Apple: in cantiere un rivale di Spotify e un'app iTunes per Android?

Apple vuole abbandonare Samsung per la produzione delle future CPU

Apple TSMC produzione CPU

La cosa era stata ipotizzata già da diverso tempo a questa parte ma stando a quelle che sono le ultime informazioni al momento disponibili Apple è effettivamente intenzionata a ridurre all’osso o, addirittura, ad eliminare completamente la sua dipendenza da Samsung andando ad affidare ad un’altra azienda la produzione dei chip per i propri iDevice.

Complice, quasi sicuramente, la “scaramuccia” di fine estate e le sempre maggiori tensioni con la celebre azienda sudcoreana, Apple, attenendosi a quanto reso noto da diverse fonti vicine al gruppo, è ora intenzionata ad affidare la produzione dei microprocessori alla taiwanese TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company).

La migrazione dall’una all’atra azienda, però, non sarà un processo immediato e quasi sicuramente verrà articolato in più fasi durante le quali Apple riceverà simultaneamente microprocessori sia da Samsung sia da TSMC.

Intel 4004, il primo microprocessore ha compiuto 40 anni

Proprio ieri Intel ha festeggiato il quarantesimo anniversario dell’Intel 4004, ovvero il primo microprocessore su singolo chip che, a partire dal 1971, ha segnato l’inizio di una vera e propria svolta in ambito digitale portando, circa un decennio dopo, all’origine del personal computer.

Ad idearlo fu l’ingegnere italiano Federico Faggin (di cui è possibile visionarne l’intervista mediante il video presente dopo il salto) che, dopo aver dato vita al primo microprocessore monolitico in silicio, si occupò successivamente di tutti gli altri microprocessori dei primi cinque anni della ben nota azienda californiana, così come sottolineato da Dario Bucci, Amministratore delegato Intel Italia e Svizzera, che ne approfitta inoltre per fare il punto della situazione a 40 anni da quella che, in tutta tranquillità, può essere definita come l’inizio della grande rivoluzione.

AMD annuncia la nuova Shanghai Quad-core Opteron.

AMD

Tutti conosciamo l’azienda AMD, specializzata nella realizzazioni di processori per PC portatili e fissi. Ieri è stato annunciata la messa in commerci di un nuovo processore, sto parlando dello Shanghai Quad-core Opteron.

Questo nuovo processore, è un processore da 45nm. La particolarità di questo nuovo prodotto firmato AMD, è di consumare il 35% di energia in meno rispetto ai suoi predecessori ma, le sue prestazioni, sono aumentate del 35% rispetto ai vecchi processori della famiglia Opteron. Insomma, se da una parte si perde, dall’altra si guadagna e questa volta ci guadagna l’utente finale. Tra le varie novità, la cache L2 è aumentata di 6MB e è stato inserito il supporto per le RAM DDR2-800.