inLight Radio, ascoltare e registrare oltre 20 mila web radio di tutto il mondo

Per la gioia di tutti gli appassionati al mondo della radio e, nello specifico, a quello della musica, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo ad un ulteriore ed interessante programmino rientrante proprio nella categoria in questione che non è il caso di lasciarsi sfuggire.

Trattasi di inLight Radio, un software gratuito (eventualmente è disponibile anche una versione a pagamento comprensica di features extra) ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che mette a disposizione dei suoi utilizzatori più di 20 mila stazioni radio di tutto il mondo e che oltre a permettere di ascoltare quelle di interesse consente di registrare e salvare i brani musicali preferiti sul PC, di aggiungere stazioni radio personalizzate, di visualizzare le copertine relative alla traccia corrente e di ascoltare podcast codificati in svariati formati tra cui anche MP3, ACC, OGG, WMA.

Tra le altre interessanti features annesse annesse al software non manca poi la possibilità di selezionare tra differenti preset dell’equalizzatore tra cui Pop, Jazz, Classica e Rock e di agire sui controlli audio per modificare la qualità di uscita.

RadioZilla, ascoltare le stazioni radio online e registrare i brani in singoli file

In rete risultano disponibili numerose stazioni radio che consentono di ascoltare brani musicali in streaming e, sopratutto, direttamente e comodamente dal proprio browser web, dal player preferito o, ancora, ricorrendo all’impiego di appositi applicativi.

Ascoltando una o più radio in streaming capita speso di incappare in brani che sarebbe bello poter archiviare sul computer in uso, un’operazione questa che, purtroppo, non può essere eseguita (o almeno non facilmente) se non ricorrendo all’utilizzo di apposite risorse extra come nel caso di RadioZilla.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile sia su sistemi operativi Windows sia su Mac OS X, permette, appunto, di ascoltare le web radio d’interesse e, al contempo, di registrare quanto trasmesso, il tutto in maniera davvero molto semplice e pratica.

Ciò che però distingue RadioZilla dai molteplici altri software analoghi in circolazione è, unitamente alla facilità d’impiego, la capacità di identificare automaticamente le informazioni dei brani trasmessi in quel dato momento.

RarmaRadio, ascoltare e registrare le stazioni radio online direttamente dal desktop

Sono parecchi gli utenti che hanno scelto di ascoltare le radio in streaming disponibili direttamente online piuttosto che seguire le stazioni preferite così come di consueto e servendosi di appositi apparecchi ed i vantaggi che ne possono derivare sono molteplici come, ad esempio, la possibilità di eseguire la ricerca di quanto d’interesse in base a differenti parametri o, ancora, quella di effettuare più operazioni di registrazione simultaneamente.

A tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di un buon software grazie al quale ascoltare le stazioni radio d’interesse direttamente da PC allora, sicuramente, è il caso di prendere in considerazione una risorsa quale RarmaRadio.

Si tratta di un programmino totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, mediante una semplice e pratica interfaccia (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot), consente di ascoltare tantissime radio disponibili online aggiungendole personalmente, scegliendo tra quelle disponibili di default o selezionandole per genere e, ancora, di scegliere di avviarne la registrazione, sia eseguendo l’operazione manualmente sia pianificandola, salvando il tutto direttamente sulla postazione multimediale in uso in differenti formati di output.

JukeRec, ascoltare e registrare le stazioni radio online direttamente dal desktop

Se siete alla ricerca di un buon software mediante cui ascoltare le stazioni radio online preferite direttamente dal desktop e che, al contempo, consenta anche di effettuarne la registrazione allora, cari appassionati lettori di Geekissimo, dovete assolutamente dare uno sguardo a JukeRec.

Questo programmino, completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows, nello specifico XP, Vista e 7, permetterà, una volta in uso, di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato offrendo l’opportunità di accedere ad una vastissima raccolta di stazioni radio online suddivise per categoria, e, proprio per tale ragione, facilmente identificabili, ciascuna delle quali potrà poi essere aggiunta direttamente ai preferiti.

L’elenco delle stazioni radio potrà inoltre essere modificato aggiungendone di personalizzate previa immissione della relativa URL.

OPENwebRadio, ascoltare le web radio di qualsiasi nazione direttamente dal player predefinito

Esistono numerosi sistemi mediante cui ascoltare le proprie web radio preferite direttamente dal PC in uso, tuttavia, nella maggior parte dei casi, per gli utenti meno esperti in materia, il processo di ricerca e di riproduzione delle stazioni d’interesse potrebbe risultare macchinoso o comunque sia tutt’altro che pratico, andando dunque a scoraggiare i meno tenaci.

Una situazione di questo tipo può però essere facilmente risolta ricorrendo all’impiego di OPENwebRadio, un semplice ma efficace applicativo che, nel giro di qualche click, consentirà di ascoltare le stazioni radio online d’interesse direttamente nel player configurato come predefinito per il sistema in uso.

Si tratta infatti di un software freeware, portatile e tutto dedicato agli OS Windows che, mediante un’interfaccia utente altamente comprensibile, consente di ricercare facilmente le stazioni radio disponibili online relative ad una specifica area geografica selezionata e, successivamente, così come già accennato, di riprodurre il tutto servendosi del lettore multimediale impiegato di default.

Vediamo ora come utilizzare OPENwebRadio.

Tapin Radio, ascoltare e registrare le web radio direttamente dal proprio desktop

Ricercare le stazioni radio presenti online può essere senz’altro un ottimo metodo mediante cui distendere i nervi ascoltando della buona musica o i propri programmi radiofonici preferiti, semplicemente servendosi di una connessione ad internet e, magari, di un buon applicativo adibito esattamente allo scopo in questione.

L’argomento in questione è stato però già affrontato innumerevoli altre volte qui su Geekissimo, tuttavia qualora le varie risorse adibite allo scopo in questione proposte sino a questo momento non fossero ancora di vostro gradimento, allora è forse il caso di prestare attenzione ad uno straordinario programmino quale lo è Tapin Radio.

Musicy, ascoltare la radio in streaming e registrare più stazioni simultaneamente

Ascoltare delle buone stazioni radio in streaming costituisce senz’altro un ottimo sistema mediante cui distendere i nervi e, perché no, ravvivare la propria giornata a suon di musica.

Esistono infatti numerosi ed appositi software adibiti allo scopo in questione, molti dei quali proposti qui su Geekissimo, mediante cui, in modo semplice, veloce e quanto più congeniale alle singole esigenze, ciascun utente viene messo in condizione di ascoltare le proprie stazioni radio preferite online in men che non si dica.

Nonostante la vasta scelta di strumenti appositamente preposti a tale scopo, quest’oggi torniamo a prestare nuovamente attenzione all’argomento dando un occhiata a Musicy.

RadioSure, ascoltare e registrare oltre 12000 stazioni radio da qualsiasi PC

Ascoltare la radio costituisce senz’altro un buon sistema mediante cui distendere i nervi, tuttavia, se siete alla ricerca di un valido strumento che permetta di seguire le proprie stazioni preferite direttamente dal PC e senza dover necessariamente aprire la finestra del proprio browser web preferito, allora, senza alcun dubbio, RadioSure costituisce un ottima risorsa alla quale attingere.

Si tratta infatti di un applicativo di natura portable, completamente gratuito e tutto dedicato agli OS di casa Windows il cui scopo consiste giust’appunto nel permettere di ascoltare, in modo pratico e veloce, ben oltre 12000 stazioni radio in streaming trasmesse dall’intero globo!

Il programmino, una volta scaricato ed avviato (perfetto anche per essere trasportato su pen drive) oltre a permettere di ascoltare le tantissime web radio elencate, suddivise per genere e per paese, consentirà anche di aggiungere le nostre stazioni preferite, qualora mancassero, semplicemente il corrispettivo url ed il relativo nome.

Aupeo!: creare una stazione radio personalizzata per ascoltare i brani del proprio artista musicale preferito e non solo

Dando un rapido sguardo online non è certo difficile rendersi conto dei molteplici servizi esistenti mediante cui dilettarsi nell’ascolto di vere e proprie stazioni radio online in grado di soddisfare i più disparati gusti ed esigenze.

Tuttavia, alla già folta schiera dei servizi appositamente preposti a tale scopo, diamo ora un occhiata ad un nuovo ma validissimo strumento che, proponendosi come una sorta di radio online personalizzata, risulta la risorsa perfetta mediante cui soddisfare la propria voglia di musica in qualsiasi momento… a patto, ovviamente,che si disponga di una connessione ad internet attiva!

Il servizio in questione è Aupeo!, una risorsa completamente gratuita ed utilizzabile sia con che senza registrazione (ovviamente avendo a propria disposizione tutti i rispetti vantaggi e svantaggi), il cui scopo consiste nel mettere a disposizione dei vari utenti interessati la possibilità di ascoltare tutta una serie di brani musicali in streaming corrispondenti al proprio artista preferito, al genere musicale d’interesse o allo stato d’animo del momento, permettendo dunque di ottenere una vera e propria radio su misura!

Soundz, un nuovo servizio web per ascoltare le proprie radio preferite in streaming

Nel corso del tempo, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a molteplici ed appositi servizi mediante cui dilettarsi nell’ascolto di quelle che sono le stazioni radio preferite direttamene online in modo più o meno pratico a seconda delle diverse esigenze.

Proseguendo sulla medesima linea, quest’oggi diamo uno sguardo ad un nuovo ed interessantissimo servizio grazie al quale ascoltare facilmente le migliori web radio del momento.

Il servizio in questione è Soundz, uno strumento completamente gratuito che, previa rapida registrazione obbligatoria, consentirà di ascoltare un enorme quantità di stazioni radio in streaming provenienti dall’intero globo, il tutto direttamente via web e senza dover scaricare ed installare alcun software sul nostro fido PC!

Semsix, trasformiamo il nostro browser in un potente media player

2009-08-24_115802

Esistono una moltitudine di modalità per ascoltare della buona musica direttamente dalla nostra postazione multimediale. Sicuramente il metodo più comune consiste nell’avviare il player installato sul nostro fido PC facendogli strimpellare i pezzi che più preferiamo.

In quest’articolo voglio però presentarvi uno strumento particolarmente interessante, ed in qualche modo innovativo, grazie al quale per ascoltare i brani che più amiamo non avremo bisogno di alcun lettore musicale installato sul nostro computer.

Si tratta di Semsix, ossia un ottimo servizio web completamente gratuito e che non richiede alcun tipo di registrazione, grazie al quale è possibile trasformare quello che è il nostro browser preferito in un vero e proprio media player.

Dall’interfaccia grafica affascinante e molto simile a quella di un comune player da desktop, Semix, con tanto di comandi per la riproduzione e per il volume, consente di ascoltare musica direttamente dal web, il tutto mediante pochi semplici click.

RadioBeta, ascolta le migliori radio del mondo da un solo sito!

Quant’è bello ascoltare la radio! Dovunque: mentre facciamo la doccia, in auto, mentre siamo sui mezzi o di pomeriggio per rilassarci un po’. Insomma, la radio non è mai fuori luogo ed è davvero piacevole ascoltarla, in ogni caso.

Per quanto possa essere un evergreen non minacciato, come si pensava, dai nuovi mezzi di diffusione, la radio si evolve. E a dimostrazione di quanto appena scritto, bisogna dire che adesso anzichè ascoltarla dallo stereo, la ascoltiamo da internet, soprattutto se la zona in cui risiediamo non è coperta dal segnale della nostra stazione preferita.

Ogni buona radio ha un sito internet dove trasmettere in Streaming la diretta. Ma è alquanto scocciante, ogni volta, recarsi sul sito della radio che vogliamo ascoltare e passare su un altro sito qualora volessimo cambiare stazione. Ci vuole un sito in grado di aggregare tutte le radio: RadioBeta!