CCleaner: ovvero come ripulire automaticamente il PC prima dello spegnimento

Come già ribadito più volte, CCleaner, la nota utility mediante cui ripulire il sistema in modo ottimale, costituisce senz’altro uno tra i migliori applicativi mediante cui assicurarsi un miglior utilizzo del proprio PC, il tutto mediante un interfaccia utente semplice, intuitiva ed alla portata di tutti.

A tal proposito, qualche giorno fa, qui su Geekissimo, avevamo parlato di un pratico programmino mediante cui ottimizzare ancor di più l’utilizzo del noto software di casa Piriform automatizzandone l’esecuzione alla chiusura del browser.

Quest’oggi, invece, vediamo come avviare automaticamente CCleaner prima dello spegnimento del nostro fido PC in tre semplici e veloci passaggi, il tutto senza però dover ricorrere all’applicazione di alcuna utility.


1- Innanzitutto sarà necessario creare un collegamento di CCleaner direttamene sul desktop, accedere alle Proprietà di quest’ultimo cliccandovi su con il tasto destro del mouse e modificarne dunque la destinazione in “C:\Program Files\CCleaner\CCleaner.exe” /AUTO /SHUTDOWN.

2- A questo punto non dovremo far altro che confermare i cambiamenti apportati cliccando prima su Applica e, successivamente, su Ok.

3- Ora sarà sufficiente eseguire il collegamento modificato e ogni qual volta verrà avviata la chiusura del sistema CCleaner interverrà automaticamente ripulendo dunque l’OS.

Fatto!

Si tratta insomma di un utile ed al contempo pratico trucchetto mediante cui ottimizzare ancor di più l’utilizzo del proprio OS sfruttando un valido ed oramai celebre software adibito alla pulizia del sistema.

Questa piccola ma utilissima chicca potrà essere applicata a tutti gli OS Windows sui quali è possibile installare ed eseguire il ben noto programmino di pulizia dell’OS.

Via | AddictiveTips

13 commenti su “CCleaner: ovvero come ripulire automaticamente il PC prima dello spegnimento”

  1. C'è una bella differenza tra il programmare CCleaner perché venga eseguito automaticamente prima dello spegnimento e, come si insegna a fare in questo penoso articolo, programmare CCleaner perché spenga il computer dopo lo spegnimento. Però sono abbastanza stufo di insegnarti come si fa il tuo lavoro..

    Rispondi
  2. comunque non funge questa geekata… anzi la definirei una (togliere gee e aggiungere ca a geekata)…quello che dice di fare questo tread è di associare al collegamento di CCleaner il tasto spegnimento. Ovvero quando si andrà a cliccare due volte sul collegamento il PC si spegnerà magicamente ma senza aver pulito niente!!

    Rispondi
  3. Non vedo la differenza tra far girare CCleaner al momento dello spegnimento o al momento dell'accensione. In ogni caso al successivo utilizzo del pc, sarà tutto pulito, no? Allora tanto vale usare la funzione che ho segnalato nell'altro thread. Ma forse mi sfugge qualcosa 🙂

    Rispondi
    • Ma dipende sempre dalle esigenze… se magari il PC viene usato da più persone e si vuole evitare di lasciare i propri dati prima dello spegnimento allora è un operazione particolarmente utile, poi i motivi possono essere tanti 😀

      Rispondi
    • Ma se ci fai caso lo spunto non è preso dal link da te indicato ma piuttosto da quello appositamente segnalato alla fine dell'articolo 😉
      Il che non ha nulla di strano se l'idea piace e se viene segnalata la fonte 😉

      Rispondi

Lascia un commento