SNES

SNES mini, in arrivo anche il Super Nintendo in miniatura?

Con il lancio sul mercato del Nintendo Classic Mini avvenuto nei mesi scorsi, Nintendo è riuscita dare a tutti l’ennesima dimostrazione di come il retrogaming sia ancora oggi un grande affare, non solo per quel che concerne l’immagine di un’azienda ma anche a livello economico. La manovra in questione era stata attuata con il preciso obiettivo di richiamare l’attenzione sul brand in vista del lancio di Switch ma è stata accolta con un entusiasmo tale da mandare sold out fin dalla fase di pre-ordine le unità programmate.

SNES

Adesso, però, Nintendo Classic Mini è ufficialmente fuori produzione e per acquistare la mini console è necessario affidarsi alle aste online e nella migliore delle ipotesi sborsare centinaia di euro. Ciononostante, stando a quelle che sono le più recenti indiscrezioni Nintendo potrebbe un’altra sorpresa in cantiere: uno SNES mini.

Super Mario Run

Super Mario Run, tantissimi download ma pochi acquisti

Super Mario Run su iOS è riuscito a raggiugnere delle quote di download decisamente esorbitanti. A questo proposito, ad inizio mese il Wall Street Journal aveva dichiarato che il numero complessivo di download risultava essere pari a 90 milioni.

Super Mario Run

Nel corso delle ultime ore sono però arrivato i dati ufficiali di Nintendo con l’annuncio dei risultati finanziari relativi all’ultima trimestrale. Per l’esattezza, il titolo è stato scaricato 78 milioni di volte da App Store.

Super Mario Run

Super Mario Run, in futuro non ci saranno nuovi livelli

Super Mario Run, il gioco di casa Nintendo reso disponibile in via esclusiva per iOS proprio nel corso degli ultimi giorni, ha già raggiunto quota 40 milioni di download. Si tratta di un successo straordinario che mette ben in evidenza l’indiscusso gradimento degli utenti.

Super Mario Run

Ciononostante Nintendo ha fatto sapere di non avere alcuna intenzione di rilasciare nuovi contenuti per il futuro. Inoltre, gli investitori hanno espresso qualche dubbio sulle modalità prescelte per la distribuzione.

Foto di un Game Boy con giochi

Nintendo ha brevettato un emulatore Game Boy

I geek un po’ più “grandicelli” ricorderanno sicuramente con gran piacere il Game Boy, la piattaforma Nintendo che esordì sul mercato più di un quarto di secolo fa e che andò a cambiare in toto i connotati del panorama videoludico permettendo a chiunque di portare direttamente in tasca la propria console ed i proprio giochi preferiti. Durante tale arco di tempo le software house hanno reso disponibili tanti, anzi tantissimi giochi che allo stato attuale delle cose risultano accessibili soltanto a chi possiede ancora un Game Boy.

Foto di un Game Boy con giochi

Coscienziosa di ciò ed intenzionata a ripercorrere i fasti della sua ormai vetusta console Nintendo potrebbe però dare il via ad un’iniziativa decisamente singolare o almeno questo è quel che si evince consultando il database dell’USPTO.

Il flop della Wii U spinge Nintendo verso App Store e Play Store?

wii-u

Nintendo sta affrontando un duro periodo di crisi. I piani alti non vogliono lanciare Super Mario e tutte le altre creazioni sui dispositivi portatili più amati dagli utilizzatori. Sui vari store mobili, infatti, non sono presenti titoli firmati dall’azienda giapponese.

La Wii U avrebbe dovuto rivoluzionare la situazione attuale della società, ma la console non ha segnato nessun successo, anzi è stata un vero e proprio flop. La Wii U non riesce a raggiungere il successo ottenuto da console come la Playstation 4 e XBox One che senza problemi hanno annientato l’avversario giapponese.

Nintendo sta sviluppando un tablet Android?

Nintendo sta sviluppando un tablet Android?

Nintendo sta sviluppando un tablet Android?

A quanto pare anche Nintendo, il colosso nipponico dei videogiochi, ben presto potrebbe entrare a far parte del sempre più fortunato segmento tablet e per farlo avrebbe scelto di affidarsi alle grazie della piattaforma mobile del robottino verde di big G.

Stando infatti a quanto anticipato da tutta una serie di post pubblicati su Twitter da Nando Monterazo, un presunto ingegnere software presso Nintendo of America, la ben nota azienda nipponica sarebbe attualmente al lavoro su un tablet Android rivolto principalmente al mercato educational.

Il tablet in questione dovrebbe essere basato su una versione pesantemente modificata del sistema operativo per device mobile del colosso di Mountain View ed al momento Nintendo starebbe testando un ambiente di comunicazione per i giochi educativi che i bambini dovrebbero poter poi riuscire a condividere proprio attraverso tale dispositivo.

NESbox.com: giocare on line ai videogiochi per NES e SNES

Gli anni in cui potevate giocare con il vostro Mario Bros sono quasi finiti. Oggi l’esperienza potrà essere ripetuta solo tramite alcune console che non possono essere definite le più diffuse. Sarete sicuramente a conoscenza della costante guerra portata avanti da Nintendo: l’azienda cerca di eliminare qualsiasi clone dei suoi giochi che approda su App Store o Google Play.

I giochi firmati dalla casa non arriveranno mai su queste piattaforme, il motivo non è di certo difficile da individuare. Chi comprerebbe le console portatili della Nintendo se fosse possibile scaricare i famosi titoli dagli store on line?

La Wii Balance Board di Nintendo entra nel Guinness dei Primati

Wii Balance Board

Gran parte degli utenti amanti del mondo dei videogames in possesso della consolle di gioco Nintendo Wii hanno avuto modo di sperimentare, almeno una volta, la Wii Balance Board, così come anche tutti gli appassionati di fitness o, molto più semplicemente, coloro che sono alla ricerca di un sistema semplice ma efficace mediante cui tenersi in forma.

Sin dal momento del suo lancio sul mercato la Wii Balance Board, unitamente al titolo di gioco Wii Fitt ed al successivo Wii Fit Plus, ha saputo conquistare la vasta utenza e continua tutt’ora a farlo nonostante sia passato oramai qualche anno dall’immissione del prodotto sul mercato, tanto da garantire alla periferica la sua entrata nel Guinness dei Primati.

A dimostrazione di ciò vi è infatti il recente comunicato stampa mediante cui Nintento ha provveduto a rendere noto il fatto che la sua Wii Balance Board, con ben oltre 42 milioni di pezzi commercializzati, è entrata direttamente nel Guinness dei Primati ottenendo il titolo di “accessorio di misura del peso che ha venduto di più”, così come, appunto, dimostrano i dati registrati.

IDAPT i4, caricabatteria universale con uno sconto del 20% per il lettori di Geekissimo!

Oggi su Geekissimo, vi vogliamo portare alla scoperta di una società spagnola, leader nella tecnologia mobile non solo in Spagna ma anche a livello mondiale. L’IDAPT, è uno delle aziende che ci permette, grazie ai suoi prodotti, di migliorare di molto il nostro stile di vita. Con l’aiuto della tecnologia, IDAPT ci riduce di molto le operazioni quotidiane, lasciandoci tempo da impiegare in altre cose come il lavoro, la fidanzata, lo sport o più semplicemente, per il riposo e divertimento.

Abbiamo avuto il piacere, di poter provare uno degli ultimi prodotti che IDAPT sta commercializzando in questi giorni, IDAPT i4, la definitiva soluzione per ricaricare tutti i nostri dispositivi tecnologici, con un solo cavo della corrente, limitando l’ingombro sulla scrivania d’inutili fili o cavi usb.

Grazie ad IPADT i4 potrete dire addio a tutti quei fastidiosi cavi utili solo per ricaricare il vostro telefono o iPod che avete vicino al vostro computer. Con IPADT i4, possiamo caricare fino a quattro dispositivi contemporaneamente. Grazie ai comodi connettori interscambiabili, l’IDAPT i4 è compatibile con i principali dispositivi mobili, come iPhone 4 e iPad 2. Le tre comode porte sopra il dock, vi permettono di scambiare i vari connettori per collegare fino a tre dispositivi contemporaneamente, invece, la porta USB laterale, aumenta ancora di più la compatibilità del dispositivo.

Wii U, Nintendo presenta la sua nuova console con tablet-joypad: vi piace? [aggiornato]

All’E3 2011 di Los Angeles, ieri sera Nintendo ha presentato per la prima volta al mondo la sua nuova console casalinga. Si tratta del Wii U, che come il suo illustre predecessore si pone come principale obiettivo quello di rivoluzionare il modo in cui l’utente interagisce con la macchina da gioco.

A guidare questa nuova “rivoluzione” è un joypad-tablet equipaggiato con touch-screen, tasti frontali, frecce, pad direzionali, tasti di controllo (home, spegnimento. ecc.) accelerometro, fotocamera, microfono e speaker tramite il quale sarà possibile fare un mucchio di cose interessanti che vi lasciamo scoprire nel video di presentazione di Wii U che trovate qui sotto. Buona visione!

Nintendo 3DS

Nintendo 3DS ed iPad. Come sarà il Futuro dei Videogame?

Nintendo 3DS

L’uscita del Nintendo 3DS, la prima console portatile dotata di schermo a tre dimensioni, potrebbe cambiare il modo di giocare in mobilità.

Ma anche il nuovo iPad 2, con la possibilità di mirroring su schermi ad alta definizione e le aumentate prestazioni video, potrebbe avere un ruolo importante nella definizione dei videogiochi del futuro.

iPad 2 e Nintendo 3DS, è il giorno del debutto in Europa. Cosa comprerete?

Oggi 25 marzo è una data che qualsiasi appassionato Apple e giocatore incallito di consolle non scorderà. Debuttano in Europa l’iPad 2, la seconda generazione di tablet Apple, e la Nintendo 3DS, prima console portatile dotata di schermo 3D senza occhialini.

Senza fare confusione partiamo con iPad 2. La “tavoletta” Cupertiniana è disponibile all’acquisto dalle 17 di questo pomeriggio in tutti gli Apple Store italiani e nei negozi autorizzati alla vendita. Per quanto riguarda lo store online, gli ordini per iPad 2 sono cominciati dall’1 di questa notte.