FindThatBand, ricercare gruppi ed artisti musicali in rete direttamente dal menu contestuale di Firefox

Appassionati al mondo della musica ed accaniti esploratori della grande rete, quest’oggi, per la vostra gioia e, in particolar modo, per quella di coloro che utilizzano il browser web del panda rosso, prestiamo attenzione ad un interessante add-on che sarà difficile lasciarsi sfuggire.

Ma ora bando alle ciance e scopriamo subito di cosa si tratta!

La risorsa in questione, tra l’altro completamente gratuita, è FindThatBand, un’estensione che, una volta implementata in Mozilla Firefox, permetterà di semplificare notevolmente il processo di ricerca di gruppi e singoli artisti musicali in rete… come? Semplicissimo: agendo direttamente dal menu contestuale del browser.

MusicEnthusiast, dare un rapido sguardo ai tour dei propri artisti preferiti

Questo è il periodo di vacanze (non per tutti), il periodo in cui si tenta di scaricare tutta la tensione accumulata durante il resto dell’anno. C’è chi ci riesce e chi torna più stressato di prima, magari perché ha affittato una roulotte accanto ad una famiglia chiassosa e con bambini piccoli che urlano dalla mattina alla sera. Vi auguro di non capitare mai in un posto del genere.

Che sia mare o montagna è brutto rimanere sempre nello stesso posto, magari con gli animatori che tentano di far ridere con battute di un repertorio trito e ritrito, con i loro cabaret scontati quanto il sole e vecchi quanto il teatro. Non credete sia meglio andare un po’ giù in paese o, molto meglio, andare al concerto di uno dei vostri gruppi preferiti?

TuneGlue, cercare nuovi gruppi somiglianti a quelli preferiti

A tutti piace ascoltare la musica, provate a trovarmi qualcuno che è irritato da essa. Tutti hanno i propri gusti musicali preferendo intere categorie di gruppi piuttosto alla singola band (se di band si tratta). C’è chi, però, ha a cuore un solo gruppo o cantante e non ascolta minimamente altri artisti che fanno musica dello stesso genere e calibro.

C’è chi ascoltando un gruppo musicale di un determinato stile, capisce che quello sarà il suo genere preferito. Magari, restando assuefatto da quel tipo di musica vuole trovare qualcuno simile e magari allargare i propri orizzonti ad altri generi simili a quello prediletto. In questo caso basta Fare un po’ di ricerche per trovare musica attinente a quella che ci ha colpito. Esistono, però, strumenti fatti appositamente per questo scopo. In LastFm possiamo, infatti, trovare gli artisti che più si avvicinano ai nostri gusti musicali.

Google aggiunge nuovi (bellissimi) temi per Chrome

Google aggiunge nuovi (bellissimi) temi per Chrome

Negli ultimi tempi, contro le previsioni di una buona fetta di utenza, Google Chrome sta andando molto bene, arrivando a ritagliarsi una (seppur piccola) fetta di mercato, soprattutto grazie all’uscita delle nuove (e più performanti) versioni e allo sviluppo delle prime estensioni valide, tra cui una moltitudine di temi grafici e plugin. Purtroppo per Google, ci sono ancora parecchi utenti che si lamentano dello scarso numero di temi disponibili, oltretutto non sempre eccezionali dal punto di vista grafico. Se fate parte di questa moltitudine di utenti, rallegratevi, abbiamo delle ottime notizie per voi.

NextBigSound, comparare le statistiche di tutti i nostri artisti musicali preferiti

nextbigsound

Agli amanti della musica piacerà sicuramente questo servizio più che utile, simpatico. NextBigSound permette di vedere le statistiche di tutti i più famosi artisti musicali dei nostri tempi e non. Queste statistiche si basano su alcuni parametri che descriverò in seguito.

Come funziona di preciso questo tool? Tutto quello che dovremo fare sarà inserire il nome dell’artista di cui vogliamo ottenere le stats. Esse si basano come ho detto prima su diversi parametri come le visite su Itunes, gli ascolti su last.fm, le condivisioni su facebook, la popolarità degli album, insomma, tutto alla fine concorre all’elaborazione della statistica.

Kicknote.com, ricercare facilmente gli artisti musicali

Kicknote image

Per gli amanti della musica ecco in arrivo Kicknote.com, ossia un utile applicazione on the web che costituisce una sorta di motore di ricerca di cantanti e gruppi musicali.

Si trattra di un sito fondato da persone appassionate di musica che hanno come scopo quello di rendere la ricerca on-line degli artisti musicali più facile ed intuitiva.

Nonostante la recente evoluzione della musica digitale, in internet vi è ancora un po’ di confusione ed è proprio per questo motivo che nasce Kicknote.com, sito web che rappresenta un database di informazioni circa il mondo della musica che prevede un sistema organizzato di aggregazione di siti pertinenti per ogni artista. In tal modo la navigazione risulta essere più facile ed agevole tra tutti i link che riguardando l’oggetto della ricerca.

Album Reminder, per non perdere neanche un album musicale dei nostri artisti preferiti

album-reminder-image

La musica rappresenta oramai un elemento continuamente presente nella nostra vita. Tuttavia, riuscire a tenere traccia di ogni singola novità in campo musicale non è certo cosa facile data la gran quantità di album prodotti giorno dopo giorno.

Viene dunque in nostro aiuto Album Reminder, una soluzione online lanciata per la prima volta nel Novembre del 2008, che permette a tutti gli appassionati di musica di scoprire in modo efficace e continuo tutti i nuovi album musicali.

Album Reminder è un servizo rivolto a tutti, indipendentemente dal generi musicali preferiti, poiché fornisce informazioni su circa 146.473 artisti verificati giornalmente, permettendo in tal modo di soddisfare i gusti musicali di ciascun utente.

GigFreaks, una buona risorsa per trovare i concerti dei nostri artisti preferiti!

Essendo oggi domenica vorremmo presentarvi un qualcosa che con la domenica abbia attinenza: è inutile pensarci su, la domenica non si lavora, ci si riposa, ci si diverte. E si va pure ai concerti, no?

Scherzi a parte, quello che vogliamo presentare oggi è un servizio online che potrebbe rivelarsi molto utile per trovare le date e i luoghi dei concerti dei nostri cantanti o dei nostri gruppi preferiti: GigFreaks!

GigFreaks è un servizio online che utilizza le API di Last.fm e di Yahoo Maps nato da poco, ma che promette bene, essendo un utile strumento per trovare dove e quando si terranno le più importanti manifestazioni musicali a livello internazionale.

Artition, interessante social network per artisti!

Ognuno di noi ha delle ambizioni e probabilmente se così non fosse ci sarebbe qualcosa che non va. In molti, guidati da una sorta di vocazione, sognano di sfondare nella musica, nella pittura, nella scrittura, nelle arti insomma, e, muniti di tanta tanta pazienza, vanno alla ricerca di importanti trampolini di lancio che li potrebbero portare al successo.

Questa introduzione perché il sito che vi andiamo a presentare oggi è un social network dedicato proprio agli artisti: stiamo parlando di Artition!
Artition è uno spazio “sociale” ma non solo all’interno del quale convergono tutte le più importanti forme di arte da noi conosciute al momento: musica, letteratura, fotografia, pittura, cinematografia. Cerchiamo di scoprire però i dettagli..

Il servizio online di cui vi stiamo parlando si propone come mezzo attraverso il quale venire visti, e magari ingaggiati, che offre a tutti gli iscritti la possibilità di condividere le loro opere godendo di spazio illimitato sui server, di creare un proprio profilo pubblico, di mettersi in contatto con altri artisti, di partecipare a contest, di ricevere inviti a fiere dell’arte o comunque ad eventi di questo genere, di creare dei gruppi o perchè no un proprio blog e di vendere e comprare risorse di carattere artistico senza commissioni.

PlisTube e Rhadio: due servizi geek di YouTube playlists!

Playlist: che cos’è una playlist? La playlist è una lista di brani, in sequenza, spesso utilizzata come “scaletta” per radio e DJs. Bene, questo adesso l’abbiamo chiarito. Ma che c’entra con YouTube?

C’entra, c’entra. Quest’oggi vi presentiamo infatti due servizi che ci permettono, come il già presentato MixTube, di creare delle playlist con i video di YouTube: PlisTube e Rhadio!

PlisTube è un servizio con una grafica accattivante ed è molto semplice. Inseriamo il nome dell’artista che intendiamo ricercare e avremo davanti a noi, in automatico, una fornita playlist con i successi del cantante.