AbpMon, monitorare Windows e ricevere avvisi in caso di necessità

I sistemi operativi Windows mettono a disposizione dei propri utenti apposite risorse di default grazie alle quali ottenere informazioni, direttamente in tempo reale, circa l’utilizzo dell’OS, della CPU, della rete, della RAM e molto altro ancora.

Alcuni utenti, però, potrebbero trovare scomodo dover cercare, volta dopo volta, le risorse in questione ed accedervi ragion per cui ricorrere all’impiego di uno strumento alternativo così come nel caso di AbpMon potrebbe rivelarsi un’ottima soluzione.

AbpMon, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di monitorare e di tenere sotto controllo svariate performance della postazione multimediale in uso permettendo di impostare specifici avvisi ed avendo inoltre l’opportunità di specificare determinate azioni da eseguire qualora dovessero insorgere eventuali problemi.

ServiceTray, monitorare e gestire i servizi di Windows direttamente dalla system tray

Tenere sotto controllo i servizi in esecuzione su Windows, così come anche il relativo utilizzo della CPU e quello della RAM può essere molto utile in diverse circostanze.

Per poter eseguire le operazioni in questione è possibile ricorrere all’impiego del task manager annesso di default in tutti i sistemi operativi Windows ma doverlo aprire volta dopo volta potrebbe rivelarsi abbastanza scomodo.

Per poter effettuare nel miglior modo possibile le operazioni in questione è quindi consigliabile ricorrere all’impiego di specifici applicativi che, a seconda di quelle che sono i gusti e le esigenze di ciascun utente, possono risultare più o meno validi.

MP3 CoverTag: ricercare, scaricare ed aggiungere automaticamente le copertine ai file mp3

Avere una libreria musicale ordinata significa organizzare nel miglior modo possibile i propri file audio e, sopratutto, compilare ed aggiungere tutte le informazioni ed i dettagli relativi a ciascun brano musicale, copertine incluse.

Numerosi player, a tal proposito, eseguono, in automatico, il download delle copertine dell’album di appartenenza dei brani musicali riprodotti.

Nonostante ciò potrebbe però accadere di ritrovarsi ad avere a che fare con file audio senza cover, probabilmente a causa di qualche errore riscontrato nei metadati del file in questione.

Per ovviare facilmente ad una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’impiego di MP3 CoverTag.

Phrozen Safe USB, bloccare e sbloccare lettura e scrittura dei device USB in un click

Qui su Geekissimo è stato posto più e più volte l’accento sulla questione: le chiavette USB sono uno tra i principali mezzi di diffusione di virus ragion per cui cercare di preservare, in tal senso, la propria postazione multimediale può essere sicuramente molto utile.

A tal proposito disabilitare l’utilizzo delle porte USB in specifiche circostanze può essere un’ottima soluzione.

Su Windows, però, per impostazione predefinita non risulta disponibile alcun programma o funzionalità che consenta di disabilitare l’utilizzo delle porte USB se non agendo dal BIOS.

Per ovviare alla situazione in questione è però possibile ricorrere all’utilizzo di Phrozen Safe USB, un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di disabilitare ed abilitare la memorizzazione USB in un unico click del mouse ed agendo direttamente dalla system tray.

Time Zone Master, i fusi orari del mondo direttamente a portata di desktop

Sono diverse le ragioni in base alle quali potrebbe risultare utile tenere costantemente, o quasi, sotto controllo l’ora di uno o più città nel mondo e gli utenti che sono soliti viaggiare molto o, ancora, che sono in contatto con parenti, amici o colleghi di altre nazioni sicuramente avranno cercato più volte appositi servizi grazie ai quali eseguire l’operazione in questione.

Esistono infatti numerose servrisorse online o programmi appositi grazie ai quali tenere sotto controllo il fuso orario ma tra i tanti Time Zone Master è senza alcun dubbio uno tra i migliori.

Time Zone Master  è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che in maniera estremamente intuitiva permette di visualizzare direttamente sul desktop l’ora delle nazioni e delle città di proprio interesse, ognuna delle quali con orologi separati.

DomainHostingView, tool portable per ottenere info dettagliate su qualsiasi nome di dominio

Chi possiede un proprio spazio online o, ancora, chi tra voi lettori di Geekissimo ha intenzione di aprirne uno sicuramente ben saprà quando è importante la scelta del giusto servizio di hosting da impiegare.

Prima di utilizzare uno dato servizio di hosting piuttosto che un altro è quindi opportuno informarsi sulla scelta più adatta da fare in base, ovviamente, a quelle che sono le proprie esgienze.

Un buon modo per conoscere i servizi di hosting disponibili può essere quello, ad esempio, di informarsi su quelli impiegati dai siti web d’interesse utilizzando appositi servizi internet di whois o, qualora possibile, chiedendolo direttamente al webmaster.

Un’uleriore soluzione può poi essere quella di utilizzare DomainHostingView.

QuiteRSS, un lettore di feed RSS con interessanti funzioni e caratteristiche

Di software grazie ai quali poter visualizzare comodamente e direttamene dal desktop i propri feed RSS preferiti ne esistono davvero tanto ed a seconda di quelle che sono le diverse esigenze ciascun utente ha la possibilità di scegliere di utilizzarne uno piuttosto che un altro.

Qui su Geekissimo, a tal proposito, abbiamo più volte avuto modo di fare la conoscenza di risorse di questo tipo.

Proseguendo sulla medesima linea andiamo ora a dare uno sguardo ad un’ulteriore risorsa appartenente alla categoria in questione.

Si tratta, nello specifico, di QuiteRSS, un software completamente gratuito, di natura opensource ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows e Linux che, appunto, offre diverse ed interessanti funzioni e caratteristiche per la lettura dei feed direttamente dal proprio desktop.

VSCD Free Video Converter: convertire, editare e masterizzare file video su Windows

La maggior parte dei software adibiti alla visualizzazione ed alla riproduzione dei file multimediali è in grado di aprire, senza alcun tipo di problema, tutti quelli che sono i più comuni formati.

Nonostante ciò, nel caso specifico dei file video avere a portata di mano un buon convertitore su cui poter contare può comunque far comodo se si è intenzionati a riprodurre quel dato filmato su smartphone, tablet, mediante DVD o, perchè no, qualora non si desideri installare codec extra sul sistema in uso.

Un convertitore video potrebbe rivelarsi molto utile anche in tutti quei casi in cui risulti necessario ridurre le dimensioni del file ed applicare ulteriori modifiche al filmato.

Compare Advance: confrontare, sincronizzare ed eseguire il backup dei propri file

Avere a portata di mano validi strumenti mediante cui poter tenere in maniera ben più ordinata i file archiviati sul computer in uso e grazie al quale poter effettuare regolarmente dei backup dei propri dati è sicuramente molto importante… peccato però che, generalmente, risulti necessario ricorrere all’utilizzo di più applicativi.

Compare Advance, però, è un interessante software freeware che consente di ovviare nel miglior modo possibile alla situazione in questione.

Compare Advance, utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operatibi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), è un semplice programmino che, una volta in uso, permetterà di confrontare il contenuto di due diverse cartelle in modo tale da individuare eventuali somiglianze tra gli elementi in esse contenuti, di sincronizzare i propri file da un computer e l’altro e di effettuare dei backup.

Flutter, avviare e interrompere la riproduzione di musica e video con i gesti delle mani

Ogni giorno, o quasi, vengono resi disponibili nuovi plug-in e risorse di terze parti mediante cui migliorare la visualizzazione e la riproduzione dei file multimediali e l’interazione con essi.

Alcune risorse di questo tipo, ad esempio, permettono di aggiungere opzioni extra, altre di accedere rapidamente a ciò di cui si ha bisogno ed altre ancora, invece, di controllare in maniera alternativa la visualizzazione e la riproduzione dei propri file così come nel caso di Flutter.

Questo programmino totalmente gratuito ed utilizzabile su sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e Mac, infatti, una volta in uso permetterà di avviare e interrompere la riproduzione di musica e video mediante i propri gesti.

L’utilizzo del software va associato a quello di una webcam che verrà sfruttata da Flutter per captare i propri gesti.

Il software è compatibile con Spotify, iTunes, Quicktime, l’ultima versione di VLC, Windows Media Player e Winamp ma presto permetterà di comandare ulteriori servizi quali, ad esempio, YouTube, Netfix, Pandora etc.

CarotDAV, un client portable per servizi online di hosting e cloud storage

Considerando la gran quantità di servizi di cloud storage attualmente presenti sulla piazza avere a portata di mano un valido ed apposito strumento mediante cui poter gestire facilmente i vari account ed i file in essi archiviati potrebbe rivelarsi molto utile in diverse circostanze.

A tal proposito, nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, stesse cercando uno strumento di questo tipo allora, sicuramente, CarotDAV potrebbe essere la risorsa che fa al caso vostro.

CarotDAV, infatti, è un software completamente gratuito, di natura portatile (potrà quindi essere utilizato senza dover effettuare alcuna installazione sul computer in uso!) e perfettamente compatibile con tutte le versioni di Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) grazie al quale ciascun utente ha la possibilità di collegarsi ai vari servizi online di hosting e cloud storage e di gestirne i relativi file e documenti.

PerfectDisk Free, deframmentare il disco riducendo al minimo le tempistiche necessarie

Eseguire la deframmentazione del disco costituisce un processo di fondamentale importanza al fine di mantenere il proprio PC sempre perfettamente funzionante e, sopratutto, scattante.

Effettuando la deframmentazione del disco, infatti, non solo è possibile incrementare le prestazioni del computer in uso ma anche mantenere l’hard disk in salute evitando quindi di incappare in eventuali e fastidiose problematiche.

Per poter eseguire l’operazione in questione è possibile impiegare l’apposita utility annessa di default ai sistemi operativi Windows.

Qualora però, cari lettori di Geekissimo, aveste l’esigenza di utilizzare uno strumento più veloce e, sopratutto, più completo allora potreste prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di PerfectDisk Free.

Wise Game Booster, ottimizzare le prestazioni di Windows durante le sessioni di gioco

Quando parliamo di videogame il miglior sistema operativo su cui poter contare è sicuramente Windows.

A tal proposito, chi, tra voi lettori di Geekissimo, è solito servirsi del proprio computer come gaming station sicuramente ben saprà che girovagando per il web è possibile reperire diversi ed appositi strumenti grazie ai quali poter ottimizzare la propria esperienza di gioco ottenendo le miglior prestazioni possibili dal PC in uso.

È questo il caso di Wise Game Booster, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che una volta entrato in azione andrà ad aiutare l’utente durante l’esecuzione dei giochi ottimizzando i processi di sistema, i servizi e quant’altro risulti correlato permettendo quindi di ottenere le migliori prestazioni possibili dal computer in uso.

Flame varianti

Flame, individuate tre nuove varianti del super malware

Flame varianti

Flame, il super malware realizzato appositamente per sottrarre informazioni segrete archiviate sui sistemi di organizzazioni governative, torna a far parlare di sè o almeno così sembrerebbe stando a quanto recentemente emerso dalla collaborazione tra gli esperti di Symantec, di Kaspersky, dell’International Telecommunication Union e del centro tedesco per i crimini informatici.

Secondo gli esperti, infatti, il codice malevolo del super malware realizzato dai servizi segreti condivide con almeno altri tre virus lo stesso centro di comando e controllo e la cosa accade già da molti anni, molto più di quelli inizialmente suggeriti.

Nel dettaglio, i server mediante i quali agisce Flame sono stati impiegati da ulteriori tre malware, sino a questo momento completamente sconosciuti, che servendosi di sofisticati metodi crittografici hanno garantito l’estrema riservatezza delle informazioni che sono state prima rubate e poi scambiate tra client infetto e server di controllo.