PlayStation 6

Le ultime voci sulla PlayStation 6 e sulla sua scheda tecnica

Le voci sulla PlayStation 6 sono emerse qualche settimana fa e abbiamo già informazioni aggiuntive su questa prossima console di nuova generazione. Sì, Sony ha deciso di utilizzare chip personalizzati AMD invece di Intel o Broadcom per alimentare la console di nuova generazione PlayStation 6. Quando il PS5 Pro Game Boost ha aumentato l’attesa della retrocompatibilità con i giochi per console di ultima generazione, Sony ha dato la stessa priorità alla PS6.

PlayStation 6
PlayStation 6
PS6

Anticipazioni sulla PS6 e sulla sua scheda tecnica aggiornate ad agosto

Sono sempre più intense ed autorevoli le indiscrezioni che anticipano la scheda tecnica probabilmente concepita da Sony per la sua nuova PS6.

Ci sono molti giochi in arrivo su PlayStation 5, ma Sony ha già piani per la prossima console. Eppure, in qualche modo, ci siamo persi la conferma della finestra di rilascio. Certo, era una conferma sottile ed facile da perdere, ma è comunque rimasta nascosta in bella vista. In questo momento, probabilmente state tutti pianificando a quali giochi gratuiti giocherete questo fine settimana grazie all’enorme lancio di 13 giochi da parte di Sony.

PS6
PS6
Amazon, lo smartphone potrebbe debuttare entro fine anno

Amazon acquisisce Double Helix Games, console in vista?

Amazon acquisisce Double Helix Games, console in vista?

Amazon ha messo a segno una nuova ed interessante acquisizione: quella di Double Helix Games.

Per chi non lo sapesse Double Helix Games è uno studios californiano specializzato in videogiochi che è stato fondato nel 2007, che ha sviluppato il titolo Killer Instinct e che attualmente è al lavoro su Strider, gioco prossimo al debutto su PlayStation 3, Xbox 360, PlayStation 4 e Xbox One.

La notizia, prontamente confermata da Amazon, appare particolarmente interessante poiché, buon nome degli studios a parte, l’acquisizione è stata effettuata con il chiaro obiettivo di creare giochi innovativi per i propri clienti, così come reso noto dallo stesso team di Bezos.

Amazon lancia Payments e sfida PayPal nei pagamenti online

Amazon lavora ad una console Android da lanciare quest’anno

Amazon lavora ad una console Android da lanciare quest'anno

A quanto pare Amazon è finalmente pronta, anzi prontissima ad espandere i suoi orizzonti e ad entrare a tutto tondo nel tanto variegato quanto affascinante mondo dei videogiochi.

Infatti, sulla falsariga delle indiscrezioni dei mesi scorsi e stando a quanto emerso in rete nel corso delle ultime ore sembra proprio che a partire da quest’anno il colosso dell’e-commerce venderà una console con un sistema proprietario. La console sarà basata sulla piattaforma mobile Android ed entrerà in competizione diretta con dispositivi del calibro di PS4, Xbox One e Nintendo Wii U.

A render nota la cosa per primo è stato il sito web VG247 che ha inoltre provveduto a far sapere che il nuovo dispositivo dovrebbe essere attualmente in sviluppo in collaborazione con Lab126, la stessa compagnia che si è occupata del progetto Kindle.

Amazon, lo smartphone potrebbe debuttare entro fine anno

Amazon lavora ad una console Android, potrebbe arrivare a fine anno

Amazon lavora ad una console Android, potrebbe arrivare a fine anno

Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore Amazon, il colosso dell’e-commerce, pare abbia deciso di andare ben oltre il commercio online e la produzione dei device Kindle puntando, questa volta, sul gaming.

Voci di corridoio suggeriscono infatti che Amazon è al lavoro su una console da gioco basata su Android che dovrebbe debuttare sul mercato entro la fine dell’anno corrente, molto probabilmente in occasione della giornata del Black Friday.

A riportare per primo l’indiscrezione è stato il sito web Game Informer che afferma di aver appreso l’informazione da una fonte molto vicina al progetto.

Google lancerà una console Android?

Google lancerà una console Android?

Google lancerà una console Android?

Sul fatto che Android sia una piattaforma estremamente versatile non c’è ombra di dubbio e Google questo ha saputo dimostrarlo a più riprese nel corso del tempo.

Tenendo conto di ciò il rumor che ha iniziato a circolare in rete nel corso delle ultime ore potrebbe quindi risultare più che fondato.

Stando infatti a quanto riportato dal Wall Street Journal pare che Google sia attualmente impegnata nella realizzazione di una console videoulica Android o almeno questo è quel che riferisce la fonte, rimasta anonima ma indicata come molto affidabile e vicina ai piani alti di Mountain View.

Riguardo le specifiche hardware della presunta console Android per il momento non è stato ancora fornito alcun dettaglio ma pare comunque che Google abbia deciso di fare tutto da sé evitando di affidarsi a produttori di terze parti.

Ispirazioni Geek: R-Kaid-42, la console per il retrogaming in legno

R-Kaid-42

Se, come noi, siete grandi appassionati di retrogaming, questo non ve lo potete proprio perdere! Avete presente la scatola di legno ritratta nella foto qui sopra? Si tratta di una elegantissima console (se così la vogliamo chiamare) prodotta dall’azienda svedese Love Hultén con la quale è possibile giocare – per un massimo di due player – ad oltre 20.000 titoli provenienti da varie piattaforme del passato: SEGA Mega Drive, Super Nintendo, Commodore 64, cabinati da sala giochi (MAME), Atari 2600 ed altro ancora.

Xbox One presentazione ufficiale

Xbox One: Microsoft ha presentato la sua nuova console, è potenza pura

Xbox One presentazione ufficiale

Nelle scorse ore sul palcoscenico del campus di Microsoft sono stati tolti i veli alla nuova versione della console della redmondiana, quella a cui l’azienda ha voluto assegnare il nome di Xbox One, che andrà a sostituire l’attuale Xbox 360 e che va a configurasi come un nuovo sistema dove, come da slogan, l’intrattenimento è tutto in uno.

Unitamente ad un design rinnovato e decisamente elegante, un parallelepipedo nero con proporzioni 16:9, ad un nuovo controller e ad un nuovo Kinect la Xbox One è dotata di un comparto hardware di tutto rispetto definito dalla stessa azienda come “potenza pura”.

La nuova Xbox sfrutta infatti una CPU 8 Core che si appoggia a 8 GB di memoria RAM, haun hard disk da 500 GB, un lettore Blu-ray, un modulo wireless 802.11n con WiFi Direct, connettività USB 3.0 e HDMI IN/Out.

Buona parte della presentazione si è però concentrata sulle funzioni del sistema operativo e sull’interazione con la nuova console tramite gesti e controllo vocale.

La Xbox One esegue tre diversi sistemi operativi che cooperano tra loro per offrire all’utente un’esperienza di utilizzo di alto livello.

Nel dettaglio, Microsoft ha progettato un sistema operativo basato sul kernel di Windows 8, ottimizzato per la console e che viene utilizzato per eseguire contenuti differenti dal gioco.

Guida: emulare i giochi delle vecchie console in Windows 7

Ricordate i tempi in cui giocavate con le vostre Nintendo 64, Sega Genesis o GameBoy Advance?; se ieri abbiamo parlato di come emulare i giochi del DOS, in quest’articolo vedremo come utilizzare quelli delle sopracitate console. Tutti i software utilizzati sono scaricabili gratuitamente dalla rete, disponibili per qualsiasi versione di Windows 7, indipendentemente dalla release. Non inseriremo link dai quali scaricare le rom dei vari giochi, per ottenerle basta una semplice ricerca su Google. Detto questo, vediamo come fare!

8-bit Nintendo (NES)

Come modificare la psp 1004, 2004 e 3004 con 6.35HEN PRO B5 Fixed

In precedenti articoli abbiamo visto come effettuare la modifica per la console sony considerando i firmware 5.00 e 6.20; oggi vi proponiamo il video tutorial dell’ultima modifica disponibile per la psp. Attualmente la versione più aggiornata è la 6.37, ma i guru della piccola console sono riusciti a creare il tool per il 6.35; pertanto se avete effettuato, accidentalmente o volutamente, l’aggiornamento alla versione 6.37, non potrete modificare la psp. Il metodo qui proposto è valido per qualsiasi modello. Vediamo come fare!

ColorConsole, colorare e potenziare il prompt dei comandi

Uno degli aspetti di Windows che, senza alcun dubbio, ricorderanno gli utenti più datati, è il tanto amato prompt dei comandi, il caro vecchio sistema mediante cui impartire testualmente comandi al proprio PC, ancor oggi sfruttato da una buona fetta d’utenza geek e, sicuramente, intravisto almeno una volta dai meno esperti.

Tuttavia, pur esercitando il suo fascino nei confronti della maggior parte degli utenti Windows, il prompt dei comandi, ad alcuni, potrebbe apparire piuttosto scarno e, magari, di non semplice gestione, per cui, in questo tipo di situazioni, uno strumento quale ColorConsole potrebbe essere decisamente utile, oltre che divertente!

Si tratta infatti di un apposita utility portable completamente gratuita che pone come obiettivo quello di colorare il prompt dei comandi e di facilitarne l’esecuzione di molteplici funzioni aggiungendovi schede, pulsanti e chi più ne ha più ne metta, così com’è possibile notare osservando l’immagine illustrativa.

Prompt dei comandi di Windows: 4 alternative da tenere in considerazione

Forse non tutti ne sono a conoscenza, ma anche il prompt dei comandi di Windows può essere sostituito da valide alternative gratuite. Alternative che, spesso e volentieri, si rivelano molto più complete, user-friendly e funzionali rispetto al prodotto “originale”.

Come avrete ampiamente intuito scorgendo il titolo del post, di seguito potete trovare una lista con quattro di queste shell alternative per Windows. Qualcuna è adatta anche agli aspiranti geek, altre sono riservate quasi esclusivamente ad un’utenza più esperta, ma sono tutte estremamente valide.

Non vi resta, quindi, che leggere quanto vi proponiamo e scegliere il vostro software preferito.

Console: fantastica alternativa al prompt dei comandi di Windows a sorgente aperto. Supporta la navigazione a schede, consente di copiare ed incollare i comandi, permette di trascinare in esso le finestre, supporta le trasparenze e tanto, tantissimo, altro.

Sony e Microsoft puntano ad innovare il gaming con nuovi controller, ma chi vincerà?

project natal

Durante la prima settimana di giugno si è tenuta a Los Angeles la fiera E3, la più importante kermesse mondiale dedicata ai videogiochi. Le maggiori software house hanno tenuto delle conferenze, e durante quest’ultime sono stati fatti un sacco di annunci, relativamente ai seguiti dei giochi che hanno venduto di più nel 2008 e nel 2007, ma non solo.

Non solo perchè Microsoft e Sony hanno annunciato l’arrivo di due nuovi controller per le loro console che funzioneranno solamente tramite i movimenti del corpo umano. Forse questi produttori tentano di innovare il mercato del gaming puntando su delle nuove tecnologie, ma ha davvero bisogno di essere innovato? Questo mercato non è andato in crisi, mi chiedo quindi, come premessa, se ci sia davvero la necessità di tutto questo. Ma andiamo con ordine.

PSP-Go, tutte le funzionalità della nuova PSP

PSP-Go, tutte le funzionalità della nuova PSP

E’ ufficiale, la nuova strepitosa console di casa Sony si chiamerà PSP-Go. E ha tutta l’aria di non voler far rimpiangere le sue progenitrici PSP 1000, 2000 e 3000.

La presentazione ufficiale è avvenuta all’E3 2009 in questi giorni, dal 2 al 4 giugno, e ci ha permesso di scoprire nei minimi particolari tutte le maggiori novità di PSP-Go. Tra quelle più eclatanti troviamo l’introduzione di una memoria flash interna da 16 gb, e l’eliminazione del supporto agli UMD.

Ecco la lista completa delle novità:

  • Eliminazione del supporto UMD, tutti i giochi dovranno essere acquistati dal Playstation Network.
  • Introdotta la connettività Bluetooth, per connettersi ad Internet via cellulare ed interfacciarsi con gli auricolari wireless.
  • Dimensione dello schermo ridotta da 4,3 a 3,8 pollici.
  • Adozione di un sistema a scomparsa per i controlli.
  • Peso ridotto del 40% rispetto alla PSP 3000, con soli 158 grammi.
  • Possibilità di aggiungere Memory Stick in aggiunta alla memoria interna di 16 GB.
  • Auricolari Wireless.