunciato Microsoft sul blog ufficiale di Windows, confermando anche che Windows 8.1 sarà il nome definitivo di quello che fino a qualche settimana fa conoscevamo tutti come Windows Blue e che l’update verrà rilasciato tramite la corsia preferenziale del Windows Store.
Windows 8.1, novità in vista anche per la Charms Bar ed altri elementi della UI
Si parla tanto del ritorno del pulsante Start, ma in realtà le novità di Windows 8.1 concernenti l’interfaccia utente del sistema potrebbero essere molto più numerose di quello che ci si aspetta. Secondo gli ultimi rumor pubblicati da Mary Jo Foley su ZDNet, oltre al chiacchieratissimo boot in modalità Desktop, Microsoft starebbe preparando per “Blue” una serie di semplificazioni che dovrebbero migliorare il rapporto degli utenti “non-touch” con l’OS.
Windows 8.1 9391 Developer Preview distribuito agli OEM
Secondo quanto riportato da Windows4Live su Twitter, Microsoft ha distribuito la build 9391 di Windows 8.1 ai partner OEM come Developer Preview per testare le novità del nuovo sistema operativo che verrà presentato a fine giugno durante la conferenza BUILD per gli sviluppatori. Una versione di anteprima di “Blue” verrà rilasciata anche al pubblico, sempre a giugno, ma a quanto pare non sarà la stessa che il colosso di Redmond ha consegnato attualmente ai produttori.
Windows 8.1, Acer è ottimista
Che Acer non abbia visto di buon occhio il lancio dei Surface di Microsoft e che Jim Wong, CEO della taiwanese, sia dell’idea che i tablet basati su Windows RT non abbiano alcun valore è oramai cosa risaputa, che il produttore asiatico sia ottimista sul futuro del sistema operativo e in particolare su Windows 8.1 invece no.
Nel corso di una recente intervista rilasciata al Wall Street Journal Jim Wong ha infatti espresso, in maniera ironica, il suo parere riguardo le scelte sbagliate, almeno secondo il suo punto di vista, che sono state fatte da Microsoft con l’immissione sul mercato di Windows 8.
Il CEO ha posto l’accento sulla decisione, presa dalla redmondiana, di stravolgere completamente l’interfaccia utente progettando e lanciando un sistema operativo prettamente orientato al touch.
In passato abbiamo pensato che Microsoft vivesse in Paradiso. Ma ora hanno iniziano ad imparare come pensano le persone che vivono sulla Terra.
HTC lavora ai tablet R7 e R12 con Windows RT Blue
A dicembre dello scorso anno aveva cominciato a circolare in rete la voce secondo cui HTC avrebbe provveduto a lanciare, nel corso dei mesi successivi, due tablet, uno da 7 e uno da 12 pollici, entrambi basati su Windows RT.
Da quel momento non sono state diffuse ulteriori informazioni a riguardo.
Stando però a quelle che sono le indiscrezioni dell’ultim’ora HTC starebbe attualmente sviluppando due tablet basati sul sistema operativo Windows RT Blue che verranno introdotti sul mercato entro il terzo trimestre del 2013, per la precisione il 13 ottobre, vale a dire la stessa data in cui sarà lanciato l’aggiornamento per Windows.
I tablet, al momento identificati con i nomi in codice di R7 e R12, sfrutterebbero quindi l’edizione Blue di Windows RT che dovrebbe garantire non pochi miglioramenti in fatto di interfaccia utente, specie per quanto riguarda il lato touch, rendendo quindi il sistema operativo maggiormente user-friendly.
Windows 8.1 Preview disponibile a giugno, è ufficiale
Se n’era parlato tanto nelle scorse settimane e finalmente è arrivata l’ufficialità, durante la conferenza BUILD di fine giugno Microsoft rilascerà una versione Preview pubblica di Windows 8.1 che consentirà agli utenti di testare in anteprima le novità presenti nella versione del sistema operativo che il colosso di Redmond distribuirà ufficialmente entro fine anno (sotto forma di aggiornamento per Windows 8).
Windows 8, vendute 100 milioni di licenze
Con le recenti informazioni diramate da Microsoft il giallo, per così dire, sul numero complessivo di licenze vendute di Windows 8 si fa decisamente meno fitto.
Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore la redmondiana ha venduto oltre 100 milioni di licenze di Windows 8, una cifra questa che risulta ben superiore ai 60 milioni di gennaio.
Snocciolando ulteriori cifre, Tami Reller, il direttore finanziario della divisione Windows, fa sapere che sono circa 2400 i dispositivi Windows 8 e Windows RT certificati fino a oggi, oltre 250 milioni le persone che usano SkyDrive, 400 milioni gli account attivi su Outlook.com e più di 700 milioni di account attivi Microsoft.
Reller ha inoltre dichiarato che gli utenti nel giro di sei mesi hanno scaricato più di 250 milioni di app dal Windows Store, che il numero delle applicazioni presenti nel negozio virtuale è cresciuto di ben sei volte dal momento del debutto e che circa il 90% di tali app sono state scaricate almeno una volta al mese.
Windows 8.1 build 9374, ricerca da Desktop e altre novità
Anche se in Windows 8.1 build 9374 non ci sono evidenze che Microsoft voglia davvero ripristinare il pulsante Start nella taskbar del suo sistema operativo, l’ultima ISO leaked del successore di Windows 8 mostra altre novità interessanti per quel concerne l’ambiente Desktop, o meglio l’ambiente Desktop e la sua fusione con gli elementi della Start Screen. Per capire meglio di cosa stiamo parlando, date un’occhiata allo screenshot presente qui sopra.
Windows 8.1 build 9374 con Kiosk Mode trapelato in Rete
Nelle scorse ore è trapelata in Rete la terza build leaked di Windows 8.1, quella targata 9374, che ci permette di scoprire un altro dei tasselli che comporranno il nuovo sistema operativo Microsoft: la kiosk mode.
Come accennato nel nostro primo post dedicato al possibile ripristino del pulsante Start in Windows, la kiosk mode è una modalità di funzionamento molto limitata del sistema operativo che confina il raggio di azione dell’utente ad un’unica applicazione.
Windows 8.1 e il ritorno del pulsante Start, nuove conferme
Anche se le build di Windows Blue trapelate finora online non mostrano evidenze in questo senso, acquisisce sempre più corpo l’ipotesi che Microsoft abbia deciso di ripristinare il pulsante Start in Windows 8.1 come collegamento user-friendly alla Start Screen, senza menu. A riprendere poche ore fa l’argomento è stato Paul Thurrott, noto blogger molto attento a quel che accade nei lavoratori di Redmond, che non solo ha confermato l’indiscrezione relativa al ritorno del pulsante Start ma ha anche svelato ulteriori retroscena.