Foto di un Game Boy con giochi

Nintendo ha brevettato un emulatore Game Boy

I geek un po’ più “grandicelli” ricorderanno sicuramente con gran piacere il Game Boy, la piattaforma Nintendo che esordì sul mercato più di un quarto di secolo fa e che andò a cambiare in toto i connotati del panorama videoludico permettendo a chiunque di portare direttamente in tasca la propria console ed i proprio giochi preferiti. Durante tale arco di tempo le software house hanno reso disponibili tanti, anzi tantissimi giochi che allo stato attuale delle cose risultano accessibili soltanto a chi possiede ancora un Game Boy.

Foto di un Game Boy con giochi

Coscienziosa di ciò ed intenzionata a ripercorrere i fasti della sua ormai vetusta console Nintendo potrebbe però dare il via ad un’iniziativa decisamente singolare o almeno questo è quel che si evince consultando il database dell’USPTO.

Il flop della Wii U spinge Nintendo verso App Store e Play Store?

wii-u

Nintendo sta affrontando un duro periodo di crisi. I piani alti non vogliono lanciare Super Mario e tutte le altre creazioni sui dispositivi portatili più amati dagli utilizzatori. Sui vari store mobili, infatti, non sono presenti titoli firmati dall’azienda giapponese.

La Wii U avrebbe dovuto rivoluzionare la situazione attuale della società, ma la console non ha segnato nessun successo, anzi è stata un vero e proprio flop. La Wii U non riesce a raggiungere il successo ottenuto da console come la Playstation 4 e XBox One che senza problemi hanno annientato l’avversario giapponese.

Nintendo 3DS, vendute 235.000 unità nel mese di Agosto

Sono aumentate di colpo le vendite della Nintendo 3DS, il prodotto di punta della Nintendo, quello che avrebbe rigirato le sorti del mercato delle consolle per videogame è stato nuovamente scosso da questo aumento esponenziale delle vendite. Nel solo mese di Agosto, sono state vendute 235,000 unità, cifra sicuramente altissima per una consolle già dichiarata come un flop per la Nintendo.

La grande campagna pubblicitaria che ha portato in giro per l’Italia la consolle, una marketing puntato principalmente sul mercato di internet e sulle nuove generazioni non ha fornito fin da subito i risultati sperati, per questo la Nintendo si è vista costretta a dover limare leggermente il prezzo per renderla ancora più appetibile per il giovane pubblico.

Play Game Boy Online, emulatore online per giocare con tantissimi titoli del Game Boy (sia Color che non)

Quanti di voi hanno avuto l’onore ed il piacere di trascorrere alcune ore della propria infanzia (e non solo) giocando ad uno dei tanti ed appassionanti titoli per il celebre, seppur oramai in disuso, Game Boy (sia color che non)? E, ancora, quanti di voi ripensano nostalgicamente a quei bei tempi passati ed alle gioie che la tanto amata consolle portatile targata Nintendo, seppur ai suoi albori, poteva offrire?

Bhe, sicuramente sarete in tanti ma, di certo, sono altrettanto in gran numero coloro che, con il passare degli anni, hanno deciso di mettere da parte la celebre consolle sostituendola con attrezzature ludiche ben più moderne unitamente a titoli di gioco più recenti.

L’evolversi delle tecnologie e la disponibilità di nuovi videogames non esclude però il fatto che si possa desiderare di divertirsi nuovamente mediante il proprio gioo preferito per Game Boy (basti pensare a storici titoli quali Super Mario Land, Dr.Mario, Bomberman ecc…) per cui l’idea di poterlo fare direttamente dal web mediante Play Game Boy Online dovrebbe essere ben accetta.

iPad 2 e Nintendo 3DS, è il giorno del debutto in Europa. Cosa comprerete?

Oggi 25 marzo è una data che qualsiasi appassionato Apple e giocatore incallito di consolle non scorderà. Debuttano in Europa l’iPad 2, la seconda generazione di tablet Apple, e la Nintendo 3DS, prima console portatile dotata di schermo 3D senza occhialini.

Senza fare confusione partiamo con iPad 2. La “tavoletta” Cupertiniana è disponibile all’acquisto dalle 17 di questo pomeriggio in tutti gli Apple Store italiani e nei negozi autorizzati alla vendita. Per quanto riguarda lo store online, gli ordini per iPad 2 sono cominciati dall’1 di questa notte.

Nintendo 3DS, esordio boom in Giappone: vendute 400 mila unità in 24 ore. In Italia esce il 25 marzo

Finalmente, dopo tante attese, la Nintendo 3DS debutta sul mercato. Il Giappone, per la gioia di tutti gli appassionati giocatori (grandi e piccini!) è il primo paese mondiale a commercializzarla.

La nuova console portatile prodotta da Nintendo battaglierà, anche se è ancora prematuro parlare di “scontri”, con la nuova PSP NGP (scopri tutte le caratteristiche e le immagini) prodotta da Sony.

Esordio boom in Giappone, come già detto, primo paese a mettere sugli scaffali la Nintendo 3DS. In sole 24 ore sono state vendute già 400 mila unità nelle principali catene di elettronica e negozi di elettronica. “Tutto esaurito, tutto venduto” i vari cartelli esposti fuori i negozi, segno che la nuova console portatile di Nintendo è andata letteralmente a ruba esaurendo tutte le scorte disponibili.

Modifica Nintendo DS con R4 Revolution [Video Tutorial]

Avviare i giochi di backup sulla nintendo DS non è per niente facile, se non si possiede l’hardware specifico; date le grandi difficoltà per una modifica software, sono state create una serie di componenti hardware che permettono di raggiungere il medesimo obiettivo. La R4 Revolution è screditata da molti, ma sono ormai 2 anni che la utilizzo constantemente e non ho mai riscontrato alcun tipo di problema. Queste sono flash-cards che vengono inserite nello slot-1 della Nds (lo slot in cui vengono inseriti i giochi), montano un mini sistema operativo in grado di avviare backup con estensione .nds. L’aspetto positivo di questo tipo di modifiche sta nel fatto che non apportate alcun cambiamento alla consolle stessa, per questo motivo non viene invalidata la garanzia del dispositivo.

In questo tutorial viene utilizzata una R4 Revolution SDHC, il procedimento è uguale per qualsiasi tipo di flash-card con la differenza del particolare kernel da installare. La guida è da intendersi a puro scopo illustrativo; Non ci assumiamo alcuna responsabilità su eventuali danni o utilizzi illegali delle informazioni fornite in questo post.

8bitcollective, catalogo di brani ad 8-bit

Provo molta nostalgia verso gli inizi del mondo dei videogiochi che entrano fin dentro le case delle persone, grazie a consolle come la Nintendo NES. La potenza di quegli apparecchi, inutile dirlo, era sbalorditiva a quei tempi, ma oggi fanno sorridere. Non potevano permettersi grafiche 3D, ne tantomeno musiche avanzate come quelle odierne. Insomma, regnava incontrastato l’8-bit Da semplice necessità per la scarsa potenza dei computer del tempo, è diventata vera e propria icona grafica e sonora degli anni ottanta.

Quei suoni senza sfumature, quelle immagini così “pixelose” sono entrate nella testa di chi dinnanzi ad un videogioco come Super Mario Bros hanno perso ore ed ore, anche a causa del fatto che se si spegneva la consolle bisognava, poi, ricominciare tutto daccapo. Per tutti i nostalgici oggi voglio presentare un sito che permette agli utenti di caricare le proprie creazioni e di sentire quelle degli altri. Non si tratta di brani famosi come quelle dei videogiochi, ma di pure e semplici opere amatoriali da non sottovalutare, alcuni sono davvero molto belli.

DeSmuME, giochiamo con una Nintendo DS direttamente sul nostro computer

2009-10-05_125429

Appassionati videogiocatori di tutto il mondo ecco per voi un interessante informazione che di certo vi renderà felici.

Infatti, quest’oggi, ho intenzione di presentarvi uno strumento tutto dedicato agli amanti dei videogames, ed in particolar modo agli appassionati sostenitori del noto marchio Nintendo che da anni ed anni permette a numerosi utenti di passare allegramente almeno un po’ del proprio tempo libero.

Quindi, se amate le consolle e nello specifico una delle ultime creazioni presenti sul mercato, la Nintendo DS, di certo saprete apprezzare DeSmuME, ossia un emulatore completo e gratuito, funzionante in modo impeccabile sia su Windows che su Mac, che permette di giocare con le ROMs e con software “homebrew”, permettendo a tutti i videogiocatori di usufruire anche di quelle che sono le funzioni extra disponibili esclusivamente sul gioiellino di casa Nintendo.

Quest’interessante emulatore, permette infatti di utilizzare quelle che sono le più importanti funzionalità della tanto amata DS, tra cui sono incluse i pulsanti, l’interfaccia touchscreen ed ovviamente anche la connessione Wi-Fi.

ClassicDosGames, gioca online ai videogame che hanno fatto la storia

dosgame

I videogame stanno facendo passi da gigante, si evolgono in modo esponenziale. Forse, la curva appena citata fa capire al meglio cosa intendo, infatti, i videogiochi sono rimasti per un bell po’ di tempo in una situazione di lentissima crescite e poi, tutto ad un tratto, minano la nostra capacità di distinguere il reale dal gioco.

Eppure, nonostante tutti questi nuovi titoli, un vecchio gioco ha sempre il suo fascino pur avendo una grafica ai limiti dell’astratto e basse possibilità di interazione. ClassicDosGames offre la possibilità di giocare con i pionieri del videogame direttamente su un emulatore online.

Più Wii per tutti

In arrivo per Nintendo il quarto incremento produttivo della consolle Wii dalla data di ingresso sul mercato.

La dichiarazione, fatta dal patron di Nintendo America, arriva giusto giusto prima delle feste natalizie, periodo in cui si prevede un aumento delle vendite di Wii di quasi il 50%.

La produzione, grazie a questo ulteriore incremento, raggiungerà la mirabile quota di 2,4 milioni di consolle al mese ovvero un aumento di quasi il 30%! Un dato di tutto rispetto visto l’andamento delle borse e dell’economia mondiale, cifre che fanno pensare che a casa Nintendo i dati di vendita di Wii non destino alcuna preoccupazione di invenduto.

L’allarme di Greenpeace: le consolle per videogiochi sono delle vere e proprie “bombe tossiche”

Consolle

Videogiocatori di tutto il mondo, fate molta attenzione. Le consolle davanti alle quali passate ore e ore per giocare ai vostri videogames preferiti potrebbero essere molto dannose e nocive per la salute. È quanto denuncia una ricerca dell’associazione ambientalista Greenpeace. Secondo lo studio, infatti, le consolle conterrebbero sostanze chimiche e metalli potenzialmente dannosi alla salute umana; inoltre, le aziende che le producono non starebbero facendo abbastanza per eliminare i componenti tossici e, quindi ridurre i rischi.

Tra le consolle che dovrebbero essere sostituite, la PlayStation 3 di Sony, la Xbox 360 di Microsoft e il Nintendo Wii (in pratica, tutte le più famose). Dando un’occhiata ai risultati dello studio, si evince ad esempio che sia la PlayStation 3 che la Xbox 360 contengono livelli considerati “molto alti” di ftalati: si tratta di sostanze chimiche che servono a rendere più “morbidi” i materiali flessibili, come le coperture di gomma dei cavi. Tra le sostanze tossiche, presenti anche il cloruro polivinilico, il berillio e il bromo.