ridimensionare spostare finestre windows

Win-X-Move, spostare e ridimensionare velocemente le finestre aperte

ridimensionare spostare finestre windows

Per poter spostare una finestra su Windows è necessario agire dalla barra del titolo facendo click con il cursore, tenendo premuto il pulsante del mouse e trascinandola.

Il ridimensionamento di una finestra può invece essere effettuato in qualsiasi punto della stessa.

Pur essendo due operazioni abbastanza semplici a volte spostare o ridimensionare una finestra può risultare difficoltoso come, ad esempio, quando la barra del titolo non risulta visibile.

Utilizzando una risorsa quale Win-X-Move è però possibile far fronte al verificarsi di una situazione di questo tipo.

Win-X-Move è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di velocizzare le operazioni di spostamento e di ridimensionamento delle finestre.

Plumb, software freeware che sposta e ridimensiona automaticamente le finestre aperte

In varie altre occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo fatto la conoscenza di apposite risorse grazie alle quali gestire nel miglior modo possibile tutte le innumerevoli finestre aperte sul proprio desktop evitando quindi di andare incontro ad eventuali confusioni.

Tutte le applicazioni in questione, però, pur facilitando notevolmente l’operato dell’utente, per poter entrare in azione richiedevano la digitazione di specifiche hotkey o, ancora, l’esecuzione di determinati spostamenti del mouse.

Plumb, ovvero il software rientrante nella sopracitata categoria al quale, quest’oggi, prestiamo attenzione, è invece diverso da tutto quanto proposto sino a questo momento risultando in grado di agire in maniera totalmente automatica.

TaekWindow: spostare, ridimensionare e scorrere le finestre in Windows mediante il pulsante Alt

Come già ribadito diverse altre volte qui su Geekissimo, una migliore gestione delle finestre consente di ottimizzare e, sopratutto, velocizzare l’utilizzo propria postazione multimediale e, per far ciò, appare opportuno ricorrere all’impiego di apposite risorse extra in grado di aggiungere ulteriori funzionalità non annesse al sistema.

Nel caso specifico di Windows, avere la possibilità di muovere e ridimensionare le finestre aperte evitando di dover spostare il cursore del mouse su di un lato, così come di consueto, potrebbe andare a risultare, in talune circostanze, un vero e proprio toccasana… peccato però che di default non sia possibile.

A tal proposito casca dunque a fagiolo un efficiente programmino completamente gratuito, leggerissimo e di natura open source quale TaekWindow (logo a parte ha ben poco a che vedere con il Taekwondo!).

FP-WindowManager, tante utili hotkey per gestire facilmente le finestre in Windows

Tutti coloro che si ritrovano ad operare al PC mediante una configurazione multi monitor di certo ben sapranno quanto, in una gran varietà di circostanze, possa risultare piuttosto utile avere a propria disposizione apposite risorse mediante cui ottimizzate notevolmente la gestione di tutti i vari ed eventuali elementi visualizzabili direttamente sul proprio desktop esteso.

Nello specifico, è questo il caso delle finestre aperte che, sebbene non sia poi così complicato spostarle e ridimensionarle quanto ci si ritrova da avere a che fare con una scrivania virtuale su più schermi, potrebbe però risultare piuttosto utile avere a propria disposizione un valido ed efficace tool quale FP-WindowManager in grado di rendere ancor più semplice ed immediata l’esecuzione di tali operazioni.

EasyMove, spostare le finestre aperte sul desktop cliccando su di esse in qualsiasi punto

Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare un OS Windows con assiduità, nel corso del tempo avranno sicuramente avuto modo di notare che ogni qual volta si desidera spostare una finestra aperta sul proprio desktop l’unica operazione possibile da fare consiste nel portare il cursore del mouse direttamente sulla barra del titolo e tenere premuto il tasto sinistro in modo tale da poterla trascinare nel punto scelto.

Ovviamente non si tratta di un operazione dispendiosa ma di certo costituirebbe un gran bel vantaggio avere la possibilità di destreggiarsi tra le varie finestre aperte in modo ancor più semplice ed immediato, senza dover necessariamente agire direttamente dalla barra del titolo così come di default.

Dunque, proprio a tal proposito, diamo un occhiata EasyMove, ossia l’applicativo grazie al quale sarà possibile risolvere in men che non si dica tale situazione!

MonitorSwitch, spostare facilmente e velocemente le varie finestre aperte tra più monitor

Le installazioni multi-monitor sono senz’altro bellissime e, nella maggioranza dei casi, anche decisamente utili ai fini di una migliore visualizzazione e gestione dei vari contenuti presenti sul PC in uso.

Tuttavia, come ben sapranno tutti coloro che dispongono di un “desktop esteso”, tante volte ricorrere all’utilizzo di una configurazione di questo tipo può causare qualche piccola probelamatica a livello di organizzazione degli elementi, come ad esempio nel caso di una più rapida e veloce disposizione delle finestre aperte, analogamente a com’è possibile fare avendo a disposizione un solo ed unico schermo.

A tal proposito, se avete escogitato trucchi, sotterfugi e piani strategici di varia natura nel tentativo di muovere con estrema rapidità e comodità le eventuali finestre aperte tra i vari monitor utilizzati, allora è forse il caso di dare uno sguardo ad un ottima utility esattamente preposta a tale scopo.

Alt Drag, spostare le finestre su Windows tenendo premuto il tasto Alt

Chi utilizza più di un sistema operativo sul proprio computer, è spesso afflitto da una sorta di jet lag funzionale: alzi infatti la mano chi, pur essendo su Linux, non ha mai tentato di aprire il task manager con Ctrl+Alt+Canc, oppure, essendo su Windows, non ha mai provato ad aprire file e cartelle con un solo click (non avendo precedentemente abilitato tale opzione, che in KDE c’è di default).

Alt Drag non è nient’altro che una lieve cura a questo particolarissimo “malanno“. Consente, infatti, di spostare le finestre su Windows tenendo premuto il tasto Alt, il click sinistro, e muovendo il cursore del mouse: proprio come tantissimi utenti del sistema operativo del pinguino sono abituati a fare, da ormai moltissimo tempo.