Come cancellare la cache di Dropbox

Forse non tutti lo sanno, ma il celebre servizio di sincronizzazione dei dati Dropbox crea sul PC una cartella segreta in cui vengono conservati tutti i file cancellati e le vecchie versioni dei file modificati nel proprio spazio. Questo significa che da un lato si ha la comodità di recuperare file cancellati e ripristinare file modificati senza scaricare nuovamente i dati dai server di Dropbox ma anche che si occupa diverso spazio su disco in maniera potenzialmente inutile.

Ovviamente, stiamo parlando di nulla di preoccupante – a meno che non abbiate un account da 50GB e cancelliate/modifichiate i file del vostro Dropbox ogni minuto! – ma scoprire in che modo accedere a questa “cartella” e come cancellare la cache di Dropbox può essere comunque un esercizio interessante. Allora, pronti a scoprire come si fa?

Dropbox, 5 trucchetti da conoscere assolutamente


Il client di Dropbox (sempre sia lodato) è così comodo e funzionale che molti di noi si sono addirittura dimenticati dell’esistenza dell’interfaccia Web del servizio, che permette di gestire i file contenuti nel proprio spazio direttamente dal browser senza installare nulla sul dispositivo che si sta utilizzando per accedervi.

Peccato, perché la versione online di Dropbox nasconde diversi segreti – e anche qualche piccola insidia – che meriterebbero di essere conosciuti. Che ne dite se cogliamo la palla al balzo e vi proponiamo 5 trucchetti per Dropbox che vi possono permettere di familiarizzare maggiormente con l’interfaccia Web della “scatola azzurra”? D’accordo? Allora si comincia.

Cancellare i file definitivamente

Partiamo subito con la nota dolente. Forse non tutti lo sanno, ma i file cancellati dalla cartella di Dropbox non finiscono definitivamente nell’oblio ma rimangono “nascosti” in un angolino dell’interfaccia Web del servizio pronti per essere visualizzati e ripristinati per ogni evenienza (pur non occupando spazio sull’account). Una funzionalità che può essere utile ma che rappresenta anche un discreto rischio per la privacy. Per fortuna, però, esiste un metodo facile e veloce per cancellare definitivamente i file da Dropbox. Ecco quale:
  • Collegarsi alla pagina principale di Dropbox ed effettuare il login con i dati del proprio account;
  • Cliccare sul pulsante Show deleted files (in alto) per visualizzare i file cancellati ancora disponibili online;
  • Mettere la spunta accanto alle voci relative ai file cancellati (sono quelli in grigio), cliccare sul pulsante More, selezionare l’opzione Permanently delete dal menu che si apre e confermare la cancellazione definitiva dei file;
  • L’operazione può essere ripetuta in tutte le cartelle del proprio spazio Dropbox.