Natale 2010: prime idee regalo geek

Secondo le ultime sconcertanti notizie pubblicate da Wikileaks, oggi è cominciato il mese di dicembre. Fa freddo, qualcuno comincia ad andare in letargo e sì, molti di noi stanno già pensando a cosa regalare o farsi regalare a Natale.

Potevamo mai scegliere giorno diverso per inaugurare il nostro Natale geek e proporvi qualche bella idea regalo per voi e i vostri cari? Certo che no, quindi mettiamo al bando le ciance e cominciamo subito il nostro viaggio nel mondo dei gadget geek più intriganti e simpatici del 2010!

Microsoft Kinect – Il controller di Microsoft che permette di interagire con la Xbox 360 senza usare alcun joypad, ma riconoscendo i movimenti dei giocatori e le loro voci, è un regalo perfetto per tutti i videogiocatori… e chi si accinge a diventarlo. Prezzo di vendita al pubblico: 149 euro (senza console).

Ritorno al futuro, trilogia in Blu Ray – una delle saghe cinematografiche più amate dai geek di tutto il mondo festeggia il suo 25° anniversario con una straordinaria collezione contenente la trilogia completa in blu-ray e un modellino della DeLorean. Prezzo: circa 60 euro.


Livescribe Smartpen – una penna non bellissima da vedere ma dannatamente tecnologica, che permette di registrare tutto quello che viene scritto o detto e di sincronizzarlo con dispositivi quali iPhone e iPad. La versione da 2GB è venduta a 99.95 dollari (in offerta speciale).

Powermonkey eXplorer – un pratico caricatore per smartphone, player MP3 e console portatili funzionante a energia solare. Prezzo di vendita al pubblico: 80 euro, circa.

ASUS Eee PC Seashell 1005PE-MU17-BK – siete stanchi dei netbook che si scaricano dopo manco due ore di utilizzo? Questo “computerino” da 10.1 pollici ha una batteria che garantisce una mostruosa autonomia pari a 11 ore. Costa circa 255 euro, ma potrebbe valerne la pena.

Kindle – non siamo i primi e non saremo gli ultimi a dirlo: il Kindle di Amazon è un regalo perfetto per Natale! Se fate parte di quei 3 o 4 che non lo hanno ancora sentito nominare, si tratta di un lettore di e-book (libri in formato elettronico, PDF compresi) che sfrutta la tecnologia e-ink (inchiostro digitale) per riprodurre i testi su schermo con la stessa qualità di un foglio stampato. Non affatica la vista e non diventa invisibile controluce. La versione con connettività Wi-Fi e 3G gratis, display da 6″ e batteria con autonomia di un mese costa circa 146 euro.

iPod Nano – di player musicali in giro se ne trovano tantissimi e pure a prezzi stracciati, ma il fascino di iPod è unico. Il nuovo “Nano”, poi, con il suo nuovo formato full touch-screen è diventato ancora più allettante. Prezzi di vendita al pubblico: 169 € per la versione da 8 GB e 199 € per la versione da 16 GB.

Pac-Man Mug – presentateci un appassionato di videogiochi in grado di resistere davanti a questa tazza di Pac-Man e vi daremo 8 euro, la cifra che bisogna sborsare per portarsela a casa!

LEGO Mindstorms NXT 2.0 – chi di noi non ha mai sognato di coniugare il fascino eterno delle costruzioni LEGO alla robotica? Con questo “pacchetto” si può, ma per iniziare a costruire i propri robot LEGO comandabili dal computer bisogna sborsare circa 215 euro!

T-Shirt interattive – un nome un programma. Una chicca da veri geek con prezzi compresi fra i 5 e i 40 dollari.

Mini Robo Vacuum – per quanto ci sforziamo di sembrare delle persone civili, le scrivanie di noi geek sono spesso dei veri e propri campi di battaglia pieni di cianfrusaglie e residui più o meno sospetti. Con questo robottino aspira-tutto, bastano 15 euro per avere il desco sempre pulito.

Microsoft Arc Touch – forse è un po’ troppo costoso (69.99 euro), ma il nuovo mouse snodabile con superficie touch è davvero l’ideale per tutti quei geek che vogliono un mouse diverso dal solito e/o amano usare il “topo” anche quando lavorano su portatili e netbook.

E questo è solo l’inizio del nostro Natale geek… tenetevi pronti!

[Via | MakeUseOf | TechRepublic – Photo Credits | LadyDragonflyCC]

18 commenti su “Natale 2010: prime idee regalo geek”

    • Bell'idea ma a quel prezzo (299€) non se ne parla nemmeno, con 80€ ci si compra la fantastica Philips Living Colors, non avrà la WiFi ma per quello ci sono l'ormai quasi totalità dei router in commercio o forniti dalle compagnie telefoniche…

      Rispondi
  1. Deh giustamente direi. Il PSMove sembra il nonno rachitico del Kinect. E GT 5… Ho speso 64 euro per esaltarmi il primo giorno con questo giochino… Poi si notano gravi mancanze, come l'assenza di danni alle auto, al mototre, alle gomme, a qualsiasi cosa…. L'assenza di sgommate su qualsiasi tracciato, l'assenza di polvere alzata e visibile dallo specchietto retrovisore…

    Rispondi
    • guarda che i danni alle auto aumentano man mano che procedi come carriera pilota, dattela una letta sui forum e soprattutto, GIOCALO!!! prima di parlare a vuoto

      Rispondi
  2. Il kindle, purtroppo, non verrà consegnato prima di metà gennaio, quindi è da scartare come regalo di Natale.
    fonte: sito Amazon.com
    Ricordo che il kindle non può essere acquistato in nessun altro posto, nemmeno sul nuovissimo amazon.it.
    :((

    Rispondi
    • beh, se si è disposti a spendere qualcosina in più si può anche ricorrere a eBay… comunque se è regalato si può anche aspettare qualche settimana in più! 😀

      Rispondi
  3. L' unico che potrebbe interessamrmi (ovviamente tra quelli che avete messo) sono la tazza di pac-man, il mouse e l' e-book. Le consolle tipo ps e xbox non mi piacciono, preferisco i videogiochi per il pc che sono molto più vari come generi 🙂

    Invece io a Natale sto optando per l' LG Optimus e per il pc Sony Vaio VPCL 14M1E da urlo proprio xD

    Rispondi
    • Dopo la brutta esperienza con Metro 2033 ho deciso di comprare giochi solo per console, trovo ridicolo il fatto che nonstante abbia un i7, 4 gb di ram, windows 7 home premiun e un'ati hd radeon 4650 debba giocare con certi giochi con le impostazioni grafiche al minimo -.-

      Rispondi
      • Quello che tu dici va contro le regole dell' informatica e dell' elettronica generale.
        è impossibile che, con ' hardware da te dichiarato, debba giocare con la grafica al minimo.
        Evita di sparare balle che di disinformazione ce ne tanta. Se questo che tu dici è vero credo proprio che tu abbia problemi relativi al pc hardware. I motivi potrebbero essere tanti e la più comune è che o hai una scheda video schifosa o che non l' hai installata. Ripeto, è impossibile che tu debba giocare con i dettagli al minimo con l' hardware che mi hai detto… E non dico balle. Fatti un giro su youtube a vedere video di gente che gioca con grafica al massimo con hardware anche minore del tuo.

        Rispondi
  4. La lego mindstorms mi ha sempre affascinato ma i prezzi per me sono stati sempr eproibitivi anche perchè ho altre priorità rispetto a quello 🙂

    Rispondi

Lascia un commento