MP3 Diags, ordiniamo e controlliamo con un unico software la nostra raccolta musicale

2009-08-22_120017

Si sa, più c’è ordine e più diviene facile trovare quello che si sta cercando, effettuando il minimo sforzo. Tuttavia essere ordinati ed assegnare sempre una posizione concreta a ciò che ci circonda è un operazione che per alcuni richiede fin troppo impegno, sia nella vita reale… sia per quanto riguarda la propria esperienza con il PC.

Ebbene si, anche sul nostro beneamato computer, il più delle volte, noi utenti trascuriamo tutta una serie di particolari, facendo si che il disordine regni incontrastato sull’intero OS.

E’ il caso ad esempio dei file audio, della musica, che spesso sono inseriti alla rinfusa nei meandri della nostra postazione ed allora trovare in modo veloce ciò di cui abbiamo bisogno diviene una vera e propria impresa.

Sono proprio questi i motivi per cui è stato dunque ideato uno strumento più che funzionale che farà felici sia gli accaniti utilizzatori di Windows che quelli di Linux.


Si tratta di MP3 Diags, ossia un software gratuito che funge da tag editor, grazie al quale è possibile avere in modo quasi del tutto automatico tutti i nostri file mp3 corretti e compilati.

MP3 Diags agisce connettendosi ad un database online importando in tal modo il nome della canzone, il titolo dell’album, il numero delle tracce totali di una raccolta e tutta un’altra serie di utili informazioni e proprietà… a patto ovviamente che si disponga di una connessione ad internet.

Le interessanti novità di quest’utile software però non finisco qui. Infatti MP3 Diags è dotato anche di un’altra caratteristica, particolarmente utile agli utenti più puntigliosi, ossia il “file renamer”, funzione grazie alla quale sarà possibile rinominare i file in base ai loro campi ID3v2 tag, quali artista, numero di traccia, album, genere ecc…

In sintesi, si tratta insomma di un ottimo software grazie al quale, finalmente, potremo tenere perfettamente in ordine tutta la nostra raccolta musicale con un minimo sforzo, riuscendo finalmente a trovare più velocemente i brani di cui abbiamo bisogno, visualizandone le informazioni al completo ed ascoltando i nostri file mp3 preferiti nel migliore dei modi.

62 commenti su “MP3 Diags, ordiniamo e controlliamo con un unico software la nostra raccolta musicale”

  1. io lo stò usando e devo dire di essere molto soddisfatto anche se devo passare album per album a editare tutti i tag…ma con il grande aiuto di musicbrainz e discogs la cosa è molto + piacevole…volevo chiedere…non c'è una funzione o un settaggio che ti consente(oltre di salvare la copertina dell'album nel tag del file) di salvare la copertina scaricata con musicbrainz dentro la cartella degli mp3?! sarebbe molto utile..

    Rispondi
  2. Pingback: hrayskpf
  3. Pingback: buy furosemide uk
  4. Pingback: doxycycline cream
  5. aralen coronovirus [url=https://toparalen.com/#]aralen medication [/url] can the medication aralen cause ocular headaches if i stop taking aralen and started back after months how long will it take to get rid of pain

    Rispondi
  6. I want to be able to customize a wordpress themes to make them look a bit more origional. I know you can change the colors, etc. But i want to be able to change the size of the boxes and such. I like iblog and am looking for something similar but the free version is very limited and i cant afford to buy the full version. Does anyone know of any good free themes to install?.

    Rispondi
  7. ножничные подъемники
    [url=https://nozhnichnyye-podyemniki-dlya-sklada.ru]https://nozhnichnyye-podyemniki-dlya-sklada.ru[/url]

    Rispondi
  8. подъемная платформа
    [url=https://gidravlicheskiye-podyemnyye-stoly.ru]https://gidravlicheskiye-podyemnyye-stoly.ru[/url]

    Rispondi

Lascia un commento