Diiz, come creare una playlist utilizzando i video di YouTube

Sì sa, YouTube è uno dei, se non il miglior portale di video sharing attualmente utilizzato da tutta la rete. E con esso sono molteplici gli escamotage che possiamo mettere in atto per gli usi più disparati come download di video in vari formati, condivisione tramite social network e via discorrendo. Nella giornata odierna vedremo qualcosa legato a YouTube ma in maniera leggermente differente.

L’applicazione online che andremo a scoprire è un qualcosa che non può fare a meno di YouTube. Nella fattispecie per essere più dettagliati, vedremo come creare una playlist utilizzando i nostri video preferiti di YouTube. La particolarità è che tramite i video possiamo ascoltare i nostri brani preferiti tramite una comoda playlist. Tutto questo, come accennato pocanzi, avviene tramite il servizio offerto da Diiz, così strutturato.

Tubeoke, come trasformare YouTube in un divertente karaoke

Come la maggior parte dei lettori di Geekissimo avrà avuto modo di notare nel corso del tempo, YouTube, il canale video più visitato del web, racchiude al suo interno un database tanto vasto quanto variegato, includendo, per lo più, video musicali appartenenti ai generi più disparati.

Considerando dunque questa caratteristica e tenendo anche ben presente il fatto che molti utenti utilizzano il servizio in modo tale da poter ascoltare i propri brani musicali preferiti, potrebbe risultare una valida e divertente idea quella di ricorrere all’utilizzo di YouTube non solo come uno stereo ma… anche come un karaoke!

VidzBigger, miglioriamo la visualizzazione e la gestione di YouTube in Chrome

Com’è facile notare, l’interfaccia base di YouTube non offre la possibilità di gestire e visualizzare in maniera ottimale i video presenti sul noto canale video e le varie sezioni circostanti, come ad esempio nel caso di eventuali commenti annessi.

Si tratta ovviamente di tutta una serie di piccole e fastidiose problematiche che, di certo, gli appassionati navigatori del canale dedicato alla condivisione video per eccellenza avranno avuto modo di notare nel corso del tempo.

Tuttavia, è possibile far fronte a tutto quanto appena detto ricorrendo all’utilizzo di un apposita estensione interamente dedicata a Chrome, così da rendere la visualizzazione dei video ancor più consona alle esigenze di ogni singolo utente interessato.

ClipGrab, avviare automaticamente il download dei video direttamente dal proprio desktop

A chi non è mai capitato di visualizzare un video musicale online e di avere voglia di archiviare il tutto direttamente sul proprio PC?

Si tratta infatti di un operazione che, di consueto, non è possibile eseguire se non con l’ausilio di apposite estensioni per il browser in uso o,magari, ricorrendo all’utilizzo di appositi programmi mediante cui avviare il download di tutto quanto va a colpire l’attenzione dell’utente.

A tal proposito voglio dunque illustrare,a tutti voi lettori di Geekissimo, un utilissimo e funzionale strumento appositamente studiato per realizzare tutto quanto appena descritto, in modo tanto facile quanto immediato, il tutto in un solo ed unico click e senza troppe complicazioni.

Bender Converter, convertire e scaricare video online in tanti formati differenti

Cari lettori di Geekissimo, quest’oggi voglio proporre a tutti voi appassionati navigatori del web un pratico e versatile strumento che di certo troverete estremamente utile.

Tanto per cominciare, inizio col dire che bazzicando lungo la grande rete è inevitabile non notare come, nel corso del tempo, siano stati resi disponibili più e più strumenti mediante cui scaricare, direttamente sul proprio PC, video e musica provenienti da quelli che sono i principali canali di condivisione multimediali (è il caso di YouTube).

Tuttavia, nella maggioranza dei casi, si tratta di strumenti web adibiti esclusivamente ad un solo ed unico scopo, costringendo l’utente alla ricerca di applicazioni differenti in base alla tipologia d’uso finale, cosa che di certo non è poi così comoda!

Proprio per questo motivo voglio proporre a tutti voi geek un ottimo applicativo online mediante cui viene offerta la possibilità di porre rimedio esattamente a quanto menzionato.

MusicDiscoveryProjectAndPlaylistCreationTool, creare delle playlist musicali in YouTube

Usare YouTube come servizio per ascoltare la musica è un usanza molto diffusa tra gli internauti. Il motivo principale di questo genere di utilizzo che si fa del servizio di video hosting è probabilmente la sua gratuitità. Sull’aspetto legale non voglio soffermarmi.

Da poco YouTube ha introdotto uno strumento creato appositamente per l’ascolto di musica, il suo nome completo è Music Discovery Project And Playlist Creation Tool, ma per gli amici è YouTube Disco. E’ facilmente raggiungibile digitando la parola disco accanto al dominio di YouTube (http://www.youtube.com/disco).

LeawoPowerPointToVideoFree, convertire una presentazione in un video

Le presentazioni sono uno strumento fondamentale per intrattenere le folle. sopratutto quando la sola forza della voce non riesce a tenere le persone con un buon livello d’attenzione su quello che stiamo dicendo. Una buona presentazione, in certi casi, può fare la differenza tra un successo ed un flop.

Se poi la presentazione è andata a buon fine, possiamo anche pensare di condividerla con chiunque, anche per quel po’ di orgoglio personale che è presente in ciascuno di noi. Non mi sto riferendo alla condivisione su qualche programma P2P, ma a qualcosa più sul genere di YouTube.

3outube, scarichiamo i video presenti su YouTube sostituendo il 3 alla y

Da un po’ di tempo a questa parte, l’utilizzo di YouTube, il noto canale video firmato Google, si è notevolmente intensificato, non soltanto mediante le interessanti innovazioni introdotte negli ultimi mesi, ma anche grazie alla particolare attrattiva che i vari contenuti distribuiti suscitano sull’intera utenza.

Proprio per i motivi appena citati, lungo il web, nel corso del tempo, sono stati ideati numerosi strumenti mediante i quali archiviare, direttamente sulla propria postazione di lavoro, i video di maggiore interesse, sfruttando applicativi installati direttamente su PC o, in alternativa, usufruendo dei ben più comodi servizi web che ne permettono il download.

Tra i tanti, oggi voglio proporvi un efficace metodo grazie al quale, in men che non si dica, sarà possibile salvare ed archiviare sul nostro adorato computer, i più interessanti video presenti su YouTube, il tutto semplicemente sostituendo un numero ad una lettera.

AudioTag, scopriamo il titolo di un brano musicale sfruttando una semplice applicazione online

Di certo a tutti sarà capitato, almeno una volta, di ascoltare una data canzone, magari in una pubblicità in tv o in un videoclip non bene identificato, e di non conoscerne ne il titolo ne l’artista, rimanendo dunque impossibilitati nel poterla nuovamente riascoltare, sfruttando ad esempio il proprio stero o direttamente da PC, piuttosto che occasionalmente mediante televisore.

Si tratta di situazioni piuttosto frequenti, in cui ciascun utente, armato di buona volontà, cerca in tutti i modi di riuscire ad arrivare al titolo del brano in questione, ottenendo però scarsi risultati, almeno nella maggioranza dei casi.

Fortunatamente, proprio a questo proposito, qualcuno ha pensato di porre rimedio, in modo piuttosto efficiente, alla fastidiosa situazione sopra citata, il tutto semplicemente sfruttando una comoda ed efficiente applicazione online.

Synchtube, condividiamo i nostri video preferiti su YouTube in tempo reale

Oramai, allo stato attuale delle cose, YouTube costituisce uno dei portali maggiormente visitati dall’intera utenza, poiché, accogliendo un enorme quantità di video, permette a ciascun visitatore di compensare, oltre che la curiosità, anche i più svariati criteri di ricerca.

Proprio a questo proposito, generalmente, capita più o meno abbastanza frequentemente di dover o voler condividere, con amici, parenti, colleghi e quant’altro, un dato video sul noto canale video, il tutto fornendo molto semplicemente quel dato link a quel dato utente.

Certo è, però, che se ciascun utente, anziché osservare da solo un determinato video, si ritrovasse ad avere l’opportunità di guardarlo in tempo reale con altri visitatori scelti, l’operazione di condivisione andrebbe a risultare molto più fruttifera e divertente.

Proprio per questa ragione è stato dunque ideato un nuovo servizio online che prende il nome di Synchtube.

TunesBag, creiamo il nostro player musicale personalizzato direttamente online

Lungo l’intera rete esistono numerosi strumenti ed applicazioni interamente dedicati al mondo della musica, poiché, come molti lettori di Geekissimo ben sapranno, quest’ultima va a configurarsi come una delle principali attrattive da parte dell’intero popolo di appassionati navigatori del web ma, ovviamente, non solo.

Tuttavia, è proprio con l’avvento della tecnologia che la musica trova una sua espansione ancor più forte tra l’utenza, poiché, apprezzata da sempre e da chiunque, ora riesce a rafforzarsi ancor di più grazie alla benevolenza della grande rete.

Quindi, proprio a questo proposito, voglio proporvi un nuovissimo servizio, da poco disponibile all’intero pubblico sotto forma di beta pubblica, mediante il quale ascoltare ovunque la propria musica preferita, a patto che si disponga di un PC e di una connessione ad internet, non costituirà più un problema.

Si tratta di TunesBag, un applicazione online integrata con quelli che sono i principali servizi sociali disponibili in rete, mediante la quale è possibile caricare i nostri brani preferiti on the web (sino ad un massimo di 200 per quanto riguarda gli account gratuiti) e di organizzare il tutto in playlist, consentendo in tal modo di ascoltare quanto da noi uploadato da qualsiasi postazione multimediale ed inoltre di condividere e rendere pubblico il tutto.

Caricare video 3D su YouTube

Il 2009, come ogni anno, è stato l’anno di molte novità. Abbiamo cercato di seguire per voi le più interessanti o le più divertenti e per concludere l’anno finiamo con uno dei boom del 2009, un revival diremmo, il video in 3 dimensioni.

Il video in tre dimensioni è apparso ovunque, prima nei cinema, poi sui televisori di ultima generazione, nelle videocamere ovviamente quindi su YouTube.

10 alternative gratuite all’url shortener di YouTube

Url Shortener

Proprio qualche giorno fa vi parlavamo di YouTu.be, il nuovo url shortener del famoso portale di video sharing che ci permette di abbreviare, seppur di poco, l’url dei nostri video YouTube. Il funzionamento di questo abbreviatore di url è molto semplice, nel caso in cui non l’abbiate capito ve lo spieghiamo di nuovo. Prendete come esempio il video http://www.youtube.com/watch?v=3gtwnZtClmA, per abbreviarne l’url sarà sufficiente togliere tutta la prima parte fino a “v?=” e sostituirla con http://youtu.be, ottenendo così http://youtu.be/3gtwnZtClmA. Il procedimento è molto semplice, ma il risultato non molto soddisfacente, visto che l’url rimane comunque molto lungo. Perché quindi non utilizzare ancora i cari vecchi url shorteners di una volta?