Navighiamo nello store di iTunes, senza quest’ultimo

2009-01-21_071915

Essendo un felice possessore di iPod, ho installato sul mio computer iTunes, e settimanalmente navigo nello store alla ricerca di nuove canzoni e quant’altro. Per poter accedere allo store è necessario avere installato iTunes sul proprio computer.

Almeno fino ad oggi, infatti il problema non si pone per gli utenti Windows e Mac, ma se utilizzammo Linux come facciamo? o se semplicemente non vogliamo installare l’app Apple per gestire la nostra musica in quanto troppo pesante?

Tweet 2 Tweet, come visualizzare le conversazioni tra utenti!

Dire che Twitter è semplicemente una piattaforma di microblogging risulta essere un po’ sbagliato. No che non lo sia, ma di certo non è solo questo. E’ qualcosa di più, e perché no, a tratti può sembrare anche una chat.

Spesso capita di vedere o di essere partecipi a, su questa piattaforma, dei veri e propri dibattiti tra due utenti, i quali si si rispondono l’uno con l’altro attraverso il celebre carattere “@” prima del nick, ed è difficile, talvolta, capire bene tutto il discorso.

In nostro aiuto, però, da oggi puo venire il sito Tweet 2 Tweet, progetto pensato e sviluppato dal giovane statunitense Benjamin Golub grazie anche al contributo di Google App Engine.

SiteReloader, tieni sempre aggiornata la pagina del tuo sito web preferito!

Se apparteniamo alla specie dei geek che vogliono essere sempre aggiornati su tutte le novità pubblicate dai nostri siti preferiti, direte voi, dobbiamo utilizzare i feed. Si, ma non solo perché questo discorso è giusto, ma fino ad un certo punto.

Se siamo soliti tenere il nostro pc acceso e connesso alla rete per diverso tempo e mentre lo utilizziamo ogni tanto andiamo a leggere le ultime news del nostro sito o portale preferito, o magari ci interessa seguire l’evolversi di una notizia od un evento sportivo raccontato online, il servizio SiteReloader potrebbe fare per noi!

SiteReloader è infatti un minimale tanto quanto utile sito che ci permette di aggiornare una o più pagine web ogni quanto noi vogliamo attraverso una comoda finestra popup. In pratica ci rechiamo sul sito, scriviamo l’indirizzo del sito a cui siamo interessati e clicchiamo su Add, impostando successivamente il tempo di reload, si tratti di secondi come di minuti.